View Full Version : Iliad Flash 200: l'offerta più esagerata di sempre a 9,99 euro al mese tutto compreso
Redazione di Hardware Upg
24-05-2023, 08:22
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/iliad-flash-200-l-offerta-piu-esagerata-di-sempre-a-9-99-euro-al-mese-tutto-compreso_117022.html
Arriva una nuova offerta bomba di Iliad che propone oggi la nuova Flash 200 che permette non solo di avere 200GB di traffico dati da mobile sotto rete 4G/4G+ e 5G ma anche chiamate illimitate oltre agli SMS illimitati ad un prezzo davvero conveniente. Ecco tutti i dettagli
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ho la 160gb a 9,99€ - faccio subito l'upgrade.
Tra averli e non averli 40gb in più...
PS volevo sottolineare che se si sceglie l'offerta a pari prezzo, l'upgrade è gratuito.
Adesso sto a 120GB a 7.99, bisogna aspettare il momento dell'offerta e si fa il passaggio.
Mi sa che ho fatto 50-60-100-120 senza nessuna rimodulazione
PS volevo sottolineare che se si sceglie l'offerta a pari prezzo, l'upgrade è gratuito.
Adesso sto a 120GB a 7.99, bisogna aspettare il momento dell'offerta e si fa il passaggio.
Mi sa che ho fatto 50-60-100-120 senza nessuna rimodulazione
É già disponibile. Appena upgradato due sim 160gb / 9,99€ a 200gb.
p.s. se si decidessero ad abilitare il VOLTE sarebbe il massimo...
troppi soldi e troppi giga! non c'è qualcosa a 5euro e 50GB? che me ne faccio di 200GB se ho la wifi a casa :p
gd350turbo
24-05-2023, 08:58
troppi soldi e troppi giga! non c'è qualcosa a 5euro e 50GB? che me ne faccio di 200GB se ho la wifi a casa :p
Con altri operatori c'è...
É già disponibile. Appena upgradato due sim 160gb / 9,99€ a 200gb.
p.s. se si decidessero ad abilitare il VOLTE sarebbe il massimo...
Oramai diciamo sempre le stesse cose io e te :sofico:
Io mi son dovuto fare una seconda sim (e-sim) da mettere sul watch per poter ricevere chiamate quando non porto il cellulare con me, introducessero volte - esim con one onenuber sarebbero la compagnia perfetta!
Oramai diciamo sempre le stesse cose io e te :sofico:
Io mi son dovuto fare una seconda sim (e-sim) da mettere sul watch per poter ricevere chiamate quando non porto il cellulare con me, introducessero volte - esim con one onenuber sarebbero la compagnia perfetta!
C'è da dire che ancora devono irrobustire la loro rete, a livello prestazionale, pur essendo consapevole che ogni cella, ogni zona, ogni città e regione sono una storia a parte, possono migliorare decisamente molto.
A me poi va di lusso che sia a casa, sia nelle zone che frequento, mi ritrovi le loro antenne a poche centinaia di metri e che quindi le prestazioni siano paragonabili agli altri operatori "storici" (upload a parte, con loro sempre bassino).
Ecco però, nonostante Iliad supporti ancora il 3G/H+ e che quindi si possa continuare a navigare, seppur a prestazioni ridotte, durante le telefonate, il VOLTE comincia ad essere una mancanza da risolvere il prima possibile.
Ottimo, fatto l'upgrade gratuito da 150 a 200 giga, quando mi trovo a passare periodi lunghetti a casa dei miei senza wifi tornano comodi, grande Iliad, le rimodulazioni le fa a vantaggio degli utenti
Top
L'unica rottura (e con la fibra, non con il mobile) è la questione delle porte condivise con altri 4 utenti e il non poter utilizzare soluzioni hardware di proprietà, se non a cascata
Per il resto assolutamente e soddisfatto del servizio
troppi soldi e troppi giga! non c'è qualcosa a 5euro e 50GB? che me ne faccio di 200GB se ho la wifi a casa :p
ribaltando il tuo punto di vista, che me ne faccio del wifi a casa se ho 200giga sulla sim?:D
darkolo70
24-05-2023, 10:12
200 GB e senza fare traffic shaping?
200 GB e senza fare traffic shaping?
Qualcosina sullo streaming (Netflix per dirne una) fino all'anno scorso io lo riscontravo nei momenti critici (weekend, sera), tanto è vero che lo speedtest di Fast aumentava notevolmente se utilizzavo una vpn, ma comunque niente a che vedere con i 2 mbit che altri operatori come Tim infilavano a forza (provato di persona anche questo, visto che la sim n.1 è Tim) nei giga omaggio o in alcune loro offerte che prevedevano solo la visione in SD - cap ovviamente aggirabili sempre tramite vpn per la cronaca.
Ora tornando a Iliad onestamente non ne ho più riscontrati, probabilmente hanno aggiunto un maggior numero di antenne nella mia zona e non c'è più la necessita. Scarico e vedo qualsiasi tipo di streaming alla massima velocità che aggancio.
gd350turbo
24-05-2023, 10:38
finora da me iliad è presente come voce, ma come dati è inutilizzabile soprattutto alla sera, ma da qualche tempo è sorta una nuova antenna qui vicino che andando per esclusione potrebbe essere di iliad, dato che gli altri sono serviti da anni, ma fino a che non l'attivano, non si può verificare.
ribaltando il tuo punto di vista, che me ne faccio del wifi a casa se ho 200giga sulla sim?:D
a casa 200GB li faccio in due giorni, per quello ho il traffico illimitato con oepratore hyperlan :D
su cell mi bastano 50GB ma ormai tutti offrono millemila giga a cifre spaziali, sotto gli 8 € ci sono solo operatori farlocchi
a casa 200GB li faccio in due giorni, per quello ho il traffico illimitato con oepratore hyperlan :D
e la peppa, io forse in due mesi!:D
biometallo
24-05-2023, 10:51
Off Topic
troppi soldi e troppi giga! non c'è qualcosa a 5euro e 50GB? che me ne faccio di 200GB se ho la wifi a casa :p
Con altri operatori c'è...
Al momento credo che l'offerta più bassa del mercato la stia facendo NTmobile che se hai più di 50 anni (se no puoi sempre intestare la sim ai tuoi genitori o ai tuoi nonni :P) da 50 giga a 2,99€ su rete vodafone, in alternativa si possono avere 50 giga a 4€ al mese dovendo però pagare in anticipo per tutto l'anno quindi 48€ il vero limite di Ntmobile è che pare non consenta l'uso del tethering, ma se uno ha "la wifi a casa" potrebbe essere ininfluente...
NTmobile si appoggia alla rete vodafone
edit: alla fine mi sono scordato di citare Optima mobile che con 5€ al mese da ben 100giga....
In alternativa c'è spusu che su rete wind3 offre 70 giga (con possibiltà di accumulare i giga non utilizzati fino a 140 giga) a 5,99€
Tornando a Illiad bisogna anche tenere presente che questa offerta da 9,999€ da diritto ad avere lo sconto sulla rete fissa e avere la fibra illiad a 19,999€ in altre parole se uno invece considera il prezzo normale della fibra, 25, qui prendendo anche la sim illiad andrebbe a pagare solo 5€ in più al mese..
ninja750
24-05-2023, 11:01
troppi soldi e troppi giga! non c'è qualcosa a 5euro e 50GB? che me ne faccio di 200GB se ho la wifi a casa :p
esatto, non per altro mi tengo stretta la mia 6,99€ 40gb
a casa e a lavoro ho wifi ovviamente "flat"
200gb 10€ più che altro mi sta invogliando a togliere la finta fibra 30mbit telecom da 25€/mese.. 200gb sarebbero 13 film/mese in fhd mkv che non scarico ovviamente mai
gd350turbo
24-05-2023, 11:09
200gb 10€ più che altro mi sta invogliando a togliere la finta fibra 30mbit telecom da 25€/mese.. 200gb sarebbero 13 film/mese in fhd mkv che non scarico ovviamente mai
io lho fatto da oltre 10 anni, poi da qualche anno sono riuscito a convincere anche mamma e suocera, da 50 euro al mese sono passate a 10 che per un pensionato, sono soldi !
troppi soldi e troppi giga! non c'è qualcosa a 5euro e 50GB? che me ne faccio di 200GB se ho la wifi a casa :p
C'è Very Mobile ma OKKIO!
I "pez-zenti" ti mettono a 0,27 cents tutti gli sms che ricevi per OTP.
Ossia quelli tipici delle banche e/o comunque circuiti di sicurezza che utilizzano questo sistema.
Ne ricevi 10 al mese e gli hai reglato un Plus di 2,7 €uri.
I "pez-zenti" di questi tanti provider scrivono di queste regolette tipicamente nelle 4 o 5 paginette scritte a font 1.
Pertanto è da fare consapevolmente sapendo che su quella sim non ci ricevi questo tipo di messaggi.
Io ce l'ho in quanto sono sempre stato abituato ad avere dualsim.
Quindi la sim di iscrizione a banche, assicurazioni et-similia viaggia su altro fornitore che non applica questo balzello!
No io evito tutti sti micro oepratori farlocchi, che non si sa mai... resterei sulle grosse 5:
Voda-TIM-wind3-poste-Iliad
biometallo
24-05-2023, 16:52
C'è Very Mobile ma OKKIO!
ti mettono a 0,27 cents tutti gli sms che ricevi per OTP
Ma non sono a pagamento con tutti gli operatori? :confused:
Qui ho trovato facilmente il tabellario di illiad con prezzi che vanno da 16 a 30 centesimi ad sms
http://www.iliad.it/docs/blocco_sms_bancari_a_pagamento.pdf
No io evito tutti sti micro oepratori farlocchi, che non si sa mai... resterei sulle grosse 5:
Voda-TIM-wind3-poste-Iliad
Guarda che Very è wind3 nel senso che è proprio la stessa società, se ricordo giusto usano anche lo stesso codice iccid come operatore... cambia solo il brand e il circuito di distribuzione e assistenza, ma ripeto la società dietro e la stessa proprio come Kena che sulle sue sim scrive "di proprietà di TIM spa" mentre ho.mobile... beh appartiene a VEI.srl ovvero Vodafone Enabler Italia, di cui credo l'unico socio sia Vodafone spa...
Ma non sono a pagamento con tutti gli operatori? :confused:
Qui ho trovato facilmente il tabellario di illiad con prezzi che vanno da 16 a 30 centesimi ad sms
http://www.iliad.it/docs/blocco_sms_bancari_a_pagamento.pdf
Sapevo anch'io così. Iliad ma anche Tim (ho entrambi).
Infatti per NON PAGARE nulla con diverse banche invece degli SMS si possono utilizzare le notifiche dell'app della banca stessa.
Ovvio che va installata nello smartphone o altro dispositivo compatibile.
p.s. gli SMS inviati dalla banca per l’autenticazione o per autorizzare una transazione sono comunque gratuiti - (google)
Premesso che non vorrei passare per saputello:stordita: .... a malapena conosco quello di stretto interesse del mio ... come si dice?: perimetro:fagiano:
Evidenzio: ho detto sms OTP
E non semplicemente "bancari"
Gli OTP sono
------------------------------------
Che cos'è OTP SMS?
Cos'è un codice OTP? OTP è l'acronimo di One Time Password, in italiano traducibile come password temporanea.
Si tratta quindi di una password da utilizzare una sola volta, un codice usa e getta, che consente
di verificare l'identità dell'utente prima che acceda ad un sistema protetto (account online e similari).
------------------------------------
Premesso che non vorrei passare per saputello:stordita: .... a malapena conosco quello di stretto interesse del mio ... come si dice?: perimetro:fagiano:
Evidenzio: ho detto sms OTP
E non semplicemente "bancari"
Gli OTP sono
------------------------------------
Che cos'è OTP SMS?
Cos'è un codice OTP? OTP è l'acronimo di One Time Password, in italiano traducibile come password temporanea.
Si tratta quindi di una password da utilizzare una sola volta, un codice usa e getta, che consente
di verificare l'identità dell'utente prima che acceda ad un sistema protetto (account online e similari).
------------------------------------
...allora MI PERDONO di aver parlato così....! .cit. Magnotta :D
Scusa ero partito subito "a pipo ritto" sugli sms bancari...:asd:
...allora MI PERDONO di aver parlato così....! .cit. Magnotta :D
Scusa ero partito subito "a pipo ritto" sugli sms bancari...:asd:
Mah! guarda ... il mio esposto non contraddice il tuo ... dico meglio:
- io non ricevo nessune sms "bancario" tradizionale del tipo
... bonifico entrato/uscito
... rata muto
... pagamento f24; bolli etc etc
Come diceva amico sopra si può scegliere ed io ho tutte le notifiche su mail ... pochissime su APP.
Questo da sempre ... e ci sono stati periodi anche di decine di anni, nei quali avevo 3 banche, avendo lavorato con PIVA e quindi grane/esigenze relative
marcopalestra
24-05-2023, 19:03
Ma non sono a pagamento con tutti gli operatori? :confused:
Qui ho trovato facilmente il tabellario di illiad con prezzi che vanno da 16 a 30 centesimi ad sms
http://www.iliad.it/docs/blocco_sms_bancari_a_pagamento.pdf
Guarda che Very è wind3 nel senso che è proprio la stessa società, se ricordo giusto usano anche lo stesso codice iccid come operatore... cambia solo il brand e il circuito di distribuzione e assistenza, ma ripeto la società dietro e la stessa proprio come Kena che sulle sue sim scrive "di proprietà di TIM spa" mentre ho.mobile... beh appartiene a VEI.srl ovvero Vodafone Enabler Italia, di cui credo l'unico socio sia Vodafone spa...
Aggiungo inoltre che ho quindi Vodafone per scoraggiare MNP Vodafone -> ho vi è un costo di 29,90
Per quanto riguarda la notizia ho fatto upgrade da 150 gb a 200gb
200GB sono pochi per € 10,00. Dovrebber dare almeno 500GB
200GB sono pochi per € 10,00. Dovrebber dare almeno 500GB
https://media.tenor.com/x1BZPqdCifYAAAAC/mille-milioni.gif
:asd:
"Si è verificato un errore, ti preghiamo di riprovare ulteriormente."
Solo a me dice sta roba il sito Iliad?
"Si è verificato un errore, ti preghiamo di riprovare ulteriormente."
Solo a me dice sta roba il sito Iliad?
Ho provato a collegarmi e il sito sembra a posto. Ovvio che non ho la possibilità di testare il cambio offerta, avendolo già fatto ?
In che punto ti da quell'errore, provato a cambiare browser o cancellare cache ?
mai pagato SMS che mia rrivano per OTP da banca.... :D
biometallo
24-05-2023, 22:48
Premesso che non vorrei passare per saputello:stordita: .... a malapena conosco quello di stretto interesse del mio ... come si dice?: perimetro:fagiano:
Evidenzio: ho detto sms OTP
E non semplicemente "bancari"
Gli OTP sono
------------------------------------
Che cos'è OTP SMS?
Cos'è un codice OTP? OTP è l'acronimo di One Time Password, in italiano traducibile come password temporanea.
Si tratta quindi di una password da utilizzare una sola volta, un codice usa e getta, che consente
di verificare l'identità dell'utente prima che acceda ad un sistema protetto (account online e similari).
------------------------------------
Mah! guarda ... il mio esposto non contraddice il tuo ... dico meglio:
- io non ricevo nessune sms "bancario" tradizionale del tipo
... bonifico entrato/uscito
... rata muto
... pagamento f24; bolli etc etc
Come diceva amico sopra si può scegliere ed io ho tutte le notifiche su mail ... pochissime su APP.
Questo da sempre ... e ci sono stati periodi anche di decine di anni, nei quali avevo 3 banche, avendo lavorato con PIVA e quindi grane/esigenze relative
mai pagato SMS che mia rrivano per OTP da banca.... :D
Capisco, alle vostre testimonianze aggiungo quel (poco) che ho trovato in rete
non c’é nulla da fare purtroppo, Very blocca di default gli OTP di alcune banche perché li riconosce come numeri premium e di conseguenza te li fa pagare. Ci sono due soluzioni: o autorizzi i messaggi e le chiamate verso i numeri premium dalla app Very (devi vedere dove ci sono queste opzioni) e chiami constestualmente il 1929; oppure accedi alla tua banca e attivi un altro modo come secondo fattore di autenticazione, tipo Google Authenticator.
Pero’ considera che procedi con la prima opzione molto probabilmente gli sms OTP li pagherai. (https://supporto.verymobile.it/rete-e-connessione-60/sms-oto-banca-2063)
scusate giusto per capire, parlate di sms ricevuti dalla banca ma come mai a me vengono addebitati da very 0.16 cent ogni volta che accedo con il cellulare all’app intesa? Con altri operatori non mi è mai successo! Forse sarebbe il caso di intervenire se non volete perdere altri clienti. (https://supporto.verymobile.it/servizi-a-pagamento-21/posso-ricevere-gli-sms-informativi-a-pagamento-della-mia-banca-101)
Quindi in effetti sembra ci sia un problema specifico con Very...
gd350turbo
25-05-2023, 07:28
Guarda che Very è wind3 nel senso che è proprio la stessa società, se ricordo giusto usano anche lo stesso codice iccid come operatore... cambia solo il brand e il circuito di distribuzione e assistenza, ma ripeto la società dietro e la stessa proprio come Kena che sulle sue sim scrive "di proprietà di TIM spa" mentre ho.mobile... beh appartiene a VEI.srl ovvero Vodafone Enabler Italia, di cui credo l'unico socio sia Vodafone spa...
Quelle tre li si...
Ci sono tante altre compagnie minori e non facenti parte del magico trio, che si possono riservare qualche problema tipo, rabona mobile...
biometallo
25-05-2023, 10:10
che si possono riservare qualche problema tipo, rabona mobile...
Già, davvero una brutta storia quella di Rabona mobile, sicuramente nella selva degli operatori virtuali ci sono tante realtà dalla dubbia affidabilità, anche perché spesso si sa poco della società che c'è dietro e della loro salute finanziaria e non sarebbe il primo caso di operatore virtuale che scompare nelle stelle... a memoria mi vengono in mente beep mobile, Mtv mobile, e più di recente erg.
Nel caso specifico di Rabona però dei segnali forse c'erano, più volte ho letto di casi che la sconsigliavano in quanto c'erano stati problemi che ne testimoniavano la poca serietà, tipo utenti che dopo settimana di solleciti non erano riusciti a farsi attivare una sim e cose simili... insomma averlo come unico operatore forse non era la cosa più saggia.
Io comunque anche se avessi fatto una sim con loro avrei rischiato poco, prima di tutto non faccio mai ricariche da centinaia di ero, ma tengo su ogni sim solo pochi spicci, poi avrei evitato di affidargli il mio numero principale, magari facendo persino un nuovo numero, e in fine anche se improvvisamente mi fossi ritrovato senza internet mi sarebbe bastato andare in tabaccheria e fare una ricarica su una delle mie altre sim...
Comunque anche fra i virtuali credo ci siano società serie con dietro società affidabili e robuste, che so fastweb, PosteMobile, CoopVoce, con nomi simili io mi sento al sicuro... ma poi vale comunque quanto scritto sopra, un guasto può capitare a tutti, e avere due sim possibilimente di operatori che usano reti diverse credo sia sempre più sicuro.
gd350turbo
25-05-2023, 10:39
Comunque anche fra i virtuali credo ci siano società serie con dietro società affidabili e robuste, che so fastweb, PosteMobile, CoopVoce, con nomi simili io mi sento al sicuro... ma poi vale comunque quanto scritto sopra, un guasto può capitare a tutti, e avere due sim possibilimente di operatori che usano reti diverse credo sia sempre più sicuro.
Assolutamente d'accordo,
Io dato che non sono raggiunto da cavi, tranni quelli di e-distribuzione ho postemobile che mi fornisce la connettività e fastweb/coopvoce come sim di backup, che stanno li dormienti ed attivo se ci sono problemi sulla primaria.
Postemobile -> vodafone
Fastweb -> wind
Cooipvoce -> tim
Prima di coopvoce avevo provato a prendere una sim dati dal virtuale di tim, ma era impossibile attivarla, il loro processo di videoidentificazione non funzionava.
Chiesi il recesso, accettato, ma i soldi non mi sono mai stati restituiti sebbene la loro "assistenza" (per la quale consiglierei di sostituirla con chatgpt) mi disse che me li avevano dati, per averli davvero sono andato di conciliaweb.
Quindi, si, attenzione a chi vi affidate specialmente per il vostro numero principale !
200gb 10€ più che altro mi sta invogliando a togliere la finta fibra 30mbit telecom da 25€/mese.. 200gb sarebbero 13 film/mese in fhd mkv che non scarico ovviamente mai
Può essere utile per forzare a chiedere uno sconto :oink:
Aumentano sempre i giga alle offerte più costose, magari un piccolo adeguamento ai tempi potrebbero offrirlo anche ai vecchi clienti con le prime tariffe a 5,99 o 6,99 euro/mese
biometallo
25-05-2023, 12:11
Aumentano sempre i giga alle offerte più costose, magari un piccolo adeguamento ai tempi potrebbero offrirlo anche ai vecchi clienti con le prime tariffe a 5,99 o 6,99 euro/mese
Credo proprio che non lo faranno mai, quelle offerte basse servivano ad attirare gli utenti all'inizio quando dovevano ingranare, ma oggi non hanno alcuna convenienza ad aumentare i giga di tali offerte, del resto al tempo erano proprio state presentate come offerte limitate e che non si sarebbero più in vendita, anche se poi in vero l'offerta da 40 giga per 7€ seppur nascosta restava attivabile almeno fino a settembre.
Ora al massimo se vuoi più giga ti danno la possibilità di pagare di più che tutto sommato mi pare onesto, prima serviva anche dover triangolare tramite un altro operatore pagando molto di più.
Credo proprio che non lo faranno mai, quelle offerte basse servivano ad attirare gli utenti all'inizio quando dovevano ingranare, ma oggi non hanno alcuna convenienza ad aumentare i giga di tali offerte, del resto al tempo erano proprio state presentate come offerte limitate e che non si sarebbero più in vendita, anche se poi in vero l'offerta da 40 giga per 7€ seppur nascosta restava attivabile almeno fino a settembre.
Ora al massimo se vuoi più giga ti danno la possibilità di pagare di più che tutto sommato mi pare onesto, prima serviva anche dover triangolare tramite un altro operatore pagando molto di più.
Si capisco, io ho quella da 5,99 con 30 Gb e mi avanzano abbondantemente, era solo una mia osservazione visto che con 9,99 euro ti offrono 200Gb, e in proporzione al costo c'è una grossa differenza
mrk-cj94
02-06-2023, 18:00
Off Topic
Al momento credo che l'offerta più bassa del mercato la stia facendo NTmobile che se hai più di 50 anni (se no puoi sempre intestare la sim ai tuoi genitori o ai tuoi nonni :P) da 50 giga a 2,99€ su rete vodafone, in alternativa si possono avere 50 giga a 4€ al mese dovendo però pagare in anticipo per tutto l'anno quindi 48€ il vero limite di Ntmobile è che pare non consenta l'uso del tethering, ma se uno ha "la wifi a casa" potrebbe essere ininfluente...
NTmobile si appoggia alla rete vodafone
[]edit: alla fine mi sono scordato di citare Optima mobile che con 5€ al mese da ben 100giga....[
In alternativa c'è spusu che su rete wind3 offre 70 giga (con possibiltà di accumulare i giga non utilizzati fino a 140 giga) a 5,99€
Tornando a Illiad bisogna anche tenere presente che questa offerta da 9,999€ da diritto ad avere lo sconto sulla rete fissa e avere la fibra illiad a 19,999€ in altre parole se uno invece considera il prezzo normale della fibra, 25, qui prendendo anche la sim illiad andrebbe a pagare solo 5€ in più al mese..
solite porcate vodafone style
mrk-cj94
02-06-2023, 18:04
Ma non sono a pagamento con tutti gli operatori? :confused:
Qui ho trovato facilmente il tabellario di illiad con prezzi che vanno da 16 a 30 centesimi ad sms
http://www.iliad.it/docs/blocco_sms_bancari_a_pagamento.pdf
.
non c'è BPM in quella lista :confused:
mrk-cj94
02-06-2023, 18:05
200GB sono pochi per € 10,00. Dovrebber dare almeno 500GB
si dai 1000 GB
vai a vedere le tariffe all'estero (USA caso peggiore mi sa) e ne riparliamo
mrk-cj94
02-06-2023, 18:13
Aumentano sempre i giga alle offerte più costose, magari un piccolo adeguamento ai tempi potrebbero offrirlo anche ai vecchi clienti con le prime tariffe a 5,99 o 6,99 euro/mese
eh? :confused:
io avevo l'offerta da 6.99€ e ho fatto l'upgrade di 1€ per passare a 120GB.
mrk-cj94
02-06-2023, 18:14
Credo proprio che non lo faranno mai, quelle offerte basse servivano ad attirare gli utenti all'inizio quando dovevano ingranare, ma oggi non hanno alcuna convenienza ad aumentare i giga di tali offerte, del resto al tempo erano proprio state presentate come offerte limitate e che non si sarebbero più in vendita, anche se poi in vero l'offerta da 40 giga per 7€ seppur nascosta restava attivabile almeno fino a settembre.
Ora al massimo se vuoi più giga ti danno la possibilità di pagare di più che tutto sommato mi pare onesto, prima serviva anche dover triangolare tramite un altro operatore pagando molto di più.
vero, infatti io l'ho attivata a settembre 2018.
poi lo scorso dicembre iliad mi ha proposto upgrade da 40 a 120GB per +1€/mese.
presa al volo
mrk-cj94
02-06-2023, 18:16
Si capisco, io ho quella da 5,99 con 30 Gb e mi avanzano abbondantemente, era solo una mia osservazione visto che con 9,99 euro ti offrono 200Gb, e in proporzione al costo c'è una grossa differenza
continuo a non capire il punto.
loro mica ti obbligano a tenere quell'offerta e francamente lamentarsi di spendere BEN 5,99€/mese per la SIM del telefono (cioè l'oggetto più utilizzato e più importante al giorno d'oggi) mi fa un po' strano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.