View Full Version : Windows 11, arriva finalmente il supporto nativo ai file compressi RAR, 7-Zip e GZ
Redazione di Hardware Upg
24-05-2023, 10:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-arriva-finalmente-il-supporto-nativo-ai-file-compressi-rar-7-zip-e-gz_117028.html
Windows 11 supporterà presto nuovi formati di compressione, oltre allo ZIP, con la novità che dovrebbe arrivare entro la fine della settimana all'interno di una nuova "build work-in-progress"
Click sul link per visualizzare la notizia.
https://donnaweb.net/wp-content/uploads/2018/06/Gloria-Stuart-the-Old-Rose.jpg
Ottimo...ho aspettato solo più di 30 anni ma va bene...:angel:
bonzoxxx
24-05-2023, 10:29
Ottimo...ho aspettato solo più di 30 anni ma va bene...:angel:
:D :D :D :D
7zip è sempre il primo programma che installo.
ma RAR non era un formato proprietario?
https://en.wikipedia.org/wiki/Eugene_Roshal
bagnino89
24-05-2023, 10:33
Il povero 7zip non lo scaricherà più nessuno a questo punto.
Mancano gli ace all'appello! :cry:
ninja750
24-05-2023, 10:36
:eek: :eek:
dovrò disinstallare la mia copia SHAREWARE di winrar dopo 35 anni
coschizza
24-05-2023, 10:36
Il povero 7zip non lo scaricherà più nessuno a questo punto.
se non lo scarichi non li puoi piu creare come vuoi
Mancano gli ace all'appello! :cry:
......eeeeeeeeeh.....quante ne volete.....adesso per altri 30 anni bisogna accontentarsi...:sofico:
Sempre usato programmi terzi, anche per i zip.
C'è qualche vantaggio, ad aver il supporto nativo?
bagnino89
24-05-2023, 10:46
se non lo scarichi non li puoi piu creare come vuoi
Il 99% dell'utenza decomprime e basta, non comprime. E nei pochi casi in cui è necessario, si usa la funzione integrata di Windows.
Sempre usato programmi terzi, anche per i zip.
C'è qualche vantaggio, ad aver il supporto nativo?
Un software in meno da installare.
:D :D :D :D
7zip è sempre il primo programma che installo.
*
da quando esiste 7zip non vedo motivo di installare winrar.......
bio
coschizza
24-05-2023, 10:52
*
da quando esiste 7zip non vedo motivo di installare winrar.......
bio
tanti file rar non funzionano su 7zip pure oggi mi è capitato un file che non funzionava
bonzoxxx
24-05-2023, 10:52
*
da quando esiste 7zip non vedo motivo di installare winrar.......
bio
WinRAR l'ho mollato da eoni ormai, nel tempo ho sempre preferito software free quando possibile, magari pagando un contributo allo sviluppatore.
coschizza
24-05-2023, 10:53
Il 99% dell'utenza decomprime e basta, non comprime. E nei pochi casi in cui è necessario, si usa la funzione integrata di Windows.
Un software in meno da installare.
funzione integrata di Windows che è incirca 10x piu lenta quindi al limite dell'inutilizzabile, mai la userei in caso di necessita
bagnino89
24-05-2023, 10:57
funzione integrata di Windows che è incirca 10x piu lenta quindi al limite dell'inutilizzabile, mai la userei in caso di necessita
Ribadisco, tu fai parte di quell'1% (forse anche meno) che comprime file con regolarità. A me capiterà 1 volta all'anno se va bene.
Cerchiamo di fare valutazioni sensate...
coschizza
24-05-2023, 10:59
Cerchiamo di fare valutazioni sensate...
parlare del mio utilizzo del pc non è sensato ?io uso il pc da 35 anni sapro qualcosa
Un software in meno da installare.
Sì, ecco, a parte questo... :D
Anche perché i software terzi (tipo Peazip) hanno anche altre funzioni utili (come il calcolo degli hash)
Sempre usato programmi terzi, anche per i zip.
C'è qualche vantaggio, ad aver il supporto nativo?
Anche io installo sempre 7zip, lo trovo più efficiente e versatile del supporto nativo. Sarà anche questione di abitudine ormai
Continuerò a usare 7-Zip, anche io, primo software che installo. Ma è meglio una cosa in più di una in meno.
Va beh. OK. Era ora.. :stordita:
Non critico certo la scelta ma seven zip non si batte.
Comunque il supporto ai file compressi su windows graficamente fa cagare: li apre come fossero comuni cartelle e l'utente non capisce che sta in realtà guardando all'interno di un archivio compresso. :muro:
bagnino89
24-05-2023, 11:18
parlare del mio utilizzo del pc non è sensato ?io uso il pc da 35 anni sapro qualcosa
Non hai capito quello che ho scritto. Amen.
Va beh. OK. Era ora.. :stordita:
Non critico certo la scelta ma seven zip non si batte.
Comunque il supporto ai file compressi su windows graficamente fa cagare: li apre come fossero comuni cartelle e l'utente non capisce che sta in realtà guardando all'interno di un archivio compresso. :muro:
In realtà io lo trovo comodo, così se uno vuole può copiare e incollare altrove senza dover espressamente ordinare la decompressione...
Una cosa molto utile che Windows dovrebbe letteralmente copiare a MacOS è la decompressione automatica delle cartelle compresse scaricate da Internet. Molto, molto comodo.
megthebest
24-05-2023, 11:20
Comunque il supporto ai file compressi su windows graficamente fa cagare: li apre come fossero comuni cartelle e l'utente non capisce che sta in realtà guardando all'interno di un archivio compresso. :muro:
Concordo.. è una boiata pazzesca:cry: :muro:
In realtà io lo trovo comodo, così se uno vuole può copiare e incollare altrove senza dover espressamente ordinare la decompressione...
Ma va benissimo.
Ma la cartella fammela diversa, fai in modo che si capisca bene che non è una cartella come le altre ma l'interno di un archivio compresso.
Ci sono differenze nell'utilizzo.
Se contiene una serie di foto e ne clicchi una te la apre ma se la modifichi non la salva. Se ci sono tante immagini non puoi scorrerele perchè ti apre solo quella che hai cliccato dezippandola temporaneamente.
Se dentro c'e un programma da avviare che ha altri files collegati non va.
Questo crea un sacco di confusione.
Una cosa molto utile che Windows dovrebbe letteralmente copiare a MacOS è la decompressione automatica delle cartelle compresse scaricate da Internet. Molto, molto comodo.
mmmm.. no.
Preferisco fare le cose a mano.. costa due secondi
Una cosa molto utile che Windows dovrebbe letteralmente copiare a MacOS è la decompressione automatica delle cartelle compresse scaricate da Internet. Molto, molto comodo.
No grazie, è una delle prime cose che disattivo sul Mac.
Voglio poter vedere e estrarre solo quello che mi interessa.
Ma va benissimo.
Ma la cartella fammela diversa, fai in modo che si capisca bene che non è una cartella come le altre ma l'interno di un archivio compresso.
Ci sono differenze nell'utilizzo.
Se contiene una serie di foto e ne clicchi una te la apre ma se la modifichi non la salva. Se ci sono tante immagini non puoi scorrerele perchè ti apre solo quella che hai cliccato dezippandola temporaneamente.
Se dentro c'e un programma da avviare che ha altri files collegati non va.
Questo crea un sacco di confusione.
mmmm.. no.
Preferisco fare le cose a mano.. costa due secondi
Concordo.
Basterebbe anche solo che cambiasse il colore di fondo, oppure il colore della cornice della finestra, per farti capire che sei in una cartella compressa.
Perfino l'icona è quasi uguale a quella della cartella semplice.
Si entra in un zip senza nemmeno accorgersene...
coschizza
24-05-2023, 11:44
Una cosa molto utile che Windows dovrebbe letteralmente copiare a MacOS è la decompressione automatica delle cartelle compresse scaricate da Internet. Molto, molto comodo.
anche per me una cosa da disabilitare come la peste
jepessen
24-05-2023, 11:49
Il povero 7zip non lo scaricherà più nessuno a questo punto.
Penso proprio che continuerà ad essere installato; se il supporto sarà come quello degli .zip allora sarà decisamente basico. Quando devo creare un file compresso io scelgo sempre il livello di compressione e se devo splittarlo in più files, ad esempio.
Comunque é una buona notizia anche per la libreria, dato che in questo modo Microsoft si aggiunge in pratica fra i maintainer...
bonzoxxx
24-05-2023, 11:49
Una cosa molto utile che Windows dovrebbe letteralmente copiare a MacOS è la decompressione automatica delle cartelle compresse scaricate da Internet. Molto, molto comodo.
Meglio di no, ogni volta che scarico qualcosa da internet lo passo al virus total: se l'archivio si decomprime in automatico c'è il rischio di beccarsi qualcosa
https://donnaweb.net/wp-content/uploads/2018/06/Gloria-Stuart-the-Old-Rose.jpg
Ottimo...ho aspettato solo più di 30 anni ma va bene...:angel:
:D :D :D
:O
Sono un po' sconcertato che ci siano persone "tecnologiche" che usano ancora WinZip e WinRar, alcuni ancora con i crackkoni anni 90.
Cose da preistoria tipo napster.... sono rimasti ibernati nel tempo? :stordita:
*
da quando esiste 7zip non vedo motivo di installare winrar.......
bio
Non è compatibile al 100%. Io ho dovuto installare temporaneamente winrar per un archivio che 7zip non mi voleva aprire.
Non è compatibile al 100%. Io ho dovuto installare temporaneamente winrar per un archivio che 7zip non mi voleva aprire.
saranno quasi 20 anni che non ricevo un file rar, sarò stato fortunato io :D
anche i software commerciali usano 7zip per comprimere i file di installazione ormai.... :D
bio
saranno quasi 20 anni che non ricevo un file rar, sarò stato fortunato io :D
era un driver... Mai trovati drivers in 7z.
bonzoxxx
24-05-2023, 13:32
Per quanto mi riguarda, feature senz'altro utile ma continuerò a installare 7zip.
Per la pletora di utonti normali è sicuramente una buona notizia.
Collision
24-05-2023, 14:20
No dai, 7-Zip non sparirà perchè spesso riesce ad aprire cose anche impossibili.
Comunque buona notizia.
ma RAR non era un formato proprietario?
https://en.wikipedia.org/wiki/Eugene_Roshal
E', dal legalese di 7-zip
unRAR restriction
The decompression engine for RAR archives was developed using source code of unRAR program. All copyrights to original unRAR code are owned by Alexander Roshal. The license for original unRAR code has the following restriction: The unRAR sources cannot be used to re-create the RAR compression algorithm, which is proprietary. Distribution of modified unRAR sources in separate form or as a part of other software is permitted, provided that it is clearly stated in the documentation and source comments that the code may not be used to develop a RAR (WinRAR) compatible archiver.
quindi solo decompressione, ma no creazione
demonsmaycry84
24-05-2023, 14:37
incredibile un dio esiste allora
parlare del mio utilizzo del pc non è sensato ?io uso il pc da 35 anni sapro qualcosa
Ma 30/35 anni fa non avevamo la mole di spazio che abbiamo adesso a disposizione sugli HDD/SSD e allora comprimere era quasi obbligatorio.
Per quanto mi riguarda raramente comprimo qualcosa, anche se devo mandarlo via email.
Ma 30/35 anni fa non avevamo la mole di spazio che abbiamo adesso a disposizione sugli HDD/SSD e allora comprimere era quasi obbligatorio.
Per quanto mi riguarda raramente comprimo qualcosa, anche se devo mandarlo via email.
Effettivamente, è così...
Io uso gli archivi come fossero dei tarball, per aver tanti file riuniti in un unico file. Per avere più ordine nei backup.
La compressione, ormai, ha perso molta importanza. Son passati purtroppo i tempi degli split-files da 1,4 MB... :D
Sarà stato RAR5?
almeno non sono il solo :D
schwalbe
24-05-2023, 17:12
WinRAR l'ho mollato da eoni ormai, nel tempo ho sempre preferito software free quando possibile, magari pagando un contributo allo sviluppatore.
Vabbè, era/è un shareware che non scade maiiiii, quindi di fatto un free!
bonzoxxx
24-05-2023, 20:39
Vabbè, era/è un shareware che non scade maiiiii, quindi di fatto un free!
:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.