View Full Version : Quale doppino telefonico?
idro_stasi
23-05-2023, 09:56
Ciao a tutti e spero di scrivere nella sezione giusta.
Vorrei ricablare casa con un nuovo doppino telefonico.
Dato che dovremmo ristrutturare e quindi cambiare disposizione dei mobili, la mia intenzione è di mettere tutto vicino (router e fisso), eliminare tutte le derivazioni e presa ribaltata e lasciare una sola presa rj-11 e quindi un unico doppino che dal pianerottolo va alla presa.
Detto questo, che tipo di doppino mi potreste consigliare?
Considerando che appunto rimarrò con una sola presa, vorrei sfruttare una della TIM che mi lasciò tempo fa un tecnico che venne a fare un intervento dentro casa, che è tipo questa:
https://www.ebay.it/itm/224003120627
ho letto che è molto meglio questa che quelle rj-11 della ticino (linea matix) che ho adesso.
Si va benissimo come presa.
Come presa non vi è alcuna differenza tra la Ticino Magic e quella TIM. Come cavo va benissimo anche la trecciola telefonica che comunemente viene messa nel corrugato.
Il consiglio è di aggiungere la trecciola dal pianerottolo alla presa principale ed affiancare una seconda presa da collegare ad una delle uscite RJ11 VoIP utilizzando l'impianto preesistente. Quindi a tutte le prese avrai una terminazione analogica per collegare eventualmente un telefono dove preferisci e alla presa principale avrai il tuo router.
Non mettere più di 2 telefoni sulla linea analogica però, non esagerare.
idro_stasi
24-05-2023, 23:29
In realtà, per come vorrei cambiare le cose, l'intenzione è di eliminare tutte le prese tranne quella a cui collegare il router, e poi il telefono lo collego al router direttamente.
Che poi, trattandosi di un fritz che è dect, potrei prendere un cordless fritz e collegarlo senza filo al modem, ancora più comodo.
Per il cavo quindi va bene anche quello del negozio di elettricità sotto casa, senza andare a cercare chissà quale cavo particolare in giro?
In realtà, per come vorrei cambiare le cose, l'intenzione è di eliminare tutte le prese tranne quella a cui collegare il router, e poi il telefono lo collego al router direttamente.
Visto che hai il corrugato già posato, sempre che tu non debba ristrutturare pesantemente casa rifacendo tutto l'impianto, ti conviene lasciarlo, al limite andare in aggiunta inserendo anche un cavo ethernet rigido per portare una o più prese RJ45 da dove installi il router in altra/e stanza/e.
Che poi, trattandosi di un fritz che è dect, potrei prendere un cordless fritz e collegarlo senza filo al modem, ancora più comodo.
Considerando che il Fritz!Fon costa parecchio io ti consiglierei di acquistare un terminale DECT GAP, se lo trovi senza base, con solo il calamaio di ricarica spendi ancora meno. Ci sono molti modelli SIEMENS che sono adatti per questo utilizzo, se non ricordo male gli stessi Fritz!Fon sono costruiti da SIEMENS.
Per il cavo quindi va bene anche quello del negozio di elettricità sotto casa, senza andare a cercare chissà quale cavo particolare in giro?
Non prendere del cavo elettrico, ti serve una trecciola che in pratica è un doppino intrecciato senza guaina esterna tipo quello sottostante per intenderci:
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/71nNf3NJbJL._AC_UL160_SR160,160_.jpg
Visto che vendono delle matasse con delle metrature esagerate dovresti andare in un posto dove te ne vendano in metratura.
idro_stasi
29-05-2023, 14:20
Visto che hai il corrugato già posato, sempre che tu non debba ristrutturare pesantemente casa rifacendo tutto l'impianto, ti conviene lasciarlo, al limite andare in aggiunta inserendo anche un cavo ethernet rigido per portare una o più prese RJ45 da dove installi il router in altra/e stanza/e.
Quindi doppino e ethernet possono andare nello stesso corrugato.
In ogni caso ormai vado in wifi in tutte le stanze, però visto che il corrugato ce l'ho potrei mettere l'ethernet volendo.
Considerando che il Fritz!Fon costa parecchio io ti consiglierei di acquistare un terminale DECT GAP, se lo trovi senza base, con solo il calamaio di ricarica spendi ancora meno. Ci sono molti modelli SIEMENS che sono adatti per questo utilizzo, se non ricordo male gli stessi Fritz!Fon sono costruiti da SIEMENS.
Si lo so costano tanto, però mi hai dato un ottimo consiglio, hai un link oppure si trovano su Amazon?
Quindi doppino e ethernet possono andare nello stesso corrugato.
Tranquillamente senza timore, va benissimo anche UTP, anzi meglio se poi non metti la calza a terra. ;)
In ogni caso ormai vado in wifi in tutte le stanze, però visto che il corrugato ce l'ho potrei mettere l'ethernet volendo.
Metti cavo rigido con le prese; non fa mai male, l'importante che sia in rame e non in CCA.
Si lo so costano tanto, però mi hai dato un ottimo consiglio, hai un link oppure si trovano su Amazon?
Controlla i modelli SIEMENS; io qualche anno fa presi un C530 monocromatico. Il Fritz gli passa la rubrica e l'elenco delle chiamate. Se vuoi qualcosa che riesca a vedere anche gli altri parametri del Fritz devi passare al Fritz!Fon, da questo si può vedere tutto il menù del router, ma lo ritengo inutile, poi in uno schermo francobollo ancor meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.