Redazione di Hardware Upg
26-05-2023, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-nelle-tecnologie-di-packaging-la-chiave-per-chip-sempre-piu-potenti-e-innovativi_117122.html
Intel punta forte su nuove tecnologie di packaging per realizzare chip sempre più avanzati, capaci di offrire migliori prestazioni e tante nuove funzionalità. Un impegno che le tornerà utile anche con i clienti di Intel Foundry Services, la sua costola votata alla produzione per conto terzi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Intel ormai è uno sliderificio :help:
che ne è dello stabilimento di packaging che Intel doveva fare in Italia, insieme ad altri 2 in francia e germania per ricerca e fonderia?:confused:
qualcuno ha info?
che ne è dello stabilimento di packaging che Intel doveva fare in Italia...
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
silvanotrevi
26-05-2023, 21:25
che ne è dello stabilimento di packaging che Intel doveva fare in Italia, insieme ad altri 2 in francia e germania per ricerca e fonderia?:confused:
qualcuno ha info?
Se lo sono aggiudicati i Crucchi. Ci hanno fregato anche su questo :doh:
Se lo sono aggiudicati i Crucchi. Ci hanno fregato anche su questo :doh:
Mi fate tenerezza. Seriamente pensavate che l'italia avrebbe avuto una qualche speranza? :flower:
L'italia è un paese dove le uniche multinazionali presenti o sono italiane (almeno in parte) o ci sono per arraffare il più possibile e fare terra bruciata (vedasi quello che è successo alle acciaierie & co).
Solo un matto potrebbe investire soldi il buonafede in un paese dove le leggi cambiano dalla sera alla mattina, i finanziamenti prima li mettono e poi li tolgono (qualcuno ha detto superbonus?), dove non ci sono piani energetici a medio/lungo termine e dove ormai i laureati in ingegneria svegli sono in fuga verso altri paesi da decenni.
Altri 15/20 anni e rimarranno solo bagnini e camerieri in italia. E, se tolgono le concessioni ai bagni, i bagnini non saranno neanche più imprenditori, ma dipendenti dei vari briatore & co.
Per fortuna osservo tutto dall'esterno. Non vorrei essere nei panni di un 40enne dipendente italiano che spera di andare in pensione tra un 25-30 anni. Auguri :help:
AlexSwitch
27-05-2023, 08:19
che ne è dello stabilimento di packaging che Intel doveva fare in Italia, insieme ad altri 2 in francia e germania per ricerca e fonderia?:confused:
qualcuno ha info?
Credo proprio che, purtroppo, se ne sia andato nel silenzio... Svanito come un sogno in una notte di mezza estate!!
Se da una parte c'è stata la revisione dei piani di Intel rispetto a quelli originali di 18 mesi fa, dall'altra c'è la farragine tutta italiana che ci rende poco attrattivi. Lunghi tempi burocratici, qualità e costo dei servizi e della logistica, indotto scarso, incapacità d'iniziativa e di visione dei governi locali e di quello centrale sono un mix micidiale per chi vuole investire grandi capitali.
Semplicemente in Italia, dopo la dissoluzione di Olivetti tanti anni fa, si è smesso di credere nell'IT come industria strategica per il paese. L'unica grande che è rimasta in Italia per motivi storici è STM, per il resto ci solo solamente nani e nanetti.
Sic transeat gloriam Italiae!
Se lo sono aggiudicati i Crucchi. Ci hanno fregato anche su questo :doh:
in DE dovevano andare le fonderie...
hai fonte?
Credo proprio che, purtroppo, se ne sia andato nel silenzio... Svanito come un sogno in una notte di mezza estate!!
Se da una parte c'è stata la revisione dei piani di Intel rispetto a quelli originali di 18 mesi fa, dall'altra c'è la farragine tutta italiana che ci rende poco attrattivi. Lunghi tempi burocratici, qualità e costo dei servizi e della logistica, indotto scarso, incapacità d'iniziativa e di visione dei governi locali e di quello centrale sono un mix micidiale per chi vuole investire grandi capitali.
Semplicemente in Italia, dopo la dissoluzione di Olivetti tanti anni fa, si è smesso di credere nell'IT come industria strategica per il paese. L'unica grande che è rimasta in Italia per motivi storici è STM, per il resto ci solo solamente nani e nanetti.
Sic transeat gloriam Italiae!
:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.