PDA

View Full Version : Italia snobbata da ChatGPT: l'app per iOS arriva in 40 paesi tra cui anche Francia e Germania


Redazione di Hardware Upg
26-05-2023, 09:03
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/italia-snobbata-da-chatgpt-l-app-per-ios-arriva-in-40-paesi-tra-cui-anche-francia-e-germania_117117.html

OpenAI mantiene la parola: l'azienda ha annunciato che l'app per iPhone di ChatGPT è ora disponibile in 11 nuovi Paesi per un totale di oltre 40 paesi tra cui anche Francia e Germania ma niente Italia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

amd-novello
26-05-2023, 09:48
oh no

gd350turbo
26-05-2023, 10:01
Su ios puoi installare solo le app che arrivano sullo store, su android basta che trovi l'apk e lo puoi installare, chissa quando faranno la versione android, se useranno lo stesso sistema di distribuzione, e di conseguenza se sarà possibile installarla ugualmente, ovvero l'app farà il controllo di nazione ?

zbear
26-05-2023, 10:48
E un bel "chissenefrega" non ci starebbe bene??

fra55
26-05-2023, 10:52
Un vero peccato...soprattutto per la nostra privacy!

MorgaNet
26-05-2023, 10:59
Su ios puoi installare solo le app che arrivano sullo store, su android basta che trovi l'apk e lo puoi installare, chissa quando faranno la versione android, se useranno lo stesso sistema di distribuzione, e di conseguenza se sarà possibile installarla ugualmente, ovvero l'app farà il controllo di nazione ?

Su Android potrebbero esserci controlli della nazionalità, come per altre app.

agonauta78
26-05-2023, 12:58
Riusciremo a sopravvivere anche senza

MaxVIXI
26-05-2023, 13:49
mah... io la sto provando ma mi pare na mongoloide artificiale per il momento.

interazioni e risposte di una banalita` disarmate. certo magari in giro c`e` gente piu` stordita ma quelli che scrivono sessione di "brainstorming con l AI" mi fanno abbastanza sorridere.....

amd-novello
27-05-2023, 14:46
La qualità delle risposte dipende molto dalla qualità e dalla precisione delle domande (prompt). Inoltre per renderlo più gentile e politicamente corretto nell'ultimo mese lo hanno notevolmente castrato.

è woke e idiota

avevo chiesto info sulla canzone WAP e mi è arrivato un warning :D

manco avessi parlato di pedofilia

però per i programmatori sembra utile

silvanotrevi
27-05-2023, 14:58
Questa della IA è una moda passeggera come lo era il Tamagotchi negli anni 90. Anche all'epoca si gridò al miracolo per il semplice fatto di dare da mangiare ad un animaletto che poteva anche morire e poi la moda finì a breve e ci si rese conto della stupidità della cosa. Così sarà anche per la IA, la gente oggi ha ancora le fette di prosciutto sugli occhi per capire quanto sia stupida questa cosa. Ma tempo qualche mese e lo capiranno tutti :doh:

Peppe1970
27-05-2023, 19:30
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/italia-snobbata-da-chatgpt-l-app-per-ios-arriva-in-40-paesi-tra-cui-anche-francia-e-germania_117117.html

OpenAI mantiene la parola: l'azienda ha annunciato che l'app per iPhone di ChatGPT è ora disponibile in 11 nuovi Paesi per un totale di oltre 40 paesi tra cui anche Francia e Germania ma niente Italia.



Scommetto che anche il Klingon non sarà incluso :D

roccia1234
28-05-2023, 05:28
Questa della IA è una moda passeggera come lo era il Tamagotchi negli anni 90. Anche all'epoca si gridò al miracolo per il semplice fatto di dare da mangiare ad un animaletto che poteva anche morire e poi la moda finì a breve e ci si rese conto della stupidità della cosa. Così sarà anche per la IA, la gente oggi ha ancora le fette di prosciutto sugli occhi per capire quanto sia stupida questa cosa. Ma tempo qualche mese e lo capiranno tutti :doh:

Non hai mai dismostrato di brillare a livello di intelligenza naturale, e anche solo tentare il paragone tra un giochino di moda negli anni '90 e una novità che sta avendo già enormi risvolti dal punto di vista pratico e tangibile, ne è l'ennesima dimostrazione.
Vatti a vedere cosa riesce a fare Photoshop nell'ultima beta con la AI generativa. Proprio uguale al Tamagotchi, stesso livello :doh: .

Secondo me è esattamente il contrario: a meno che non venga subito rigidamente regolata, la IA avrà conseguenze tangibili già entro la fine dell'anno, poi entro un paio d'anni stravolgerà completamente il mondo digitale, per infine lentamente permeare anche il mondo fisico. Guarda per esempio cosa sa già fare il nuovo plugin generativo di Photoshop (https://www.youtube.com/watch?v=aC4g4qWqKA0). Le IA LLM testuali non sono da meno, specialmente se vengono interfacciate ad opportuni plugin di I/O.

[edit: CUT]

Regolamentata in che senso? Limitarne l'uso o limitarne le potenzialità? In entrambi i casi, mi sembrerebbe un freno a mano tirato nella ricerca e nell'evoluzione...
I cambiamenti hanno sempre fatto paura, sono scomparsi tanti mestieri e ne sono apparsi tanti nuovi, sta semplicemente succedendo di nuovo.

rigelpd
28-05-2023, 09:25
Per l'economia italiana non avere accesso a chatGPT è come non avere più accesso a wikipedia o a youtube, in pochi anni 1-2 punti di pil in meno.

contenti voi...

randorama
28-05-2023, 09:47
Questa della IA è una moda passeggera come lo era il Tamagotchi negli anni 90. Anche all'epoca si gridò al miracolo per il semplice fatto di dare da mangiare ad un animaletto che poteva anche morire e poi la moda finì a breve e ci si rese conto della stupidità della cosa. Così sarà anche per la IA, la gente oggi ha ancora le fette di prosciutto sugli occhi per capire quanto sia stupida questa cosa. Ma tempo qualche mese e lo capiranno tutti :doh:

a te non la si fa.
sei troppo avanti

Vindicator
28-05-2023, 10:30
anche io ho usato un po l'ia ma quella per fare le immagini disegni e scenari di vario tipo

ma dopo un po passa l'hype e non si usa piu sono d'accordo; perche arriva ad un certo punto di saturazione dove non si migliora piu
puoi provare modelli diversi ma come fa l'immagine in sostanza rimane quella di sempre, diventi matto nel migliorare le tag e basta

ho smesso di usarla per quel motivo

roccia1234
28-05-2023, 17:35
In questo caso la velocità del cambiamento ed il numero di campi coinvolti secondo me saranno senza precedenti.

Mi limito a stimare le capacità di ChatGPT (specialmente la versione 4) pur non conoscendone i meccanismi interni. Se non sbaglio sistemi LLM così potenti necessitano di molte risorse per l'addestramento, il che per ora li mette alla portata di pochi. Almeno all'inizio sarebbero quindi abbastanza controllabili. Mi sembra che le performance dei vari sistemi open siano paragonabili a livello di operazione, ma per arrivare ai livelli di GPT (specialmente GPT4) servirebbe prima un immane sforzo collettivo per addestrarli.

Comunque questa cosa è pazzesca. Immaginavo che fosse fattibile ma non credevo che l'avrei sperimentata nel corso della mia vita. Sono ansioso di vedere cosa succederà già da qui alla fine dell'anno.

Concordo ;)

anche io ho usato un po l'ia ma quella per fare le immagini disegni e scenari di vario tipo

ma dopo un po passa l'hype e non si usa piu sono d'accordo; perche arriva ad un certo punto di saturazione dove non si migliora piu
puoi provare modelli diversi ma come fa l'immagine in sostanza rimane quella di sempre, diventi matto nel migliorare le tag e basta

ho smesso di usarla per quel motivo

L'IA ha una pletora di applicazioni. Ora è una novità e una moda, quindi la mettono ovunque, anche nelle tazze dei cessi.
Con il tempo, rimarranno solo quelle (tantissime) applicazioni che avranno un vero e proprio riscontro pratico.
A me ha impressionato molto IA generativa implemntata nell'ultima versione di photoshop. Ci sono video su youtube dove si vede quello che può fare ed è davvero impressionante. In due click e/o una frase o qualche tag fa in pochi secondi (e mi sembra anche bene) quello che un grafico farebbe in qualche ora, e forse nemmeno così bene.

rigelpd
28-05-2023, 22:19
Concordo ;)



L'IA ha una pletora di applicazioni. Ora è una novità e una moda, quindi la mettono ovunque, anche nelle tazze dei cessi.
Con il tempo, rimarranno solo quelle (tantissime) applicazioni che avranno un vero e proprio riscontro pratico.
A me ha impressionato molto IA generativa implemntata nell'ultima versione di photoshop. Ci sono video su youtube dove si vede quello che può fare ed è davvero impressionante. In due click e/o una frase o qualche tag fa in pochi secondi (e mi sembra anche bene) quello che un grafico farebbe in qualche ora, e forse nemmeno così bene.

Io uso invokeAi, tutta l'elaborazione su PC, è qualcosa di fuori di testa. Un esempio:

volevo un'immagine in ambiente medioevale con un cavaliere in armatura in groppa ad un leone. Inizialmente ho avuto problemi perché tendeva a farmi un ibrido uomo-leone tipo cavaliere con la criniera e le zampe.

Ma invokeAi ha una funzione fighissima: ho chiesto di disegnare solo un leone con sfondo medioevale, dopodiché ho disegnato stilizzato un uomo in groppa al leone, praticamente un cerchio per la testa, e delle stanghette per corpo e arti., Infine ho aggiunto nel prompt la parola cavaliere, e in pochi secondi mi ha sostituito il mio disegno da 2a elementare con un cavaliere iperdettagliato seduto in groppa al leone con il mantello svolazzante l'armatura elaborata e scintillante (in base all'illuminazione del cielo) e persino una mano sulla criniera!

Pino90
29-05-2023, 08:18
A lavoro noi usiamo la versione 4 di Chat GPT per alcuni compiti ripetitivi o per automatizzare la scrittura di dati. Per esempio gli dai la descrizione di un dato e il suo formato json e ti genera un sacco di variazioni senza problemi con la struttura del json. La cosa interessante è che è contestuale, per cui puoi chiedergli di generare qualcosa in più rispetto a quello che ha già fatto. È interessante perché una persona magari impiegherebbe 45 minuti a farlo, l'AI lo fa in 2, dopodiché contrl c control v informatico sei tu! :D

Un'altra cosa che i ragazzi fanno è di chiedere piccoli frammenti di codice, per esempio "genera la list comprehension che corrisponde a questo frammento di codice" o robe del genere. Per ora non è una cosa incredibile peró ecco è utile per semplificarsi la vita.

Per me fra pochi anni avrà un effetto devastante in un sacco di campi.

rigelpd
29-05-2023, 08:42
Wow grazie ho guardato qualche video online e non immaginavo che l'IA grafica open source (anche i pesi della IA hanno licenza open source?) fosse a simili livelli, né come risultati che come interfaccia (bella invokeAi).

Gira completamente in locale? Cioè tu hai sul disco sia il software che i pesi derivanti dalla programmazione iniziale, e con il pc offline genera l'immagine da zero? Oppure ha bisogno di accedere anche a fonti online o ad altre immagini locali? Su che GPU/CPU/RAM lo fai girare e quanto impiega per generare una immagine HD con una qualità di produzione?

Scusa le tante domande, sentiti libero di mandarmi a RTFM, chiedo anche perché immagino che interessi anche ad altri qui.

Gira completamente in locale, la cosa importante è la scheda video e la ram, non ho un computer aggiornatissimo, una Geforce 2080, e 16gb di ram.

I tempi per generare le imamgini dipendono dalla risoluzione della finestra e dalla quantità di particolari ma in genere si tratta di pochi secondi per un'immagine da 1megapixel.

In pratica InvokeAI è un software di grafica che usa Stable Diffusion, non è il solo ma è quello al momento più facile da usare e soprattutto più semplice da installare, una volta installato puoi scaricare vari modelli, alcuni sono generici, altri addestrati in specifici stili, alcuni specializzati per generare immagini fotografiche altri per realizzare immagini più in stile computer grafica/anime/ dipinto. Tra i modelli generici migliori c'è Openjourney.

un sito dove puoi trovare moltissimi modelli è civitAI

mrk-cj94
03-06-2023, 02:19
a te non la si fa.
sei troppo avanti

:D