View Full Version : System clone o disk clone?
Siccome non lo faccio da parecchi anni non mi ricordo la differenza tra questi 2 metodi di clonazione e anche su internet si trovano solo le solite spiegazioni del cazzo generali che non dicono niente. :muro:
Il mio dubbio è se copio un ssd da 500 gb composto solo da C: su un altro ssd da 2 tb, dovrò scegliere System clone o Disk clone per non trovarmi il nuovo Ssd partizionato in 500 gb?
Cioè se faccio Disk clone mi troverò una partizione da 500 gb sul nuovo ssd da 2 tb?
Quindi meglio scegliere System clone?
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-05-2023, 07:55
Siccome non lo faccio da parecchi anni non mi ricordo la differenza tra questi 2 metodi di clonazione e anche su internet si trovano solo le solite spiegazioni del cazzo generali che non dicono niente. :muro:
È necessario adoperare espressioni del genere se non si capisce una cosa? Non puoi semplicemente scrivere che quello che hai visto sul web non l'hai capito e basta? Sempre solo colpa degli altri?
Il mio dubbio è se copio un ssd da 500 gb composto solo da C: su un altro ssd da 2 tb, dovrò scegliere System clone o Disk clone per non trovarmi il nuovo Ssd partizionato in 500 gb?
Cioè se faccio Disk clone mi troverò una partizione da 500 gb sul nuovo ssd da 2 tb?
Quindi meglio scegliere System clone?
Clonazione disco clona il disco su un altro, tutto così com'è. Se ci sono cinque partizioni verranno clonate tutte e cinque.
La clonazione del sistema clona solo le partizioni del sistema operativo su un altro disco tralasciando le partizioni non di sistema. Se ad esempio in un disco ci sono tre partizioni di sistema e due non di sistema, verranno clonate solo le tre di sistema.
Poi se il disco di destinazione della clonazione è più grande dell'originario e lo si vuole occupare tutto con le partizioni che si decide di clonare, è possibile ridimensionarle (ingrandirle) per far loro occupare tutto lo spazio disponibile in più. L'operazione è possibile farla al volo (durante la clonazione) adoperando alcuni programmi di clonazione che hanno tale funzionalità. Oppure se non si dispone di programmi di clonazione in grado di farlo al volo, si agisce post clonazione adoperando un programma di partizionamento specifico.
Nel tuo esempio non cambia nulla, dato che essendoci una sola partizione e di sistema, sia se fai clonazione disco o che fai clonazione sistema verrà gioco forza clonata solo quella partizione essendo l'unica presente. Se fai la clonazione con un programma in grado di ridimensionare al volo (ingrandire nello specifico) la partizione, puoi farle occupare tutti i 2 TB. Se non disponi di tale programma, dopo la clonazione avrai una partizione da 500 GB e 1.5 TB di spazio non allocato. Successivamente con gestione disco di Windows o con un altro programma di partizionamento potrai ingrandire la partizione per farle occupare tutti i 2 TB del disco.
si perchè su internet trovi spiegazioni del ca..o tipo:
"clona disco per copiare tutti i tuoi dati e le applicazioni"
"clona sistema solo per clonare il sistema operativo"
spiegazioni che non significano un ca..o che ti creano solo confusione :muro:
comunque sì avevo già pensato mal che vada recupero lo spazio dopo :D
Ps: serve lo stesso fare allineamento 4k anche se sto copiando già da un ssd?
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-05-2023, 11:12
si perchè su internet trovi spiegazioni del ca..o tipo:
"clona disco per copiare tutti i tuoi dati e le applicazioni"
"clona sistema solo per clonare il sistema operativo"
spiegazioni che non significano un ca..o che ti creano solo confusione :muro:
comunque sì avevo già pensato mal che vada recupero lo spazio dopo :D
Ti consiglio di cercare nella guida o nella documentazione ufficiale online sul programma che usi o intendi adoperare. Non ci sono regole obbligatorie su queste cose e ogni programma può chiamare come vuole le sue funzionalità. Io prima avevo espresso considerazioni in base ai programmi che uso o conosco. Magari può esserci un programma che chiama clonazione sistema qualche altro tipo di clonazione.
Ps: serve lo stesso fare allineamento 4k anche se sto copiando già da un ssd?
In linea teorica se l'SSD di origine era correttamente allineato non dovrebbe essere necessario, ma dato che non costa nulla io spunterei l'apposita opzione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.