View Full Version : Meta multata per 1,2 miliardi di euro: i dati degli utenti europei non devono finire negli Stati Uniti
Redazione di Hardware Upg
22-05-2023, 12:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/meta-multata-per-1-2-miliardi-di-euro-i-dati-degli-utenti-europei-non-devono-finire-negli-stati-uniti_116949.html
Meta è stata multata per aver continuato a trasferire i dati personali degli utenti europei su server dislocati negli Stati Uniti, violando le normative UE in materia. Meta intende ricorrere in appello contro provvedimenti ritenuti ingiustificati.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non mi stupisce, in un modo o nell'altro devono farli passare i dati, altrimenti sarebbe come avere due Facebook distinti.
TorettoMilano
22-05-2023, 13:05
Non mi stupisce, in un modo o nell'altro devono farli passare i dati, altrimenti sarebbe come avere due Facebook distinti.
nessuno è stupito, semplicemente se ci sono delle regole le rispetti e fine
nessuno è stupito, semplicemente se ci sono delle regole le rispetti e fine
Certamente, il problema è che non potrebbero proprio operare se le rispettassero alla lettera, lo dice anche l'articolo. Quindi probabilmente troveranno un accordo o qualche cavillo con il loro plotone di avvocati.
Il trasferimento dei dati negli Stati Uniti è fondamentale per Meta, che usa le informazioni per scopi di marketing. L'anno scorso, Meta ha dichiarato che sarebbe stata costretta a prendere in considerazione la chiusura di Facebook e Instagram in Europa se non fosse stata più in grado di inviare dati negli Stati Uniti.
TorettoMilano
22-05-2023, 13:12
Certamente, il problema è che non potrebbero proprio operare se le rispettassero alla lettera, lo dice anche l'articolo. Quindi probabilmente troveranno un accordo o qualche cavillo con il loro plotone di avvocati.
sono semplici, e di bassa lega, scuse di meta quelle descritte nell'articolo
sono semplici, e di bassa lega, scuse di meta quelle descritte nell'articolo
Queste aziende proliferano grazie alla gestione dei dati alla come gli pare. Se gli tocchi quello, vanno in panne. Vedremo come finirà.
TorettoMilano
22-05-2023, 13:21
Queste aziende proliferano grazie alla gestione dei dati alla come gli pare. Se gli tocchi quello, vanno in panne. Vedremo come finirà.
se la gestione dei dati è fondamentale e non possono gestirli negli stati uniti semplicemente li dovranno gestire in europa e problema risolto
agonauta78
22-05-2023, 13:26
Fate una news anche quando la multa viene pagata ?perché ho l'impressione che si ridurrà di parecchi 0(zeri)
matsnake86
22-05-2023, 13:33
Bene così.
Ora io andrei ad indagare anche google e microsoft.
Perchè Zucchina non ha server in Europa dove può gestire i dati?
Se se ne va dall'europa non ne sentiremo la mancanza... tanto si sa che in tempo 0 spunteranno le alternative per chi non ne può fare a meno, il che in effetti non mi riguarda.
nickname88
22-05-2023, 14:11
nessuno è stupito, semplicemente se ci sono delle regole le rispetti e fine
Ma ancora nel 2023 state dietro ai discorsi sulla privacy ? :rolleyes:
Oramai l'unica cosa che puoi scegliere ( regole o meno ) è da prenderlo nel cul0, fra gli USA o i cinesi.
Collision
22-05-2023, 14:24
Io apprezzo tutta la buona volontà, ma si sta cercando di normare un qualcosa di impossibile.
TorettoMilano
22-05-2023, 14:30
Ma ancora nel 2023 state dietro ai discorsi sulla privacy ? :rolleyes:
Oramai l'unica cosa che puoi scegliere ( regole o meno ) è da prenderlo nel cul0, fra gli USA o i cinesi.
probabilmente hai sbagliato a quotare messaggio, non ho fatto alcun ragionamento in merito alla privacy
Ma ancora nel 2023 state dietro ai discorsi sulla privacy ? :rolleyes:
Oramai l'unica cosa che puoi scegliere ( regole o meno ) è da prenderlo nel cul0, fra gli USA o i cinesi.
perché credi di poter scegliere? sicuramente da entrambi. :help:
h.rorschach
22-05-2023, 17:30
Molto bene! Sono contento. Ora però guardiamo i numeri:
In 2022, Meta Platforms generated a revenue of over 116 billion U.S. dollars, a slight decrease on the previous year. The majority of Meta’s profits come from its advertising revenue, which amounted to 113.6 billion U.S. dollars in 2022.
Quindi nel solo 2022 Meta ha avuto introiti per $116.609 miliardi ($116,609,000,000), con ricavi di $23.200 miliardi ($23,200,000,000). La multa è di $1.3 miliardi ($1,300,000,000), che corrisponde all'1.1% di introiti per il 2022 (17.8% di utili). Meta opera dal 2007, ed ha accumulato introiti per $565,571 miliardi (più di mezzo trilione di USD). In proporzione, la multa rappresenta lo 0.0000023%.
Proporzione su uno stipendio lordo mensile di €1500 (€19500 annuali con 13ma) l'1.1% di multa sono €215
Sono contento, sì, ma quando si mettono i numeri sul tavolo ci si rende conto che non è una sanzione: è il costo di condurre un business lurido come quello di Meta.
Bene così.
Forza UE :D
:mano:
potremmo ripianarci il debito italiano con le porcate che fanno certe aziende...:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.