PDA

View Full Version : BYD vuole una fabbrica in Europa: in corsa Francia, Germania o Spagna


Redazione di Hardware Upg
25-05-2023, 11:53
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/byd-vuole-una-fabbrica-in-europa-in-corsa-francia-germania-o-spagna_117086.html

BYD non guarda all'Europa solo per le vendite, ma anche per la produzione. Secondo fonti interne tre nazioni sarebbero ancora in lizza, ma tra queste non c'è l'Italia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrue
25-05-2023, 13:59
Che bello che ci scartano a priori.

AlPaBo
25-05-2023, 14:59
Che bello che ci scartano a priori.

Sceglieranno Francia o Germania, che non devono far attraversare alle loro macchine i Pirenei o, peggio, le Alpi.
L'Italia sarebbe preferibile in un'ottica mediterranea, ma alcuni preferiscono far fallire il paese piuttosto che andare in quella direzione.

acerbo
25-05-2023, 18:12
Che bello che ci scartano a priori.

Sceglieranno Francia o Germania, che non devono far attraversare alle loro macchine i Pirenei o, peggio, le Alpi.
L'Italia sarebbe preferibile in un'ottica mediterranea, ma alcuni preferiscono far fallire il paese piuttosto che andare in quella direzione.

Sono 50 anni che nei progetti politici dei governanti di turno c'é la semplificazione delle norme e lo snellimento della burocrazia, ma a quanto pare abbiamo il cervello bacato, é piu' forte di noi creare matasse legislative e procedure inutilmente complicate che allontanano gli investitori.

unnilennium
25-05-2023, 18:24
burocrazia è il meno, zero infrastrutture, zero giustizia, che su un investitore fanno la differenza..

berson
25-05-2023, 18:43
Ringraziamo l'attuale governo che demonizzando le auto elettriche allontana gli investitori, senza capire che ben presto sarà il mercato a virare sull'elettrico e i posti di lavoro di chi fa pistoni si perderanno comunque, per cui è meglio cercare di crearne di nuovi nella produzione di batterie, motori elettrici e inverter.

AlPaBo
25-05-2023, 20:52
Sono 50 anni che nei progetti politici dei governanti di turno c'é la semplificazione delle norme e lo snellimento della burocrazia, ma a quanto pare abbiamo il cervello bacato, é piu' forte di noi creare matasse legislative e procedure inutilmente complicate che allontanano gli investitori.

Guarda che in questo caso il problema è più probabilmente geografico: ci sono le Alpi che ci dividono dall'Europa. Semmai bisognerebbe prendersela con i NoTAV.

Jackari
22-08-2023, 16:36
Sceglieranno Francia o Germania, che non devono far attraversare alle loro macchine i Pirenei o, peggio, le Alpi.
L'Italia sarebbe preferibile in un'ottica mediterranea, ma alcuni preferiscono far fallire il paese piuttosto che andare in quella direzione.

alcuni? tutti lo stanno facendo fallire
in primis i "partner" europei...

Sono 50 anni che nei progetti politici dei governanti di turno c'é la semplificazione delle norme e lo snellimento della burocrazia, ma a quanto pare abbiamo il cervello bacato, é piu' forte di noi creare matasse legislative e procedure inutilmente complicate che allontanano gli investitori.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
in germania invece non ce n'è ....dillo a tesla
qui stenderebbero il tappeto rosso a chiunque per soldi anche ai cazzari ...vedi vicenda Silk-Faw....non è un problema di burocrazia...
il paese non è produttivo.... i trasporti costano di più per mille mila motivi, l'energia pure, non è nemmeno centrale rispetto all'europa.....

burocrazia è il meno, zero infrastrutture, zero giustizia, che su un investitore fanno la differenza..

quali infrastrutture servirebbero?
la giustizia? i grossi gruppi la bypassano senza problemi

Ringraziamo l'attuale governo che demonizzando le auto elettriche allontana gli investitori, senza capire che ben presto sarà il mercato a virare sull'elettrico e i posti di lavoro di chi fa pistoni si perderanno comunque, per cui è meglio cercare di crearne di nuovi nella produzione di batterie, motori elettrici e inverter.

e quale provvedimento avrebbero fatto contro l'auto elettrica?
non danno gli incentivi? son i cugini europei che ci dicono che non possiamo spendere....