PDA

View Full Version : Da Android a iPhone, 'switcher' mai così in alto negli ultimi 5 anni


Redazione di Hardware Upg
18-05-2023, 08:36
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/da-android-a-iphone-switcher-mai-cosi-in-alto-negli-ultimi-5-anni_116851.html

Secondo i dati di CIRP nel corso dell'ultimo anno c'è stata un'impennata, negli USA, per quanto riguarda i possessori di Android che sono passati a un melafonino. Il tutto contestualmente a un aumento del prezzo medio di vendita degli iPhone

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
18-05-2023, 08:50
direi sia colpa di android stesso e non un vanto della mela. i produttori di android hanno strategie di marketing molto discutibili, per esempio un samsung s23 riuscire a prenderlo al 50% dopo due mesi è qualcosa di assurdo. prevedo un'ascesa dei pixel sperando google riesca a risolvere i vari problemi dei propri smartphone

Haran Banjo
18-05-2023, 08:53
Android ha reso il suo OS più chiuso negli ultimi anni (leggi: scoped storage).

Se l'OS è chiuso, tanto vale comprare Apple.

demikiller
18-05-2023, 08:55
Per rispondere all'IOS, Android deve estendere altri 5 anni in modo che ogni smartphone Android ha la garanzia di ricevere nuovi aggiornamenti (NON solo di sicurezza) di 10 anni.

zbear
18-05-2023, 09:03
Non è che i statunitensi (che NON SONO tutti gli americani, checchè si dica) NON sono mai stati noti per il loro livello di intelligenza, anzi .... quindi la cosa non deve stupire più di tanto. E per di più sono invece MOLTO noti per le loro mani buche e l'indebitamento fino al collasso.

hackaro75
18-05-2023, 09:23
dal grafico sembra che nel 2023 non stia andando poi così bene alla Mela...

marcram
18-05-2023, 09:30
Android ha reso il suo OS più chiuso negli ultimi anni (leggi: scoped storage).

Se l'OS è chiuso, tanto vale comprare Apple.
Concordo. Cioè, Android è ancora molto più aperto di IOS, ma si sta chiudendo, e a qualche indeciso la differenza potrebbe non sembrare più così sostanziale...

TorettoMilano
18-05-2023, 09:32
dal grafico sembra che nel 2023 non stia andando poi così bene alla Mela...

? rileggi bene l'articolo

IlCarletto
18-05-2023, 09:37
dispositivi che si deprezzano del 50% dopo qualche mese
aggiornamenti sulla sicurezza che se ti va bene durano 1-2 anni
scelta esagerata tra marche che confonde l'acquirente
sistema operativo che dopo 1 anno inizia a laggare, bug che aumentano, app che non sono più ottimizzate.
funzioni simili ad airdrop ancora in fase beta (dopo anni)


giusto per citare qualche difetto di android...
chiunque mi ha detto 'sono passato da android ad iphone' mi riferiva che sostanzialmente si trova meglio per quello che deve fare.

E per chi dice 'eh ma il sistema iOS è chiuso, non ci puoi fare niente', questi sono solo lo 0,000001% delle persone che comprano un dispositivo android per questo motivo. ll resto se ne sbatte altamente (anche perchè non ha la minima idea di cosa sia e non è nerd/tecnico/geek) e compra android solo per il prezzo (mediamente più basso per i media gamma) e quanti megapixel ha la camera.

Alfhw
18-05-2023, 10:36
Scusate, ma sinceramente non capisco perché quando si parla di Android e iPhone non si riesca mai a essere razionali ma inizino subito le sparate ed esagerazioni da tifosi.
direi sia colpa di android stesso e non un vanto della mela. i produttori di android hanno strategie di marketing molto discutibili, per esempio un samsung s23 riuscire a prenderlo al 50% dopo due mesi è qualcosa di assurdo.
Il Samsung S23 da 128 GB costa di listino 979 euro. Su trovaprezzi lo trovi a
708,56 con spedizione e garanzia ITALIA. Quindi un -27,4% in 3 mesi e non un -50% in 2 mesi! E anzi in realtà la differenza è anche meno perché se lo prendevi appena uscito sul sito Samsung ti davano dei buoni o altro e anche su altri siti lo trovavi subito a 30-40 euro in meno. Penso che nessuno o quasi lo abbia pagato 979.

Comunque un -27,4% (o -30% o -40% o -50%) è assurdo solo se lo compri al day-one. Se lo compri adesso fai un buon affare.


dispositivi che si deprezzano del 50% dopo qualche mese
Vedi sopra
aggiornamenti sulla sicurezza che se ti va bene durano 1-2 anni
Suvvia, non se ne può più di questi luoghi comuni... I Samsung serie S ora ti danno 5 anni di aggiornamenti di sicurezza. Persino il Samsung S7 che avevo (uscito a febbraio 2016) ha ricevuto 4 anni e mezzo di aggiornamenti di sicurezza.
sistema operativo che dopo 1 anno inizia a laggare, bug che aumentano, app che non sono più ottimizzate.
Ma sei rimasto al 2010? Ho avuto iphone e Android e i Samsung S non hanno perso prestazioni e né hanno aumentato i bug dopo un anno. Anzi, il Samsung S7 con l'ultima versione di Android aveva pure eliminato qualche micro lag.

Ragazzi, io ho avuto sia iphone e Android e sono consapevole di pregi e difetti dei due sistemi e li ho apprezzati entrambi ma trovo abbastanza deludente che in un forum di tecnologia si debba arrivare a questi livelli di distorsione della realtà. I confronti bisogna farli seriamente sui fatti e non sui luoghi comuni.
E con questo chiudo.

TorettoMilano
18-05-2023, 10:44
Scusate ma, sinceramente non capisco perché quando si parla di Android e iPhone non si riesca mai a essere razionali ma inizino subito le sparate ed esagerazioni da tifosi.

Il Samsung S23 da 128 GB costa di listino 979 euro. Su trovaprezzi lo trovi a
708,56 con spedizione e garanzia ITALIA. Quindi un -27,4% in 3 mesi e non un -50% in 2 mesi! E anzi in realtà la differenza è anche meno perché se lo prendevi appena uscito sul sito Samsung ti davano dei buoni o altro e anche su altri siti lo trovavi subito a 30-40 euro in meno. Pensi che nessuno o quasi lo abbia pagato 979.


il 14 maggio si poteva prendere l's23 ultra da 256 gb a 719 euro, prezzo uscita 1479. più del 50% di sconto.
sugli sconti al dayone mi sono già espresso più volte, molti produttori android lo attuano. praticamente ammettono di metterti un prezzo "finto" e poi fanno i "buoni" dandoti degli sconti (addirittura samsung ne aveva due sommabili al dayone). altra strategia di marketing molto discutibile che può solo andare a favore di apple.
fortunatamante, ribadisco, google coi pixel sta seguendo una strategia migliore dei produttori android

Haran Banjo
18-05-2023, 11:09
Io il cell Android lo uso da anni come navigatore (con l'app Oruxmaps): alla fine del giro viene creato un file per la traccia con estensione .gpx.
Ecco, prima potevo decidere dove salvare il file con la traccia, al fine di poterlo condividere, inviare, caricare come rotta da seguire mentre sono nel bosco, ecc. ecc.
Ora Android mi obbliga a salvare la traccia in un c@zzo di sub-sub-sub directory di Android/data della memoria interna.
Il normale file manager non ha accesso a tale cartella, quindi ho dovuto cercare un file manager che potesse in qualche modo accedere alla maledetta directory contenente i file di traccia.

omerook
18-05-2023, 11:12
ma io leggo che dal 2022 al 2023 android passa da 11% al15% mentre iphone passa da 85% al 83%.. dove starebbe l'impennata?

TorettoMilano
18-05-2023, 11:15
ma io leggo che dal 2022 al 2023 android passa da 11% al15% mentre iphone passa da 85% al 83% dove starebbe l'impennata?

fai la stessa osservazione di hackaro75. leggendo l'articolo si evince il grafico indichi la provenienza di chi acquista un nuovo iphone. se nel 2022 l'11% di chi comprava un iphone aveva android e nel 2023 il 15% di chi compra un iphone aveva android c'è stato un netto abbandono di android a favore di iphone

gd350turbo
18-05-2023, 11:15
dispositivi che si deprezzano del 50% dopo qualche mese
aggiornamenti sulla sicurezza che se ti va bene durano 1-2 anni
scelta esagerata tra marche che confonde l'acquirente
sistema operativo che dopo 1 anno inizia a laggare, bug che aumentano, app che non sono più ottimizzate.
funzioni simili ad airdrop ancora in fase beta (dopo anni)



1) Non capisco perchè lo ritenete un difetto, a meno che non vi precipitate a comperarlo al day one...
Io li prendo quando sono usciti un paio di modelli successivi li pago il prezzo giusto ed ho un ottimo terminale

2) Non è che terminato il periodo di aggiornamenti, il cellulare si blocca o viene immediatamente hackerato, se osservi le casistiche il 99,99% degli hackeraggi sono fatti con tecniche di ingegneria sociale, phising ed altro, questo perchè è molto più redditizio questo metodo che non mettersi a spulciare i bug di sicurezza che può avere un determinato modello, questo lo possono fare se sei putin, biden o musk o in casi in cui sanno che custodisce segreti assa preziosi, mettersi a farlo per l'utente medio è una perdita di tempo, io ho ancora un tv box android che monta una delle prime versioni, non lo uso più per evidenti limiti hw ma funzionerebbe perfettamente a distanza di circa 10 anni

3) Da quando la maggior possibilità di scelta è un difetto ?

4) Questa è una favola al pari di cappuccetto rosso, il mio mi9t precedente è passato dal 9 al 11, mai formattato e le sue performance non sono calate, ne sono apparsi lag o altro, poi come tutte le cose, vanno mantenute ed usate correttamente, se vai sullo store e inizi a scaricare *.* lo devi formattare molto prima di un anno !

5) ??? airdrop è iphone se lo vuoi prendi iphone

Phoenix Fire
18-05-2023, 11:18
Scusate, ma sinceramente non capisco perché quando si parla di Android e iPhone non si riesca mai a essere razionali ma inizino subito le sparate ed esagerazioni da tifosi.

Il Samsung S23 da 128 GB costa di listino 979 euro. Su trovaprezzi lo trovi a
708,56 con spedizione e garanzia ITALIA. Quindi un -27,4% in 3 mesi e non un -50% in 2 mesi! E anzi in realtà la differenza è anche meno perché se lo prendevi appena uscito sul sito Samsung ti davano dei buoni o altro e anche su altri siti lo trovavi subito a 30-40 euro in meno. Penso che nessuno o quasi lo abbia pagato 979.

Comunque un -27,4% (o -30% o -40% o -50%) è assurdo solo se lo compri al day-one. Se lo compri adesso fai un buon affare.


Vedi sopra

Suvvia, non se ne può più di questi luoghi comuni... I Samsung serie S ora ti danno 5 anni di aggiornamenti di sicurezza. Persino il Samsung S7 che avevo (uscito a febbraio 2016) ha ricevuto 4 anni e mezzo di aggiornamenti di sicurezza.

Ma sei rimasto al 2010? Ho avuto iphone e Android e i Samsung S non hanno perso prestazioni e né hanno aumentato i bug dopo un anno. Anzi, il Samsung S7 con l'ultima versione di Android aveva pure eliminato qualche micro lag.

Ragazzi, io ho avuto sia iphone e Android e sono consapevole di pregi e difetti dei due sistemi e li ho apprezzati entrambi ma trovo abbastanza deludente che in un forum di tecnologia si debba arrivare a questi livelli di distorsione della realtà. I confronti bisogna farli seriamente sui fatti e non sui luoghi comuni.
E con questo chiudo.

concordo su tutto tranne sulla questione prezzo. Oggi un iPhone è quasi "un assegno" sai che costa tot e dopo un anno puoi rivederlo al 30% in meno con poche difficoltà, un android si deprezza molto velocemente.

Aggiungo, la gente non distingue tanto android da iOS, ma ragiona nei seguenti modi principalmente

Ho usato samsung fino a ieri, sono abituato a samsung e ricompro samsung
il budget per lo smartphone è X, quindi compro android perchè costa meno
La mela "è più meglio"


La seconda condizione sta iniziando a decadere leggermente in quanto Apple ha iniziato a scontare di più i suoi telefoni e a fornire anche una fascia "inferiore" rispetto alla solita (Vedi iPhone mini o sconti su modelli precedenti di un 15-20, percentuali mai raggiunte in negozio se non per modelli di 3-4 gen prima) e questa secondo me è la cosa che ha portato queste differenze di vendite
Ovvero quello che impediva ad Apple di fare questi volumi prima era il prezzo


/cut
3) Da quando la maggior possibilità di scelta è un difetto ?

/cut
5) ??? airdrop è iphone se lo vuoi prendi iphone
rispondo a questi due punti
3) Più scelta è una cosa, troppa scelta genera confusione, specialmente quando rischi di prendere terminali inferiori dello stesso brand perchè le serie sono abbastanza confusionarie. Samsung solo negli ultimi anni ha ridotto il problema ma se vedi la scheda del nuovo samsung a23 nelle sue due o tre versioni scopri che (vado a memoria, potrei invertire alcune voci) a23 base è uno smartphone d fascia bassa, la versione 5G è superiore per la cpu ma peggiora la fotocamera frontale, la memoria base di una versione è diversa dall'altra. Poi se paragoni nuovo a23 a vecchio a32, essendo a32 di fascia superiore dovrebbe essere migliore, ma, a parte lo schermo Oled e la fotocamera, è peggio in tutto.
Iphone tu sai che "numero più alto vuol dire versione successiva", parità di numero ora ci sono 4 modelli con il diverso storage
5) qui penso intendesse che ci sono funzioni "interessanti" su iPhone che google sta copiando ma che, nonostante copi dopo anni, ancora funzionano male o sono in beta

omerook
18-05-2023, 11:18
fai la stessa osservazione di hackaro75. leggendo l'articolo si evince il grafico indichi la provenienza di chi acquista un nuovo iphone. se nel 2022 l'11% di chi comprava un iphone aveva android e nel 2023 il 15% di chi compra un iphone aveva android c'è stato un netto abbandono di android a favore di iphone

"I dati riportati da CIRP mostrano che il 15% dei nuovi possessori di iPhone possedeva un Android come ultimo smartphone"

questa?.... e grazie alla vga intel ARC A770!
..se prima non comunicavano con il walkie talkie:D

Alfhw
18-05-2023, 11:23
il 14 maggio si poteva prendere l's23 ultra da 256 gb a 719 euro, prezzo uscita 1479. più del 50% di sconto.
sugli sconti al dayone mi sono già espresso più volte, molti produttori android lo attuano. praticamente ammettono di metterti un prezzo "finto" e poi fanno i "buoni" dandoti degli sconti (addirittura samsung ne aveva due sommabili al dayone). altra strategia di marketing molto discutibile che può solo andare a favore di apple.
fortunatamante, ribadisco, google coi pixel sta seguendo una strategia migliore dei produttori android

Scusa, ma quella era una promozione temporanea e particolare ottenuta facendo filotto tra promo Monclick, cashback Samsumg e un altro coupon. E solo per l'ultra ti davano 300 di sconto. Devi avere una certa dose di culo e avere necessità di cambiare smartphone proprio in quei giorni. E valeva solo per Samsung e solo per la serie S.
Una eccezione tra centinaia di modelli Android non é certo la regola e non si può generalizzarlo per tutti i modelli e per i diversi tagli di memoria. E per giunta è durata pochi giorni.
Tra l'altro il Samsung Ultra non è certo tra i modelli più venduti.

Poi, come scritto sopra, se uno l'ha preso a 719 allora ha fatto un grande affare e gli si svaluterà poco o niente tra qualche anno. Non può proprio lamentarsi! Dove lo trovi un iphone 14 pro max a 719 euro dopo 3 mesi?
Ovviamente il contrario di chi l'ha preso al day one ma è risaputo che gli Android vanno comprati dopo qualche mese dal day one.
Sono dinamiche commerciali diverse e ognuno ha pro e contro. Una non è necessariamente migliore dell'altra. Ovvio che con queste promo gli Android nei primi mesi si svalutano di più ma se lo prendi a 719 che t'importa?

Semmai il problema è di Samsung che deve vendere a margini ridotti. Ma io non sono azionista Samsung quindi non m'interessa.

TorettoMilano
18-05-2023, 11:27
Scusa, ma quella era una promozione temporanea e particolare ottenuta facendo filotto tra promo Monclick, cashback Samsumg e un altro coupon. E solo per l'ultra ti davano 300 di sconto. Devi avere una certa dose di culo e avere necessità di cambiare smartphone proprio in quei giorni.
Non é certo la regola e non si può generalizzarlo per tutti i modelli e per i diversi tagli di memoria.

Poi, come scritto sopra, se uno l'ha preso a 719 allora ha fatto un grande affare e gli si svaluterà poco o niente tra qualche anno. Non può proprio lamentarsi! Dove lo trovi un iphone 14 pro max a 719 euro dopo 3 mesi?
Ovviamente il contrario di chi l'ha preso al day one ma è risaputo che gli Android vanno comprati dopo qualche mese dal day one.
Sono dinamiche commerciali diverse e ognuno ha pro e contro. Una non è necessariamente migliore dell'altra. Ovvio che con queste promo gli Android nei primi mesi si svalutano di più ma se lo prendi a 719 che t'importa?

Semmai il problema è di Samsung che deve vendere a margini ridotti. Ma io non sono azionista Samsung quindi non m'interessa.

io parlo da consumatore. indipendentemente dal prodotto in questione se mi accorgo MarcaX fa giochetti strani coi prezzi tendo a non fidarmi di MarcaX e potrei quindi decidere di prendere il prodotto di MarcaY che non fa questi giochetti, tutto qui

Giuss
18-05-2023, 11:32
"I dati riportati da CIRP mostrano che il 15% dei nuovi possessori di iPhone possedeva un Android come ultimo smartphone"

questa?.... e grazie alla vga intel ARC A770!
..se prima non comunicavano con il walkie talkie:D

Potevano avere anche un Nokia 3310 oppure i piccioni viaggiatori :) :)

aqua84
18-05-2023, 11:34
Iphone costa troppo!! È uno scandalo!!


Inviato dal mio iPhone 14 Pro Max 2TB

Alfhw
18-05-2023, 11:40
concordo su tutto tranne sulla questione prezzo. Oggi un iPhone è quasi "un assegno" sai che costa tot e dopo un anno puoi rivederlo al 30% in meno con poche difficoltà, un android si deprezza molto velocemente.

Non proprio. Android si svaluta più velocemente di iphone i primissimi mesi dopo il day one ma dopo si svaluta di meno. Poi bisogna anche considerare che gli Android li puoi anche trovare in offerta mentre per gli iphone è molto più difficile.
Come nell'esempio sopra: se hai culo di prendere un Samsung S Ultra a 719 euro quando tra qualche anno quando lo rivenderai come usato ci perderai meno di un iphone pro max pagato 1600 euro. OK, è un esempio un po' estremo però anche per altri Android il discorso è simile.

Quello che voglio dire è che è troppo semplicistico affermare che "iphone si svaluta meno". La realtà è più complessa e a volte si svaluta meno un Android. A volte invece meno iphone. Purtroppo la tendenza umana a semplificare ha generato questa convinzione diffusa ma errata.

omerook
18-05-2023, 11:42
comunque leggere con quanto entusiasmo gli utenti iphon riescono a leggere anche il lato positivo nelle notizie negative mi far venir voglia di prendermi un iphone anche a me!:D

gd350turbo
18-05-2023, 11:44
Sai quanto vale oggi il mio android da 1249€ di listino (pagato 799€ a 10 mesi dall'uscita)? 105€ secondo Reload exChange di Windtre.

Quello non è il valore del cellulare...
E' quello che wind ti da, che non ha nulla a che fare con il valore di mercato !
Se fai la prova con un Apple iPhone 12 5G 256GB ti danno 289€, e secondo me ci vuole un pazzo ad accettarli !

Dopo un anno e mezzo dall'aquisto Ha perso praticamente il 100% del suo valore. Questo significa 2 cose: o mi hanno rubato i soldi prima o vogliono rubarmeli ora.

Io ci metterei anche la terza opzione, non sai cosa hai in mano...

TorettoMilano
18-05-2023, 11:46
comunque leggere con quanto entusiasmo gli utenti iphon riescono a leggere anche il lato positivo nelle notizie negative mi far venir voglia di prendermi un iphone anche a me!:D

è una notizia positiva per apple (a me che ho iphone non cambia nulla invece), poi se stavi scherzando ignora il mio messaggio :D

omerook
18-05-2023, 11:49
è una notizia positiva per apple (a me che ho iphone non cambia nulla invece), poi se stavi scherzando ignora il mio messaggio :D

certo che scherzo!;) .. con te però su certi argomenti trovo sempre una sfonda:sofico:

Alfhw
18-05-2023, 11:54
io parlo da consumatore. indipendentemente dal prodotto in questione se mi accorgo MarcaX fa giochetti strani coi prezzi tendo a non fidarmi di MarcaX e potrei quindi decidere di prendere il prodotto di MarcaY che non fa questi giochetti, tutto qui
Capisco il tuo ragionamento e lo condivido pure ma devi tener anche presente che Samsung non ha l'esclusiva di Android e quindi subisce la forte concorrenza di altri produttori Android. È inevitabile che i prezzi nei primi mesi scendano velocemente per poi stabilizzarsi. Sicuramente preferirei anch'io un prezzo al day one più basso senza sconti speciali temporanei dopo 3 mesi ma temo che in universo affollatissimo come quello Android sia difficile. Credo che anche Samsung preferirebbe tenere i prezzo più costanti ma evidentemente non può. E molto probabilmente l's23 ha venduto meno delle aspettative.
E comunque non è tutto male, eh dai... Chi ha preso l'ultra a 719 non sta certamente piangendo e tra un anno lo può rivendere perdendoci poco o nulla.

ninja750
18-05-2023, 11:59
un samsung s23 riuscire a prenderlo al 50% dopo due mesi è qualcosa di assurdo

lo metti tra i contro?

Alfhw
18-05-2023, 12:02
Quello non è il valore del cellulare...
E' quello che wind ti da, che non ha nulla a che fare con il valore di mercato !
Se fai la prova con un Apple iPhone 12 5G 256GB ti danno 289€, e secondo me ci vuole un pazzo ad accettarli !

Io ci metterei anche la terza opzione, non sai cosa hai in mano...
Quotone. Quei servizi di acquisti sono delle fregature cosmiche.
Inoltre Samsung non ha abbassato il prezzo di 1000 euro in 3 mesi come detto da Pisell. E un' esagerazione.

TorettoMilano
18-05-2023, 12:04
Capisco il tuo ragionamento e lo condivido pure ma devi tener anche presente che Samsung non ha l'esclusiva di Android e quindi subisce la forte concorrenza di altri produttori Android. È inevitabile che i prezzi nei primi mesi scendano velocemente per poi stabilizzarsi. Sicuramente preferirei anch'io un prezzo al day one più basso senza sconti speciali temporanei dopo 3 mesi ma temo che in universo affollatissimo come quello Android sia inevitabile. Credo che anche Samsung preferirebbe tenere i prezzo più costanti ma evidentemente non può.
E comunque non è tutto male, eh dai... Chi ha preso l'ultra a 719 non sta certamente piangendo e tra un anno lo può rivendere perdendoci poco o nulla.

intanto togliamo ste promo al dayone

lo metti tra i contro?

ma va, è un pro infatti. comprati un prodotto e ritrovalo dopo due mesi nuovo alla metà in negozio, farai i salti di gioia fidati

gd350turbo
18-05-2023, 12:10
ma va, è un pro infatti. comprati un prodotto e ritrovalo dopo due mesi nuovo alla metà in negozio, farai i salti di gioia fidati
Tu prendilo dopo due mesi anzichè al day one !

Io ho preso il mi11 quando il suo prezzo è entrato nella cifra che voglio spendere, non quando è uscito.
E ora sto aspettando per vedere se il mi12 entra in tale range di prezzo per poterne valutare l'acquisto.
Il mi13, che è l'ultimo uscito non ci penso minimamente a prenderlo !

TorettoMilano
18-05-2023, 12:13
Tu prendilo dopo due mesi anzichè al day one !

Io ho preso il mi11 quando il suo prezzo è entrato nella cifra che voglio spendere, non quando è uscito.
E ora sto aspettando per vedere se il mi12 entra in tale range di prezzo per poterne valutare l'acquisto.
Il mi13, che è l'ultimo uscito non ci penso minimamente a prenderlo !

ma a me lo dici? TUTTI i miei iphone li ho presi quando c'erano sconti. io parlo in generale, non mi piace la strategia di samsung e di altri di altri produttori android sui prezzi. mi sento preso in giro, poi che mi sappia districare per risparmiare è un altro paio di maniche. io sto parlando di fiducia, da consumatore certe strategie mi fanno perdere fiducia

Giuss
18-05-2023, 12:16
E' risaputo che non va preso niente al day one, poi dopo il ribasso iniziale non è che si dimezza il prezzo ogni 2 mesi....

Basta aspettare il momento giusto e si può prendere un ottimo prodotto a un prezzo ragionevole, a differenza di qualche altra marca che ha i prezzi sempre fissi e alti

Poi a me non interessa perchè non faccio compravendita ma li sfrutto fino a quando reggono

Alfhw
18-05-2023, 12:20
intanto togliamo ste promo al dayone

ma va, è un pro infatti. comprati un prodotto e ritrovalo dopo due mesi nuovo alla metà in negozio, farai i salti di gioia fidati

Ma dipende sempre da QUANDO lo compri. Chi lo ha comprato a 719 è sicuramente soddisfatto.
E comunque c'erano promo anche al day one. Mi sa che nessuno l'ha pagato 1479 e la promo a 719 è durata pochi giorni.

Apple tiene i prezzi più costanti perché se lo può permettere visto le vendite e visto che ha l'esclusiva di iOS.
Non credo sia discorso di fiducia o altro. Poi anch'io preferirei prezzi Samsung più costanti e meno buoni o promo. Ma alla fine quello che m'interessa è il prezzo a cui prendo dopo pochi mesi un modello recente.

In ogni caso non c'è la strategia commerciale perfetta. Ognuno ha i suoi pro e contro.
La cosa è soggettiva quindi è sbagliato dire in senso assoluto che una è migliore dell'altra.

TorettoMilano
18-05-2023, 12:24
Ma dipende sempre da QUANDO lo compri. Chi lo ha comprato a 719 è sicuramente soddisfatto.
E comunque c'erano promo anche al day one. Mi sa che nessuno l'ha pagato 1479 e la promo a 719 è durata pochi giorni.

In ogni caso non c'è la strategia commerciale perfetta. Ognuno ha i suoi pro e contro.
La cosa è soggettiva quindi è sbagliato dire in senso assoluto che una è migliore dell'altra.

la strategia aziendalmente parlando potrà pure essere "perfetta". io da consumatore mi sento preso in giro, poi oh se te e altri pensate il consumatore abbia dei vantaggi da tali strategie ne prendo atto nonostante la reputo un'assurdità

CYRANO
18-05-2023, 12:30
dispositivi che si deprezzano del 50% dopo qualche mese
aggiornamenti sulla sicurezza che se ti va bene durano 1-2 anni
scelta esagerata tra marche che confonde l'acquirente
sistema operativo che dopo 1 anno inizia a laggare, bug che aumentano, app che non sono più ottimizzate.
funzioni simili ad airdrop ancora in fase beta (dopo anni)


giusto per citare qualche difetto di android...
chiunque mi ha detto 'sono passato da android ad iphone' mi riferiva che sostanzialmente si trova meglio per quello che deve fare.

E per chi dice 'eh ma il sistema iOS è chiuso, non ci puoi fare niente', questi sono solo lo 0,000001% delle persone che comprano un dispositivo android per questo motivo. ll resto se ne sbatte altamente (anche perchè non ha la minima idea di cosa sia e non è nerd/tecnico/geek) e compra android solo per il prezzo (mediamente più basso per i media gamma) e quanti megapixel ha la camera.

Falso



Cmlkoskmnsknsmlslm

Alfhw
18-05-2023, 12:36
la strategia aziendalmente parlando potrà pure essere "perfetta". io da consumatore mi sento preso in giro, poi oh se te e altri pensate il consumatore abbia dei vantaggi da tali strategie ne prendo atto nonostante la reputo un'assurdità
Non hai letto bene i miei messaggi.
Io NON mai detto che la strategia aziendale è perfetta e non so quale sia quella migliore perché non sono un esperto.
Però è un fatto che il consumatore possa avere dei vantaggi da tale strategia. Chiedilo a chi ha preso l's23 ultra a 719 invece dell'iPhone 14 pro max a 1600...
Poi è ovvio che ci sono anche svantaggi per quelli che l'hanno preso l'ultra magari a 1300-1400 (con i buoni) a febbraio.

Ci sono pro e contro ma tu ti concentri solo sui contro.

gd350turbo
18-05-2023, 12:48
ma a me lo dici? TUTTI i miei iphone li ho presi quando c'erano sconti. io parlo in generale, non mi piace la strategia di samsung e di altri di altri produttori android sui prezzi. mi sento preso in giro, poi che mi sappia districare per risparmiare è un altro paio di maniche. io sto parlando di fiducia, da consumatore certe strategie mi fanno perdere fiducia

Io non trovo alcuna presa in giro...
Se e quando un prodotto entra nella mia fascia di prezzo, ne valuto l'acquisto, se non ci va i soldi li tengo io...

CYRANO
18-05-2023, 13:09
Io non trovo alcuna presa in giro...
Se e quando un prodotto entra nella mia fascia di prezzo, ne valuto l'acquisto, se non ci va i soldi li tengo io...

Concordo al 100%



Cl,mmsl,slms,lòs,ò

marcram
18-05-2023, 14:22
Scusate un attimo, forse ho capito male io...
Se il grafico indica la provenienza dei nuovi acquirenti, ed è aumentata la percentuale di chi passa da Android a Ios, vuol dire che è diminuita la percentuale di chi, da Ios, ricompra Ios...
Quindi, è una buona notizia per Apple che abbia guadagnato alcuni utenti dalla concorrenza, oppure una brutta che abbia perso un maggior numero di utenti suoi?

TorettoMilano
18-05-2023, 14:31
Non hai letto bene i miei messaggi.
Io NON mai detto che la strategia aziendale è perfetta e non so quale sia quella migliore perché non sono un esperto.
Però è un fatto che il consumatore possa avere dei vantaggi da tale strategia. Chiedilo a chi ha preso l's23 ultra a 719 invece dell'iPhone 14 pro max a 1600...
Poi è ovvio che ci sono anche svantaggi per quelli che l'hanno preso l'ultra magari a 1300-1400 (con i buoni) a febbraio.

Ci sono pro e contro ma tu ti concentri solo sui contro.

mettere prezzi falsi ha solo contro per il consumatore medio. ovviamente escludo le casistiche in cui il prezzo falso sia minore del prezzo reale

Io non trovo alcuna presa in giro...
Se e quando un prodotto entra nella mia fascia di prezzo, ne valuto l'acquisto, se non ci va i soldi li tengo io...

ipotizza di non conoscere un settore di prodotti tecnologici. vai un pò a naso e prendi un prodotto. dopo un due mesi lo ritrovi alla metà.
ti faccio un altro esempio, un giorno viene da te tuo figlio/nipote e ti dice "ho preso uno smartphone samsung, wow, era scontato del 10%".
in ambedue i casi vivrai situazioni spiacevoli, poi oh sei libero di negare l'evidenza pur di non mollare 1 cm eh

Scusate un attimo, forse ho capito male io...
Se il grafico indica la provenienza dei nuovi acquirenti, ed è aumentata la percentuale di chi passa da Android a Ios, vuol dire che è diminuita la percentuale di chi, da Ios, ricompra Ios...
Quindi, è una buona notizia per Apple che abbia guadagnato alcuni utenti dalla concorrenza, oppure una brutta che abbia perso un maggior numero di utenti suoi?

la tua conclusione è errata ad ogni modo sarebbe utile avere il dato di android. se è stata omessa presume non abbia avuto particolari variazioni, semplicemente più gente ha preso iphone e parte di questa gente proveniva da android

gd350turbo
18-05-2023, 14:58
ipotizza di non conoscere un settore di prodotti tecnologici. vai un pò a naso e prendi un prodotto. dopo un due mesi lo ritrovi alla metà.

A naso ?
A naso si comprano i meloni, non i cellulari e/o altri prodotti tecnologici !
Se mentre stai facendo la spesa vedi in vetrina il cellulare X eh dici o che bello me lo prendo, significa che ti piace esteticamente e basta, tutto il resto, non ti interessa.
Se non ti interessa conoscerne le caratteristiche assai probabilmente non ti interessa sapere che prezzo avràd dopo x mesi.


ti faccio un altro esempio, un giorno viene da te tuo figlio/nipote e ti dice "ho preso uno smartphone samsung, wow, era scontato del 10%".
in ambedue i casi vivrai situazioni spiacevoli, poi oh sei libero di negare l'evidenza pur di non mollare 1 cm eh

e' già successo non con mio nipote, e per prima cosa gli dico del PIRLA, per il motivo di cui sopra !
Poi non è questione di negare l'evidenza è semplicemente, che per voi è un vanto che il cellulare tenga il suo prezzo dopo mesi:
ue testina hai visto il mio cellulare, l'ho pagato 1000 euro x mesi fa e costa ancora uguale !
E questo per voi è un punto a favore e una cosa di cui andare fieri.
Per me/altri no diciamo:
Hai visto questo cellulare quando era uscito costava 800 l'ho trovato dopo x mesi in offerta su amazon a 400.
Sono due modi diversi di ragionare e di spendere i propri soldi.

TorettoMilano
18-05-2023, 15:28
A naso ?
A naso si comprano i meloni, non i cellulari e/o altri prodotti tecnologici !
Se mentre stai facendo la spesa vedi in vetrina il cellulare X eh dici o che bello me lo prendo, significa che ti piace esteticamente e basta, tutto il resto, non ti interessa.
Se non ti interessa conoscerne le caratteristiche assai probabilmente non ti interessa sapere che prezzo avràd dopo x mesi.


e' già successo non con mio nipote, e per prima cosa gli dico del PIRLA, per il motivo di cui sopra !
Poi non è questione di negare l'evidenza è semplicemente, che per voi è un vanto che il cellulare tenga il suo prezzo dopo mesi:
ue testina hai visto il mio cellulare, l'ho pagato 1000 euro x mesi fa e costa ancora uguale !
E questo per voi è un punto a favore e una cosa di cui andare fieri.
Per me/altri no diciamo:
Hai visto questo cellulare quando era uscito costava 800 l'ho trovato dopo x mesi in offerta su amazon a 400.
Sono due modi diversi di ragionare e di spendere i propri soldi.

ma io non vado fiero di nulla e non ho nulla contro samsung anzi nell'era pre-smartphone ho amato un cellulare samsung. mi sembra alla fine siamo solo d'accordo sul discorso dei prezzi falsi, sono una porcata

zancle
18-05-2023, 15:58
Andando a vedere su internet e su ebay il prezzo varia dai 300 ai 400€. Dai 1249€ di partenza mi sembra una bella botta. Iphone tiene enormemente di più il valore. Iphone 12 Pro (stesso anno e modello paragonabile al mio essendo un android top versione pro con 256GB di memoria) viaggia dai 700 agli 850€ (12 pro non pro max).

ho una curiosità. qualcuno di voi ha mai comprato un Iphone di 2 / 3 anni fa usato a 500 euro invece di un altro smartphone android nuovo?
qualcuno di voi è riuscito a vendere ad un privato Iphone di 2 / 3 anni fa usato a 500 euro?
una volta quando andavi a comprare un auto nuova ti "sopravalutavano" l'usato. in realtà si trattava di sconto nascosto sul nuovo.

marcram
18-05-2023, 16:07
la tua conclusione è errata ad ogni modo sarebbe utile avere il dato di android. se è stata omessa presume non abbia avuto particolari variazioni, semplicemente più gente ha preso iphone e parte di questa gente proveniva da android
Errata dove? Hanno solo intervistato quelli che hanno acquistato Iphone nell'ultimo anno, e chiesto loro da dove venivano. In pratica, un'analisi senza alcun valore effettivo.

Per esempio, se:
-nel 2020 avessero venduto 1000 Iphone, 10 ad ex Android e 990 a ex Iphone;
-nel 2021 avessero venduto 100 Iphone, 10 ad ex Android e 90 a ex Iphone;
-nel 2022 avessero venduto 10 Iphone, 10 ad ex Android e 0 a ex Iphone;

Risulterebbe che gli ex Android sono passati dall'1% al 10% e infine all'100%, pur restando gli stessi 10 ogni anno ed avendo invece perso i propri clienti abituali.

Senza un dato sul numero di vendite, questa statistica e relativo articolo hanno solo un tono altisonante, ma nessun significato.

TorettoMilano
18-05-2023, 16:23
Errata dove? Hanno solo intervistato quelli che hanno acquistato Iphone nell'ultimo anno, e chiesto loro da dove venivano. In pratica, un'analisi senza alcun valore effettivo.

Per esempio, se:
-nel 2020 avessero venduto 1000 Iphone, 10 ad ex Android e 990 a ex Iphone;
-nel 2021 avessero venduto 100 Iphone, 10 ad ex Android e 90 a ex Iphone;
-nel 2022 avessero venduto 10 Iphone, 10 ad ex Android e 0 a ex Iphone;

Risulterebbe che gli ex Android sono passati dall'1% al 10% e infine all'100%, pur restando gli stessi 10 ogni anno ed avendo invece perso i propri clienti abituali.

Senza un dato sul numero di vendite, questa statistica e relativo articolo hanno solo un tono altisonante, ma nessun significato.

parliamo dello smartphone più venduto in america, oscilerrano le vendite di anno in anno ma si parla di numeri totali incredibilmente alti. sicuramente avere i dati completi aiuterebbe a fare un'analisi più dettagliata ma c'è poco da interpretare personalmente parlando. chi passa da iphone a android in america lo devono praticamente obbligare con la forza

gd350turbo
18-05-2023, 17:19
Andando a vedere su internet e su ebay il prezzo varia dai 300 ai 400€. Dai 1249€ di partenza mi sembra una bella botta. Iphone tiene enormemente di più il valore. Iphone 12 Pro (stesso anno e modello paragonabile al mio essendo un android top versione pro con 256GB di memoria) viaggia dai 700 agli 850€ (12 pro non pro max).

Io un android da 1249 non lo prendo neanche sotto minaccia armata, ma se sei convinto di questo, prendi un iphone allora...

gd350turbo
18-05-2023, 17:28
Io ho un iPhone SE 2020 usato come mini-tablet da casa (ma proprio mini). Preso su Amazon. Ho alcuni amici che vendono ogni 2-3 anni il loro iPhone (tenuto maniacalmente) a quel prezzo per prendersi il nuovo. Vendono su subito o su ebay. L'ultimo ha venduto ad una mia parente un anno e mezzo fa il suo iPhone 11 a 550 euro.

Da una velocissima ricerca:

Iphone 11 64GB bianco - 190€ https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2982260
Iphone 11 Pro Max 256Gb Space Gray 420€ - https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2982040
SAMSUNG S22 ULTRA 128GB 650€ https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2982229

the_joe
18-05-2023, 17:28
Io un android da 1249 non lo prendo neanche sotto minaccia armata, ma se sei convinto di questo, prendi un iphone allora...

Ma infatti, l'anomalia di mercato è proprio nei prodotti Apple che mantengono il livello di prezzo per tutta la durata di mercato, tutti gli altri prodotti hanno un picco di prezzo all'uscita per poi assestarsi e calare al minimo in concomitanza con l'uscita dei modelli nuovi, per cui chi compra al day one lo fa sapendo che stà già sprecando un po' di soldi.

gd350turbo
18-05-2023, 17:32
Ma infatti, l'anomalia di mercato è proprio nei prodotti Apple che mantengono il livello di prezzo per tutta la durata di mercato, tutti gli altri prodotti hanno un picco di prezzo all'uscita per poi assestarsi e calare al minimo in concomitanza con l'uscita dei modelli nuovi, per cui chi compra al day one lo fa sapendo che stà già sprecando un po' di soldi.

Come quello che succede per tutto il resto non solo i cellulari.
Vai a comprare un cocomero oggi e ricompralo tra tre mesi e dimmi se lo ha pagato uguale !

Nui_Mg
18-05-2023, 17:43
Sai quanto vale oggi il mio android da 1249€ di listino (pagato 799€ a 10 mesi dall'uscita)? 105€ secondo Reload exChange di Windtre. Dopo un anno e mezzo dall'aquisto Ha perso praticamente il 100% del suo valore. Questo significa 2 cose: o mi hanno rubato i soldi prima o vogliono rubarmeli ora. Se Samsung mette a 1800€ il suo telefono e dopo 3 mesi lo svende a 799€ significa che il suo prodotto è spazzatura e che proponendolo a 1800 iniziali cerca di derubarti.
Ma è solo colpa tua, visto anche che dire "Android" non vuol dire certo Samsung, anzi.
E dovevi spendere proprio 800 euro per uno smartphone? E dovevi proprio prendere un qualcosa di recente?

Solitamente se si vuole un Android è perché serve una certa libertà tecnica di manovra, perché non servono caratteristiche mirabolanti e perché si può pagare il giusto (tipo 139 euro ivati per un snapdragon da 6nm, 4 GB Ram, amoled, batteria 5000 e bootloader sbloccabile, così da avere almeno il root nel caso servisse per evitare alcune limitazioni).

Miccia
18-05-2023, 17:57
Pessimo giornalismo.
Da quel grafico il titolo dovrebbe essere:
iOS negli ultimi 4 anni continua costantemente a perdere quote negli USA

the_joe
18-05-2023, 18:02
Come quello che succede per tutto il resto non solo i cellulari.
Vai a comprare un cocomero oggi e ricompralo tra tre mesi e dimmi se lo ha pagato uguale !

Infatti, ho detto tutti gli altri prodotti, nessuno escluso (rolex a parte)

CYRANO
18-05-2023, 18:50
Comunque l'anno scorso quando ho fritto il Mi 10t Lite ( del 2020 e a presto riceverà la miu 14 con le patch di sicurezza alla faccia de " 1-2 anni di supporto se viva bene " (cit.) ) cercavo un A52s dell'anno prima col cavolo che lo trovavo a metà prezzo :asd: anzi ... alla fine a parità di prezzo ho optato per il nuovo A53 ( che dopo i vari aggiornamenti non è un brutto smartphono anzi.... )



Cmklasmlmlksmlksmlkslmk

aqua84
18-05-2023, 19:09
Da una velocissima ricerca:

Iphone 11 64GB bianco - 190€ https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2982260
Iphone 11 Pro Max 256Gb Space Gray 420€ - https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2982040
SAMSUNG S22 ULTRA 128GB 650€ https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2982229

Si ma… i primi due hanno quasi 4 anni
Il Samsung é dell anno scorso :mbe:

Io fra quei 3 non avrei alcun dubbio su quale prendere.

TorettoMilano
18-05-2023, 19:50
Da una velocissima ricerca:

Iphone 11 64GB bianco - 190€ https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2982260
Iphone 11 Pro Max 256Gb Space Gray 420€ - https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2982040
SAMSUNG S22 ULTRA 128GB 650€ https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2982229

mi sfugge il senso di postare thread a caso in cui manco viene venduto lo smartphone, io posso mettere il 3310 a 1000 euro volendo :boh:
comunque iphone 12 pro "zombie" (2020) senza garanzia a 600 euro venduto pochi giorni fa
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2981137
invece gli android del 2020 manco ci si ricorda il nome e nessuno li cerca. lato longevità e tenuta prezzo android e ios sono due mondi opposti, spero google con i pixel sistemi un pò gli equilibri

CYRANO
18-05-2023, 19:55
Si ma sacramento se proponi a me uno smartphono di 3 anni senza garanzia a 600 neuri rifiuto col tipico aplomb britannico ... :asd: :asd:



Cicjdhddidndhdbdksmdudnsk

gd350turbo
19-05-2023, 07:04
Io fra quei 3 non avrei alcun dubbio su quale prendere.
Anch'io, nessuno !

mi sfugge il senso di postare thread a caso in cui manco viene venduto lo smartphone, io posso mettere il 3310 a 1000 euro volendo :boh:
come ho scritto è una velocissima ricerca, volta a dimostrare che il mondo è assai vario...

bart_simpson
19-05-2023, 07:52
Non c'è una statistica al contrario, quanti acquistano android proveniendo da apple?

TorettoMilano
19-05-2023, 08:07
Si ma sacramento se proponi a me uno smartphono di 3 anni senza garanzia a 600 neuri rifiuto col tipico aplomb britannico ... :asd: :asd:



Cicjdhddidndhdbdksmdudnsk

più che altro è stato sostituito mezzo cellulare, anche se il venditore è una garanzia

Non c'è una statistica al contrario, quanti acquistano android proveniendo da apple?

si parla degli stati uniti, lo sai già questo dato