PDA

View Full Version : Nuova configurazione PC


marco16779
23-05-2023, 21:06
Configurazione definitiva

CPU: INTEL CORE I7-13700KF 5.4 GHZ LGA1700

Motherboard: MSI MAG Z790 TOMAHAWK WIFI Scheda madre, ATX - Supporta processori Intel Core di 12a e 13a generazione, LGA 1700-90A SPS VRM, DDR5 Memory Boost 7200+MHz/OC, PCIe 5.0 e 4.0 x16, 4 x M.2 Gen4, Wi-Fi 6E

GPU: ASUS TUF Gaming TUF RTX4080 O16G GAMING NVIDIA GeForce RTX 4080 16 GB GDDR6X

RAM: G.Skill Flare X5 F5-6000J3636F16GX2-FX5 memory module 32 GB 2 x 16 GB DDR5 6000 MHz

Dissipatore: ARCTIC Liquid Freezer II 240 - Sistema di Raffreddamento ad Acqua per CPU All-in-One (AIO) Multi-Compatibile, Pompa Controllata tramite PWM, Ventola: 200-1800 RPM, LGA1700 compatibile

SSD: SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 2000 GB PCI Express 4.0 V-NAND MLC NVMe

PSU: ASUS ROG Strix 750W Gold Alimentatore PC Modulare, 80Plus Gold, ATX12V, Dissipatori ROG Heatsink, Ventola Axial-Tech, Tecnologia 0dB, Personalizzabile, Misure 16 x 15 x 8.6 cm, Tasto ON/OFF, Nero

Case: Corsair 4000D Airflow Case ATX Mid-Tower con Vetro Temperato, Pannello Anteriore a Flusso d'aria Elevato, Pannello Laterale in Vetro Temperato, Ampio Spazio Interno, Due 120 mm Ventole Incluse, Nero

Monitor: Monitor Gaming OMEN 27u 4K HDR 144Hz Regolabile in altezza e Inclinazione led RGB e Audio Integrato

Messaggio originale

Vorrei aggiornare il mio Pc, per il momento terrei la mia rtx 2070 che cambierò in seguito con una rtx 4070, per il resto mi muoverei così (tutti i pezzi sull’amazzone, ho questa esigenza..).
Motherboard: ASUS PRIME Z790-P Scheda Madre Gaming ATX, Intel Z790, LGA1700, DDR5, PCI 5.0, Realtek 2.5Gb Ethernet, Realtek 7.1, 3xM.2, 4xSATA 6GB/s, Aura Sync RGB, Nero
CPU: INTEL CORE I7-13700KF 5.4 GHZ LGA1700
Dissipatore: Noctua NH-U12S Redux, Dissipatore di Calore ad Alte Prestazioni con Ventola 120mm NF-P12 redux-1700 & NA-FK1 redux, Kit di aggiornamento Seconda Ventola per Dissipatore per CPU NH-U12S redux
RAM: G.SKILL RAM Gskill D5 6400 32GB C32 TridentZ Z5 K2
SSD: SAMSUNG 990 PRO M.2 2000 GB PCI Express 4.0 V-NAND MLC NVMe
PSU: EVGA Supernova 850 GT, 80 Plus Gold 850 W, Fully Modular, Auto Eco Mode with FDB Fan, 7 Year Warranty, Includes Power ON Self Tester, Compact 150mm Size, Power Supply 220-GT-0850-Y2 (EU)
Case: ho un Cooler Master CM690 III, conviene cambiarlo?

Giocherei a tutti i titoli, ho un oled 4K, ma vorrei prendere un monitor 4K più in là per non attaccare il PC alla TV. Non ho esigenze di framerate esagerati, diciamo che da 60fps in su va tutto bene. Consigli? Non necessariamente devo passare per Intel come CPU, ma sarebbe bene rimanere nel budget di 1200€ (euro più, euro meno). Grazie..

celsius100
23-05-2023, 22:37
Ciao
hai requisiti o esigenze particolari? qualsiasi cosa ti venga in mente che puo servirti o che vorresti avere a bordo
a cosa giocheresti?
considera che hai due diciamo grandi possibilità di manovra
1)pensare ad un pc dal miglior rapporto qualità-prezzo, xke x dire in 4k fra un i9 su una scheda madre da 400 euro con 64gb di ram 6000MHz e un i3 su una scheda madre da 130 euro assieme a 32gb ddr4 3200MHz
se al primo monti una 4070 e al secondo una 4080 va meglio il secondo senza dubbio alcuno
2)prendere un sistema di fascia alta che probabilmente nn sfrutti totalmente ora, x usare tutto il budget e ottenere il meglio che si possa fare
ovviamente un po di qualità-prezzo e praticamente certo che si perderebbe rispetto all'opzione 1, di contro potresti avere dei vantaggi sul lungo termine e cmq qualcosa di piu accessoriato

x rispondere sul case, e ancora un ottimo prodotto, a meno che nn vuoi avere una type-c frontale, nn vedo particolari miglioramenti se prendi un case di fascia medio/alta piu moderno

marco16779
23-05-2023, 22:52
Intanto grazie per la risposta. Ho anche una PS5, diciamo che su PC giocherei di più i giochi multipiattaforma tipo Cyberpunk, un nuovo GTA e altri tipo The Witcher ecc.. Mi piacerebbe non rinunciare al ray tracing e possibilmente giocare a dettaglio massimo, anche se non proprio a 4k (magari con il DLSS 3). Se si può risparmiare qualcosa, ben venga, fondamentalmente vorrei aggiornare il mio attuale PC che monta un i5 6600 che sente decisamente il peso dell’età..

celsius100
23-05-2023, 23:21
beh l'RT toglie parecchio frame rate
un esempio
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-4070-founders-edition/images/cyberpunk-2077-rt-3840-2160.png
ma valuteremo poi quando cambierai scheda video

sulla base del pc
https://images.anandtech.com/graphs/graph18795/132293.png
hai citato GTA
beh bene o male a parte gli i3 che perdono leggermente rispetto al gruppo tutte le altre moderne cpu danno risultati assimilabili in 4k
x cui anziche andare sui 200-250 euro x una ASUS PRIME Z790-P e 150 di ram 6400MHz ti direi che andrebbero altrettanto bene i5 13400 su b760 e delle 5600MHz oppure 5700x su b550 e delle 3200MHz, se vuoi stare piu abbondante sulla seconda proposta puoi montare anche un 5800x3D
ultima versione se nn aggiorni spesso il pc puntare un 7700X, su B650E e delle 6000MHz, piu che altro x avere supporto completo pcie5 e un po di aggiornabilità/rivendibilità in vista futura, di contro e la base piu cara fra tutte quelle
come ssd prendi pure un semplice 980 al posto del 990, tanto nn incide sulle prestazioni lato gaming, basta che sia di fascia media diciamo e si fila lisci
l'alimentatore va bene, dipende da quanto lo paghi xke gli Evga GT han prezzi che variano nel range dei 100 e qualcosa fino a piu di 200 euro
il dissipatore infine dipende dal case, da cpu-ram che scegli, e se farai overclock

marco16779
24-05-2023, 07:15
Sulla base dei tuoi consigli, ti chiedo cosa è meglio tra la mia prima soluzione Intel e la tua AMD considerando che la differenza in termini di spesa è trascurabile. Non sono interessato all’overclocking, tanto so già che non ho tempo/voglia di smanettarci. Ecco le 2 configurazioni a confronto:

Base Intel

Motherboard: ASUS PRIME Z790-P Scheda Madre Gaming ATX, Intel Z790, LGA1700, DDR5, PCI 5.0, Realtek 2.5Gb Ethernet, Realtek 7.1, 3xM.2, 4xSATA 6GB/s, Aura Sync RGB, Nero - 243,89€
CPU: INTEL CORE I7-13700KF 5.4 GHZ LGA1700 - 386,59€
RAM: G.SKILL RAM Gskill D5 6400 32GB C32 TridentZ Z5 K2 - 167,35€
Totale: 797,83€

Base AMD

Motherboard: ASUS ROG STRIX B650E-F GAMING WIFI Scheda Madre Gaming ATX, AMD B650, AM5, DDR5, PCI 5.0, WiFi 6E (802.11ax), Intel 2.5Gb Ethernet, ROG SupremeFX 7.1, 3xM.2, 4xSATA 6GB/s, Aura Sync RGB, Nero - 280,39€
CPU: AMD Ryzen 7 7700X processor 4.5 GHz 32 MB L3 Box - 318,92€
RAM: CORSAIR DDR5 32GB 2X16GB 6000MHZ VENGEANCE BLACK CMK32GX5M2B6000C40 - 119,99€
Totale: 719,30€

celsius100
24-05-2023, 07:53
In tutti e due i vasi magari avrei puntato ram 6000Mhz cl36
X il resto
Le prestazioni sono simili
https://www.hwupgrade.it/articoli/6512/benchmark_Giochi_2560.jpg
Diciamo che le B650E hanno il vantaggio del supporto al pcie5 e l'aggiornabilita x cui a parità di spesa sceglierei quelle
Se invece magari andassi al risparmio potresti puntare a i5 e b760

marco16779
24-05-2023, 11:11
Sono veramente indeciso, diciamo che tra configurazione ‘top’ e una configurazione più a ‘prezzo’ ballano circa 200€, non pochi, ma nemmeno un ostacolo così insormontabile. Inoltre, come ipotizzavi tu, non sono uno che aggiorna il PC spesso, per cui anche una scheda madre con socket AMD che mi garantirebbe il PCIE5, sarebbe comunque vecchia quando deciderei di aggiornare configurazione. Ti basti pensare che il mio PC attuale risale al 2016, in informatica un’era geologica fa.. Quindi opterei per ‘il meglio’ possibile (sempre con un budget di 1200€ circa che non necessariamente deve essere sfruttato per intero) in questo momento, per il futuro ci risentiremo tra circa 8 anni! :p

celsius100
24-05-2023, 12:27
Ok allora vediamo
X il dissi pensi di fare overclock?
Preferisci aria o liquido? Il cm 690 III lo terresti?
A quanto trovi quell'ali Evga GT?

marco16779
24-05-2023, 14:17
Overclocking direi di no, ho già pochissimo tempo per giocare, figuriamoci a fare prove se regge le frequenze più spinte.. Aria o liquido, non so.. La soluzione più economica e più efficiente. Il CM 690 vorrei tenerlo, ma forse è meglio lasciare il PC vecchio intero per avere più probabilità di venderlo. L’alimentatore lo prendo non in Amazzonia perché costa il doppio, l’ho trovato a 119,00€.

celsius100
24-05-2023, 14:51
Un classico top di gamma può essere:
7800X3D, asus B650E-E strix, 32gb g.skill flare 6000Mhz cl36, Corsair 4000D airflow, Arctic liquid II 240
Poi il GT come ali va più che bene a quella cifra
E x l'ssd crucial p5, samsung 980, sono tutte buone proposte di solito concorrenziali

marco16779
24-05-2023, 16:23
Non male, ma vedo che come prezzi si lievita un po’.. Ho trovato la CPU a 486,88€ e la motherboard a 316,10€, diciamo che così andrei sensibilmente fuori budget, aggiungendo il dissipatore e RAM arriviamo già oltre i 1000€, manca l’SSD, la FPU e il case..

celsius100
24-05-2023, 19:32
è vero avevo fatto i conti senza case
mettendone uno da un centinaio di euro sfori appunto di poco meno quella cifra
Case Corsair 4000D Airflow TG bianco Mid Tower ATX [KOCRROC04000D03]
Spedizione in:
7-10 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
126,29 €
iva inclusa
126,29 €
iva inclusa
Scheda madre Asus Rog Strix B650E-F Gaming Wifi [90MB1BQ0-M0EAY0]
Scheda madre Asus Rog Strix B650E-F Gaming Wifi [90MB1BQ0-M0EAY0]
Spedizione in:
Disponibilita_immediata
Rimuovi prodotto
278,43 €
iva inclusa
278,43 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
51,56 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
73,83 €
- iva inclusa
Alimentatore 850W Evga 850gt supernova ventola da 13,5cm 80 plus gold [220-GT-0850-Y2]
Alimentatore 850W Evga 850gt supernova ventola da 13,5cm 80 plus gold [220-GT-0850-Y2]
Spedizione in:
5-10 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
119,52 €
iva inclusa
119,52 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
38,84 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
48,41 €
- iva inclusa
Dissipatore cpu a liquido Arctic Liquid Freezer II 240mm
Dissipatore cpu a liquido Arctic Liquid Freezer II 240mm
Spedizione in:
5-14 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
115,31 €
iva inclusa
115,31 €
iva inclusa
SSD 1TB Crucial P5 plus 6600/5000 M.2 [CT1000P5PSSD8]
SSD 1TB Crucial P5 plus 6600/5000 M.2 [CT1000P5PSSD8]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
77,20 €
iva inclusa
77,20 €
iva inclusa
Ram DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero [F5-6000J3636F16GX2-FX5]
Ram DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero [F5-6000J3636F16GX2-FX5]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
106,70 €
iva inclusa
106,70 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
37,82 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
46,35 €
- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen-7800X3D 4.2Ghz 96 Mo L3 120W [100-100000910WOF]
Cpu Amd Ryzen-7800X3D 4.2Ghz 96 Mo L3 120W [100-100000910WOF]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
445,82 €
iva inclusa
445,82 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
64,94 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
100,61 €
- iva inclusa
Totale ordine
1.269,29 €
se tenessi il tuo potresti limare il totale anche sotto i 1200

marco16779
24-05-2023, 22:40
Ok, alla fine è un testa a testa tra la configurazione Intel e quella AMD, ecco i componenti con i relativi prezzi, Intel vince in risparmio, dai benchmark che mi hai postato ha anche un punteggio più alto, ora convincimi (sempre per favore ovviamente, e ti ringrazio tantissimo per la disponibilità) perché AMD è meglio. Dopodiché farò l’ordine. Ti ricordo che il più devo prenderlo in amazzonia, ma comunque vedo che come prezzi più o meno siamo lì, forse spendo quei 30/40€ in più, ma ho il vantaggio di pagare tutto a rate senza tanti casini tra documenti ecc.

Configurazione Intel:

Motherboard: ASUS PRIME Z790-P Scheda Madre Gaming ATX, Intel Z790, LGA1700, DDR5, PCI 5.0, Realtek 2.5Gb Ethernet, Realtek 7.1, 3xM.2, 4xSATA 6GB/s, Aura Sync RGB, Nero - 243,89€
CPU: INTEL CORE I7-13700KF 5.4 GHZ LGA1700 - 386,59€
Dissipatore: ARCTIC Liquid Freezer II 240 - Sistema di Raffreddamento ad Acqua per CPU All-in-One (AIO) Multi-Compatibile, Pompa Controllata tramite PWM, Ventola: 200-1800 RPM, LGA1700 compatibile - 93,99€
RAM: G.Skill Flare X5 F5-6000J3636F16GX2-FX5 memory module 32 GB 2 x 16 GB DDR5 6000 MHz - 118,71€
Case: Corsair 4000D Airflow Case ATX Mid-Tower con Vetro Temperato, Pannello Anteriore a Flusso d'aria Elevato, Pannello Laterale in Vetro Temperato, Ampio Spazio Interno, Due 120 mm Ventole Incluse, Nero - 107,99€
Totale: 987,67€

Configurazione AMD:

Motherboard: ASUS ROG STRIX B650E-F GAMING WIFI Scheda Madre Gaming ATX, AMD B650, AM5, DDR5, PCI 5.0, WiFi 6E (802.11ax), Intel 2.5Gb Ethernet, ROG SupremeFX 7.1, 3xM.2, 4xSATA 6GB/s, Aura Sync RGB, Nero - 280,39€
CPU: AMD Processore Ryzen 7 7800X3D, Tecnologia 3D V-Cache, 8 Core/16 Thread senza Limiti, Architettura Zen 4, 104 M di Cache, 120 W di TDP, Boost di Frequenza fino a 5.0 GHz, AMD Socket 5, DDR5 e PCIe 5.0 - 486,88€
Dissipatore: ARCTIC Liquid Freezer II 240 - Sistema di Raffreddamento ad Acqua per CPU All-in-One (AIO) Multi-Compatibile, Pompa Controllata tramite PWM, Ventola: 200-1800 RPM, LGA1700 compatibile - 93,99€
RAM: G.Skill Flare X5 F5-6000J3636F16GX2-FX5 memory module 32 GB 2 x 16 GB DDR5 6000 MHz - 118,71€
Case: Corsair 4000D Airflow Case ATX Mid-Tower con Vetro Temperato, Pannello Anteriore a Flusso d'aria Elevato, Pannello Laterale in Vetro Temperato, Ampio Spazio Interno, Due 120 mm Ventole Incluse, Nero - 107,99€
Totale: 1087,96€

celsius100
24-05-2023, 23:06
ma guarda di solito si va su AM5 x avere le maggiori prestazioni e il pc piu accessoriato
x avere il pcie5 sia sullo slot della scheda video che x lo slot m.2
e si pensa a quello xke e aggiornabile in futuro
quello era un test a 1440p x dirti che dove caschi caschi vai benone
le cpu di fascia media e alta si pareggiano xke va al limite la scheda video
se vuoi un test specifico in cui conta solo la prestazione della cpu senza limiti dati dalla risoluzione
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2023/03/01-720-FPS.png
ripeto che nn e fondamentale spingersi cosi tanto in alto, era solo x farti vedere al limite massimo cosa si potrebbe fare

se tutto sommato vuoi spendere meno e certe features nn interessano
vanno cmq benissimo tutti gli i5/ryzen5 in circolazione
esempio 13500 su asus b760 plus oppure 7600x su asrock b650E riptide
i7 su z790 nn li prenderei in considerazione, costano troppo x le prestazioni che danno nn sono quasi mai convenienti rispetto a cpu piu potenti o a combinazioni cpu-schede madri che costan la metà
al massimo una via di mezzo 5800x3D, b550 e ddr4

marco16779
24-05-2023, 23:26
Ok, vada per la soluzione AMD allora, dopo tantissimi anni di Intel (l’ultimo AMD l’ho avuto una ventina d’anni fa in coppia con una Ati Radeon x800..). Ti chiedo un’ultima cosa, avevo pensato ad un ssd da 2TB per il S.O. e per i giochi, poi userei un HDD come storage, dici che va bene così? Altra cosa, prossima GPU, 4070 liscia o ti? Grazie di tutto..

celsius100
25-05-2023, 08:29
Dipende da quanto spazio effettivo penso di usare
Ma un genere 1-2tb come disco principale va bene, da usare anche x i giochi, x il resto val bene un hard disk tradizionale magari un wd blue 5400rpm che anche nn velocissimo risulta una via di mezzo fra gli hard disk standard e quelli da storage puro in termini velocissimi ma anche di affidabilità
X la vga budget permettendo su un pc così 4080/7900XTX sarebbero ideali
Vedremo poi magari tempo che compererai uscirà qualche altra novità e/o varieranno i prezzi (si spera in basso)

marco16779
25-05-2023, 11:26
A quanto potrei vendere la seguente configurazione?

CPU: Intel i5-6600 Skylake LGA 1151
Dissipatore: Noctua NH-U12
Motherboard: Gigabyte GA-H170-D3HP
RAM: 2x Corsair Vengeance K2 8GB [CMK8GX4M2A2133C13]
GPU: Asus GeForce GTX 970 STRIX Nvidia, OC, 4 GB GDDR5, 256 bit
Case: Cooler Master CM690 III
SSD: Samsung SSD 850 EVO 250 GB

celsius100
25-05-2023, 12:17
Io proverei a piazzarlo sui 200 euro all'incirca

marco16779
25-05-2023, 12:51
X la vga budget permettendo su un pc così 4080/7900XTX sarebbero ideali
Vedremo poi magari tempo che compererai uscirà qualche altra novità e/o varieranno i prezzi (si spera in basso)

Le 4080 costano una follia, la più economica costa quanto tutto il resto dell’hardware.. A questi punti mi sorge un dubbio, meglio ridimensionare il tutto per una 4070?

celsius100
25-05-2023, 13:58
Volendo si quella base del pc e da top top di gamma
Come ti dicevo anche un piu "modesto" i5/ryzen5 abbinato a schede madri e ram di fascia media si comportano molto bene
Non scendere troppo con la video
Giochi cmq in 4k che è una risoluzione molto molto alta
https://tpucdn.com/review/zotac-rtx-4070-ti-amp-extreme-airo/images/cyberpunk-2077-3840-2160.png
Punterei dalla 7900XT in su diciamo

marco16779
25-05-2023, 14:09
Vedo che la 4070 arranca e non poco in 4k.. Ma anche le 4080 non hanno prestazioni esagerate, non raggiunge nemmeno i 60fps. Ma oltre la risoluzione Cyberpunk a che livello di dettaglio gira in quel test?
Pensavo di essere convinto in quella configurazione di ieri, paradossalmente oggi ho ancora più dubbi di quando è iniziata questa discussione. Più che altro perché mi girano un po’ le scatole spendere 2500€ per un capriccio. Sto seriamente pensando di accontentarmi di un’onesta risoluzione 1080/1200P con un monitor sui 28’’ che secondo me, a queste diagonali, non si nota nemmeno tanto la differenza tra hd e ultrahd..

celsius100
25-05-2023, 14:50
Ho preso quel raduno su cyberpunk xke il gioco più pesante che hai citato ed in assoluto uno dei più difficili da far "digerire" ai pc
Parliamo di 4k ultra ma senza ray tracing o altri effetti "pesanti"
Tutto sommato la media di altri giochi gira sicuramente più in alto come frame rate
X dire, dalla stessa recensione
https://tpucdn.com/review/zotac-rtx-4070-ti-amp-extreme-airo/images/far-cry-6-3840-2160.png
https://tpucdn.com/review/zotac-rtx-4070-ti-amp-extreme-airo/images/resident-evil-village-3840-2160.png

marco16779
25-05-2023, 15:01
Ok, ci ragiono un po’ su, sto cercando di frenare il mio solito impeto verso la tecnologia che mi fa sembrare un bambino quando vede il giocattolino in vetrina e lo vuole a tutti i costi.. 😂😂 È dura perché non vorrei mai scendere a compromessi, ma ‘tengo famiglia’ e dovrei cercare di accontentarmi.. Comunque ti ringrazio tantissimo per la pazienza e la costanza che hai nel rispondermi, ma vedo che sei così anche con gli altri, ce ne fossero di utenti così in tutti i forum. 👏🏻👏🏻👏🏻

celsius100
25-05-2023, 15:30
Ai capisco
Figurati ;)
Se hai altre domande siam qua

marco16779
30-06-2023, 10:52
Eccomi qui, aggiorno questa discussione solo per dire che alla fine ho optato per la soluzione Intel, ero molto deciso su AMD dietro i consigli di celsius100 il quale ringrazio tantissimo, ma il prezzo del 7800x3d non ne voleva sapere di scendere, mentre ho trovato un i7 13700kf a 100€ in meno. Spero di non pentirmene di aver risparmiato ‘briciole’ in confronto al costo della configurazione completa. Ecco l’elenco dei vari componenti:

CPU: INTEL CORE I7-13700KF 5.4 GHZ LGA1700

Motherboard: MSI MAG Z790 TOMAHAWK WIFI Scheda madre, ATX - Supporta processori Intel Core di 12a e 13a generazione, LGA 1700-90A SPS VRM, DDR5 Memory Boost 7200+MHz/OC, PCIe 5.0 e 4.0 x16, 4 x M.2 Gen4, Wi-Fi 6E

RAM: G.Skill Flare X5 F5-6000J3636F16GX2-FX5 memory module 32 GB 2 x 16 GB DDR5 6000 MHz

Dissipatore: ARCTIC Liquid Freezer II 240 - Sistema di Raffreddamento ad Acqua per CPU All-in-One (AIO) Multi-Compatibile, Pompa Controllata tramite PWM, Ventola: 200-1800 RPM, LGA1700 compatibile

SSD: SAMSUNG Memorie 990 PRO M.2 2000 GB PCI Express 4.0 V-NAND MLC NVMe

PSU: ASUS ROG Strix 750W Gold Alimentatore PC Modulare, 80Plus Gold, ATX12V, Dissipatori ROG Heatsink, Ventola Axial-Tech, Tecnologia 0dB, Personalizzabile, Misure 16 x 15 x 8.6 cm, Tasto ON/OFF, Nero

Case: Corsair 4000D Airflow Case ATX Mid-Tower con Vetro Temperato, Pannello Anteriore a Flusso d'aria Elevato, Pannello Laterale in Vetro Temperato, Ampio Spazio Interno, Due 120 mm Ventole Incluse, Nero

celsius100
30-06-2023, 11:18
Comunque ottimo pc
Peccato x la piattaforma nn aggiornabile e la perdita del supporto completo al pcie
Non ne val la pena a queste cifre secondo me nn hai fatto un buon acquisto qualità-prezzo o meglio dire potevi volendo limare puntare al 7700X casomai
Non è il top di mercato come gli X3D ma cmq manco l'i7 lo è ma almeno avevi i vantaggi del socket nuovo

marco16779
30-06-2023, 11:46
Si, ho riflettuto sul fatto che mi avevi detto del vantaggio del socket nuovo, ma considera che io aggiorno il PC ogni 7-8 anni, qualunque piattaforma in questo lasso di tempo diventa vecchia, quindi ho optato per la soluzione più ‘economica’. Perderò 5 o 6 fps, ma direi che non me ne accorgerò nemmeno. Last but not least, ho sempre avuto preferenza per Intel su AMD, non per motivi particolari, però.. è un po’ come il tifo da stadio! 😅 Grazie comunque per tutto. 😊😊

celsius100
30-06-2023, 12:03
Ma come mai nn hai preso una meno costosa B760? Ad esempio? Le schede seire Z servono principalmente x fare overlcock visto che le altre versioni vengono bloccate in quella funzionalità
Capisco una preferenza x un marchio però magari quella cambiala se sei in tempo, puoi limare anche un centinaio di euro e nn incide sulle prestazioni in game

marco16779
30-06-2023, 12:10
Ah accidenti, nei precedenti messaggi eravamo così concentrati sulla configurazione AMD che purtroppo non me lo avevi fatto notare in quelle che ho proposto, quindi sono rimasto con l’idea della Z790.. Ormai per cambiare è tardi, ma visto che la CPU è K allora magari proverò a smanettarci per overcloccarla.. Chiederò consigli anche per questo! 😄

celsius100
30-06-2023, 13:08
Dici? Di necessità virtù, bene :D

marco16779
04-07-2023, 21:52
Ancora non è il momento, ma dovrò pensare ad aggiornare la mia rtx 2070 con questa configurazione. E qui il dubbio: restare a 1080p/1440p con una rtx 4070 o andare su una rtx 4080 e quindi puntare ai 2160p? La differenza di prezzo tra le due schede è elevata (la 4070 costa la metà!), ne vale la pena? Escluderei la 4070 ti che costa quasi come la 4080..

celsius100
04-07-2023, 22:17
beh piu sali di fascia peggiore e il rapporto qualità-prezzo solitamente
e tutta una questione soggettiva, come dire meglio un attico in centro o una baita in montagna oppure la villetta a 100 metri dalla riva del mare
devi valutare tu cosa nn ti soddisfa del gaming che fai ora
se e il frame rate, la qualità video, gli effetti che puoi impostare, ecc...
magari semplicemente nulla di tutto questo e ci tiri altri due anni con la tua scheda video attuale senza problemi ;)

marco16779
05-07-2023, 07:09
Allora, diciamo che se tra una e l’altra la differenza fosse solo di un pixel (esempio stupido eh..) io lo vedrei e mi darebbe fastidio, quindi scendere a compromessi è più un obbligo che una scelta, potessi avrei preso un i9 con la rtx 4090 e una motherboard da 800€.. Iniziare a togliere filtri mi irrita, forse meno rinunciare alla risoluzione alta. Attualmente sul pc ho un monitor che ha una risoluzione di 1080p (un Samsung Odissey G3 a 27’’). Mettere una rtx 4080 comporrebbe cambiare anche il monitor, ovvero una spesa di almeno 1800€..

celsius100
05-07-2023, 08:01
Magari vediamo che giochi punti e cerchiamo di capire che frame rate avresti con varie vga
Così ti fai un'idea della spesa e della resa che potresti ottenere

marco16779
05-07-2023, 08:07
Come dicevo, Cyberpunk, giochi open world, uno sguardo alle conversioni da PS5, Battlefield/Call of duty, GTA, Red dead redemption..

celsius100
05-07-2023, 09:29
Ecco qualche risultato a varie risoluzioni, con filtri ed effetti al massimo o quasi
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-4070-founders-edition/10.html
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-4070-founders-edition/24.html
Sono i due più pesanti fra quelli che hai citato
Peccato manchi la 2070 come raffronto ma chiaramente sarebbe sotto come prestazioni a quelle in classifica, diciamo che è intuibile che 2080Ti/3070 diano risultati un pò migliori

marco16779
05-07-2023, 11:14
Da questi benchmark si evince che a 1080p, ma tutto sommato anche a 1440p la 4070 se la cava egregiamente. Per me è importante avere almeno i 60 fps, quelli in più sono superflui. Tra l’altro una buona cpu è più utile a risoluzioni più ‘basse’ che non per i 4k, mi sto decisamente orientando sulla 4070, magari abbinata ad un monitor più prestante (un wqhd con hdr)..

celsius100
05-07-2023, 11:57
Quanto ci tieni ad usare il ray tracing in game?
Budget complessivo x vga e monitor?

marco16779
05-07-2023, 15:28
Il ray tracing è una feature che mi interessa. Per il budget è relativo, nel senso che non è che non possa permettermi una 4080, ma allo stesso tempo buttare via 2000€ tra monitor e gpu mi girerebbero un po’.. O scendono drasticamente i prezzi, oppure mi dovrò ‘accontentare’..

celsius100
05-07-2023, 16:00
https://tpucdn.com/review/gigabyte-geforce-rtx-4070-ti-gaming-oc/images/metro-exodus-rt-2560-1440.png
https://tpucdn.com/review/gigabyte-geforce-rtx-4070-ti-gaming-oc/images/cyberpunk-2077-rt-2560-1440.png
Qui è come andrebbero a 1440p un po di schede video col ray tracing attivo
Come vedi da gioco a gioco c'è parecchio divario

marco16779
05-07-2023, 16:11
La 4070 ti sarebbe un buon compromesso, ma dovrebbe costare 800€ non 1000€, a quei punti prendo una 4080!

celsius100
05-07-2023, 21:11
bisogna trovare la giusta occasione in effett, capitano anche sulle 800 euro
ti avrei anche proposto la 7900XT che e piu veloce in senso assoluto della 4070Ti, ma col ray tracing avresti un 10% di performance in meno, ed ovviamente nn la regalano neppure quella siam sempre ampiamente oltre gli 800 euro

marco16779
05-07-2023, 21:14
Per quanto riguarda i marchi? Palit è buona? Una vale l’altra?

celsius100
05-07-2023, 21:30
dipende dal modello, tendenzialmente quelle che dan piu rogne sono palit, gainward e manli, ma poi magari son cmq meglio di una asus suer-power-plus
fra le 4070TI di solito msi ventus e ben fatta e risulta quasi sempre tra le meno care
x le 7900XT van bene tutte xke sono quasi reference, vedi xfx o sapphire

marco16779
10-07-2023, 18:56
Follia portata a termine, si vive una volta sola.. 😅 Presa una GPU degna del resto della configurazione: ASUS TUF Gaming TUF-RTX4080-O16G-GAMING NVIDIA GeForce RTX 4080 16 GB GDDR6X.
Un sentito ringraziamento a celsius100 per i suoi preziosissimi consigli.

celsius100
10-07-2023, 21:34
prego :)
urca, vedi domani se nn la scontano in amazzonia pero che fai sempre tempo a fare il reso e riprenderla a 100 euro in meno eh ;)

marco16779
17-07-2023, 16:17
Mi sembrava giusto aggiungere un monitor come si deve a cotanta configurazione, quindi ho scelto questo: Monitor Gaming OMEN 27u 4K HDR 144Hz Regolabile in altezza e Inclinazione led RGB e Audio Integrato.
Ora posso morire felice.. 😂😂

celsius100
17-07-2023, 16:51
Eh si
Bel monitor ;)