View Full Version : PC silenzioso
Buonasera a tutti!
Dovrei configurare un PC silenzioso che possa stare acceso anche continuativamente H24 ma dato che non mi aggiorno in ambito hardware da diverso tempo, spero che qualcuno mi offra cortesemente il proprio supporto.
Il pc sarà dedicato alla programmazione e ai test di librerie di sistemi di trading automatico, office e navigazione internet. Nelle pause o nel weekend potrebbe uscirci un po' di streaming video. Ho bisogno di un doppio monitor (se riesco a metterne un terzo, ancora meglio). Attualmente lavoro con dei full hd e non prevedo upgrade a breve. Se fosse possibile, vorrei integrare una wi-fi.
Vengo da una configurazione datata, nata per altri scopi, ma che faceva ancora il suo sporco lavoro (con un po' di fatica):
- Fractal Design Box PC Arc Midi (FD-CA-Arc-BL)
- Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
- CPU AMD FX-6100 6-Core 3.3GHz AM3+ 8MB Cache 95W Boxed FD6100WMGUSBX
- Samsung MZ-7PC128B/WW Unità a Stato Solido da 128 GB
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- Alimentatore PC XFX ProSeries 450W
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail
- Sv Sapphire Hd6670 Ultimate 1G Gddr5 Pci-E Hdmi Dvi-D Dp
Su questo vecchio pc credo mi abbia abbandonato la cpu, pensate che possa valere la pena tenerlo in vita prendendo qualcosa di usato e dedicarlo a lavori poco stressanti?
Altra domanda: al posto del pc desktop, potrei valutare una postazione con notebook e docking station? Rischio il surriscaldamento?
Per il budget pensavo di rimanere sotto i 1000 ma se credete che con una cifra del genere non ce la possa fare, ditemi la vostra idea.
Grazie a chiunque voglia dedicarmi del tempo.
celsius100
30-05-2023, 08:28
Ciao
No un notebook eviterei, sono meno potenti e nn pensati x l'uso intensivo
Già un desktop con componenti di alta qualità farebbe fatica a tenere h24
Si può pensare ad un classico pc da lavoro escludendo la scheda video dedicata, con la sola video integrità due monitor sono gestibili
Esempio:
Scheda madre ASRock X670E Pro RSAM5 4x DDR5 PCIE 5.0
283,02 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
51,92 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
74,57 €
- iva inclusa
SSD 1TB Crucial P5 plus [CT1000P5PSSD8]
Quantità
1
Rimuovi
77,62 €
iva inclusa
Alimentatore 550W Be Quiet Pure Power 12M [BN341]
Quantità
1
Rimuovi
93,72 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
36,78 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
44,27 €
- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 9 7900
Quantità
1
Rimuovi
406,68 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
69,33 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
109,39 €
- iva inclusa
Ram DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero [F5-6000J3636F16GX2-FX5]
Quantità
1
Rimuovi
106,70 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
37,82 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
46,35 €
- iva inclusa
Dissipatore cpu Noctua NH-U12S
Quantità
1
Rimuovi
62,92 €
iva inclusa
Case Be Quiet! Pure Base 600
1
Rimuovi
107,12 €
iva inclusa
Totale
1.137,76 €
X il vecchio pc bisogna indagare su cosa nn va
In genere saltano schede madri o video x prime oppure gli alimentatori
Grazie celsius100 per la celere risposta.
Potrei già prenderlo per buono, tanto io non saprei dove sbattere la testa.
Se volessi usare un terzo monitor, quale potrebbe essere una scheda video da aggiungere anche in seguito?
Per il vecchio pc, so di sicuro che l'alimentatore va ancora bene, la scheda madre dà errore al display 00, che dovrebbe essere una segnalazione per la CPU, per cui ho pensato bastasse cambiare quella ma eventuali altri danni non saprei come diagnosticarli.
celsius100
30-05-2023, 21:21
la scheda video piu economica con supporto triple monitor e la Gt730, il problema e che nn tutte le 730 lo fanno, ne esistono tre versioni e due di queste lo fanno, una nn li supporta, deve essere esplicitato dal venditore
una cpu da sola e molto improbabile che si rovini, quindi puo essere che qualcosa l'abbia fritta e possa aver danneggiato scheda madre/video/ram
bisogna proprio smontare pezzo x pezzo x capire cosa nn funziona
ah ovviamente eliminando le vie piu semplici, del tipo reset della scheda madre, cambiare le ram fra i vari slot montandone un banco alla volta, ecc...
Dipende da quali schede video dedicate ci saranno in commercio quando farai l' acquisto, dipende che prezzi avranno e quanto sarà in euro il tuo budget. Quando sarà puoi tornare qui per chiedere cosa acquistare :) .
Hai perfettamente ragione, ora non ne ho la necessità, sarebbe un di più. Eventualmente chiederò poi. ;)
@celsius100
ho capito che lo devo buttare :D
Grazie mille
celsius100
31-05-2023, 07:47
Ma no :D
E che devi indagare, nn prenderei semplicemente un'altra cpu usata xke se ti si è fritta quella c'è un problema da qualche altra parte e quindi rischi di perdere anche quella sostitutiva o che sia danneggiato anche altro e quindi tanto vale sostituire tutta la base del pc se x dire fosse la scheda madre
Il problema è che non so testare questi componenti.
Ho tolto la batteria della scheda madre, ho sostituito la scheda video con una uguale e ho cambiato lo slot, ho tolto e rimesso la ram in slot diversi.
La tensione sembra essere giusta all'alimentatore.
celsius100
31-05-2023, 21:23
se cosi nn va allora e uno dei componenti nn cambiati
però immagino che in casa nn hai tutto x fare le prove
Chiaramente no.
Dovrei forse acquistare una scheda madre, un procio e di conseguenza la ram, credo. Poi verificare che l'alimentatore sia sufficiente...praticamente un pc nuovo
celsius100
01-06-2023, 07:54
In questi casi se conosci un tecnico o un negozietto di informatica vicino casa si può chiedere quanto vuole x un controllo
Ho lasciato il PC in un negozio, forse lunedì mi fanno sapere
Comunque vada, se decidi di cambiare con un nuovo PC, valuta se vale davvero la pena di spendere quasi 800 (ottocento) euro solamente per cpu-scheda madre-ram come ti è stato consigliato. Perché se già riuscivi a fare tutto con un FX6100, che è sempre stata una carretta di CPU, oggi con 180€ di CPU (i5 12400 o Ryzen 7 5700) + 150€ di scheda madre (B760 o B550) e 80€ per 32 GB di ddr4 3200 spendi 410€ circa, (praticamente la metà rispetto ad un am5 7900 e x670e) e con i 390 euro che risparmi ci prendi monitor e scheda video.
Piuttosto facci sapere che entrate hanno i monitor che usi perché schede con la DVI non ne fanno quasi più ormai. Sarebbero meglio display port e al massimo uno in HDMI, così puoi puntare ad una AMD 6600 almeno. (Ha 3 DP ed una sola HDMI)
Per il resto credo vada bene quanto consigliato da celsius100
Il vecchio devo cambiarlo per forza, eventualmente gli affiderò altri compiti.
Per quanto riguarda i costi, sinceramente non so se ne valga la pena perché non sono così informato da poter fare una scelta consapevole, quindi mi affido a chi ne sa più di me in ambito informatico.
Potrei (e dovrei) spostare tutta l'infrastruttura su pc remoto, alleggerirei il carico che rimarrebbe comunque abbastanza pesante.
Per quanto riguarda i monitor, uno ha tutte le porte disponibili e ad uno manca solo la DP.
celsius100
06-06-2023, 08:15
Ah io mi sono tenuto alto al limite del.budget valutando i lavori più pesanti che si potevano effettuare in ambito programmazione e trading ma ovviamente nulla vieta di scalare un po in basso e limare parte della spesa
Se punti su 3 monitor o anche più andrei a metterci una scheda video dedicata
Il terzo monitor è un'ipotesi futura. Mi sono già attivato per acquistare il tutto ma sono ancora in tempo per valutare alternative e un eventuale risparmio avrei l'imbarazzo della scelta per dove riversarlo :D
Per quanto riguarda il vecchio mi è stato sconsigliato di metterci le mani ma una diagnosi precisa non l'ho ottenuta :boh:
celsius100
06-06-2023, 21:26
ok, nel caso basterà aggiungere una scheda video dedicata con 3 o 4 uscite
se ti ha detto di lasciar stare col vecchio pc mi sa che nn avevi modo di provare i componenti, x dire magari nn aveva una scheda madre (la ram o una scheda video sicuramente in un negozio di informatica di scorta ne avrà, presumo anche un alimentatore usabile)
Ho dato un'occhiata alle mobo suggerite da Croda ma tanti modelli, tanti produttori...non saprei come scegliere. Le uniche cose che ho notato è che non tutte hanno la Wi-Fi (se si potesse aggiungere un modulo a parte è uguale) e non tutte hanno 2 uscite video HDMI o DP. Mi consigliate qualcosa? Grazie
celsius100
07-06-2023, 21:17
dipende, vuoi la versione top di gamma andando ad usare tutto il budget, pensata x un uso piuttosto "spinto"
oppure preferisci una configurazione piu "basica", maggiormente conveniente, e nn esagerata lato prestazionale?
in base a quello poi vediamo la scheda madre, si possiamo prenderla con wifi integrato
Butto giù una configurazione con prezzi Amazon puntata al risparmio, poi ovviamente valuta anche altre proposte tipo quella di celsius100 che di sicuro saprà consigliarti comunque bene. Ripeto, questa è una config.per farti risparmiare avendo comunque un PC molto più performante di quello che usavi in precedenza:
MSI b550-A pro 122€
Ryzen 5700G 189€
Kingston FURY beast 16Gb 3600 50€
Crucial P3 plus 1Tb. 60€
Antec edge 550W gold 85€
Case a scelta 100€
Scheda Wi-Fi PCI Express 40€
CPU cooler termalright assassin 120 35€
Un paio di ventole noctua s12b redux se il case ne è sprovvisto o se vuoi avere un PC davvero silenzioso 30€
Totale 720€ circa.
Considera che puoi risparmiare su case e ventole ovviamente, anche se te lo sconsiglio. Potresti recuperare case e dischi dal tuo vecchio PC. Se vuoi 32 Gb di RAM aggiungi 50€ circa. Se consideri di metterci una scheda video per avere tre monitor prendi il Ryzen 5700x che è più veloce del 5700G
Ripeto, prezzi di Amazon giusto per farsi un'idea. Probabile che su altri shop costi meno.
dipende, vuoi la versione top di gamma andando ad usare tutto il budget, pensata x un uso piuttosto "spinto"
oppure preferisci una configurazione piu "basica", maggiormente conveniente, e nn esagerata lato prestazionale?
in base a quello poi vediamo la scheda madre, si possiamo prenderla con wifi integrato
Dato che il budget era stato sfruttato tutto con la prima configurazione, penserei ad una alternativa più conveniente, e dato che il vecchio pc non riesco a recuperarlo, un eventuale risparmio potrebbe finire su un notebook aggiuntivo (non per le stesse funzioni)
@Croda
grazie per la tua configurazione
celsius100
08-06-2023, 08:05
Allora quoto la proposta di croda
Come scheda con wifi già a bordo puoi pensare alla Gigabyte B550 AORUS ELITE AX V2, come uscite video ha hdmi e DP
X il.case un be quiet pure base 500 e un classico modello di buona fattura pensato x esser silenzioso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.