View Full Version : Windows 11, rivoluzione nella barra delle applicazioni: in test la 'Never combined mode'
Redazione di Hardware Upg
26-05-2023, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-rivoluzione-nella-barra-delle-applicazioni-in-test-la-never-combined-mode_117111.html
La "Never combined mode" è una delle feature più richieste su Windows 11, e consentirà di non accorpare in una icona singola tutte le finestre aperte di un'app specifica
Click sul link per visualizzare la notizia.
gabriello2501
26-05-2023, 08:49
notizia già uscita, insomma era stato già annunciato che a Microsoft si sono arresi
https://twitter.com/thebookisclosed/status/1648827082690949122
Dark_Lord
26-05-2023, 08:53
Ora bisogna solo fargli togliere il TPM tra i requisiti e l'obbligo di internet durante l'installazione di Windows, poi forse lo prendo in considerazione.
Notturnia
26-05-2023, 09:22
Ora bisogna solo fargli togliere il TPM tra i requisiti e l'obbligo di internet durante l'installazione di Windows, poi forse lo prendo in considerazione.
per il TPM non so risponderti ma qualche giorno fa ho installato Win11 su un pc SENZA connessione di rete perchè aveva solo il wifi e non trovava reti.
ho dovuto usare la console per cambiare una voce e poi riavviare e chiudere l'installazione ma confermo che non è obbligatorio avere la rete per l'installazione
poi per attivare la licenza si serve ma una volta installato il pc poteva andare in rete ed il problema si è risolto
la storia dell'accorpamento invece spero che sia attivo di default l'accorpamento.. non vorrei trovarmi la barra affollata di programmi e loro cloni..
p.s. perchè invece non si parla dell'integrazione dell'AI in Win11 nei prossimi step che ne ha parlato pure l'Ansa giorni fa ?
"Siamo entusiasti di offrirvi una versione anticipata di una delle nostre funzionalità più richieste per Windows 11"... cioè, inizialmente l'hanno tolta dal sistema e adesso sono entusiasti? :doh:
cronos1990
26-05-2023, 10:31
p.s. perchè invece non si parla dell'integrazione dell'AI in Win11 nei prossimi step che ne ha parlato pure l'Ansa giorni fa ?Perchè da sempre le notizie che hanno seguito su Windows sono quelle per le minchiate e le cose minori, tra l'altro ottenibili senza problemi da terze parti :asd:
Poi se però cambiano il file system, rivedono il funzionamento dei driver, la gestione della RAM, la modifica del registro di sistema e tutta una serie di aspetti ben più importanti rispetto ad avere Esplora Risorse con 2 finestre anzichè una, è già tanto se si viene a sapere :asd:
"Siamo entusiasti di offrirvi una versione anticipata di una delle nostre funzionalità più richieste per Windows 11"... cioè, inizialmente l'hanno tolta dal sistema e adesso sono entusiasti? :doh:
Infatti! Era la prima cosa che modificavo sui sistemi precendenti, perchè non sopporto che le impili una sopra l'altra senza motivo. C'era tanto bene la funzione "combina se necessario"... :confused:
Infatti! Era la prima cosa che modificavo sui sistemi precendenti, perchè non sopporto che le impili una sopra l'altra senza motivo. C'era tanto bene la funzione "combina se necessario"... :confused:
sembri il mio vecchio manager... la disattivava di default e rimetteva il titolo dell'app nella barra (quindi alla windows xp)...
praticamente appena hai aperto 6/7 excel, due finestre del cad, 7/8 finestre del software di calcolo (cosa che succede costantemente) non hai più spazio nella barra e ti appare la freccina con il menù a scorrimento...considerando che il sw di calcolo apre una finestra console+una finestra per la gui per ogni singola analisi...
impilate tutta la vita :D
bio
Ugly Mau
26-05-2023, 13:34
MS ci prende per il c..., ma anche HU non è da meno, si sceglie accuratamente di far passare come "nuova funzione" una richiesta di "ripristino di una funzione".
Scusate un secondo: io sto ancora con Windows 10 e questa opzione ce l'ho, come è sempre stata in Windows da anni... che caspita di novità sarebbe? L'avevano davvero tolta in Windows 11?!?! Ma sono c*****ni?!
Oltretutto farci un articolo per decantarla come novità non mi sembra il caso, avrebbe più senso un articolo che parli di un cambiamento di rotta dopo una decisione infelice.
Ma stiamo scherzando?
Questa assenza dell'opzione sulla barra delle applicazioni non la conoscevo ed è assurda! Altre gravi mancanze rispetto a Win10 che bisognerebbe sapere?
Ataru224
27-05-2023, 09:58
Certo che Microsoft è incredibile, tolgono una funzione che c'è da Windows 95 e poi la rimettono definendola anche una novità
per il TPM non so risponderti ma qualche giorno fa ho installato Win11 su un pc SENZA connessione di rete perchè aveva solo il wifi e non trovava reti.
ho dovuto usare la console per cambiare una voce e poi riavviare e chiudere l'installazione ma confermo che non è obbligatorio avere la rete per l'installazione
poi per attivare la licenza si serve ma una volta installato il pc poteva andare in rete ed il problema si è risolto
Notturnia se fai la chiavetta di Windows 11 usando Rufus puoi levarti TPM, Account Online e il dover rispondere a quelle domande sulla privacy.
Si, ce la si fa anche in altri modi, ma almeno li è gia bello pronto.
Marko#88
29-05-2023, 06:48
sembri il mio vecchio manager... la disattivava di default e rimetteva il titolo dell'app nella barra (quindi alla windows xp)...
praticamente appena hai aperto 6/7 excel, due finestre del cad, 7/8 finestre del software di calcolo (cosa che succede costantemente) non hai più spazio nella barra e ti appare la freccina con il menù a scorrimento...considerando che il sw di calcolo apre una finestra console+una finestra per la gui per ogni singola analisi...
impilate tutta la vita :D
bio
Io l'ho sempre disattivata in tutti i pc Windows nel mio modo di utilizzarlo, sia quando lo usavo a casa sia a lavoro (tutt'ora in uso). Una cosa fastidiosa è quando ti raggruppa le finestre di explorer, tu magari vuoi trascinare qualcosa da una finestra ad un'altra minimizzata ma se ne hai due devi prima andare li col mouse, aspettare l'anteprima di quelle minimizzate e poi andare su quella che vuoi. No grazie.
Vabè che fino a qualche mese fa non si poteva nemmeno trascinare su finestre/applicazioni minimizzate... :asd:
Io l'ho sempre disattivata in tutti i pc Windows nel mio modo di utilizzarlo, sia quando lo usavo a casa sia a lavoro (tutt'ora in uso). Una cosa fastidiosa è quando ti raggruppa le finestre di explorer, tu magari vuoi trascinare qualcosa da una finestra ad un'altra minimizzata ma se ne hai due devi prima andare li col mouse, aspettare l'anteprima di quelle minimizzate e poi andare su quella che vuoi. No grazie.
Vabè che fino a qualche mese fa non si poteva nemmeno trascinare su finestre/applicazioni minimizzate... :asd:
Idem, infatti win 11 non riesco ad usarlo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.