Redazione di Hardware Upg
30-05-2023, 06:26
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-4070-senza-connettore-di-alimentazione-possibile-ci-pensa-asus_117197.html
ASUS ha mostrato al Computex 2023 una scheda video GeForce RTX 4070 che è priva di connettore di alimentazione dedicato. La scheda è dotata di un connettore a slot che fa da passthrough verso i connettori di alimentazione posti sul retro della motherboard.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Saetta_McQueen
30-05-2023, 06:51
Quindi il connettore c'è, ma è di altro tipo...
h.rorschach
30-05-2023, 07:50
Sì è sicuramente piacevole a livello estetico, ma:
1. non è standard, c'è solo una GPU con quel connettore, e solo una motherboard con quello slot. Rivendibilità = 0
2. non mi fiderei a far passare 350W sulle tracce del PCB
megthebest
30-05-2023, 08:04
Sì è sicuramente piacevole a livello estetico, ma:
2. non mi fiderei a far passare 350W sulle tracce del PCB
in effetti, vedendo il design, non lo trovo troppo sicuro per quanto riguarda resistenze di contatto, sezioni e possibile surriscaldamento locale..
jepessen
30-05-2023, 08:07
Sì è sicuramente piacevole a livello estetico, ma:
1. non è standard, c'è solo una GPU con quel connettore, e solo una motherboard con quello slot. Rivendibilità = 0
2. non mi fiderei a far passare 350W sulle tracce del PCB
Diciamo che l'idea piace, d'altronde qualcuno deve pur cominciare a fare qualche esperimento; si vede come reagiscono i competitor e poi fra le varie scelte se ne sceglie una da elevare a standard.
Per quanto riguarda il passaggio di tutta quella corrente sul PCB in parte sono d'accordo, ma da quello che vedo in foto la scheda madre dietro e' carrozzata, e' probabile che dentro quello chassis passino le piste ad alta potenza.
Il problema adesso e' far arrivare la potenza alla scheda madre, dato che il connettore che va alle schede video adesso deve essere attaccato altrove, a meno di non aumentare la potenza del canale che va al processore, cosa che pero' non mi sembra fattibile per due motivi 1) l'aumento di potenza e' considerevole, non penso che quel connettore ce la faccia e 2) uno dei motivi per la separazione delle linee e' la stabilita' della tensione nel canale che va alla CPU, se ci mettiamo anche la potenza della scheda grafica secondo me diventa tutto meno stabile e non so quanto possa piacere alla CPU.
Diciamo che l'esperimento e' interessante, bisogna vedere adesso 1) reazione del mercato/utenti 2) ingegnerizzazione.
I prototipi fanno sempre parte dei test, quindi di sicuro con i fior fior di ingenieri che hanno, troveranno la soluzione migliore per le varie problematiche che si presenteranno. Spero che questo avvenga il più presto possibile; "naturalmente sempre con prezzi abbordabili".
Peppe1970
30-05-2023, 14:27
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-4070-senza-connettore-di-alimentazione-possibile-ci-pensa-asus_117197.html
ASUS ha mostrato al Computex 2023 una scheda video GeForce RTX 4070 che è priva di connettore di alimentazione dedicato. La scheda è dotata di un connettore a slot che fa da passthrough verso i connettori di alimentazione posti sul retro della motherboard.
L'aggiunta di un "ulteriore" connettore slot pci passthrough oltre a quello standard
di alimentazione , potrebbe essere una buona idea, ma eliminare il connettore
di alimentazione dedicato, sarebbe solamente un atto di discriminazione per gli
altri marchi.
In tal caso, bisognerebbe permettere anche agli altri marchi di poter utilizzare questo sistema di alimentazione.
Goofy Goober
30-05-2023, 14:46
finchè non è standard, comprare una scheda madre con una caratteristica sfruttabile solo da una gpu (o da alcuni modelli, ma solo di un brand), e una gpu non installabile su qualunque scheda madre, è da veri masochisti economici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.