View Full Version : L'Olanda spegne le sue turbine eoliche per permettere il transito degli uccelli migratori
Redazione di Hardware Upg
17-05-2023, 22:51
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/l-olanda-spegne-le-sue-turbine-eoliche-per-permettere-il-transito-degli-uccelli-migratori_116842.html
Le turbine eoliche dei parchi eolici offshore vicino a Borssele e Egmond aan Zee, in Olanda, sono state spente per quattro ore sabato scorso per consentire agli uccelli migratori di lasciare l'area in sicurezza. Lo ha confermato il ministro dell'Energia Rob Jetten
Click sul link per visualizzare la notizia.
silvanotrevi
17-05-2023, 23:39
Sempre detto che l'Olanda è un paese civile. Dovremmo prendere esempio (ma sono convinto che non diventeremo mai come loro).
Sempre detto che l'Olanda è un paese civile. Dovremmo prendere esempio (ma sono convinto che non diventeremo mai come loro).
Da quanto non ci vai? Tra il governo che vuole distruggere i contadini(agricoltura e allevamento) con la scusa del green e l'immigrazione...
AtaruGolan
18-05-2023, 07:25
Da quanto non ci vai? Tra il governo che vuole distruggere i contadini(agricoltura e allevamento) con la scusa del green e l'immigrazione...
L'allevamento ci può stare visto che o è una delle cose che inquinano di più, perchè in media a quello che produci "e ci mangi" sprechi molta più acqua e prodotti rispetto all'agricoltura che appunto distruggere quest'ultima è una stuppidagine.
Ma son d'accordo con te, L'olanda non è meglio degl'altri, forse su alcune cose, ma alla fine il problema è sempre la stessa cosa per tutti, perchè tutti l'abbiamo presa nel CU con l'economia globale che è fatta solo per far straguadagnare pochi a discapito di molti e del pianet, quindi per quanto si voglia fare ogni paese deve adeguarsi a questo per prosperare e quindi deve distruggere e consumare tutto il possibile se no muore e viene soprafatta da altri.
Sempre detto che l'Olanda è un paese civile. Dovremmo prendere esempio (ma sono convinto che non diventeremo mai come loro).
a parte che secondo me gli uccelli migratori se ne fanno una pippa che la turbina giri o no... mica sono scemi... ci girano attorno.
ma detto questo, "civile" quella olanda che fa dumping fiscale nei confronti degli altri paesi europei (come malta o lussemburgo) e permette estrema opacità societaria, agevolando ladri mafiosi ed evasori?
anche no.
a parte che secondo me gli uccelli migratori se ne fanno una pippa che la turbina giri o no... mica sono scemi... ci girano attorno.
In realtà ci sono studi approfonditi su come non far schiantare gli uccelli sulle pale eoliche proprio perchè loro ci sbattono contro, vedi ad esempio questo LINK (https://www.focus.it/ambiente/ecologia/dipingere-pale-eoliche-strisce-riduce-morti-uccelli).
In realtà ci sono studi approfonditi su come non far schiantare gli uccelli sulle pale eoliche proprio perchè loro ci sbattono contro, vedi ad esempio questo LINK (https://www.focus.it/ambiente/ecologia/dipingere-pale-eoliche-strisce-riduce-morti-uccelli).
a me sembra strano che siano così tanti e così fessi.
l’articolo poi parla in particolare di pipistrelli, che non credo siano molto presenti offshore, nè ai 100m di altezza di una pala...
sierrodc
18-05-2023, 09:36
Beh, considerando che la pala fa ~20 giri/minuto, se ci sono 3 pale come in figura, passare significa che hai una pala che ti passa davanti ogni secondo.
Quasi quasi mi metto a fare un giochino su telefono :)
Marko#88
18-05-2023, 10:39
Non ho capito una cosa per mia ignoranza. Credevo che le pale girassero perché il vento le fa girare, poi questo frullre si trasforma in energia e ok.
Come fanno a fermarle o a rallentarle a 2 giri /minuto?
GuardaKeTipo
18-05-2023, 12:09
[...]
Come fanno a fermarle o a rallentarle a 2 giri /minuto?
I giri di una turbina eolica sono costantemente controllati; essa infatti non può, e non deve, andare oltre un numero di giri fissato nella progettazione sia per avere una produzione di energia costante sia per evitare rotture meccaniche. Detto ciò il rotore viene frenato di conseguenza.
Comunque, leggendo l'articolo, mi pare che la vera motivazione è che hanno voluto evitare danni alle pale, con conseguenti fermi di produzione, e costi per le riparazioni. Quindi civiltà ed amore per la natura un paio de :banned:
a me sembra strano che siano così tanti e così fessi.
l’articolo poi parla in particolare di pipistrelli, che non credo siano molto presenti offshore, nè ai 100m di altezza di una pala...
Beh metti in un motore di ricerca "volatili pale eoliche" e troverai parecchi risultati, l'argomento è trattato perchè la questione esiste. Beh poi i fattori da analizzare ok sono diversi, dagli animali interessati, dalle location o dalla velocità di rotazione delle pale, etc.
Peppe1970
18-05-2023, 13:04
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/l-olanda-spegne-le-sue-turbine-eoliche-per-permettere-il-transito-degli-uccelli-migratori_116842.html
Le turbine eoliche dei parchi eolici offshore vicino a Borssele e Egmond aan Zee, in Olanda, sono state spente per quattro ore sabato scorso per consentire agli uccelli migratori di lasciare l'area in sicurezza. Lo ha confermato il ministro dell'Energia Rob Jetten
Invece noi sullo stretto di Messina accogliamo gli uccelli con le doppiette :stordita: :p
Non ho capito una cosa per mia ignoranza. Credevo che le pale girassero perché il vento le fa girare, poi questo frullre si trasforma in energia e ok.
Come fanno a fermarle o a rallentarle a 2 giri /minuto?
Non so esperto in materia, ma teoricamente lo puoi fare variando l' angolo di attacco delle pale
Non ho capito una cosa per mia ignoranza. Credevo che le pale girassero perché il vento le fa girare, poi questo frullre si trasforma in energia e ok.
Come fanno a fermarle o a rallentarle a 2 giri /minuto?
cambiando l'inclinazione delle pale.
in genere, indipendentemente dalla velocità del vento, le pale ruotano a velocità costante.
Marko#88
18-05-2023, 14:38
I giri di una turbina eolica sono costantemente controllati; essa infatti non può, e non deve, andare oltre un numero di giri fissato nella progettazione sia per avere una produzione di energia costante sia per evitare rotture meccaniche. Detto ciò il rotore viene frenato di conseguenza.
Comunque, leggendo l'articolo, mi pare che la vera motivazione è che hanno voluto evitare danni alle pale, con conseguenti fermi di produzione, e costi per le riparazioni. Quindi civiltà ed amore per la natura un paio de :banned:
Non so esperto in materia, ma teoricamente lo puoi fare variando l' angolo di attacco delle pale
cambiando l'inclinazione delle pale.
in genere, indipendentemente dalla velocità del vento, le pale ruotano a velocità costante.
Grazie a tutti. :)
Sempre detto che l'Olanda è un paese civile. Dovremmo prendere esempio (ma sono convinto che non diventeremo mai come loro).
e meno male che non siamo come gli olandesi , comunque io questa esterofilia proprio non la capisco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.