PDA

View Full Version : Come rendere l'indirizzo PEC compatibile con il nuovo sistema europeo


Redazione di Hardware Upg
30-05-2023, 11:11
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/come-rendere-l-indirizzo-pec-compatibile-con-il-nuovo-sistema-europeo_117188.html

Il sistema PEC italiano è già compatibile con l'equivalente europeo, ma sono necessari due passaggi ulteriori da parte dagli utenti per rendere la propria casella compatibile con il nuovo sistema

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
30-05-2023, 11:17
https://www.pec.it/pec-conforme-standard-europei.aspx
magari questo link vi verrà comodo.

Saturn
30-05-2023, 11:36
https://www.pec.it/pec-conforme-standard-europei.aspx
magari questo link vi verrà comodo.

...fatto, sono pronto per l'Europa ! :O

roughnecks
30-05-2023, 12:00
Come si fa con la PEC delle poste?

G*E*L*D
30-05-2023, 12:21
vergogna

UtenteHD
30-05-2023, 13:41
Grazie per info. Guida tenuta, nel caso mi serva e' gia' in mio possesso.

Saturn
30-05-2023, 14:30
vergogna

Cosa ?

Qarboz
30-05-2023, 16:55
Come funziona a livello aziendale?
Immagino che l'identità certificata richiesta sia del titolare/legale rappresentante, ma faccio fatica a immaginare come può essere fatta l'autenticazione a due fattori, visto che spesso una singola mailbox è usata da più persone (p.es. amministrazione@azienda.it) da device differenti.
Non che sia un mio problema, solo curiosità.

dayz
30-05-2023, 17:31
Non vedo dove sia il problema... la PEC attuale "dovrebbe" essere usata solo dall'intestatario dell'azienda, ma succede spesso che la usi la segretaria o chi per essa. tutto ok quindi ? si, perchè se la PEC viene usata in maniera impropria ne risponde chi ha delegato l'uso e fin qui tutto fila.

con la nuova europea si introduce il 2 fattori ? metti authenticator su cellulare di chi deleghi.. con i soliti rischi annessi. non vuoi delegare ? gestiscila da sola.
easy.

giulioski
30-05-2023, 18:14
Assurdo!! Iniziato e l'adeguamento ed interrotto al secondo step

mi sono immediatamente fermato alla verifica con 2 passaggi perché la password dovrà essere cambiata ogni 3 mesi !!!! ho 2 pec, una aziendale ed una privata con 7 computer figuriamoci se posso perdere tempo a cambiare la password su tutte le postazioni ogni 3 mesi.
Ma come gli viene in mente!?!
Ed ogni dispositivo dovrà avere una passord diversa !

Qarboz
30-05-2023, 18:26
Non vedo dove sia il problema... la PEC attuale "dovrebbe" essere usata solo dall'intestatario dell'azienda, ma succede spesso che la usi la segretaria o chi per essa. tutto ok quindi ? si, perchè se la PEC viene usata in maniera impropria ne risponde chi ha delegato l'uso e fin qui tutto fila.

con la nuova europea si introduce il 2 fattori ? metti authenticator su cellulare di chi deleghi.. con i soliti rischi annessi. non vuoi delegare ? gestiscila da sola.
easy.
Il mio dubbio, tecnico, è proprio questo. È possibile autenticare lo stesso account da più dispositivi? Cioè, se la stessa pec dell'ufficio amministrazione viene usata p.es. da 4 persone, è possibile usare 4 cellulari differenti come secondo fattore? (Non sono ironico, essendo riluttante alla 2FA la utilizzo solo per lo spid e non so come funzionano gli altri sistemi)

Opteranium
31-05-2023, 06:40
Assurdo!! Iniziato e l'adeguamento ed interrotto al secondo step

mi sono immediatamente fermato alla verifica con 2 passaggi perché la password dovrà essere cambiata ogni 3 mesi !!!! ho 2 pec, una aziendale ed una privata con 7 computer figuriamoci se posso perdere tempo a cambiare la password su tutte le postazioni ogni 3 mesi.
Ma come gli viene in mente!?!
Ed ogni dispositivo dovrà avere una passord diversa !
scusa non ho capito, perché ogni pc dovrà avere una pw diversa? Se l'account è il medesimo la password sarà la solita, altrimenti come fai ad accedere?

dayz
31-05-2023, 17:17
il 2FA puoi averlo su più dispositivi.
la PWD se deve essere cambiata ogni 3 mesi diventa sicuramente "rognosa", ad oggi esistono delle soluzioni per aziende per centralizzare la PEC e poi i vari pc accedono al server pec centralizzato.
Gateway PEC si chiama se non ricordo male.