View Full Version : Corsair Xeneon 27QHD240: OLED anche per il gaming
Redazione di Hardware Upg
18-05-2023, 15:12
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6544/corsair-xeneon-27qhd240-oled-anche-per-il-gaming_index.html
Abbiamo applicato la nostra consueta suite per i test dei monitor gaming anche al nuovo Corsair Xeneon 27QHD240. La peculiarità principale di questa proposta riguarda il suo pannello OLED che, fra i vari benefici, comporta basse latenze e reattività pressoché ottimale
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ninja750
18-05-2023, 16:26
Un sofisticato sistema di prevenzione burn-in, inoltre, garantisce un'immagine impeccabile anche dopo un uso prolungato dell'interfaccia utente o del sistema operativo, con una garanzia di tre anni Zero Burn In e Zero Dead Pixel.
questa è la notizia migliore in quanto OLED
sbaglio o la luminanza non è altissima per essere con questa tecnologia?
hackaro75
18-05-2023, 18:21
non abbiamo dati in riferimento allo spazio colore Adobe-RGB?
sertopica
19-05-2023, 08:51
Da quello che ho capito Asus, LG e Corsair usano tutte lo stesso pannello prodotto da LG. L'Asus dovrebbe offrire una luminosita' leggermente superiore.
Guardando vari video un leggero burn in contesti multimedia/office si verifica purtroppo. In uno dei video che ho visto, lo youtuber utilizzava 2 finestre affiancate sul desktop, alla fine dopo alcuni mesi gli e' comparsa una bella striscia verticale che taglia lo schermo a meta' per la parte lunga. Era visibile soltanto su sfondo grigio e non in ogni situazione, ma tant'e'... Insomma, per me sono ancora da evitare se lo scopo di utilizzo sara' misto. Naturalmente si possono prendere tutti gli accorgimenti necessari, ma stare li' con la paranoia del burn-in non e' il massimo. :D
C'è poco da fare, il burn in sarà sempre un problema per i monitor oled.
nickname88
19-05-2023, 09:48
Non sono monitors da usare per attività da ufficio, solamente per giocare e basta. :O
Il desktop lo devi vedere solo il tempo necessario per :
- avviare il client di turno per lanciare il gioco.
- chiudere tutto per arrestare il sistema.
E basta
Nel tempo in cui avvengono invece le installazioni va impostato lo spegnimento automatico del monitor dopo 1min o lo spegni tu manualmente appena c'è un fase di attesa. :read: :read:
redeagle
19-05-2023, 10:14
Se credete ancora che il burn-in si verifichi dopo 30 minuti di immagine statica siete rimasti un bel pezzo indietro.
sertopica
19-05-2023, 10:53
Non parlo di 30 minuti, ma dopo alcuni mes/un anno potrebbe succedere, qualora il monitor venga usato come device principale per fare tutto.
Da quello che ho capito Asus, LG e Corsair usano tutte lo stesso pannello prodotto da LG. L'Asus dovrebbe offrire una luminosita' leggermente superiore.
Guardando vari video un leggero burn in contesti multimedia/office si verifica purtroppo. In uno dei video che ho visto, lo youtuber utilizzava 2 finestre affiancate sul desktop, alla fine dopo alcuni mesi gli e' comparsa una bella striscia verticale che taglia lo schermo a meta' per la parte lunga. Era visibile soltanto su sfondo grigio e non in ogni situazione, ma tant'e'... Insomma, per me sono ancora da evitare se lo scopo di utilizzo sara' misto. Naturalmente si possono prendere tutti gli accorgimenti necessari, ma stare li' con la paranoia del burn-in non e' il massimo. :D
Se ti riferisci al video di monitor unboxed era sul monitor ultrawide di alienware con pannello oled samsung.
Il rischio più grande è se viene usato per lavoro con sempre le stesse icone che restano fisse per diverse ore al giorno.
Per un uso più casalingo bastano pochi accorgimenti per limitare il problema, come lo sfondo nero, la modalità scura di Windows, la barra che si nasconde e nessuna icona nel desktop.
Nel mio portatile c'è anche un utility che fa partire un video specifico per la cura dell'oled da lanciare ogni tanto.
Certo che potrebbero mettere le porte usb a lato invece di metterle dietro. Se devono metterle dietro tanto vale non metterle. Senza contare che almeno la usb-c potevano metterla con connettività 10Gb/s.
nickname88
19-05-2023, 15:41
Se ti riferisci al video di monitor unboxed era sul monitor ultrawide di alienware con pannello oled samsung.
Certo perchè all'epoca in cui iniziarono i test i monitors con l'attuale pannello LG mica c'erano.
In ogni caso la garanzia Dell è di sicuro molto migliore di quella LG o Asus, o MSI o altri ancora.
Certo perchè all'epoca in cui iniziarono i test i monitors con l'attuale pannello LG mica c'erano.
In ogni caso la garanzia Dell è di sicuro molto migliore di quella LG o Asus, o MSI o altri ancora.
Proprio perchè i monitor con questo tipo di pannello sono appena usciti sostenere su un forum di informatica che dopo poche settimane ci sono già in rete esempi di burn-in è quantomeno fuorviante.
Il rischio più grande è se viene usato per lavoro con sempre le stesse icone che restano fisse per diverse ore al giorno.
Per un uso più casalingo bastano pochi accorgimenti per limitare il problema, come lo sfondo nero, la modalità scura di Windows, la barra che si nasconde e nessuna icona nel desktop.
Nel mio portatile c'è anche un utility che fa partire un video specifico per la cura dell'oled da lanciare ogni tanto.
Completamente d'accordo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.