magoverde70
21-05-2023, 18:21
ho un hp 800 g3 dm 35W, sul quale era originariamente montato un SSD 2.5".
Già in passato ho sostituito quel SSD con un nvme (SN750 da 500Gb - pcie gen.3x4) che ora vorrei cambiare per questioni di spazio.
siccome ha un solo slot m2, ho acquistato un altro nvme dapprima un cinesino con dissipatore (fanxiang) e ora un SP UD90. (entrambi sono gen.4.x4)
quando inserisco il nuovo SSD nel PC, si avvia, il bios avvisa che ha cambiato lo stato in "nessun disco", ma il disco viene visto sia dallo smart test di HP sia viene visualizzato nel menu di avvio. (a dire il vero si riesce anche ad installare un sistema operativo sopra se lo fai subito)
se spengo e riaccendo, il pc si blocca sulla schermata di avvio "HP Secure boot" e non va avanti. In alcuni casi va avanti, ma il disco non viene visto ne dall'utility di test di HP né dal menu di boot.
premetto il sistema è pcie 3 e sono conscio che la velocità sarà quella, ma dovrebbe funzionare.
P.S. ho aggiornato il BIOS all'ultima versione ma nulla
grazie
Già in passato ho sostituito quel SSD con un nvme (SN750 da 500Gb - pcie gen.3x4) che ora vorrei cambiare per questioni di spazio.
siccome ha un solo slot m2, ho acquistato un altro nvme dapprima un cinesino con dissipatore (fanxiang) e ora un SP UD90. (entrambi sono gen.4.x4)
quando inserisco il nuovo SSD nel PC, si avvia, il bios avvisa che ha cambiato lo stato in "nessun disco", ma il disco viene visto sia dallo smart test di HP sia viene visualizzato nel menu di avvio. (a dire il vero si riesce anche ad installare un sistema operativo sopra se lo fai subito)
se spengo e riaccendo, il pc si blocca sulla schermata di avvio "HP Secure boot" e non va avanti. In alcuni casi va avanti, ma il disco non viene visto ne dall'utility di test di HP né dal menu di boot.
premetto il sistema è pcie 3 e sono conscio che la velocità sarà quella, ma dovrebbe funzionare.
P.S. ho aggiornato il BIOS all'ultima versione ma nulla
grazie