View Full Version : Windows 11, confermato: sarà possibile forzare la chiusura delle app dalla barra delle applicazioni
Redazione di Hardware Upg
26-05-2023, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-confermato-sara-possibile-forzare-la-chiusura-delle-app-dalla-barra-delle-applicazioni_117119.html
Windows 11 guadagnerà un tasto che consentirà di forzare la chiusura delle app - specie se malfunzionanti - direttamente dalla barra delle applicazioni. Una funzione che ricorda molto il modus operandi di macOS
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo funzioni sempre, e non come da Gestione attivitá che poi alle volte mi tocca fare un kill da console...
bonzoxxx
26-05-2023, 11:49
ETTANTOCIVOLEVA??
Certamente, prima devono modificare inutilmente tutto il resto.
Questa funzione è utile, perlomeno.
Speriamo funzioni sempre, e non come da Gestione attivitá che poi alle volte mi tocca fare un kill da console...
eh...
basta che sia opzionale...è una funzione pericolosissima e difatti sta benissimo relegata nel task manager...
quando volgio uccidere un'app la uccido dal pannello di controllo... mi capita 2 volte al giorno al massimo, apro il task manager e la killo....
per quanto mi rigurda il crash classico che vedo in ufficio è quello dei cad e la modalità preferita è che si chiuda in automatico la finestra e sparisca il processo di botto... :asd:
idem a casa, elden ring crasha almeno una volta a sessione di gioco ma windows intercetta il crash e mi chiede se ci deve pensare lui...
boh, perplesso dalla reale utilità della feature.... piuttosto mi spaventerebbe se non fosse disattivabile...hai presente quante chiamate all'helpdesk per recuerare il lavoro perso perchè è stato premuto per errore quel bottone?
:ciapet:
bio
In teoria, dovrebbe essere una funzione da usarsi raramente.
Metterla così a portata di mano, vuol dire un po' ammettere che terminare un'applicazione è una necessità abituale...
Una funzione che c'è su Mac OS X dalla primissima versione 10.0 del 2001
:asd:
basta che sia opzionale...è una funzione pericolosissima e difatti sta benissimo relegata nel task manager...
[...]
Basterebbe implementarla come su Mac, su cui compare solo nel momento in cui l'applicazione non risponde.
Lo so, abbastanza fantascientifico per MS :asd:
bonzoxxx
26-05-2023, 13:52
Basterebbe implementarla come su Mac, su cui compare solo nel momento in cui l'applicazione non risponde.
Lo so, abbastanza fantascientifico per MS :asd:
Considerando che c'hanno messo un'era geologica per supportare nativamente i formati 7zip, RAR e TAR..
vabbè, non mi pronuncio oltre che come vedo la parola windows 11 mi viene l'orticaria.
jepessen
26-05-2023, 19:24
ETTANTOCIVOLEVA??
Guarda che queste mica sono decisioni a prendere a cuor leggero... Non si tratta di difficolta' nell'implementazione, ma di user experience... Se rendi questo comando troppo "accessibile" sai quanta montagna di lamentele ti trovi di gente convinta che il computer "e' rotto" solo perche' ha cliccato qualcosa che non doveva senza manco accorgersene o sapere quello che fa? O pensi che l'utente medio di windows sia un nerd scafato che conosce le scorciatoie da tastiera, piuttosto che la cinquantacinquenne impiegata al catasto che impiega mezz'ora a scrivere un nome utilizzando solo l'indice della mano destra, per poi chiedere alla collega a fianco come si fa a cancellare un carattere?
E non si tratta solo di semplici impiegati, ma anche di gente che dovrebbe essere molto piu' "imparata", vedi ad esempio quando, durante la visita dall'anestesista per un'operazione che dovevo fare, le ho spiegato come usare shift+tab per andare indietro di un campo nella maschera d'inserimento dei dati del paziente, invece che premere centomila volte tab per fare tutto il giro e tornare in quel punto (per non parlare di quando lo superava di nuovo per sbaglio); le sue esatte parole furono "ma lei mi ha cambiato la vita!"
scusate la domanda veramente da 'gnurant, ma la differenza tra close windows e end task? se end task come penso è la chiusura brutale per quando non risponde (senza salvare i dati o chiudere i file), concordo con jepssen che è troppo rischioso metterla così in vista e per di più una vicina all'altra, ci vuole un attimo a cliccare sbagliato, ma soprattutto i moltissimi che non sanno la differenza cliccheranno su una delle due a caso facendo danni notevoli.
Che un programma si blocchi da dover essere killato capita di rado ormai (i tempi di win95 sono lontani :D ), che un impiegato/utonto capra clicchi ad minchi@m capiterà spesso, almeno all'inizio.
Guarda che queste mica sono decisioni a prendere a cuor leggero... Non si tratta di difficolta' nell'implementazione, ma di user experience... […]
Be’, se non sei in grado di arrivarci da solo (parlo di MS), puoi sempre copiare da chi c’è arrivato qualche decennio fa eh, ormai non si scandalizza più nessuno :asd:
E poi vorrei anche sapere perché l’end-task (che è bello nascosto, così uno non può sbagliare) quando l’app è bloccata - che poi è sostanzialmente l’unico uso sensato - funziona 1 volta no e 1 volta no: più fai girare le balle all’utente e migliore è la "user experience"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.