View Full Version : Connettore 12VHPWR, da MSI un'idea semplice e geniale per inserirlo correttamente e non bruciare le GeForce RTX 4000
Redazione di Hardware Upg
29-05-2023, 13:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/connettore-12vhpwr-da-msi-un-idea-semplice-e-geniale-per-inserirlo-correttamente-e-non-bruciare-le-geforce-rtx-4000_117172.html
MSI ha partorito una soluzione tanto semplice quanto geniale per dare agli acquirenti delle GeForce RTX 4000 un feedback immediato sul corretto inserimento del nuovo cavo di alimentazione 12VHPWR.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Peppe1970
29-05-2023, 13:52
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/connettore-12vhpwr-da-msi-un-idea-semplice-e-geniale-per-inserirlo-correttamente-e-non-bruciare-le-geforce-rtx-4000_117172.html
MSI ha partorito una soluzione tanto semplice quanto geniale per dare agli acquirenti delle GeForce RTX 4000 un feedback immediato sul corretto inserimento del nuovo cavo di alimentazione 12VHPWR.
:ave: MSI ... speriamo non sia stato un cesario :D
devil_mcry
29-05-2023, 13:55
va bene tutto ma non potevano fare e un connettore che non esplodeva se rimaneva 1mm fuoei?
Paganetor
29-05-2023, 13:58
solo io quando inserisco i cavi spingo bene bene fino in fondo? :stordita:
Paganetor
29-05-2023, 14:01
va bene tutto ma non potevano fare e un connettore che non esplodeva se rimaneva 1mm fuoei?
magari serve un contatto di 2 mm per far passare la corrente necessaria, quindi fanno in modo che ci siano 2 mm di contatto così costa meno realizzare il tutto.
Se poi lo lasci fuori di mezzo millimetro il contatto risulterà di soli 1,5 mm: si surriscalda e poi vanno in mona le schede.
devil_mcry
29-05-2023, 14:02
magari serve un contatto di 2 mm per far passare la corrente necessaria, quindi fanno in modo che ci siano 2 mm di contatto così costa meno realizzare il tutto.
Se poi lo lasci fuori di mezzo millimetro il contatto risulterà di soli 1,5 mm: si surriscalda e poi vanno in mona le schede.
si ma rimane una porcata
Paganetor
29-05-2023, 14:04
si ma rimane una porcata
ah sicuro!
silvanotrevi
29-05-2023, 14:20
Un mio collega di lavoro ha bruciato due rtx 4090 per cattivo inserimento del cavo. Peccato non averlo implementato prima questo stratagemma del cavo colorato. Brava Msi
Max Power
29-05-2023, 14:46
Un mio collega di lavoro ha bruciato due rtx 4090 per cattivo inserimento del cavo. Peccato non averlo implementato prima questo stratagemma del cavo colorato. Brava Msi
Tuo ex collega vorrai dire :asd:
Comunque suggerisco fortemente di anticipare la visita medica del lavoro.
supertigrotto
29-05-2023, 15:28
Due semplici viti come per il cavo VGA?
Costa troppo?
Anche perché non penso che la gente deve attaccare e staccare il cavo di alimentazione 30 volte al giorno,una volta che il connettore è a pacco con le viti,hai voglia di staccarlo.
Paganetor
29-05-2023, 15:29
Costa troppo?
ahimè, sì...
Bastava continuare ad usare la clip meccanica come nei vecchi connettori, in ogni caso l'idea del colore è molto furba.
va bene tutto ma non potevano fare e un connettore che non esplodeva se rimaneva 1mm fuoei?
magari serve un contatto di 2 mm per far passare la corrente necessaria, quindi fanno in modo che ci siano 2 mm di contatto così costa meno realizzare il tutto.
Se poi lo lasci fuori di mezzo millimetro il contatto risulterà di soli 1,5 mm: si surriscalda e poi vanno in mona le schede.
immagino che il problema non sia la sezione di connettore che va a contatto ma la forza che agisce sui due lati del contatto.. senza pressione di contatto le temperature crescono esponenziali..
-don't try this at home!!-
se vuoi provare, smonta una presa a casa e allenta la vite che tiene il cavo in sede..lasciala puntata quanto basta per avere il pieno contatto e poi dimmi se sotto carico si surriscalda o meno .... generalmente la sezione di contatto tra cavo e contatto è minore rispetto alla sezione netta del cavo e la pressione di contatto tra i due diminuisce la resistenza :D
-don't try this at home!!-
comunque dare la colpa agli utente/installatori per i danni causati da un connettore con chiari difetti di progettazione non mi passa giù........
bio
benderchetioffender
29-05-2023, 16:48
solo io quando inserisco i cavi spingo bene bene fino in fondo? :stordita:
beha a guardare le foto, giusto perchè c'è il connettore con segnalatore a indicare, ma ad una prima occhiata, con connettore nero, io direi che è spinta dentro il giusto
e di solito sui pc, se una cosa non è inserita corretta, non parte proprio...
comunque dare la colpa agli utente/installatori per i danni causati da un connettore con chiari difetti di progettazione non mi passa giù.....
parole sante, è ignobile che ci siano stati danni, anche perchè -as always- bastava usare normalissimi pin che ci stanno sotto e cambiare la combinazione dell'incastro meccanico
si mettono a risparmaire 10 cents (e forse forse) su roba di supporto ad hardware di fascia altissima da minimo 800€ e fanno i raschiascogli su un connettore... ridicolo
supertigrotto
29-05-2023, 19:21
magari serve un contatto di 2 mm per far passare la corrente necessaria, quindi fanno in modo che ci siano 2 mm di contatto così costa meno realizzare il tutto.
Se poi lo lasci fuori di mezzo millimetro il contatto risulterà di soli 1,5 mm: si surriscalda e poi vanno in mona le schede.
Se usi la parola "MONA" almeno metti il link di Dino da Sandrà , altrimenti i non veneti non capiscono, anche se,una mia amica Siciliana ha cominciato ad usare il termine in Sicilia dopo che glielo ho insegnato......
Notturnia
29-05-2023, 22:31
buffo pensare quanto can-can si fa per un connettore da 0,6 kW miniaturizzato e poi non ci si preoccupa per il connettore da 250 kW di una vettura in ricarica sotto la pioggia
due metri due misure :D
aspetta che vedo se ho inserito bene il connettore.. :cool:
matteo_galet
30-05-2023, 08:50
La cosa scandalosa e' come si possa progettare un connettore che va in lock meccanico prima che il contatto elettrico sia garantito...
Il concetto stesso di lock meccanico serve non solo a evitare che il connettore si sfili del tutto, ma soprattutto a GARANTIRE che il connettore non si muova dalla posizione ottimale di lavoro sotto carico.
Il giallo e' un palliativo, se il cavo viene mosso/tirato in un momento successivo alla prima installazione, magari mentre e' in una posizione poco visibile o coperto, questo continua ad essere un rischio incendio estremamente tangibile...
Ma alla fine qualcuno a livello di progettazione si potrebbe porre la domanda che forse l' aumento magari rallentato dai processi produttivi ma lentamente costante dei requisiti di corrente, prima o poi deve fermarsi a prescindere da quale componente, anche a costo di incrementi di prestazioni minimi? Capirei se si parlasse di componenti per workstations specifiche (e che comunque non dipenderebbero dal colore delle plastiche dei connettori..) ma si parla pur sempre di componenti consumer. E' come se negli anni 80 e 90 fosse stato comune comprare/affittare per casa un intero cabinato da sala videogiochi solo per giocare ai migliori titoli con la migliore grafica (e che immagino consumasse meno che una singola scheda video simile tra l' altro).
benderchetioffender
30-05-2023, 09:06
buffo pensare quanto can-can si fa per un connettore da 0,6 kW miniaturizzato e poi non ci si preoccupa per il connettore da 250 kW di una vettura in ricarica sotto la pioggia
due metri due misure :D
aspetta che vedo se ho inserito bene il connettore.. :cool:
bah mi pareva di capire che i connettori per auto sono abbastanza sofisticati e negoziano la corrente in base a vari parametri e analisi in fase di handshake
lo scandalo qui è che qui hanno aggiunto una cosa alla carlona senza evidentemtene molti test n'è sofisticati sistemi di controllo che tutto sia in ordine prima di partire
biometallo
30-05-2023, 09:33
La cosa scandalosa e' come si possa progettare un connettore che va in lock meccanico prima che il contatto elettrico sia garantito...
Il concetto stesso di lock meccanico serve non solo a evitare che il connettore si sfili del tutto, ma soprattutto a GARANTIRE che il connettore non si muova dalla posizione ottimale di lavoro sotto carico.
Dal basso della mia ignoranza concordo, ma poi stiamo parlando di una soluzione che avrebbe dovuto essere future proof per schede di alta fascia che costano un rene... :doh:
Dal basso della mia ignoranza concordo, ma poi stiamo parlando di una soluzione che avrebbe dovuto essere future proof per schede di alta fascia che costano un rene... :doh:
Per me Biometallo ha fatto il commento più intelligente del post.
NVIDIA si è presa la briga di fare un nuovo connettore (come se i vecchi 8x2 non bastassero) e invece di migliorare (con l'occasione) i difetti dei vecchi connettori ne ha inseriti di nuovi e per giunta distruttivi.
Quando la progettualità ha per fine il marketing queste "putt...te" sono all'ordine del giorno, e le aziende che le perpetuano andrebbero severamente punite, da noi consumatori in primis...
scottial77
30-05-2023, 16:25
Connettore MIL a baionetta
ginepraio
24-06-2023, 23:57
edit
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.