PDA

View Full Version : Ricarica per auto elettriche negli spazi urbani: a Colonia la soluzione è nei marciapiedi


Redazione di Hardware Upg
30-05-2023, 10:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/ricarica-per-auto-elettriche-negli-spazi-urbani-a-colonia-la-soluzione-e-nei-marciapiedi_117194.html

Punti di ricarica integrati nei cordoli dei marciapiedi, questa la proposta "salva-spazio" di Rheinmetall e TankE, la cui sperimentazione inizierà questa estate

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
30-05-2023, 10:44
le soluzioni sono infinite, col tempo saranno sempre migliori. preoccuparsi perchè in futuro "non so se riuscirà a permettere le ricariche alle auto elettrica" è sempre stata un'inutile paranoia. del resto l'auto elettrica non ha bisogno del benzinaio ma qualsiasi punto del mondo è un potenziale punto di ricarica. bel progetto comunque

Marko#88
30-05-2023, 10:52
le soluzioni sono infinite, col tempo saranno sempre migliori. preoccuparsi perchè in futuro "non so se riuscirà a permettere le ricariche alle auto elettrica" è sempre stata un'inutile paranoia. del resto l'auto elettrica non ha bisogno del benzinaio ma qualsiasi punto del mondo è un potenziale punto di ricarica. bel progetto comunque

Che le auto si potranno ricaricare in mille modi penso sia ovvio e bisogna essere scemi per non capirlo.
Il punto è semplicemente quanto aumenterà la richiesta di corrente, quanta di essa sarà prodotta in maniera pulita, se i carichi saranno gestibili/gestiti e infine il costo finale per l'utente. Sia economico che logistico.
Io non ho tutte le risposte, trovo assurdo sia bollarla come tecnologia già fallita che essere ridicoli fanboy. Porsi dei dubbi è quasi sempre l'approccio migliore ma richiede un minimo di sforzo mentale.

TorettoMilano
30-05-2023, 11:02
Che le auto si potranno ricaricare in mille modi penso sia ovvio e bisogna essere scemi per non capirlo.
Il punto è semplicemente quanto aumenterà la richiesta di corrente, quanta di essa sarà prodotta in maniera pulita, se i carichi saranno gestibili/gestiti e infine il costo finale per l'utente. Sia economico che logistico.
Io non ho tutte le risposte, trovo assurdo sia bollarla come tecnologia già fallita che essere ridicoli fanboy. Porsi dei dubbi è quasi sempre l'approccio migliore ma richiede un minimo di sforzo mentale.

i dubbi sono legittimi ed è pure piacevole discuterne, parlavo di chi a priori poneva le ricariche delle auto elettriche come di un problema insormontabile quando invece è il punto di forza. sul forum ne troverai parecchi

gd350turbo
30-05-2023, 11:02
Vero...
Le prese elettriche sono ovunque nel mondo, standard e tensione a parte.
ma l'unica differenza è che presso un qualsiasi benzinaio, in tre minuti fai il pieno, con la presa elettrica ?
Questo mi ricorda un fatto avvenuto domenica:
Proviamo un ristorante nuovo, situato a fianco un punto di rifornimento sia elettrico sia convenzionale, nel convenzionale ha ottimi prezzi, quindi c'è parecchio traffico...
Il ristorante ha le pareti in vetro quindi si vede fuori, arriva una jeep elettrica, il proprietario, persona anziana, presumibilmente sui 70, si posiziona a fianco la colonnina ed inzia a cercare di fare rifornimento...
Io intanto comincio a mangiare, dopo un pò alzo lo sguardo e vedo che è e ancora li a fare non so ben cosa, altra portata del pasto, e vedo che il tizio ha tirato fuori una prolunga per collegare la macchina, ma dato che il cibo è assai gustoso mi concentro su questo.
Finisco il pasto, e vedo che il tizio era ancora li a cercare di ricaricare la macchina, nel frattempo decine e decine di auto convenzionali hanno fatto rifornimento.
magari se gli andavi a raccontare i vantaggi dell'elettrico in quel momento, sarebbe stato interessante vedere la sua reazione.
:D

Giouncino
30-05-2023, 11:10
l'idea non è male, l'unica cosa che mi preoccupa è l'inciviltà per una configurazione del genere: trovare i bisogni di cani dove dovrei aprire lo sportello per inserire la presa elettrica darebbe non poco fastidio a chiunque...

zancle
30-05-2023, 11:14
la posizione delle prese, verso l'alto, non mi sembra geniale, dopo massimo tre mesi sarà inutilizzabile a causa dei detriti che inevitabilmente andranno ad intasarle

agonauta78
30-05-2023, 11:27
La soluzione migliore sono e saranno sempre le colonnine , questo è un esperimento inutile e inapplicabile

zancle
30-05-2023, 11:35
Il problema vero è che i progetti e le innovazioni le fanno le persone che hanno un età di 25 – 40 anni con pochi problemi motori e visivi e non si pongono il problema di quelli che questi handicap ce li hanno.
Vorrei proprio vedere la scena di una persona di 70 anni che si piega per infilare la spina in quella posizione, sempre che la presa funzioni regolarmente. sperando che non piova. :help:

Pandemio
30-05-2023, 12:25
Il problema delle citta italiane sono i parcheggi limitati,io comprerei tutti gli stabili decrepiti e catapecchie,ce ne sono a bizzeffe in ogni citta,e farei parcheggi magari coperti da giardini con alberi,piu parcheggi,piu aria per le citta,piu verde e poi punti di ricarica .

Ziggy Stardust
30-05-2023, 13:04
Colonnine orizzontali...a 10cm dal piano stradale.
Solo a me vengono in mente le mostruose pozzanghere che potrebbero formarsi?
... l'abbinamento tanti Ampere @ relativamente tanti Volt con un pozzangherone mi suona NON ideale.
In italia...come minimo un cane ci ca...bbe sopra...alla peggio un SUV ci parcheggerebbe.

Comunque, un'idea molto interessante anche se penso che la sostituzione delle batterie scariche con quelle cariche sia l'idea migliore.

Ginopilot
30-05-2023, 13:36
Fra 30 anni, forse, non sara' enormemente scomoda l'auto elettrica. Magari saremo ancora tutti qui a gioirne.

gd350turbo
30-05-2023, 13:40
Fra 30 anni, forse, non sara' enormemente scomoda l'auto elettrica. Magari saremo ancora tutti qui a gioirne.

Che non mi dispiacerebbe la cosa :)

TorettoMilano
30-05-2023, 13:47
Colonnine orizzontali...a 10cm dal piano stradale.
Solo a me vengono in mente le mostruose pozzanghere che potrebbero formarsi?
... l'abbinamento tanti Ampere @ relativamente tanti Volt con un pozzangherone mi suona NON ideale.
In italia...come minimo un cane ci ca...bbe sopra...alla peggio un SUV ci parcheggerebbe.

Comunque, un'idea molto interessante anche se penso che la sostituzione delle batterie scariche con quelle cariche sia l'idea migliore.

unire la tua critica all'osservazioni precedenti su detriti e cani e rilancio, ci cagano dentro i cani :D
ragassuoli suvvia l'abc di fare qualcosa per terra è prevenire l'entrata di detriti e acqua, quando è inutilizzato avrà una tenuta stagna tale da renderlo totalmente sicuro e pulito

Ginopilot
30-05-2023, 14:07
unire la tua critica all'osservazioni precedenti su detriti e cani e rilancio, ci cagano dentro i cani :D
ragassuoli suvvia l'abc di fare qualcosa per terra è prevenire l'entrata di detriti e acqua, quando è inutilizzato avrà una tenuta stagna tale da renderlo totalmente sicuro e pulito

Vedendo le condizioni delle strade italiane, direi ampiamente possibile.

kbios
30-05-2023, 14:18
Fra 30 anni, forse, non sara' enormemente scomoda l'auto elettrica. Magari saremo ancora tutti qui a gioirne.

Per me non è scomoda dal 2019, cioè quando ho preso la prima :)

TheDarkAngel
30-05-2023, 14:28
Fra 30 anni, forse, non sara' enormemente scomoda l'auto elettrica. Magari saremo ancora tutti qui a gioirne.

Ah si, come il fumo nei locali pubblici, tra 15 anni guarderemo indietro dicendo "ma come facevamo a guidare ancora macchine a combustibili fossili?"

Saturn
30-05-2023, 14:32
Fra 30 anni, forse, non sara' enormemente scomoda l'auto elettrica. Magari saremo ancora tutti qui a gioirne.

Speriamo. :stordita:

Che non mi dispiacerebbe la cosa :)

Neanche a me, a patto che il forum rimanga sempre lo stesso. Roba che tra trent'anni vivremo dentro Matrix (chi vorrà) ma il forum di hwupgrade.it dovrà rimanere immutato ! :D

Ah si, come il fumo nei locali pubblici, tra 15 anni guarderemo indietro dicendo "ma come facevamo a guidare ancora macchine a combustibili fossili?"

Sono stato in vacanza in Libano dove ancora è consentito nei ristoranti e mi sono reso conto (da ex fumatore poi) che gran passo sia stato aver introdotto il divieto in Italia.

Goofy Goober
30-05-2023, 14:39
Onestamente mi piace molto la soluzione della presa nel marciapiede.

Aspetto di vedere le prime che sfrutterrano i punti luce stradali in qualche modo, dopotutto ci sono molte auto che parcheggiano dove i marciapiedi non esistono e a ridosso di zone poco frequentate dove difficilmente metteranno colonnine le aziende private...

Però l'illuminazione pubblica è molto più capillare!

Ah si, come il fumo nei locali pubblici, tra 15 anni guarderemo indietro dicendo "ma come facevamo a guidare ancora macchine a combustibili fossili?"

lo spero! vorrebbe dire che non c'è più nessuno che pensa con nostalgia al motore a combustione, segnale che la trazione elettrica ha preso il suo posto in maniera perfetta.

Vero...
Le prese elettriche sono ovunque nel mondo, standard e tensione a parte.
ma l'unica differenza è che presso un qualsiasi benzinaio, in tre minuti fai il pieno, con la presa elettrica ?
Questo mi ricorda un fatto avvenuto domenica:
Proviamo un ristorante nuovo, situato a fianco un punto di rifornimento sia elettrico sia convenzionale, nel convenzionale ha ottimi prezzi, quindi c'è parecchio traffico...
Il ristorante ha le pareti in vetro quindi si vede fuori, arriva una jeep elettrica, il proprietario, persona anziana, presumibilmente sui 70, si posiziona a fianco la colonnina ed inzia a cercare di fare rifornimento...
Io intanto comincio a mangiare, dopo un pò alzo lo sguardo e vedo che è e ancora li a fare non so ben cosa, altra portata del pasto, e vedo che il tizio ha tirato fuori una prolunga per collegare la macchina, ma dato che il cibo è assai gustoso mi concentro su questo.
Finisco il pasto, e vedo che il tizio era ancora li a cercare di ricaricare la macchina, nel frattempo decine e decine di auto convenzionali hanno fatto rifornimento.
magari se gli andavi a raccontare i vantaggi dell'elettrico in quel momento, sarebbe stato interessante vedere la sua reazione.
:D

se hai beccato un tizio che è stato oltre 1 ora e mezzo (tempo medio per un pasto domenicale tranquillo) solo a capire come ricaricare, potevi andare a conoscerlo e iscriverlo al guiness dei primati.
primati nel senso scimmie antropomorfe :asd:

quello era capace di impiccarsi per sbaglio con il tubo della pompa di benzina mentre dava fuoco a tutto :sofico:

gd350turbo
30-05-2023, 14:48
se hai beccato un tizio che è stato oltre 1 ora e mezzo (tempo medio per un pasto domenicale tranquillo) solo a capire come ricaricare, potevi andare a conoscerlo e iscriverlo al guiness dei primati.
primati nel senso scimmie antropomorfe :asd:

Boh, non ho fatto caso all'orologio, ero impegnato a riempire lo stomaco, diciamo sicuramente una mezz'ora c'è stato, poi io sono andato via che era ancora li.

quello era capace di impiccarsi per sbaglio con il tubo della pompa di benzina mentre dava fuoco a tutto :sofico:
Vedendo che nel tempo che stava li per cercare di capire come ricaricare, avranno fatto rifornimento decine di auto, se si andava li a farli un offerta secondo me si portava a casa un auto elettrica a buon prezzo!:sofico:

Peppe1970
30-05-2023, 14:58
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/ricarica-per-auto-elettriche-negli-spazi-urbani-a-colonia-la-soluzione-e-nei-marciapiedi_117194.html

Punti di ricarica integrati nei cordoli dei marciapiedi, questa la proposta "salva-spazio" di Rheinmetall e TankE, la cui sperimentazione inizierà questa estate


Lidea è buona, ma ad averceli i marciapiedi :D

Poi, con tutti gli scassi che fanno sulla sede stradale per passare la qualunque
fornitura (acqua, gas, fibra etc ) la vedo dura :p

Ginopilot
30-05-2023, 15:03
Ah si, come il fumo nei locali pubblici, tra 15 anni guarderemo indietro dicendo "ma come facevamo a guidare ancora macchine a combustibili fossili?"

Il fumo nei locali è sempre stato uno disagio notevole, anche per i fumatori. Al contrario, il disagio sono le auto elettriche, molto scomode per la maggior parte delle persone.

TorettoMilano
30-05-2023, 15:09
Il fumo nei locali è sempre stato uno disagio notevole, anche per i fumatori. Al contrario, il disagio sono le auto elettriche, molto scomode per la maggior parte delle persone.

in effetti i fumatori provavano così tanto disagio a fumare nei locali tale da necessitare una legge li obbligasse a uscire a fumare :asd:

Ginopilot
30-05-2023, 15:23
in effetti i fumatori provavano così tanto disagio a fumare nei locali tale da necessitare una legge li obbligasse a uscire a fumare :asd:

Dove ho scritto che i fumatori provavano disagio a fumare nei locali? :muro:

TheDarkAngel
30-05-2023, 15:25
Dove ho scritto che i fumatori provavano disagio a fumare nei locali? :muro:

Il fumo nei locali è sempre stato uno disagio notevole, anche per i fumatori.

lol?

Ginopilot
30-05-2023, 15:38
lol?

Ma sei serio? :doh:

kirylo
30-05-2023, 15:50
Quando si parla di auto elettrica tutti diventano stranamente impediti quando si parla di caricare una batteria alla presa di corrente, la stessa gente che per un'intera vita usa a casa e a lavoro qualsiasi strumento elettrico e molti dei quali a batteria.
Nessuno si pone veramente il problema dei consumi elettrici domestici che aumentano da sempre, però, quando si parla di aauto elettriche, diventa tutto al limite dell'impossibile.

Per carità, non metto in dubbio che ci siano degli ostacoli tecnici, ma sentire e leggere certi commenti da anni mi fa sorridere per dirla positivamente

Tra l'altro, a sentire certi discorsi, il petrolio che si usa per alimentare le auto a combustione, quello sembra che arrivi gratis ai benzinai.

L`elettricità la si può produrre in mille modi diversi, meglio se da fonti sostenibili e locali, è questa la chiave di lettura fondamentale.

Ginopilot
30-05-2023, 18:23
Quando si parla di auto elettrica tutti diventano stranamente impediti quando si parla di caricare una batteria alla presa di corrente, la stessa gente che per un'intera vita usa a casa e a lavoro qualsiasi strumento elettrico e molti dei quali a batteria.
Nessuno si pone veramente il problema dei consumi elettrici domestici che aumentano da sempre, però, quando si parla di aauto elettriche, diventa tutto al limite dell'impossibile.

Per carità, non metto in dubbio che ci siano degli ostacoli tecnici, ma sentire e leggere certi commenti da anni mi fa sorridere per dirla positivamente

Tra l'altro, a sentire certi discorsi, il petrolio che si usa per alimentare le auto a combustione, quello sembra che arrivi gratis ai benzinai.

L`elettricità la si può produrre in mille modi diversi, meglio se da fonti sostenibili e locali, è questa la chiave di lettura fondamentale.

Torniamo all'anno zero :sofico:

AarnMunro
30-05-2023, 22:14
Da tre anni si parla di auto elettriche ed almeno fino ad un paio di km da casa mia una sola cosa è cambiata: le 2 colonnine che c'erano all' Esselunga ora sono a pagamento.

Podz
30-05-2023, 23:08
l'unica cosa che mi preoccupa è l'inciviltà per una configurazione del genere: trovare i bisogni di cani dove dovrei aprire lo sportello per inserire la presa elettrica darebbe non poco fastidio a chiunque...

la posizione delle prese, verso l'alto, non mi sembra geniale, dopo massimo tre mesi sarà inutilizzabile a causa dei detriti che inevitabilmente andranno ad intasarle

Il problema vero è che i progetti e le innovazioni le fanno le persone che hanno un età di 25 – 40 anni con pochi problemi motori e visivi e non si pongono il problema di quelli che questi handicap ce li hanno.
Vorrei proprio vedere la scena di una persona di 70 anni che si piega per infilare la spina in quella posizione, sempre che la presa funzioni regolarmente. sperando che non piova. :help:

Colonnine orizzontali...a 10cm dal piano stradale.
Solo a me vengono in mente le mostruose pozzanghere che potrebbero formarsi?
... l'abbinamento tanti Ampere @ relativamente tanti Volt con un pozzangherone mi suona NON ideale.
In italia...come minimo un cane ci ca...bbe sopra...alla peggio un SUV ci parcheggerebbe.
Stessi miei dubbi. Nei luoghi in cui c'è il rischio di deturpare il paesaggio urbano sarebbe molto meglio installare delle colonnine di ricarica sottili fatte tipo "parigina". Trovo strano che non le abbiano ancora inventate.

Gioman
31-05-2023, 07:18
Non per fare il polemico ma che senso ha confrontare ad esempio il consumo delle schede video (che in idle consumano quasi zero) e poi girare con i suv a batteria per trasportare una due persone.
Le bici a pedalata assistita vanno bene, gli scooter elettrici anche, le city car ancora ancora, ma i suv a che cacchio servono?

Marko#88
31-05-2023, 08:43
Non per fare il polemico ma che senso ha confrontare ad esempio il consumo delle schede video (che in idle consumano quasi zero) e poi girare con i suv a batteria per trasportare una due persone.
Le bici a pedalata assistita vanno bene, gli scooter elettrici anche, le city car ancora ancora, ma i suv a che cacchio servono?

"Sono comodi" (cit.)
Niente, la realtà è che sono nati grossi per lusso e appariscenza (a me alcuni piacciono eh, nulla da dire sui gusti) poi pian piano si sono rimpiccioliti e hanno preso il posto di monovolume e sw... oggi anche un trentenne senza problemi dice che un XC40 ad esempio è estremamente più comodo di una V40... ok :asd:

Roby_n_ball
31-05-2023, 09:37
Commentando l'articolo trovo un utile approccio all'evoluzione delle ricariche, ma se ancora nevicherà non so immaginare come possa essere gestito l'impianto, poi la sporcizia e quant'altro, troverei più comode delle colonnine che riescano a separare il traffico pedonale da quello veicolare come ad esempio è stato fatto a Pordenone.
Parlando dell'anziano che non riusciva a caricare devo dire che mia figlia piuttosto che andare a fare benzina e sporcarsi le mani si fa qualche problema, preferisce quando lascia l'auto, il 95% del suo tempo, che si carichi per poterla prendere carica, ma per questo occorre una diffusione capillare e a bassa potenza. Personalmente la mia la carico in autorimessa quando dormo con una potenza di 1.6 kW e mi basta.
Sui SUV sono d'accordo che è meglio andare in bicicletta, ma anche in questo caso le città si devono adeguare e creare dei percorsi protetti magare con pannelli fotovoltaici per le giornate di pioggia un po' come i portici emiliani.
Qui mi fermo, ho scritto troppo e non mi leggerà nessuno, ma una cosa voglio aggiungerla. Se non si parte dalle cause per le quali occorre la transizione non se ne comprenderà mai la forte necessità e lo dice un quasi anziani, non un giovinastro che pensa solo al proprio futuro e non al presente di tutti quelli che se ne fregano. Un saluto a tutti.

mrk-cj94
04-06-2023, 13:21
Per me non è scomoda dal 2019, cioè quando ho preso la prima :)

ma a ginoworld le elettriche non esistonoh, forse le ha bandite lui o ha degli occhiali che le rende invisibili :sofico:

mrk-cj94
04-06-2023, 13:23
Il fumo nei locali è sempre stato uno disagio notevole, anche per i fumatori. Al contrario, il disagio sono le auto elettriche, molto scomode per la maggior parte delle persone.

Dove ho scritto che i fumatori provavano disagio a fumare nei locali? :muro:
niente, Gino è già in sunset boulevard :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ginopilot
04-06-2023, 16:29
niente, Gino è già in sunset boulevard :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Potrei suggerirti di rileggere, ma non capiresti lo stesso :doh: