PDA

View Full Version : Tesla in Texas: se compri una Model 3, un anno di ricarica notturna gratuita, poi 30 dollari al mese


Redazione di Hardware Upg
29-05-2023, 14:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-in-texas-se-compri-una-model-3-un-anno-di-ricarica-notturna-gratuita-poi-30-dollari-al-mese_117171.html

Tesla sfrutta la sua divisione attiva in Texas, Tesla Electric, per offrire un bonus importante a chi acquista entro il trimestre una Model 3. Ma anche dopo la promozione il prezzo è ottimo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
29-05-2023, 14:44
ma l'energia che usa Tesla da dove proviene? Perché l'uso di notte non sfrutta il solare FV, quindi o si appoggia ai Megapack (ma ha senso!?), oppure da fonti meno rinnovabili (come il nucleare).

Leggevo anche che in Texas usano tanto l'eolico...

lucasantu
29-05-2023, 15:18
ma l'energia che usa Tesla da dove proviene? Perché l'uso di notte non sfrutta il solare FV, quindi o si appoggia ai Megapack (ma ha senso!?), oppure da fonti meno rinnovabili (come il nucleare).

Leggevo anche che in Texas usano tanto l'eolico...

tutta l'energia dei supercharge proviene da fonti rinnovabili ( così è sempre stato dichiarato ) .
Sicuramente come dici tu si appoggerà ai megapack , non ci sono tante alternative

WOPR@Norad
29-05-2023, 16:16
ma l'energia che usa Tesla da dove proviene? Perché l'uso di notte non sfrutta il solare FV, quindi o si appoggia ai Megapack (ma ha senso!?), oppure da fonti meno rinnovabili (come il nucleare).

Leggevo anche che in Texas usano tanto l'eolico...

Anche le tesla parcheggiate in garage o nel vialetto e collegate all'ecosistema domestico che comprende fotovoltaico e powerwall funzionano da sistema di accumulo. Non dovrebbe essere difficile configurare la possibilità di rimettere in rete fino ad un tot. di batteria della macchina.

Se poi ha stretto accordi con altri distributori, potrebbe scambiare energia prodotta dai propri impianti di giorno con quella di altri distributori prodotta di notte.

marchigiano
29-05-2023, 16:25
queste sono offerte :eek:

se poi aggiungiamo che le tesla in usa costano anche 10k in meno e che gli stipendi sono doppi... ho detto tutto :muro:

Saturn
29-05-2023, 16:29
Una sola domanda.

C'è anche un "pistolone" in omaggio con annessa cintura e caricatore di ricambio ? :O

...no, metti caso che scoppi una rissa alla colonnina...sapete in Texas...si rischia di rimanere "senza argomenti" sennò ! :asd:

ilariovs
29-05-2023, 18:04
Queste sono cose che incentivano l'acquisto delle elettriche perché fanno leva su uno dei punti di forza delle BEV rispetto alle ICE.

Utilizzo diretto ed efficiente di energia a basso costo.
Ossia FV ed eolico.

É l'altra parte che noi dovremmo sviluppare puntando su pale e pannelli per abbassare i costi in bolletta della corrente. Il resto vien da sé se pago il KWh 20€cent tasse incluse per fare 100 Km in media spe derò 3,5€.

Nessuna ICE riesce ad avvicinarsi ad un costo simile.
É quello il primo incentivo investire pesantemente in rinnovabili OGGI.

Secondo me un piano di introduzione di nucleare sul medio lungo termine pari ad un 15% del fabbisogno sarebbe utile.

Ma oggi pale è pannelli a tutto spiano.

agonauta78
29-05-2023, 18:30
Sarà come il famoso "per sempre " che c'era da noi

ramses77
29-05-2023, 20:43
Quanto vorrei che Tesla abilitasse il car to grid. Di giorno carichi tramite fotovoltaico e di notte prelevi la corrente. Solo che non venderebbero più power wall temo. Peccato perché avevo letto che le auto sarebbero predisposte per farlo.

NighTGhosT
30-05-2023, 06:50
Io ho messo su impianto FV da 6 kW con batterie d'accumulo da 12 kWh e il gioco e' fatto......non ho bisogno di nessun Veichle to Grid sulla mia Model 3.....di giorno i pannelli in 2 ore mi caricano le batterie d'accumulo.....l'energia prodotta in piu' e non consumata la re-immetto nella rete.....e alla sera mi appoggio sulle batterie d'accumulo. :D

Unrue
30-05-2023, 08:03
Una sola domanda.

C'è anche un "pistolone" in omaggio con annessa cintura e caricatore di ricambio ? :O

...no, metti caso che scoppi una rissa alla colonnina...sapete in Texas...si rischia di rimanere "senza argomenti" sennò ! :asd:

Visto che si parla di elettrico, direi più un taser :D

Comunque ottima offerta davvero. Speriamo arrivi qualcosa del genere anche qua, e magari non solo da Tesla.

Unrue
30-05-2023, 08:03
Io ho messo su impianto FV da 6 kW con batterie d'accumulo da 12 kWh e il gioco e' fatto......non ho bisogno di nessun Veichle to Grid sulla mia Model 3.....di giorno i pannelli in 2 ore mi caricano le batterie d'accumulo.....l'energia prodotta in piu' e non consumata la re-immetto nella rete.....e alla sera mi appoggio sulle batterie d'accumulo. :D

Quanto ti è costato il tutto?

NighTGhosT
30-05-2023, 09:27
Quanto ti è costato il tutto?

12.705 con gia' lo sconto 50% applicato in fattura, sono stato fra gli ultimi fortunati ad esser riuscito a ottenerlo (lo sconto 50% in fattura dico). Impianto FV di ultima generazione, gia' predisposto alla Comunita' Energetica.

Ratavuloira
30-05-2023, 10:25
12.705 con gia' lo sconto 50% applicato in fattura, sono stato fra gli ultimi fortunati ad esser riuscito a ottenerlo (lo sconto 50% in fattura dico). Impianto FV di ultima generazione, gia' predisposto alla Comunita' Energetica.

Insomma, una soluzione alla portata di tutti :sofico:

gd350turbo
30-05-2023, 10:29
Insomma, una soluzione alla portata di tutti :sofico:

Se tiri via lo sconto in fattura saranno 25mila euro, (ammesso e non concesso che i prezzi non siano saliti) poi ce ne aggiungi una 50ina per la macchina elettrica, e con un 75mila euro non devi più fare benzina e ti fai il pieno con il sole :sofico:

aqua84
30-05-2023, 10:40
Cioè dopo un anno TI DANNO 30 dollari al mese?

mrk-cj94
04-06-2023, 13:01
Queste sono cose che incentivano l'acquisto delle elettriche perché fanno leva su uno dei punti di forza delle BEV rispetto alle ICE.

Utilizzo diretto ed efficiente di energia a basso costo.
Ossia FV ed eolico.

É l'altra parte che noi dovremmo sviluppare puntando su pale e pannelli per abbassare i costi in bolletta della corrente. Il resto vien da sé se pago il KWh 20€cent tasse incluse per fare 100 Km in media spe derò 3,5€.

Nessuna ICE riesce ad avvicinarsi ad un costo simile.
É quello il primo incentivo investire pesantemente in rinnovabili OGGI.

Secondo me un piano di introduzione di nucleare sul medio lungo termine pari ad un 15% del fabbisogno sarebbe utile.

Ma oggi pale è pannelli a tutto spiano.

nucleare e medio termine nella stessa frase non ci possono stare in italia.

a meno che 30 anni solo per farne partire una è considerato "medio termine"