PDA

View Full Version : Gli SSD PCIe 5.0 costano troppo? Con questo controller i prezzi scenderanno


Redazione di Hardware Upg
30-05-2023, 09:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/gli-ssd-pcie-50-costano-troppo-con-questo-controller-i-prezzi-scenderanno_117208.html

La taiwanese Phison ha annunciato al Computex 2023 il controller PS5031-E31T, una soluzione PCIe 5.0 x4 pensata per consentire ai propri clienti di creare SSD meno costosi. Prestazioni oltre i 10 GB/s e capacità fino a 8 TB tra le caratteristiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.

argez
30-05-2023, 13:08
Boh, per me non hanno senso in ambito casalingo.

megthebest
30-05-2023, 14:00
Boh, per me non hanno senso in ambito casalingo.

Più che altro l'intento è quello di contenere i costi tramite un controller Dramless, con magari nand QLC... e via con delle unità di storage ad alte capacità.. ma che se messe in un sistema diverso dallo storage/backup (accesso limitato in lettura/scrittura), mostrano subito i limiti dell'assenza delle ram e di nand non adeguate in condizioni impegnative di lettura/scrittura (esempio disco di sistema, macchine virtuali ecc..).
Chiaramente alla maggior parte degli utenti, non informata sulle differenze tra una unità Dramless con QLC e una unità con Dram + TLC, basterà vedere i numeroni dei benchmark sequenziali e iops per farsi attrarre.. aggiungici che la presenza del claim PCIe 5.0 per chi ha appena preso una scheda madre, basta già per farlo preferire ad una eventuale unità PCIe 4.0 che magari costa uguale ma permetterebbe prestazioni ben superiori negli ambiti sopra indicati.

argez
30-05-2023, 15:57
Più che altro l'intento è quello di contenere i costi tramite un controller Dramless, con magari nand QLC... e via con delle unità di storage ad alte capacità.. ma che se messe in un sistema diverso dallo storage/backup (accesso limitato in lettura/scrittura), mostrano subito i limiti dell'assenza delle ram e di nand non adeguate in condizioni impegnative di lettura/scrittura (esempio disco di sistema, macchine virtuali ecc..).
Chiaramente alla maggior parte degli utenti, non informata sulle differenze tra una unità Dramless con QLC e una unità con Dram + TLC, basterà vedere i numeroni dei benchmark sequenziali e iops per farsi attrarre.. aggiungici che la presenza del claim PCIe 5.0 per chi ha appena preso una scheda madre, basta già per farlo preferire ad una eventuale unità PCIe 4.0 che magari costa uguale ma permetterebbe prestazioni ben superiori negli ambiti sopra indicati.

Sìsì ma son daccordo, il punto è proprio che siamo arrivati al limite dell'usabilità già con i gen4. Quì invece sembra che mettere una schedina che sorpassa i 100° in amicizia tra scheda video e processore non freghi niente a nessuno.

Mparlav
30-05-2023, 16:58
Basta dare un'occhiata ai dissy aftermarket degli ssd m.2 pcie 5.0 (Team group, Akasa)
Al Computex di quest'anno sto' vedendo dissy "impressionanti" anche sulle Mb per slot m.2, come non ne vedevo da un decennio (tipo Gigabyte Z790 AORUS Master X)
Ma allora erano per i NB x38/x48.