PDA

View Full Version : Il Futuro dei S.O. : Windows vs Linux


Oaichehai
14-08-2002, 01:07
Credi che Windows possa essere messo SERIAMENTE in pericolo dall'ascesa di Linux?
Motiva la tua risposta...

Lifeisoutside
14-08-2002, 07:07
Manca la casella che indica che linux ha già un ruolo primario :D
dipende da cosa uno deve fare col pc, io uso entrambi, ma da ieri potrei fare benissimo a meno di windows xp, invece non posso lasciare linux, mi intrippa un casino e mi serve per dei programmi che ha...
ciao.

vegeta83ssj
14-08-2002, 07:18
con le distro che diventano via via più user-friendly, la IBM che fa la super pubblicità in tv (la mia preferita) dicendo che i loro server supportano linux e fanno risparmiare un sacco in software, quella futura ca@@ata di palladium diciamo che linux manderà Bill a chiedere implorante un lavoro a Torvald!

Ciao
Fox

aventrax
14-08-2002, 08:45
Con l'avvento del palladium o tutti si svegliano e abbandonano windows oppure saremo costretti a usare computers da lobotomizzati. Io sono fiducioso, la gente dirà NO.

Ikitt
14-08-2002, 10:27
Originariamente inviato da Oaichehai
[B]Credi che Windows possa essere messo SERIAMENTE in pericolo dall'ascesa di Linux?
Motiva la tua risposta...

No. Credo che Windows non scomparira` mai a meno di catastrofi veramente clamorose, e sto pensando a cose tipo fallimento della Microsoft...

Probabilmente non manterra` la forma attuale, ma di Windows non ci ``libereremo`` facilmente. :)

In tutto questo, credo che Linux conservera` ancora a lungo (e forse per sempre) un ruolo secondario.
Opinione (personale, ovviamente) dovuta sia alla sua struttura e impostazione di fondo, sia alla situazione generale.

Ruolo secondario come diffusione di massa, ovviamente, eh.

Il tutto IMHO, ovviamente.

qweasdzxc
14-08-2002, 11:13
"Linux non potrà mai imporsi a Windows perchè non ci sono più le condizioni per un cambio di tendenza..."

perche, prima c'erano? quali erano?

Kernel Panic!!
14-08-2002, 12:40
io penso che Linux continuerà a crescere, come ha finora... sono 10 anni che sale, non vedo perchè dovrebbe fermarsi proprio ora, avrebbe avuto più senso se si fosse bloccato verso l'inizio... ma se è sopravvissutto a quella fase...
Il fatto che Apple abbia usato un kernel *BSD per sviluppare Mac OS X poi fa pensare (vabbè questo non c'entra nulla con la discussione ok ;) )
tanto più che ormai ci sono distro che tutti o quasi sono capaci di installare...

PS m$ spesso nei suoi tentativi di uccidere Linux, non fa altro che fargli pubblicità... :)

atragon
14-08-2002, 14:33
"Il miglior sponsor di Linux è Bill Gates" tenetevela a mente, per il futuro. Alle condizioni attuali, con un po' di oculatezza, zio Bill potrebbe, se non fare il vuoto, comunque garantirsi un decennio ancora di leadeship (quasi) incontrastata. Basterebbe un po' oiù di umiltà e tranquillità nelle scelte, aveva imboccato la via giusta e ha avuto occhio e fortuna nelle decisioni critiche. Invece ora tra bramosia e avidità sta davvero dando forza ai suoi detrattori. Cmq, in concreto, credo che Linux sia destinato a crescere e ritengo che prima o poi MS aggiusterà il tiro. Perlomeno sarà un duopolio fino all'arrivo di qualche novità sconvolgente....

NiKo87
14-08-2002, 15:13
Linux potrebbe SCOMPARIRE se non si ferma Palladium.
Cmq se Palladium non esistesse Linux manterebbe sempre la sua importanza in server e nei PC degli appassionati, ma IMHO non diventerebbe mai una seria alternativa a Windows nel mercato SOHO e Home...

Kernel Panic!!
14-08-2002, 15:14
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Linux potrebbe SCOMPARIRE se non si ferma Palladium.
Cmq se Palladium non esistesse Linux manterebbe sempre la sua importanza in server e nei PC degli appassionati, ma IMHO non diventerebbe mai una seria alternativa a Windows nel mercato SOHO e Home...

SOHO? :confused: per costa sta?

Ikitt
14-08-2002, 16:24
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]

SOHO? :confused: per costa sta?

SOHO = Small Office Home Office

Utenti desktop e piccole imprese, in sostanza.

Python
14-08-2002, 17:17
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Linux potrebbe SCOMPARIRE se non si ferma Palladium.

io credo che sarà il contrario ;)
"se non si ferma palladium" ci vorranno alternative... che per fortuna esistono :)

Kernel Panic!!
14-08-2002, 18:17
hai la sign gigantesca, mi sa che è fuori regola :o :p (guarda la mia e quella di qweasdzxc quanto abbiam dovuto decurtarle...)

Python
14-08-2002, 18:32
si ma è giustificata dal fatto che è gradevole :p

:D :D :D

gokan
14-08-2002, 20:24
Passerà ancora molto tempo prima che linux sorpassi windows in numero di utenti.
Poco male comunque: io uso linux e chi non lo vuole usare sono cazzi loro;)

gokan
14-08-2002, 20:25
X Python

Che copione che sei:D :D

MM
14-08-2002, 21:35
Io credo che non saremo noi a decidere e che, qualunque sia il risultato di questo sondaggio, faranno tutti come meglio credono (o gli riesce) ;)

Python
14-08-2002, 21:46
Originariamente inviato da gokan
[B]X Python

Che copione che sei:D :D


si ma la mia ha il disegnino biano rotondo ed è più bella :p

:D

Kernel Panic!!
14-08-2002, 21:47
e io ce l'ho + lungo :p :p :p :D

Python
14-08-2002, 21:55
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[B]e io ce l'ho + lungo :p :p :p :D

non è veeeeeero :D

NiKo87
14-08-2002, 22:31
Originariamente inviato da Python
[B]

io credo che sarà il contrario ;)
"se non si ferma palladium" ci vorranno alternative... che per fortuna esistono :)

Non si potra installare Linux su PC Palladium e ke fate rimanete tutti con i vostri PC per sempre?

friwer
15-08-2002, 01:04
penso che la cosa sia semplice (si fa per dire!)
basta che accadino 2 cose

1. un giorno, andando nella home del vostro produttore hardware, trovare nella sezione "drivers" 3 voci:

winzozz________________scarica il driver
linux___________________scarica il driver
mac os_________________scarica il driver

2. linux si avvicini ancora un pò all'utente nella configurazione HW(non è detto però che debba cadere x forza nelle ca@@ate di Redmond!)

Per quanto riguarda i software verranno di conseguenza!

qweasdzxc
15-08-2002, 01:28
Originariamente inviato da NiKo87
[B]

Non si potra installare Linux su PC Palladium e ke fate rimanete tutti con i vostri PC per sempre?


leggiti un po di articoli in giro, in teoria palladium e disabilitabile completamente da bios se uno non lo vuole. la mia previsione per il futuro e che palladium non si imporra mai, forse non lo imporranno mai, o forse arrivera sul mercato e verra rifiutato dal mercato stesso. se palladium impedisce di usare software non originale, nessuno se lo comprera mai, o meglio solo i poveracci che non sanno quello che comprano, ma dopo esserselo preso in quel posto di brutto... senza neanche prendere in considerazione tutte le altre aberrazioni di palladium basta questo.

qweasdzxc
15-08-2002, 01:37
linux___________________scarica il driver

non basta. il driver deve essere open, o per lo meno la grande maggioranza, senno alla fine ci troviamo con un sistema closed esattamente come gli altri e non serve piu a niente o quasi

Kernel Panic!!
15-08-2002, 01:38
vediamo se sto hurd arriva allo stato releasable :)

qweasdzxc
15-08-2002, 01:38
Originariamente inviato da Python
[B]


si ma la mia ha il disegnino biano rotondo ed è più bella :p

:D


mi dispiace davvero, ma la sign piu bella di tutte ce l'abbiamo noi, non si discute neanche...

Kernel Panic!!
15-08-2002, 01:39
e, ribadisco, messi insieme ce l'abbiam pure + lungo :p :p gne gne gne :D

aventrax
15-08-2002, 16:56
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]linux___________________scarica il driver

non basta. il driver deve essere open, o per lo meno la grande maggioranza, senno alla fine ci troviamo con un sistema closed esattamente come gli altri e non serve piu a niente o quasi


Dai basta con sti driver open hai una fissa!! ;)

qweasdzxc
15-08-2002, 18:48
Originariamente inviato da aventrax
[B]
Dai basta con sti driver open hai una fissa!! ;)


sei tu che non sei attento. un sistema open con tutti driver closed= un sistema closed

esattamente come un sistema open ma con librerie molto utilizzate closed = un sistema closed

se non ti frega niente di avere un sistema libero, semplicemente non stiamo parlando della stessa cosa, allora abbiamo ragione entrambi.

saro fissato, ma vedo quello che succede coi driver closed: ho una stampante con driver closed. uno dei programmi di gestione e praticamente l'unica cosa capace di far piantare senza motivazione alcuna il mio sistema. non potro stampare con altri kernel o sistemi operativi o architetture. i driver vengono distribuiti unicamente come rpm. l'installazione a volte non funziona. configurare la stampante per un utilizzo in rete e piu difficoltoso. configurare la stampante per utilizzarla con cups e piu difficoltoso.
ho una tnt1, driver nvidia closed. ci sta 30 secondi a far partire x. con una scheda madre che ho a casa, una bx, ci sono problemi di compatibilita non riscontrabili con una geppo2mx.
non parliamo poi dei winmodem o ancora peggio dei modem adsl interni, che mietono quantita di vittime impressionanti.
sviluppare invece buoni driver open, spingere per la loro integrazione nei kernel, in xfree, ecc, e la risposta a questo genere di problemi.

JamesWT
15-08-2002, 18:57
be qui do ragione:) su LINUX che azzo fanno a fare i driver closed source è un po' un controsenso;)

Python
15-08-2002, 22:49
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]


mi dispiace davvero, ma la sign piu bella di tutte ce l'abbiamo noi, non si discute neanche...

si... due gnocche... lesbiche :(

:D :D :D

Python
15-08-2002, 22:52
cmq almeno la mia stampante ha i driver (non ufficiali) in freschi sorgenti :) e sono meravigliosi, funzionano benissimo :)

aventrax
16-08-2002, 10:41
Originariamente inviato da JamesWT
[B]be qui do ragione:) su LINUX che azzo fanno a fare i driver closed source è un po' un controsenso;)

Rivolto anche a qweasdzxc :


DOVE, DOVE, DOVE sta scritto che un qualcosa per girare il linux debba essere open??? DOVE? DOVE?

ilsensine
16-08-2002, 10:54
Originariamente inviato da aventrax
[B]

Rivolto anche a qweasdzxc :


DOVE, DOVE, DOVE sta scritto che un qualcosa per girare il linux debba essere open??? DOVE? DOVE?

Un driver libero:

1) Può essere incluso nelle distribuzioni, senza necessità di installazione successiva
2) Riceve supporto dalla comunità; il bugfix è molto più veloce e efficace
3) In caso di problemi nel kernel, nessuno ti aiuterà mai se nel kernel è in esecuzione un driver per il quale non sono disponibili i sorgenti
4) Avere a disposizione i sorgenti aiuta in innumerevoli occasioni (sapessi quante volte mi ha salvato!)
5) Puoi star certo che quando uscirà una versione successiva del kernel, il tuo driver funzionerà ancora. Nel 2025 la mia gloriosa voodoo 3000 funzionerà ancora perfettamente, mentre le potenti Geforce di oggi...chissà...

umanoide
16-08-2002, 12:07
Originariamente inviato da ilsensine
[B]Nel 2025 la mia gloriosa voodoo 3000 funzionerà ancora perfettamente, mentre le potenti Geforce di oggi...chissà...
Cavolo!
Alla faccia della taccagneria!
Non ti cambierai la scheda video fino al 2025? :D :D :p
Sei peggio di me che mi ostino con la Matrox G400! :o

Kernel Panic!!
16-08-2002, 12:08
Originariamente inviato da umanoide
[B]
Cavolo!
Alla faccia della taccagneria!
Non ti cambierai la scheda video fino al 2025? :D :D :p

se non ci gioca, cosa se ne fa di una sk video più potente? :o :D

qweasdzxc
16-08-2002, 13:53
Originariamente inviato da aventrax
[B]

Rivolto anche a qweasdzxc :


DOVE, DOVE, DOVE sta scritto che un qualcosa per girare il linux debba essere open??? DOVE? DOVE?

non sta scritto da nessuna parte, anzi ci sono molti esempi di driver e software closed. ma vedi, non e sempre la stessa cosa. saremmo tutti contenti di vedere un photoshop o un autocad closed su linux.
tuttavia, se cominciano a esserci solo driver closed, se cominciano a proliferare librerie solo closed su cui si basa poi una grossa fetta di software open, siamo punto e a capo: un sistema closed.

Kola_Gurra
16-08-2002, 14:00
No, ci sono pochi programmi compatibili con linux:) , poi non è un gran chè...

pietronaif
17-08-2002, 08:39
prendi winzoz(2000 o xp) installaci solo s.o. e pochi programmi fatti cmq da microsoft(cosa che nn fa nessuno) e usalo sempre così ottimo come semplicità e come stabilità

prendi linux e fai come ho provato a fare io(studente al terzo anno di informatica con 2 anni di esperienza su linux)installa un pacchetto da una distro una dall'altra rimuovine un'altro continua così x circa 50 pacchetti(uso normalissimo x winzoz(pensa a demo shareware programmini...)e prova a vedere quanti errorini fa un bel kernel(anche la debian 2.2 che dovrebbe essere la + stabile...)...

poi pensa che i programmini x win sono la maggior parte(quelli free) programmati di c.... e invece quelli linux difficilmente sono fatti dall'ultimo arrivato...

per me linux non è all'altezza di un utente "casalingo" mentre si imporrà insieme a mac(questo è un mio parere) in ambito aziendale(anche small)

ciao!

qweasdzxc
17-08-2002, 09:25
[B]
prendi linux e fai come ho provato a fare io(studente al terzo anno di informatica con 2 anni di esperienza su linux)installa un pacchetto da una distro una dall'altra rimuovine un'altro continua così x circa 50 pacchetti(uso normalissimo x winzoz(pensa a demo shareware programmini...)e prova a vedere quanti errorini fa un bel kernel(anche la debian 2.2 che dovrebbe essere la + stabile...)...

siamo alla 3.0. se la maggior parte di quei pacchetti la si prende tra i 10mila di debian come spesso accade, errori ce ne sono ben pochi, altri pacchetti non si integrano bene e vero, ma q3, rtcw e diversa altra robetta che ho installato non mi crea particolari problemi, specialmente al kernel. viceversa con winzoz e facile trovare tra 51 programmi (perche non c'e utente domestico che non installi un antivirus un pratica) un po di spyware, un po di programmi che si ficcano in esecuzione automatica anche se non sarebbe necessario e che magari ciucciano risorse, un po di programmi che non si disinstallano per benino dopo essersi installati, programmi che uno magari vuole crakkare, un po di programmi che con xp non sono compatibili, o se sono compatibili vanno poi assurdamente in conflitto con altri programmi che prima invece funzionavano (mi viene in mente un caso celebre, un autocad incompatibile con xp ma che smerdava l'installazione di office 2000, ci ho messo una vita a capire perche office si chiudeva da solo appena lo aprivi....), programmi che ti ha passato l'amico che aveva un virus, programmi che ti chiedono di riavviare anche se non serve a niente di niente, programmi che per installarli devi anche aggiornare directx e il browser per forza, poi provi a toglierli, o a installarne altri di simili e si sputtana brutalmente il browser o altre cosine simpatiche, il panorama e desolante...
secondo me linuzzo non puo essere usato dall'utente domestico non perche i programmi facciano casino, ma perche l'utente domestico pretende di andare in edicola, comprare il primo cd che vede, e farlo funzionare... di andare in negozio, comprare la prima periferica che vede senza informarsi e farla andare... per questo genere di utenti perfino windows e in parte inadeguato...