PDA

View Full Version : Vast e SpaceX stanno lavorando alla prima stazione spaziale privata


Redazione di Hardware Upg
19-05-2023, 08:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/vast-e-spacex-stanno-lavorando-alla-prima-stazione-spaziale-privata_116883.html

Si chiamerà Haven-1 e potrebbe orbitare attorno alla Terra fra solo una ventina d'anni, diventando la prima parte di una struttura, dotata di gravità artificiale, molto più grande

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ago72
19-05-2023, 16:51
A breve mi aspetto l'annuncio di ULA per la loro stazione spaziale orbitale. Se anche loro nel nel 2025 invieranno nello spazio i primi moduli, per il 2030 potrebbero esservi due stazioni in sostituzione della stazione orbitale internazionale. Anche blue origin ha annunciato la sua, ma ad oggi non ha il vettore per il lancio, ne la capsula d'attracco testata.

Manu1976
20-05-2023, 11:09
La gravità artificiale nello spazio è una brutta bestia.

Infatti un astronave con un raggio di 100 metri (circa le dimensioni della ISS), dovrebbe ruotare circa una volta ogni 20 secondi (tantissimo!) per simulare 1g di gravità. La differenza tra testa e piedi per una persona alta 1,80 è circa il 2% di 1g, non tantissimo; il problema è Coriolis: con un ambiente così "piccolo" tutti i corpi in movimento parrebbero spinti lateralmente, causando forte cinetosi.

Be', comunque la tecnologia si sviluppa affrontando problemi, e la tecnologia di tra 50 anni è la fantascienza di 50 anni fa!

nonsidice
20-05-2023, 11:19
La gravità artificiale nello spazio è una brutta bestia.

Infatti un astronave con un raggio di 100 metri (circa le dimensioni della ISS), dovrebbe ruotare circa una volta ogni 20 secondi (tantissimo!) per simulare 1g di gravità. La differenza tra testa e piedi per una persona alta 1,80 è circa il 2% di 1g, non tantissimo; il problema è Coriolis: con un ambiente così "piccolo" tutti i corpi in movimento parrebbero spinti lateralmente, causando forte cinetosi.

Be', comunque la tecnologia si sviluppa affrontando problemi, e la tecnologia di tra 50 anni è la fantascienza di 50 anni fa!

Non entro nel merito scientifico perchè non sono competente, ma dando per scontato che sia corretto quel che hai scritto, credo potrebbero puntare più ad un 0.5g/0.6g penso sufficiente e con meno "controindicazioni".