PDA

View Full Version : Aiuto per monitorare aggiornamenti di un sito.


Good morning Dr. Falken
18-05-2023, 10:06
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiuto: ho la necessità di venire a sapere il prima possibile (diciamo in tempo quasi reale) quando la pagina di un sito verrà aggiornato. Prima vengo a sapere della modifica e maggiori possibilità ho di portare a termine una cosa importantissima per me.
E' un sito che supporta anche i Fedd RSS ma non li ho mai usati e non so se ci sono sistemi più veloci e quanto siano affidabili.
Grazie a chi riuscirà a darmi una mano!

Styb
18-05-2023, 10:52
Ciao, io uso una estensione per il web monitoring, nel mio caso per Firefox ma c'è anche per altri browser: Distill web monitor

Per Firefox la trovi qui: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/distill-web-monitor-ff/

Per Chrome o Edge è qui: https://chrome.google.com/webstore/detail/distill-web-monitor/inlikjemeeknofckkjolnjbpehgadgge?hl=it

Good morning Dr. Falken
18-05-2023, 11:03
Ciao, io uso una estensione per il web monitoring, nel mio caso per Firefox ma c'è anche per altri browser: Distill web monitor

Per Firefox la trovi qui: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/distill-web-monitor-ff/

Per Chrome o Edge è qui: https://chrome.google.com/webstore/detail/distill-web-monitor/inlikjemeeknofckkjolnjbpehgadgge?hl=it

Ciao e grazie per la risposta!
Mi sapresti dire le tempistiche che intercorrono tra la modifica del sito e l'avviso che si riceve via mail?
Esempio: sito modificato alle ore 10:00, a che ora arriva normalmente la mail?

Styb
18-05-2023, 11:17
Purtroppo non lo so poiché non uso l'avviso via email, mi basta la notifica a schermo e sonora. :)

Good morning Dr. Falken
18-05-2023, 11:19
La notifica a schermo/sonora quanto impiega?

Styb
18-05-2023, 11:31
E' immediata, appare non appena viene fatto il controllo della pagina e la pagina risulta cambiata.
Puoi impostare ogni quanto controllare la pagina, ad es. 1 minuto, 5 minuti, 1 ora ecc. e compare subito l'avviso se la pagina risulta modificata.

Good morning Dr. Falken
18-05-2023, 12:17
Perfetto, grazie!

Good morning Dr. Falken
19-05-2023, 09:54
Ho fatto un primo test.
Per prova ho scelto un sito che vende roba usata molto frequentato, in modo da non dover aspettare tanto che ci fossero modifiche (nuovi annunci) e testare l'arrivo delle notifiche.
Ho impostato il check ogni 30 secondi circa.
Per 2 o 3 minuti non è accaduto nulla.

Poi ha iniziato a mandarmi notifiche ogni 2-3 minuti ma... la pagina non è stata aggiornata, almeno non percettibilmente (non ci sono nuovi annunci, la struttura della pagina è la stessa, etc.).
Quindi ho pensato che il problema possa essere relativo ad annunci cancellati, pubblicità che variano, etc. e che, quindi, non ho scelto il sito adatto per un test.

Allora ho deciso di scegliere il sito delle scuole trentine che è un sito con rare modifiche. Niente, anche lì continuano ad arrivare notifiche di modifica della pagina senza che sia cambiato nulla e, questa volta, direi sia percettibilmente sia non percettibilmente.

Schilo
19-05-2023, 12:52
Ma hai selezionato gli elementi sulla pagina di cui controllare i cambiamenti? Possono essere selezionati diversi elementi, ignorati elementi-figlio, etc. Le parti selezionate/ignorate sono riquadrate in nero/rosso. Se entri nella Watchlist puoi anche vedere la storia dei cambiamenti che ha rilevato nei siti monitorati.

Uso Distill Web Monitor da anni, sia su Chrome sia su Firefox, per monitorare due siti (che si aggiornano con frequenze di svariate settimane) e non ho mai riscontrato alcun problema. Anche le notifiche e-mail arrivano. L'unica limitazione riscontrata nella versione free è il numero massimo di device (2) utilizzabili per il monitoraggio.

Good morning Dr. Falken
19-05-2023, 13:14
Ma hai selezionato gli elementi sulla pagina di cui controllare i cambiamenti? Possono essere selezionati diversi elementi, ignorati elementi-figlio, etc. Le parti selezionate/ignorate sono riquadrate in nero/rosso. Se entri nella Watchlist puoi anche vedere la storia dei cambiamenti che ha rilevato nei siti monitorati.

Uso Distill Web Monitor da anni, sia su Chrome sia su Firefox, per monitorare due siti (che si aggiornano con frequenze di svariate settimane) e non ho mai riscontrato alcun problema. Anche le notifiche e-mail arrivano. L'unica limitazione riscontrata nella versione free è il numero massimo di device (2) utilizzabili per il monitoraggio.

Non sono d'accordo che l'unica limitazione della versione free sia il numero massimo di device: in pochi minuti di uso mi sono accorto di un'altra che giudico molto pesante. Infatti selezionando i loro servers come dispositivo di controllo è possibile ricevere aggiornamenti solo ogni 6 ore... quindi se si vogliono quelli in tempo reale è necessario tenere il proprio dispositivo acceso giorno e notte.
Quindi per il mio utilizzo l'utilità di Distill è pari a zero: a me serve essere avvisato quando non ho il pc acceso e probabilmente alla maggiorparte degli utilizzatori, dato che è una caratteristica a pagamento.

Altra cosa odiosa è che, ogni volta che effettua un controllo, apre un mini pop-up in alto a sinistra nella barra delle schede aperte, spostando tutte le schede aperte a destra di circa un cm: mi è già capitato più di una volta che lo facesse mentre cercavo di selezionare una scheda ma, spostandomela, ho cliccato sulla "x" e me l'ha chiusa.

Per quanto riguarda selezionare gli elementi oggetto di cambiamenti è utile su siti molto semplici e con pochi elementi, ad esempio quello delle scuole su menzionate. Per siti più grandi e complessi come quello di annunci è un caos.

Schilo
19-05-2023, 15:10
Non sono d'accordo che l'unica limitazione della versione free sia il numero massimo di deviceTi sei perso "riscontrata"... da me, per i miei usi. Sei un utente super avanzato? Ci sono i piani a pagamento, qui puoi vedere le varie limitazioni in rapporto ai vari prezzi: https://distill.io/pricing/

selezionando i loro servers come dispositivo di controllo è possibile ricevere aggiornamenti solo ogni 6 ore... quindi se si vogliono quelli in tempo reale è necessario tenere il proprio dispositivo acceso giorno e notte.
Hai la pretesa di far monitorare ai loro server e pure gratis e anche in tempo reale...? è giusto che facciano pagare e pongano limiti: minimo 2 minuti in cloud per il piano Flexi ("in tempo reale" non esiste), 6 ore in cloud per quello Free, 5 secondi se usi l'addon per browser e chiaramente te lo devi far da te: https://distill.io/docs/web-monitor/cloud-local-monitors/
Uno stress del genere (5 secondi) sul mio sistema di sicuro non glielo metto, poi de gustibus...

Altra cosa odiosa è che, ogni volta che effettua un controllo, apre un mini pop-up in alto a sinistra nella barra delle schede aperteSe il sito da monitorare è sufficientemente statico, puoi provare l'opzione in "Background". Per i due siti che monitoro, per me è sufficiente e non vedo più alcuna nuova tab aperta, che peraltro viene chiusa automaticamente a fine check. Se ti fa tanto schifo, prova eventualmente l'opzione "Sticky Window" con finestra dedicata riservata: https://distill.io/docs/web-monitor/extensions-open-new-tab-for-checks/

A domanda generica e apparentemente naif qui ti è stato suggerito un addon per browser. Mi sono limitato a confermare e porre una semplice domanda su come l'avessi configurato. Poi non ti va bene perché sei troppo avanti...? Prova i feed RSS (uso anche quelli, su altri siti) o fatti una bella ricerca in autonomia... o attendi i suggerimenti di altri utenti altrettanto avanzati.

Good morning Dr. Falken
19-05-2023, 15:20
No, niente, senza essere utenti avanzati è davvero improponibile: continua a mandarmi avvisi per pagine che sono ferme da mesi.

Se qualcuno si trova bene con qualche altra estensione o con soluzioni diverse sono interessato a provarle.

Schilo
19-05-2023, 15:37
No, niente, senza essere utenti avanzati è davvero improponibile: continua a mandarmi avvisi per pagine che sono ferme da mesi.
https://t87.pixhost.to/thumbs/68/354694318_2023-05-19-16-26-10.png (https://pixhost.to/show/68/354694318_2023-05-19-16-26-10.png)

Il mio browser monitora 2 siti ogni 3 ore: siti per ora fermi al 3 aprile e al 25 marzo, rispettivamente; e non ricevo alcun avviso fasullo. Ripeto, se vai alla Watchlist e clicchi sulla colonna dove dice "Click to view history" puoi vedere le differenze che ha rilevato, in che data e a che ora.