View Full Version : ROG STRIX X670E-E GAMING WIFI con scheda video Sapphire Radeon HD 5770 Vapor-X
Ciao a tutti, ho acquistato questa scheda madre ROG STRIX X670E-E GAMING WIFI per assemblare un pc nuovo, ma per farla funzionare mi manca una scheda video di nuova generazione, come risparmio qualche soldino sarà il mio prossimo acquisto.
Ma ho sul vecchio computer una vecchia Sapphire Radeon HD 5770 Vapor-X, mi chiedo la posso installare su questa scheda madre che ha il supporto PCIe 5.0 senza avere problemi di compatibilità oppure no e possibile?
E se non installo la scheda video questa scheda madre funziona lo stesso?
Grazie
Ciao a tutti, ho acquistato questa scheda madre ROG STRIX X670E-E GAMING WIFI per assemblare un pc nuovo, ma per farla funzionare mi manca una scheda video di nuova generazione, come risparmio qualche soldino sarà il mio prossimo acquisto.
Ma ho sul vecchio computer una vecchia Sapphire Radeon HD 5770 Vapor-X, mi chiedo la posso installare su questa scheda madre che ha il supporto PCIe 5.0 senza avere problemi di compatibilità oppure no e possibile?
E se non installo la scheda video questa scheda madre funziona lo stesso?
Grazie
si vai tranquillo con quella shceda madre, non avrai nessuna incompatibilità
Ciao a te :)
Ma non è assolutamente vero. Non ti serve per forza una scheda video dedicata quindi figuriamoci addirittura una di nuova generazione. Tutte le cpu Amd socket AM5, uscite finora (anche il 7800X3D etc...), hanno una scheda video integrata Amd Radeon basata sull' architettura RDNA 2 e con supporto al ray tracing. La scheda madre che hai ha la porta Display port ed una porta HDMI.
Il fatto che abbia il supporto al pci-e 5.0 è una cosa aggiuntiva e non esclusiva. "5.0" è quindi la max versione pci-e supportata. Tra l' altro manco esistono ancora le schede video che supportano il pci-e 5.0 . La tua scheda video dedicata non supporta nemmeno il pci-e 3.0 quindi andrà max in 2.0 . Per quanto riguarda questo aspetto non ci sono problemi di compatibilità.
Ci possono essere invece problemi di compatibilità con il Bios della scheda madre se questa scheda video non supporta l' Uefi e se non è stata attivato e configurato corretamente, nel Bios, il CSM (Compatibility Support Module).
Mentre ci potrebbero essere problemi con il driver ed il s.o. dato che l' ultima versione per Win 10 64 bit, uscì nel 2016. Mentre con Windows 11 (solo a 64 bit) non tutti i driver per Win10 64 bit sono compatibili e chissà come andrà.
Comunque non ha senso, a parte come esperimento-curiosità-test, montare questa scheda video dedicate viste le caratteristiche tecniche che ha ed il fatto che l' ultima versione di driver per Win10 64 bit è del 2016. Il tutto confrontato con la igpu integrata nella tua cpu. Se la monterai e se ti va, facci sapere come va,
Infine non c' entra ma piccola curiosità personale: qual è la marca ed il modello dell' alimentatore? :)
Corsair RM1000x SHIFT Alimentatore ATX
Samsung Memorie MZ-V9P1T0B 990 PRO SSD Interno da 1TB
Ram DIMM DDR5 32GB Kingston Fury Nero/Argento [KF564C32RSK2-32]
AMD Processore Ryzen 7 7800X3D
corsair iCUE H150i RGB ELITE
Corsair 5000D Airflow Case ATX Mid-Tower
Ok Se ho capito bene, posso anche non installare la scheda video,
perchè il le CPU Amd socket AM5 hanno tutti una scheda video integrata e quindi no c'è bisogno di una scheda video installata sullo slot PCI per far funzionare la scheda madre.
Cosi facendo non dovrei avere neanche problemi di compatibilità con il bios ho con la scheda madre visto che e integrata nella CPU.
Il collegamento va sempre fatto con il cavo HDMI.
Giusto?
Ok Se ho capito bene, posso anche non installare la scheda video,
perchè il le CPU Amd socket AM5 hanno tutti una scheda video integrata e quindi no c'è bisogno di una scheda video installata sullo slot PCI per far funzionare la scheda madre.
Cosi facendo non dovrei avere neanche problemi di compatibilità con il bios ho con la scheda madre visto che e integrata nella CPU.
Il collegamento va sempre fatto con il cavo HDMI.
Giusto?
sulla scheda madre c'è una porta Display port e HDMI, io per adesso sto usando l'integrata (non ci giochi eh) pero' funziona per tutto il resto
sulla scheda madre c'è una porta Display port e HDMI, io per adesso sto usando l'integrata (non ci giochi eh) pero' funziona per tutto il resto
Ok grazie, cosi inizio a montare tutto, e quando sarà possibile acquisto una nuova scheda video.
Ok grazie, cosi inizio a montare tutto, e quando sarà possibile acquisto una nuova scheda video.
guarda è quello che sto facendo io..... :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.