PDA

View Full Version : GeForce RTX 4090 Laptop vs 4090 Desktop: sono uguali? No, qualche test per fare chiarezza


Redazione di Hardware Upg
17-05-2023, 16:12
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6504/geforce-rtx-4090-laptop-vs-4090-desktop-sono-uguali-no-qualche-test-per-fare-chiarezza_index.html

Abbiamo confrontato alcuni modelli di GeForce RTX 4000 Laptop con le controparti desktop. Un test empirico, segnato dalle differenti piattaforme, ma che ci dà un'idea di come si posizionano le soluzioni per notebook rispetto alle quelle per PC desktop. D'altronde dietro al nome GeForce RTX 4090 Laptop non c'è una vera GeForce RTX 4090.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ningen
17-05-2023, 19:26
La 4090 mobile dovrebbe essere circa come una 3090 ti desktop.
Credo che la 4070 mobile sia la scheda più deludente. C'è un'abisso prestazionalmente rispetto alla 4080 per laptop e va poco più di una 3070 ti mobile.

agonauta78
17-05-2023, 20:44
A parte i consumi , chi ha mai pensato che un notebook possa dissipare 450watt di sola scheda video è un pazzo . Tra notebook e GPU servirebbe tra l'altro un alimentatore di classe desktop

joe4th
17-05-2023, 20:59
Buon'idea quest'analisi. ottima.

Praticamente dai grafici la 4090 laptop si colloca tra la 4070 desktop e la 4070ti desktop, ma ha un TGP di soli 175W contro i 200W della 4070 e i 285W della 4070ti, quindi se e' piu' veloce della 4070 lo e' molto di piu' anche della 4060 che ha un TGP di 160W. Facessero una scheda desktop montando il 4090 mobile, con 16GB di RAM, in uno spazio di 1 unita' quindi piu' sottile rispetto ai 2.5 e 3X delle schede desktop io mi accontenterei... ;-)

silvanotrevi
17-05-2023, 21:57
cioè fatemi capire. Da questi tests, emerge come una rtx 4090 per notebook non arriva neanche alle performances di una rtx 4070ti desktop. Perché uno dovrebbe spendere 5000-6000 eur per comprare un notebook con una scheda video che avrebbe dovuto chiamarsi correttamente "rtx 4070 mobile"? Vorrei sapere chi compra questi notebooks, saranno dei polli che non sanno affatto che quella 4090 va come una 4070 desktop. Oppure lo sanno e gli va bene così (contenti loro) :doh:

Io al massimo ci spenderei 800-900 eur su un notebook per giocare e al massimo prenderei un i7 con una 3060 mobile e schermo non oltre il FHD 15", che è quello più vicino come performances alla controparte desktop (infatti la 3060 mobile ha quasi le stesse prestazioni di una 3060 desktop. Ho detto quasi eh). Ma onestamente già spendere più di 1500 eur per giocare con un laptop non ne vale la pena. Usate il laptop come casual gaming (ok lo posso capire ogni tanto ti prende la voglia di giocare anche quando sei fuori casa o in viaggio). Ma poi una volta divenuti stanziali in un posto, fatevi un bel desktop: spenderete la metà e otterrete prestazioni maggiori di quelle che avreste su un laptop.

Senza considerare poi altri aspetti: i laptop da gioco sono rumorosissimi (ventole sparate sempre al massimo) e spesso diventa un tormento giocare anche con le cuffie e bisogna alzare il volume al massimo; si rompono molto facilmente (ora la tastiera, ora l'RGB, ora le cornici dello schermo, ora il pannello per una miriade di problemi diversi, bleeding, pixels morti, rosso che appare ai bordi e si estende, e tanti altri casini di cui è piena reddit); il bios spesso è un giocattolo per bambini e permette di fare personalizzazioni con il contagocce; gli schermi spesso hanno una copertura gamma colori ridicola (che spesso si ferma ad appena il 50-60 % di RGB, vergognoso che questo accada ancora nel 2023!); il wattaggio implementato limita ampiamente la potenza di gpu e cpu e i gamers neofiti spesso prendono delle fregature tremende al riguardo (del tipo ah io ho comprato un laptop con una rtx 3070 a soli 1200 eur wow!...per poi scoprire che è limitato a 45W e nei giochi va molto peggio di un laptop con rtx 3060 a 130W, giusto per dirne una); la durata della batteria è spesso penosa (anzi spesso è impossibile giocare con la batteria, anche abbassando al minimo le impostazioni grafiche, perché molti laptops stutterano quando si prova a fare questo; non tutti ma molti si purtroppo); molti non hanno nemmeno il mux switch, andando a limitare ancora di più le performances nei giochi, e costringendoti a collegare il notebook a un monitor esterno se vuoi giocare davvero bene; e tanti altri problemi che nemmeno elenco per non dilungarmi troppo....spero di avervi convinto che i notebooks non sono fatti per giocare. E ascoltatemi quando vi dico: spendete meno soldi che potete per comprare un laptop da gioco e usatelo soltanto come casual gaming. Poi, appena possibile, fatevi un bel desktop come si deve.

aqua84
18-05-2023, 07:39
E io che pensavo che fossero identiche al 100%, e che la versione desktop la facevano grande 10 volte di più ma dentro poi ci mettevano qualcosa solo per renderla più pesante.

Ora ho capito che non sono uguali, grazie!

agonauta78
18-05-2023, 08:24
Ma secondo te potevano mai mettere su laptop una scheda desktop che consuma da sola 450 watt , occupa 3 slot e pesa 2kg?

joe4th
18-05-2023, 08:36
Bisogna dire che l'ASUS con il Ryzen 7945HX e la RTX 4090 mobile rappresenta probabilmente il "portatile" più veloce che si possa al momento acquistare...

Nel caso della recensione forse non resterebbe che completare facendo il confronto delle stesse macchine usando una GPU esterna, per esempio con l'ASUS ROG XG mobile 4090, sia quando è messa con il cavo ROG XG (o l'equivalente di ogni vendor), che su USB4/Thunderbolt. Non mi è ben chiaro se ce l'hanno disponibile quel connettore XG quei modelli (probabilmente no).

L'unico appunto che si potrebbe fare è direttamente con il produttore della scheda video: perché chiamare con lo stesso nome delle cose che non lo sono? E' chiaro che desktop e laptop non hanno gli stessi numeri di core (16384 contro 9728), altri perché chiamarli entrambi RTX 4090? Non sarebbe stato forse piu' "chiaro" chiamarlo RTX-4090M, come si faceva una volta?

zbear
18-05-2023, 09:09
Solito marketTing per fessi. Niente di nuovo sotto il sole Nvidia ....

AceGranger
18-05-2023, 09:22
Ma secondo te potevano mai mettere su laptop una scheda desktop che consuma da sola 450 watt , occupa 3 slot e pesa 2kg?


sarcasmo, questo sconosciuto :asd:

Zappz
18-05-2023, 09:59
Bisogna dire che l'ASUS con il Ryzen 7945HX e la RTX 4090 mobile rappresenta probabilmente il "portatile" più veloce che si possa al momento acquistare...

Nel caso della recensione forse non resterebbe che completare facendo il confronto delle stesse macchine usando una GPU esterna, per esempio con l'ASUS ROG XG mobile 4090, sia quando è messa con il cavo ROG XG (o l'equivalente di ogni vendor), che su USB4/Thunderbolt. Non mi è ben chiaro se ce l'hanno disponibile quel connettore XG quei modelli (probabilmente no).

L'unico appunto che si potrebbe fare è direttamente con il produttore della scheda video: perché chiamare con lo stesso nome delle cose che non lo sono? E' chiaro che desktop e laptop non hanno gli stessi numeri di core (16384 contro 9728), altri perché chiamarli entrambi RTX 4090? Non sarebbe stato forse piu' "chiaro" chiamarlo RTX-4090M, come si faceva una volta?

A parte che tutte le schede da laptop si chiamano rtx 40xx mobile, ma da momento che non esistono versioni desktop montate su laptop non ha senso stare a specificare più di tanto...

dado1979
18-05-2023, 10:12
E io che pensavo che fossero identiche al 100%, e che la versione desktop la facevano grande 10 volte di più ma dentro poi ci mettevano qualcosa solo per renderla più pesante.

Ora ho capito che non sono uguali, grazie!
Te l'hai capito perchè ti sei informato su questo forum ma loro contano di fottere un gran numero di persone chiamando una 4070+ con la denominazione di 4090.

agonauta78
18-05-2023, 12:11
Chi spende 3000 euro di notebook con una pseudo rtx4090 sa cosa compra , non è il portatile da 300 euro da volantino che prendi per scrivere 2 email . Per cui la polemica è molto sterile .

AceGranger
18-05-2023, 13:03
Te l'hai capito perchè ti sei informato su questo forum ma loro contano di fottere un gran numero di persone chiamando una 4070+ con la denominazione di 4090.

tecnicamente è una 4080.

oliverb
18-05-2023, 18:20
le schede video dei portatili sono dei mostri di tecnologia con un rapporto prestazioni-consumo mostruoso.
450 watt contro 175 e non viene mai raddoppiata.
A fronte dei watt la 4090 desktop doveva essere in teoria quasi 3 volte più potente invece non lo è manco 2 volte.
Quindi tutto il surplus che si paga è dato proprio dalla tecnologia compatta ai massimi livelli

tuttodigitale
18-05-2023, 19:54
le schede video dei portatili sono dei mostri di tecnologia con un rapporto prestazioni-consumo mostruoso.
450 watt contro 175 e non viene mai raddoppiata.
A fronte dei watt la 4090 desktop doveva essere in teoria quasi 3 volte più potente invece non lo è manco 2 volte.
Quindi tutto il surplus che si paga è dato proprio dalla tecnologia compatta ai massimi livelli

sono dei mostri della tecnologia esattamente come lo sono le versione desktop. PS considera anche che le versione date per le recensioni sembrano anche selezionate rispetto a quelle disponibili i primi giorni in commercio. E più i chip sono efficienti più mostrano barre lunghe....e sappiamo quanto i produttori ci tengano....Non è mica come una 15ina di anni fa che i chip uscivano con un clock fisso massimo e garantito...(oggi sulle gpu non è riportata la frequenza max...variabile da chip a chip...e che cambia in funzione dell'invecchiamento....)

oliverb
19-05-2023, 08:48
Le versioni desktop non hanno il rapporto prestazioni consumi dei portatili che sono quindi tecnologicamente ancora più avanzate

Sealea
19-05-2023, 22:57
Ma perché la gente si sveglia adesso? È così da una vita :asd:

tuttodigitale
21-05-2023, 22:12
Le versioni desktop non hanno il rapporto prestazioni consumi dei portatili che sono quindi tecnologicamente ancora più avanzate

ma anche no....gli esemplari recensiti della rtx 4090 raggiungono anche i 2,75-2,8GHz costanti, la versione mobile si ferma a 2,04GHz....c'è un abisso di frequenza. Si badi bene che in molti processi vedi 14LP, bastava appena il 15% di frequenza in più per mangiarsi tutto il guadagno di un salto di nodo (dal 28nm BULK), ma anche i 5nm rispetto ai 7nm, nonostante il consumo a parità di parametri sia quasi dimezzato.. Per essere chiari, parliamo di aumenti di frequenza a parità di consumo che solitamente si vedono con 2 salti di nodo..... ci mancherebbe che non siano molto più efficienti.

Zappz
21-05-2023, 22:37
ma anche no....gli esemplari recensiti della rtx 4090 raggiungono anche i 2,75-2,8GHz costanti, la versione mobile si ferma a 2,04GHz....c'è un abisso di frequenza. Si badi bene che in molti processi vedi 14LP, bastava appena il 15% di frequenza in più per mangiarsi tutto il guadagno di un salto di nodo (dal 28nm BULK), ma anche i 5nm rispetto ai 7nm, nonostante il consumo a parità di parametri sia quasi dimezzato.. Per essere chiari, parliamo di aumenti di frequenza a parità di consumo che solitamente si vedono con 2 salti di nodo..... ci mancherebbe che non siano molto più efficienti.

Non e' assolutamente vero, la 4090 mobile si avvicina tranquillamente ad i 2,4ghz.

AceGranger
22-05-2023, 10:12
ma anche no....gli esemplari recensiti della rtx 4090 raggiungono anche i 2,75-2,8GHz costanti, la versione mobile si ferma a 2,04GHz....c'è un abisso di frequenza. Si badi bene che in molti processi vedi 14LP, bastava appena il 15% di frequenza in più per mangiarsi tutto il guadagno di un salto di nodo (dal 28nm BULK), ma anche i 5nm rispetto ai 7nm, nonostante il consumo a parità di parametri sia quasi dimezzato.. Per essere chiari, parliamo di aumenti di frequenza a parità di consumo che solitamente si vedono con 2 salti di nodo..... ci mancherebbe che non siano molto più efficienti.

la versione mobile è il chip della 4080...

Le 4090 desktop sono tirate al massimo sbattendosene dei consumi, anche se poi i consumi salgono esponenzialmente, sui desktop non è un problema ne l'alimentazione ne il raffreddamento.

Quelli che smanettano per fare il downvolt ottengono poche prestazioni in meno, a fronte di consumi esponenzialmente inferiori.

Poi ci sarebbe da fare dei test, ma è probabile che sui notebook con le 4090 e 4080 Mobile ( chip della 4080 e credo 4070Ti desktop ), usino i chip usciti meglio ( come sulle GPU Pro ), che fanno risparmiare qualche watt, tanto vengono pagate a peso d'oro come le GPU professionali.

Saturn
22-05-2023, 11:52
E io che pensavo che fossero identiche al 100%, e che la versione desktop la facevano grande 10 volte di più ma dentro poi ci mettevano qualcosa solo per renderla più pesante.

Ora ho capito che non sono uguali, grazie!

:asd:

dado1979
22-05-2023, 13:07
tecnicamente è una 4080.
No, non la è: va al massimo (ma proprio al massimo eh) a 2040 MHz.

Zappz
22-05-2023, 13:23
No, non la è: va al massimo (ma proprio al massimo eh) a 2040 MHz.

Prima di inventarvi delle assurdità fate un minimo di ricerca...

Vanno tutte a quasi 2500mhz, nessuna si ferma a 2040, basta guardare una qualsiasi recensione:

https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/6532/asus-rog-strix-scar-17-2023-g733-il-notebook-con-ryzen-9-7945hx-e-rtx-4090-colpisce-nel-segno_index.html

Non sto a mettere quelle degli altri siti, ma tutte ballano fra 2400 e 2500.

AceGranger
22-05-2023, 14:19
No, non la è: va al massimo (ma proprio al massimo eh) a 2040 MHz.

non so a che frequenze vanno, parlavo di chip.

Lepricano
11-08-2023, 11:29
Ottimo articolo, grazie mille cercavo proprio un confronto del genere.
Per tutti coloro che alzano gli occhi pensando chi possa spendere 5000 euro per un gaming laptop, posso solo dire che sono un appassionato di simulazione di volo e lavoro come trasfertista all'estero. Ahimè un desktop non me lo posso portare in giro e se nelle poche ferie che trascorro a casa mi dovessi mettere a spataccare sul PC sarei sulla via del divorzio assicurato.
Mi interessava sapere se valeva la pena puntare su una configurazione RTX4090 laptop o se una 4080 (sempre laptop ovviamente) fosse sufficiente, i benchmark nell'articolo mi hanno dato un'indicazione di massima.

Dracula1975
14-08-2023, 10:06
Ottimo articolo, grazie mille cercavo proprio un confronto del genere.
Per tutti coloro che alzano gli occhi pensando chi possa spendere 5000 euro per un gaming laptop, posso solo dire che sono un appassionato di simulazione di volo e lavoro come trasfertista all'estero. Ahimè un desktop non me lo posso portare in giro e se nelle poche ferie che trascorro a casa mi dovessi mettere a spataccare sul PC sarei sulla via del divorzio assicurato.
Mi interessava sapere se valeva la pena puntare su una configurazione RTX4090 laptop o se una 4080 (sempre laptop ovviamente) fosse sufficiente, i benchmark nell'articolo mi hanno dato un'indicazione di massima.

se il prezzo non è un problema vai di 4090 laptop..anche perche' tra meno di 12 mesi esce MSFS 2024 e ho la sensazione che una 4090 sia "d'obbligo" per goderselo appieno :D

al135
08-09-2023, 17:03
cioè fatemi capire. Da questi tests, emerge come una rtx 4090 per notebook non arriva neanche alle performances di una rtx 4070ti desktop. Perché uno dovrebbe spendere 5000-6000 eur per comprare un notebook con una scheda video che avrebbe dovuto chiamarsi correttamente "rtx 4070 mobile"? Vorrei sapere chi compra questi notebooks, saranno dei polli che non sanno affatto che quella 4090 va come una 4070 desktop. Oppure lo sanno e gli va bene così (contenti loro) :doh:

Io al massimo ci spenderei 800-900 eur su un notebook per giocare e al massimo prenderei un i7 con una 3060 mobile e schermo non oltre il FHD 15", che è quello più vicino come performances alla controparte desktop (infatti la 3060 mobile ha quasi le stesse prestazioni di una 3060 desktop. Ho detto quasi eh). Ma onestamente già spendere più di 1500 eur per giocare con un laptop non ne vale la pena. Usate il laptop come casual gaming (ok lo posso capire ogni tanto ti prende la voglia di giocare anche quando sei fuori casa o in viaggio). Ma poi una volta divenuti stanziali in un posto, fatevi un bel desktop: spenderete la metà e otterrete prestazioni maggiori di quelle che avreste su un laptop.

Senza considerare poi altri aspetti: i laptop da gioco sono rumorosissimi (ventole sparate sempre al massimo) e spesso diventa un tormento giocare anche con le cuffie e bisogna alzare il volume al massimo; si rompono molto facilmente (ora la tastiera, ora l'RGB, ora le cornici dello schermo, ora il pannello per una miriade di problemi diversi, bleeding, pixels morti, rosso che appare ai bordi e si estende, e tanti altri casini di cui è piena reddit); il bios spesso è un giocattolo per bambini e permette di fare personalizzazioni con il contagocce; gli schermi spesso hanno una copertura gamma colori ridicola (che spesso si ferma ad appena il 50-60 % di RGB, vergognoso che questo accada ancora nel 2023!); il wattaggio implementato limita ampiamente la potenza di gpu e cpu e i gamers neofiti spesso prendono delle fregature tremende al riguardo (del tipo ah io ho comprato un laptop con una rtx 3070 a soli 1200 eur wow!...per poi scoprire che è limitato a 45W e nei giochi va molto peggio di un laptop con rtx 3060 a 130W, giusto per dirne una); la durata della batteria è spesso penosa (anzi spesso è impossibile giocare con la batteria, anche abbassando al minimo le impostazioni grafiche, perché molti laptops stutterano quando si prova a fare questo; non tutti ma molti si purtroppo); molti non hanno nemmeno il mux switch, andando a limitare ancora di più le performances nei giochi, e costringendoti a collegare il notebook a un monitor esterno se vuoi giocare davvero bene; e tanti altri problemi che nemmeno elenco per non dilungarmi troppo....spero di avervi convinto che i notebooks non sono fatti per giocare. E ascoltatemi quando vi dico: spendete meno soldi che potete per comprare un laptop da gioco e usatelo soltanto come casual gaming. Poi, appena possibile, fatevi un bel desktop come si deve.


i tuoi commenti sono sempre i piu esilaranti.
come se tutto ruotasse secondo i tuoi gusti, dai giochi, all'hardware... un notebook E' UNA COSA TOTALMENTE DIVERSA. per una questione di MOBILITA'. ed è ancora piu ovvio che chi se li compra è chi HA NECESSITA DI AVERE UN PORTATILE e SICURAMENTE NON HA PROBLEMI DI BUDGET.

Zappz
08-09-2023, 20:33
Infatti per me è fondamentale avere il portatile da gioco che mi porto sempre in vacanza.