PDA

View Full Version : ROG Swift PG27AQDM: la risposta di ASUS fra i gaming OLED


Redazione di Hardware Upg
30-05-2023, 15:05
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6551/rog-swift-pg27aqdm-la-risposta-di-asus-fra-i-gaming-oled_index.html

Dopo la prova del nuovo Corsair Xenon con pannello OLED, ci concentriamo anche su ROG Swift PG27AQDM. Equipaggiando praticamente lo stesso pannello, offre in più alcune tipiche accortezze dei prodotti a marchio ROG, che ne spingono le prestazioni

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Zappz
30-05-2023, 15:37
Costoso, ma molto bello.

bagnino89
30-05-2023, 15:41
Costasse la metà potrei anche comprarlo.

240 Hz inutili, i classici 144 Hz andavano bene lo stesso se fosse servito ad abbassare il prezzo.

nickname88
30-05-2023, 16:42
Recensione che lascia a desiderare.



Detto questo non avete citato il più grande dei difetti di questo modello, o forse dovrei dire di questo "pannello" LG.

Ossia il rivestimento antiriflesso molto aggressivo come i vecchi IPS che ammazza la saturazione dei colori e soprattutto restituisce un effetto granuloso visibile specialmente nelle zone chiare. Già solo per questo sarebbe da bollare.

I difetti sulla riproduzione dei caratteri rimane invariato rispetto al pannello Samsung.
Il volume di colore è invece anch'esso inferiore rispetto al pannello di Samsung, che abbina anche la tecnologia QDot.



Quindi in pratica rispetto alla gamma che usa i pannelli Samsung questo modello specifico di Asus è luminoso uguale, ha un rivestimento eccessivo, non migliora la riproduzione dei caratteri e riproduzione un volume di colore inferiore.
E continuiamo a snobbare l'HDMI2.0 tanto per evitare di poter dire di avere qualcosa in più ( sia mai ).

nickname88
30-05-2023, 16:44
240 Hz inutiliPer te, ma per loro sono utili in quanto gli permette di appiopparti un sovraprezzo gratuitamente.

hackaro75
30-05-2023, 18:24
scusate ma dove vedete il volume dei colori riprodotti? sto cercando un monitor per uso foto e vorrei accedere a queste caratteristiche

exSnake
30-05-2023, 19:16
Recensione che lascia a desiderare.



Detto questo non avete citato il più grande dei difetti di questo modello, o forse dovrei dire di questo "pannello" LG.

Ossia il rivestimento antiriflesso molto aggressivo come i vecchi IPS che ammazza la saturazione dei colori e soprattutto restituisce un effetto granuloso visibile specialmente nelle zone chiare. Già solo per questo sarebbe da bollare.

I difetti sulla riproduzione dei caratteri rimane invariato rispetto al pannello Samsung.
Il volume di colore è invece anch'esso inferiore rispetto al pannello di Samsung, che abbina anche la tecnologia QDot.



Quindi in pratica rispetto alla gamma che usa i pannelli Samsung questo modello specifico di Asus è luminoso uguale, ha un rivestimento eccessivo, non migliora la riproduzione dei caratteri e riproduzione un volume di colore inferiore.
E continuiamo a snobbare l'HDMI2.0 tanto per evitare di poter dire di avere qualcosa in più ( sia mai ).

Non solo questo, ho preso l'LG e ne ho fatto il reso. La resa del testo è inguardabile con quei subpixel che si ritrova. A quel prezzo se è solo per videogiocare tanto vale comprare una TV >42'', in uso misto sono impossibili da utilizzare.

nickname88
30-05-2023, 20:52
Non solo questo, ho preso l'LG e ne ho fatto il reso. La resa del testo è inguardabile con quei subpixel che si ritrova. A quel prezzo se è solo per videogiocare tanto vale comprare una TV >42'', in uso misto sono impossibili da utilizzare.
Il gioco su scrivania su un 42" è molto difficile e scomodo.
Quella non è una diagonale da scrivania, altrimenti i monitors OLED non avrebbero motivo di esistere.

Anche l'uso misto non è praticabile a prescindere su un OLED. Prima o poi con le immagini statiche vai incontro a rotture. Vanno usati solo per giocare e basta.

DjLode
30-05-2023, 21:23
scusate ma dove vedete il volume dei colori riprodotti? sto cercando un monitor per uso foto e vorrei accedere a queste caratteristiche

Io di solito guardo Display Specificatios

QUI (https://www.displayspecifications.com/en)

Zappz
30-05-2023, 21:50
Non solo questo, ho preso l'LG e ne ho fatto il reso. La resa del testo è inguardabile con quei subpixel che si ritrova. A quel prezzo se è solo per videogiocare tanto vale comprare una TV >42'', in uso misto sono impossibili da utilizzare.

Usano ancora i pixel condivisi?

hackaro75
30-05-2023, 22:05
Io di solito guardo Display Specificatios

QUI (https://www.displayspecifications.com/en)

Grazie! ma monitor 27" calibrabile che abbia le migliori specifiche, sia sotto DCI-p3 che sotto AdobeRGB che cosa consiglieresti? Per forza OLED o anche no?

Feidar
01-06-2023, 04:26
Costasse la metà potrei anche comprarlo.

240 Hz inutili, i classici 144 Hz andavano bene lo stesso se fosse servito ad abbassare il prezzo.

I giocatori professionisti lo usano per avere 240 frame/s in cui è possibile interagire per dare un input che può rivelarsi fondamentale nei giochi dove i riflessi e la velocità di esecuzione la fanno da padroni.

Se per te è irrilevante vai oltre; ma bollare universalmente come "inutili" i 240Hz perché tu non sai che fartene mi pare esagerato.

DjLode
01-06-2023, 09:01
Grazie! ma monitor 27" calibrabile che abbia le migliori specifiche, sia sotto DCI-p3 che sotto AdobeRGB che cosa consiglieresti? Per forza OLED o anche no?

Non me ne intendo molto, ma parlano molto bene del Benq PD2500Q, da quello che chiedi immagino ti serva per foto e quello indicato va più che bene.
Senza scomodare gli Eizo che sono su un altra fascia prezzo.
Anche gli Asus Pro Art sembrano buoni ma ho sentito parlare di luminosità poco uniforme.
Sono tutti pannelli IPS e non Oled

bagnino89
01-06-2023, 09:22
I giocatori professionisti lo usano per avere 240 frame/s in cui è possibile interagire per dare un input che può rivelarsi fondamentale nei giochi dove i riflessi e la velocità di esecuzione la fanno da padroni.

Se per te è irrilevante vai oltre; ma bollare universalmente come "inutili" i 240Hz perché tu non sai che fartene mi pare esagerato.

I giocatori "professionisti" comprano monitor OLED? Ma per favore.

Zappz
01-06-2023, 09:50
I giocatori "professionisti" comprano monitor OLED? Ma per favore.

Gli oled sono i monitor che hanno i tempi di risposta migliori.

Feidar
01-06-2023, 10:21
I giocatori "professionisti" comprano monitor OLED? Ma per favore.

I giocatori professionisti comprano quello che gli serve con tempi di risposta brevi, senza ghosting e con il più alto refresh rate possibile, quindi sì.