UpgradONE
26-05-2023, 07:44
Buongiorno ragazzi :)
come da titolo, tralasciando soluzioni proprietarie che per quanto comode hanno i loro limiti, vorrei passare ad una macchina "tuttofare" autocostruita che mi faccia da NAS/Server e per questo ho bisogno di consigli per l'acquisto dell'hardware corretto ed adeguato.
Questo NAS/Server, come dicevo, sarÃ* utilizzato come "tuttofare", ridondanza dei dati, accesso e condivisione degli stessi, VM e servizi vari tipo Docker, Plex, Pihole etc quindi dovrei costruire una macchina abbastanza performante ma allo stesso tempo le componenti non devono massacrarmi la bolletta della luce.
Vado ad elencare un po' i dubbi/richieste.
1- il case: sono abbastanza indeciso se andare di case per rack oppure classico da desktop, ho visto una marea di opzioni, Supermicro fa case sia rack che desktop, SilverStone anche, qui i costi sono abbastanza elevati, poi ci sono le opzioni desktop classiche perfette per la gestione di diversi dischi, ad esempio, i Fractal Define 7 e il Meshify 2, la mia scelta sta pendendo fortemente verso quest'ultimo perchè lo spazio interno è modulare, è spazioso e soprattutto, avendo anche il mesh frontale, il flusso d'aria dovrebbe essere perfetto per gli HDD.
2- la scheda madre e la CPU: io andrei di piattaforma Intel che per quanto ne so da meno problemi, devo capire se la scelta migliore per la scheda madre sia una classica da desktop oppure specifica per server, deve supportare RAM ECC, avere un po' di porte SATA per i dischi, avere un po' di PCI dato che magari vorrò inserire una scheda di rete, una GPU etc.
La CPU deve essere adeguata in quanto a core/threads rispetto agli usi sopracitati sempre tenendo a mente i consumi.
3- la dissipazione: aria o liquido? Quale modello è meglio per questo scenario di utilizzo?
4- i dischi e le RAM: per i dischi non ho molti problemi, andrò di classici dischi specifici per NAS (almeno 3 o 4) in RAID 5 (probabilmente come S.O. userò TrueNAS Scale) e poi un paio di SSD/NVME, uno dedicato al sistema operativo e l'altro per le robe che richiedono velocitÃ* tipo VM, database etc.
Le RAM ovviamente ECC, quali sono le migliori?
5- la GPU, probabilmente per questo utilizzo ha senso una ARC di Intel che costano relativamente poco e hanno tanta VRAM.
6- l'alimentatore: anche qui quali sono i migliori per questo utilizzo e il wattaggio consigliato.
Credo di aver messo tutto, ditemi la vostra! ;)
come da titolo, tralasciando soluzioni proprietarie che per quanto comode hanno i loro limiti, vorrei passare ad una macchina "tuttofare" autocostruita che mi faccia da NAS/Server e per questo ho bisogno di consigli per l'acquisto dell'hardware corretto ed adeguato.
Questo NAS/Server, come dicevo, sarÃ* utilizzato come "tuttofare", ridondanza dei dati, accesso e condivisione degli stessi, VM e servizi vari tipo Docker, Plex, Pihole etc quindi dovrei costruire una macchina abbastanza performante ma allo stesso tempo le componenti non devono massacrarmi la bolletta della luce.
Vado ad elencare un po' i dubbi/richieste.
1- il case: sono abbastanza indeciso se andare di case per rack oppure classico da desktop, ho visto una marea di opzioni, Supermicro fa case sia rack che desktop, SilverStone anche, qui i costi sono abbastanza elevati, poi ci sono le opzioni desktop classiche perfette per la gestione di diversi dischi, ad esempio, i Fractal Define 7 e il Meshify 2, la mia scelta sta pendendo fortemente verso quest'ultimo perchè lo spazio interno è modulare, è spazioso e soprattutto, avendo anche il mesh frontale, il flusso d'aria dovrebbe essere perfetto per gli HDD.
2- la scheda madre e la CPU: io andrei di piattaforma Intel che per quanto ne so da meno problemi, devo capire se la scelta migliore per la scheda madre sia una classica da desktop oppure specifica per server, deve supportare RAM ECC, avere un po' di porte SATA per i dischi, avere un po' di PCI dato che magari vorrò inserire una scheda di rete, una GPU etc.
La CPU deve essere adeguata in quanto a core/threads rispetto agli usi sopracitati sempre tenendo a mente i consumi.
3- la dissipazione: aria o liquido? Quale modello è meglio per questo scenario di utilizzo?
4- i dischi e le RAM: per i dischi non ho molti problemi, andrò di classici dischi specifici per NAS (almeno 3 o 4) in RAID 5 (probabilmente come S.O. userò TrueNAS Scale) e poi un paio di SSD/NVME, uno dedicato al sistema operativo e l'altro per le robe che richiedono velocitÃ* tipo VM, database etc.
Le RAM ovviamente ECC, quali sono le migliori?
5- la GPU, probabilmente per questo utilizzo ha senso una ARC di Intel che costano relativamente poco e hanno tanta VRAM.
6- l'alimentatore: anche qui quali sono i migliori per questo utilizzo e il wattaggio consigliato.
Credo di aver messo tutto, ditemi la vostra! ;)