View Full Version : PowerColor RX 7900 XTX Red Devil bollente, un problema di pasta termica
Redazione di Hardware Upg
17-05-2023, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/powercolor-rx-7900-xtx-red-devil-bollente-un-problema-di-pasta-termica_116827.html
Un test svolta da Igor's Lab sulla PowerColor RX 7900 XTX Red Devil ha fatto emergere un problema nella fase di produzione della scheda: in pratica, la pasta termica non viene applicata in modo uniforme generando hotspot sopra i 100 °C.
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
17-05-2023, 13:34
Ma dove vogliamo andare ?
Con il dissipatore contenuto scaldano troppo.
Adesso ci mettono il dissipatore pesante e non fa bene contatto col chip ?
Controllo qualità zero ! Sarebbe bastato uno stress test al volo !
supertigrotto
17-05-2023, 13:51
Ma dove vogliamo andare ?
Con il dissipatore contenuto scaldano troppo.
Adesso ci mettono il dissipatore pesante e non fa bene contatto col chip ?
Controllo qualità zero ! Sarebbe bastato uno stress test al volo !
Come avevo detto l'altro giorno,fra cavi di alimentazione GPU infuocati,chipset castrati e mal programmati, SSD che quasi fondono e amenità varie,i produttori si concentrano di più a fare le lucette in stile albero di natale invece di controllare bene i loro prodotti,e sto criticando Nvidia,Intel, AMD e compagnia bella,quindi un po' tutti.
nickname88
17-05-2023, 13:58
Come avevo detto l'altro giorno,fra cavi di alimentazione GPU infuocati,chipset castrati e mal programmati, SSD che quasi fondono e amenità varie,i produttori si concentrano di più a fare le lucette in stile albero di natale invece di controllare bene i loro prodotti,e sto criticando Nvidia,Intel, AMD e compagnia bella,quindi un po' tutti.
AMD non centra nulla quì, e nemmeno gli altri.
Loro forniscono i chips ma la creazione della scheda e l'applicazione del dissipatore è colpa degli AIB.
Powercolor in questo specifico caso
supertigrotto
17-05-2023, 14:06
AMD non centra nulla quì, e nemmeno gli altri.
Loro forniscono i chips ma la creazione della scheda e l'applicazione del dissipatore è colpa degli AIB.
Powercolor in questo specifico caso
Ni,nel senso che il fornitore dovrebbe essere più intransigente sui partner,altrimenti per la gente comune poi sono i prodotti AMD (e si potrebbe dire pure Nvidia e Intel) che sono scarsi e di bassa qualità.
Insomma un assemblatore finale che si concentra di più sul led che sulla qualità di assemblaggio,dovrebbe essere richiamato in modo severo.
Basta guardare i casini combinati con gli x3d di AMD,produttori di schede madri dalle mille lucette che bruciavano le CPU,questa è roba da matti,se invece di spendere 100 ore per progettare il sistema RGB avessero speso quelle 100 ore a controllare il firmware e tensioni,queste cose non succederebbero.
no_side_fx
17-05-2023, 14:27
se invece di spendere 100 ore per progettare il sistema RGB avessero speso quelle 100 ore a controllare il firmware e tensioni, queste cose non succederebbero.
i bimbiminkia che giocano a fortnite vogliono l'erregibbì
nickname88
17-05-2023, 15:15
Ni,nel senso che il fornitore dovrebbe essere più intransigente sui partner,altrimenti per la gente comune poi sono i prodotti AMD (e si potrebbe dire pure Nvidia e Intel) che sono scarsi e di bassa qualità.
Insomma un assemblatore finale che si concentra di più sul led che sulla qualità di assemblaggio,dovrebbe essere richiamato in modo severo.
Basta guardare i casini combinati con gli x3d di AMD,produttori di schede madri dalle mille lucette che bruciavano le CPU,questa è roba da matti,se invece di spendere 100 ore per progettare il sistema RGB avessero speso quelle 100 ore a controllare il firmware e tensioni,queste cose non succederebbero.
Ma il fornitore non può obbligare il cliente.
In caso di guasti, peseranno sull'AIB di turno.
AMD se il chip si guasta per colpa dell'assemblaggio o perchè sono stati impostati parametri fuori direttiva mica glielo cambia in questo caso, dovrà essere Powercolor a comprargliene un altro.
allanon87
17-05-2023, 15:25
E' la normale direzione che hanno preso i prodotti ormai da parecchi anni: Guadagni a discapito della qualità. Vale per tutto, auto, telefoni, PC, console, elettrodomestici.
I produttori non vogliono la qualità, altrimenti tireremmo avanti con lo stesso prodotto per tanti anni. Solo che a troppo tirare sulla bassa qualità basta quel poco risparmio in più che fa danni.
alethebest90
17-05-2023, 15:38
Ma dove vogliamo andare ?
Con il dissipatore contenuto scaldano troppo.
Adesso ci mettono il dissipatore pesante e non fa bene contatto col chip ?
Controllo qualità zero ! Sarebbe bastato uno stress test al volo !
Powercolor ed anni ormai che fa schede AMD, 1 semple su migliaia che dici ci può stare no ??
nickname88
17-05-2023, 16:01
Powercolor ed anni ormai che fa schede AMD, 1 semple su migliaia che dici ci può stare no ??
1 sample ? :rolleyes:
Da anni ? Cosa centra questo ? Sapphire le fa ancora da più anni e quindi ?
alethebest90
17-05-2023, 16:05
1 sample ? :rolleyes:
Da anni ? Cosa centra questo ? Sapphire le fa ancora da più anni e quindi ?
chiamalo 1 semple, 1 famiglia...sono sempre troppo pochi rispetto a quante vga ormai ha prodotto negli anni, qui ormai si spara a zero su ogni notizia....eppure powercolor si è subito disposta ad intervenire
nickname88
17-05-2023, 16:13
chiamalo 1 semple, 1 famiglia...sono sempre troppo pochi rispetto a quante vga ormai ha prodotto negli anni, qui ormai si spara a zero su ogni notizia....eppure powercolor si è subito disposta ad intervenire
Una famiglia ? Han detto di aver trovato un difetto nella linea di produzione !
Caxxo ci vuole a far girare uno stress test ? Si vede subito.
Anche EVGA produceva Nvidia da molti anni, salvo poi negli ultimi anni ritrovarsi a casi sempre peggiori con saldature mal realizzate e componentistica cheap.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.