PDA

View Full Version : Upgrade PC


Uruz_6
27-05-2023, 21:38
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'upgrade del mio PC - di seguito le specs attuali:

- CPU: AMD Ryzen 7 2700X
- Scheda Madre: ASUS ROG HERO VII (Wi-Fi)
- Ram: G.Skill Flare 2x8Gb (3200mhz CL14)
- Alimentatore: Corsair TX-M 750
- Scheda Video: AMD Radeon 5700 XT
- Monitor: MSI Optix MAG27CQ

Vorrei migliorare le prestazioni (fps a qualita') giocando in 1440p giochi come Cyberpunk e l'occasionale sparatutto tipo call of duty (in futuro poi Starfield).

Credete sia fattibile con upgrade della sola scheda video? Quale consigliereste? L'alimentatore che c'e' ora puo' bastare? Ha 4 anni di vita (filtri puliti regolarmente, mai avuto problemi).

Se dovesse necessitare di cambiamenti piu' radicali aspetterei un altro po' per poi cambiare tutto il setup come si deve.

Grazie in anticipo per qualunque consiglio!

celsius100
27-05-2023, 22:06
Ciao
si potresti potenziare anche solo il reparto video
pero poi in base a cosa arrivi a prendere ci puo stare di abbinargli una cpu piu recente e portare la ram a 32gb
quindi che budget pensavi di investire? a quanto vorresti "tirare" cyberpunk, ultra coi filtri al max oppure senza certe pretese, con o senza ray tracing, ecc...

DANY 76
27-05-2023, 22:11
budget?io cambierei anche la cpu con un ryzen 5000.

Uruz_6
27-05-2023, 22:38
Ciao
si potresti potenziare anche solo il reparto video
pero poi in base a cosa arrivi a prendere ci puo stare di abbinargli una cpu piu recente e portare la ram a 32gb
quindi che budget pensavi di investire? a quanto vorresti "tirare" cyberpunk, ultra coi filtri al max oppure senza certe pretese, con o senza ray tracing, ecc...

Volendo fare solo un upgrade non vorrei metterci tantissimo - faro' un cambio di sistema piu' avanti, magari in un anno o due. Pensavo per ora sui 500-600 euro?

Vicino casa (vivo fuori dall'italia) ho una catena di rivendita componenti usate (con 24 mesi di garanzia): vedo che hanno una "XFX Radeon RX 6900 XT Speedster MERC 319 Black 16GB GDDR6" per 600 euro circa o una "PowerColor Radeon RX 6800 XT Red Devil 16GB GDDR6" per 575 - per darvi un'idea di cosa vedo in giro.

Riguardo Cyberpunk: vorrei metterlo a ultra ed avere un'esperienza fluida, non mi sono mai posto troppo il problema filtri; raytracing sarei curioso di vedere come va - ma se richiede investimenti piu' consistenti rimando al futuro.

budget?io cambierei anche la cpu con un ryzen 5000.

Riguardo il processore: dal sito del produttore della scheda madre mi era parso di capire che al massimo potrei sostituirlo con una terza generazione, oltre dovrei cambiare anche la scheda madre..?

DANY 76
27-05-2023, 22:54
la mobo è su base x470 quindi basta che aggiorni il bios e puoi montare anche i ryzen 5000.

https://rog.asus.com/motherboards/rog-crosshair/rog-crosshair-vii-hero-model/helpdesk_cpu/

celsius100
27-05-2023, 23:27
confermo che puoi metterci tutti i ryzen fino alla serie 5000
https://www.hwupgrade.it/articoli/5928/8core_giochi.png

x essere prezzi da negozio fisico ci possono anche stare, qui si puo beccare in amazzonia una XFX Speedster MERC319 RX 6950XT a 619 euro nuova
che e un po piu prestazionale della 6900XT
https://tpucdn.com/review/asrock-radeon-rx-6950-xt-oc-formula/images/cyberpunk-2077-2560-1440.png
https://tpucdn.com/review/asrock-radeon-rx-6950-xt-oc-formula/images/cyberpunk-2077-rt-2560-1440.png
i risultati con il ray tracing nudo e crudo pero sono abbastanza limitati

DANY 76
27-05-2023, 23:32
confermo che puoi metterci tutti i ryzen fino alla serie 5000
https://www.hwupgrade.it/articoli/5928/8core_giochi.png

x essere prezzi da negozio fisico ci possono anche stare, qui si puo beccare in amazzonia una XFX Speedster MERC319 RX 6950XT a 619 euro nuova
che e un po piu prestazionale della 6900XT
https://tpucdn.com/review/asrock-radeon-rx-6950-xt-oc-formula/images/cyberpunk-2077-2560-1440.png
https://tpucdn.com/review/asrock-radeon-rx-6950-xt-oc-formula/images/cyberpunk-2077-rt-2560-1440.png
i risultati con il ray tracing nudo e crudo pero sono abbastanza limitati

come vga per me meglio una rtx 4070,prezzo simile prestazioni in raster del tutto simili ma la scheda consuma e scalda molto meno e con dlss 3 e FG le prestazioni aumentano di parecchio e in questo caso va molto di più della rx 6950xt.

Uruz_6
28-05-2023, 00:42
In effetti vedo che anche l'amazzone di qui ha prezzi simili sul nuovo - buono a sapersi (avendo visto quei prezzi sull'usato avevo automaticamente assunto che nuove costassero di piu').

Aspettando un paio di mesi (visto che comunque ho tempo) potrei considerare di rivedere il sistema un po' meglio con budget piu' alto: cosa mi consigliereste di cambiare quindi per cpu, gpu, ram in quel caso?

Grazie delle info intanto: gia' sapere di poter usare fino ai 5000 sulla mia scheda madre attuale aiuta!

edit:

come vga per me meglio una rtx 4070,presso simile prestazioni in raster del tutto simili ma la scheda consuma e scalda molto meno e con dlss 3 e FG le prestazioni aumentano di parecchio e in questo caso va molto di più della rx 6950xt.

In termini di prestazioni le Nvidia mi interessano ma sto usando un monitor freesync, non sarebbe un ostacolo?

DANY 76
28-05-2023, 08:27
il tuo monitor è questo giusto?
https://storage-asset.msi.com/datasheet/monitor/it/Optix-MAG27CQ.pdf
qui c'è scritto che è g-sync, ma in ogni caso nvidia funziona anche su freesync.

Uruz_6
28-05-2023, 08:45
il tuo monitor è questo giusto?
https://storage-asset.msi.com/datasheet/monitor/it/Optix-MAG27CQ.pdf
qui c'è scritto che è g-sync, ma in ogni caso nvidia funziona anche su freesync.

Huh.. il monitor e' sicuramente quello che hai linkato (numero di serie, specs e aspetto collimano); la mia scheda video lo riconosce come Freesync Premium, lo comprai per questo dato che stavo/sto usando AMD al momento.

Beh se mi apre l'opzione tanto meglio :cool:

DANY 76
28-05-2023, 08:47
forse la descrizione di msi nn è completa nn saprei,sul sito dice g-sync.
io cmq so che ormai è qualche anno che i monitor freesyng sono compatibili anche con nivida.

celsius100
28-05-2023, 09:19
No problem funzionano sia freesync che gsync
X la video
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4070-tuf/images/relative-performance-2560-1440.png
Dalle 6800XT/3080 in su direi che vadano tutte bene, ray tracing a parte x quello almeno una 4080, e dipende dalle occasioni che trovi
Come cpu punterei un 8core quindi 5700x o 5800x (a meno di nn trovare unoffertona c un 5800x3D)
X la ram se riesci a reperire altre 2x8gb di flare come le tue o cmq 3200Mhz c14 andrebbero bene
Opzione alternativa venderle e passare ad un kit 2x16gb 3600Mhz
Ah dimenticavo di chiedere che case del pc e quale sistema di raffreddamento x la cpu utilizzi ora?

DANY 76
28-05-2023, 09:37
come cpu direi il 5700x che è un best buy su am4,va molto bene per quel che costa e in gaming va quanto un 5800x ma scalda meno,se lo trovi un buon prezzo il 5800x 3d è il top per la tua piattaforma,le altre cpu le escluderei.

p.s.: sulla cpu che dissi hai ora?perchè se opti per queste cpu il 5700x viene venduto solo tray ed il 5800x 3d un pò scalda quindi serve un dissi decente.

Uruz_6
28-05-2023, 10:13
No problem funzionano sia freesync che gsync
X la video
https://tpucdn.com/review/asus-geforce-rtx-4070-tuf/images/relative-performance-2560-1440.png
Dalle 6800XT/3080 in su direi che vadano tutte bene, ray tracing a parte x quello almeno una 4080, e dipende dalle occasioni che trovi
Come cpu punterei un 8core quindi 5700x o 5800x (a meno di nn trovare unoffertona c un 5800x3D)
X la ram se riesci a reperire altre 2x8gb di flare come le tue o cmq 3200Mhz c14 andrebbero bene
Opzione alternativa venderle e passare ad un kit 2x16gb 3600Mhz
Ah dimenticavo di chiedere che case del pc e quale sistema di raffreddamento x la cpu utilizzi ora?

Come case sto usando un NZXT H700 (lo spazio non e' un problema).

Raffreddamento preferisco ad aria (l'estetica di quelli a liquido e' certamente superiore e nei piccoli case fanno miracoli ma.. l'idea di mettere acqua ed elettricita' nello stesso posto non mi piace - forse sto invecchiando..) ed al momento uso il "wraith prism" che era nella confezione del processore ryzen: nei passati quattro anni non ho mai avuto problemi di temperature troppo alte, eccetto in un caso, ma credo fosse "colpa" del gioco male ottimizzato. Se pero' cambio processore so che dovro' cambiare con qualcosa di meglio.

Ricapitolando:

CPU: Ryzen 5800X (o in caso di offerte spaziali 5800X3D)
Raffreddamento CPU: Consigli? Preferisco aria, se la ventola avesse un po' di RGB (vado a tema rosso/nero) non mi dispiacerebbe.
RAM: dubito di poter trovare lo stesso modello, quindi optero' per il 2x16gb 3600Mhz - qualche marca/modello particolarmente affidabile?
GPU: aspettero' un'occasione per questa - ma se finissi col montare una 3080 o 4080 il mio alimentatore sarebbe ancora sufficiente?

Conto di fare questo upgrade nell'arco dei prossimi 2 mesi (Armored Core esce ad agosto e Starfield a settembre :D ) quindi dovrei piu' o meno cavarmela - salvo la scheda video che e' un buon pugno nello stomaco in ogni caso..

DANY 76
28-05-2023, 10:28
Come case sto usando un NZXT H700 (full tower, lo spazio non e' un problema).

Raffreddamento preferisco ad aria (l'estetica di quelli a liquido e' certamente superiore e nei piccoli case fanno miracoli ma.. l'idea di mettere acqua ed elettricita' nello stesso posto non mi piace - forse sto invecchiando..) ed al momento uso il "wraith prism" che era nella confezione del processore ryzen: nei passati quattro anni non ho mai avuto problemi di temperature troppo alte, eccetto in un caso, ma credo fosse "colpa" del gioco male ottimizzato. Se pero' cambio processore so che dovro' cambiare con qualcosa di meglio.

Ricapitolando:

CPU: Ryzen 5800X (o in caso di offerte spaziali 5800X3D)
Raffreddamento CPU: Consigli? Preferisco aria, se la ventola avesse un po' di RGB (vado a tema rosso/nero) non mi dispiacerebbe.
RAM: dubito di poter trovare lo stesso modello, quindi optero' per il 2x16gb 3600Mhz - qualche marca/modello particolarmente affidabile?
GPU: aspettero' un'occasione per questa - ma se finissi col montare una 3080 o 4080 il mio alimentatore sarebbe ancora sufficiente?

Conto di fare questo upgrade nell'arco dei prossimi 2 mesi (Armored Core esce ad agosto e Starfield a settembre :D ) quindi dovrei piu' o meno cavarmela - salvo la scheda video che e' un buon pugno nello stomaco in ogni caso..
cpu:meglio il 5700x costa meno scalda meno e in gaming va uguale,differenza fisica tra le due cpu?nessuna il 5800x boosta 100 mhz in più e scalda di più,il 5800x 3d è un altro pianeta.
ram:se ti piacciono come estetica su amazon ci sono le mie(3600mhz cl 16) in sconto a 111 euro,mai avuto nessun problema e uso ram kingston da anni(le avevo anche su vecchi pc ma ddr3)

con l'ali vai tranquillo fino alla 4080,la 3080 la sconsiglio poichè va come una 4070 ma consuma molto di più costa di più e nn ha ne dlss3 e ne frame generator,le rtx serie 3000 son da lasciar perdere ormai.

Uruz_6
09-06-2023, 00:15
Riprendo questa disucssione dato che sono oggi riuscito a chiarire una cosa che credo possa cambiare la risposta finale: ho scambiato un po' di mail con l'assistenza MSI per capire se il mio monitor (MSI Optix MAG27CQ) e' in effetti in grado di sfruttare g-sync e loro confermano solo "AMD FreeSync Premium".

Da sito AMD (questo: https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors) vedo in effetti conferma - nessuna mensione invece sul sito Nvidia (questo: https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/).

Se devo scartare le Nvidia (e il discorso ray tracing) e tornare su GPU AMD, e volendo cercare di raggiungere un 1440p/ultra su che scheda mi conviene puntare (ovviamente includendo i gia' citati upgrade a ram e processore)?

celsius100
09-06-2023, 06:49
Che ne dici della 7900XT?
Col ray tracing e un 10% circa piu lenta della 4070Ti, in tutto il resto invece va lei un 10% grossomodo più forte

Uruz_6
09-06-2023, 07:51
Che ne dici della 7900XT?
Col ray tracing e un 10% circa piu lenta della 4070Ti, in tutto il resto invece va lei un 10% grossomodo più forte

Ero giusto indeciso fra 7900 XT e 6950 XT - il motivo dell'indecisione e' sostanzialmente il prezzo; sto vedendo sull'amazone UK:

- XFX Speedster MERC319 RX 6950XT a 576£ (altre marche hanno lo stesso modello fra 900£ (MSI Trio) e 1180£ (Gigabyte), e' una buona offerta o e' un pessimo modello???)

- XFX Speedster MERC310 AMD Radeon RX 7900XT a 776£ (altre marche hanno lo stesso modello fra 780 (Sapphire Pulse) e 1100£ (MSI Trio)).

rickiconte
09-06-2023, 08:02
Riprendo questa disucssione dato che sono oggi riuscito a chiarire una cosa che credo possa cambiare la risposta finale: ho scambiato un po' di mail con l'assistenza MSI per capire se il mio monitor (MSI Optix MAG27CQ) e' in effetti in grado di sfruttare g-sync e loro confermano solo "AMD FreeSync Premium".

Da sito AMD (questo: https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors) vedo in effetti conferma - nessuna mensione invece sul sito Nvidia (questo: https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/).

Se devo scartare le Nvidia (e il discorso ray tracing) e tornare su GPU AMD, e volendo cercare di raggiungere un 1440p/ultra su che scheda mi conviene puntare (ovviamente includendo i gia' citati upgrade a ram e processore)?
Anche in questa recensione risulta free sync https://multiplayer.it/recensioni/198296-msi-optix-mag27cq-la-recensione-del-nuovo-monitor-da-gaming-a-144hz-di-msi.html
""Come suggerisce il prezzo, manca il supporto al G-Sync di NVIDIA, ma i possessori di una scheda AMD saranno felici di poter sfruttare il Free-Sync con le loro GPU per ridurre fenomeni di tearing sullo schermo (per capirci, quando l'immagine appare "spezzata" a causa di un frame rate non stabile).""

rickiconte
09-06-2023, 08:04
Ero giusto indeciso fra 7900 XT e 6950 XT - il motivo dell'indecisione e' sostanzialmente il prezzo; sto vedendo sull'amazone UK:

- XFX Speedster MERC319 RX 6950XT a 576£ (altre marche hanno lo stesso modello fra 900£ (MSI Trio) e 1180£ (Gigabyte), e' una buona offerta o e' un pessimo modello???)

- XFX Speedster MERC310 AMD Radeon RX 7900XT a 776£ (altre marche hanno lo stesso modello fra 780 (Sapphire Pulse) e 1100£ (MSI Trio)).

Vivi in UK o puoi acquistare anche da altri negozi, magari italiani??

Uruz_6
09-06-2023, 08:22
Vivi in UK o puoi acquistare anche da altri negozi, magari italiani??

Vivo in UK (ormai vado per i 10 anni..) - posso usare altri negozi/catene qui ma onestamente in generale l'amazzone li batte tutti.

celsius100
09-06-2023, 13:15
Andrei sulla 7900XT merc310
Il prezzo mi sembra in linea col mercato

Uruz_6
12-06-2023, 17:28
Sto tenendo d'occhio la 7900 XT e le altre componenti nell'attesa di qualche sconto (mi aspetto qualcosa fra un mese...) ma intanto mi e' venuto un dubbio: questa scheda video ha una porta pcie 4.0 mentre la mia scheda madre una 3.0 - so che funzionera' a 3.0, ma.. sarebbe un collo di bottiglia clamoroso (uno spreco di scheda video) oppure lo standard 4.0 e eccessivo all'attuale stato delle cose e quindi posso non preoccuparmene per il momento?

Come sempre grazie per le risposte preziose!

celsius100
12-06-2023, 20:29
una piccola differenza la fa
nulla di eclatante, parliamo di un 2-4% nn varrebbe la pena sostituire tutto solo x quello no problem

Uruz_6
18-06-2023, 08:33
Ancora io... :D sto definendo la lista della spesa - ho quasi tutto chiarito ma ho un dubbio sulla ram quindi eccomi di nuovo ad abusare della vostra pazienza.

Sto pensando di aspettare un'offerta e prendere il Ryzen 7 5800X3D (montato sulla mobo che gia' ho, la ASUS ROG Hero VII Wi-Fi); per la scelta della ram sto guardando fra quelle approvate nella lista QVL per evitare sorprese e la scelta era ricaduta su un kit 2x16gb 3600 16-19-19-39 (F4-3600C16D-32GTZRC).

Girando su internet pero' mi e' parso di capire che i Ryzen in genere, e questa generazione in particolare, beneficerebbero di 4 stick di ram piu' che 2 (corretto?) e quindi ho dato un occhio alla possibilita' di un 4x8gb con frequenza e timings simili... ho pero' dovuto abbandonare l'idea dato che il prezzo magicamente piu' che raddoppia (amazzone) ma oggi ho notato che, un po' misteriosamente, 4x16gb 3600 16-19-19-39 (F4-3600C16Q-64GTZRC) e' piu' costoso ma meno che raddoppia.

Considerato che l'uso del computer sara' principalmente gaming a 1440p 32gb dovrebbero andare piu' che bene essendo il collo di bottiglia li la gpu ma.. opinioni sui 64gb di ram? Dovro' tenere questa configurazione per qualche anno, potrebbe convenirmi tenendo presente la prospettiva futura?

celsius100
18-06-2023, 11:43
Occhio che è fuori produzione quindi potrebbero calare come nn trovarsi più negli shop
X la ram più di 32gb x gaming nn servono, poi meglio tenere due moduli di ram anziché 4 xke più ram ci metti meno è stabile alle alte frequenze solitamente

Uruz_6
18-06-2023, 11:53
Occhio che è fuori produzione quindi potrebbero calare come nn trovarsi più negli shop
X la ram più di 32gb x gaming nn servono, poi meglio tenere due moduli di ram anziché 4 xke più ram ci metti meno è stabile alle alte frequenze solitamente

Trovarle le ho trovate, ma se la stabilita' e' in gioco allora vado sicuramente per i 32gb.

Come sempre grazie delle info!

celsius100
18-06-2023, 18:12
ma si delle classiche F4-3600C18D-32GVK possono andare