PDA

View Full Version : Margini per un upgrade del sistema?


Gierre
15-05-2023, 22:19
Buonasera, vi chiedo se ho qualche margine per un ragionevole upgrade (in termini di rapporto costo benifici) del mio attuale sistema.
L'impegno maggiore è rivolto al fotoritocco (amatoriale) che riesco comunque a portare avanti ma che con con le ultime versioni di LR e PS è diventato più "faticoso": menù e comandi lenti, risposte scattose, movimenti poco fluidi in generale. Solo saltuariamente qualche gioco (RTS e FPS) e poi normale uso office abbondantemente coperto dall'HW attuale.

Ecco la mia configurazione e grazie:

Win 10 6bit
ASUS b350 prime
Ryzen 5 1600
SSD Crucial MX500
2x8 GB ram HyperX FURY HX426C16FW2K2/16 DDR4 2666 MHz CL16
Ati Radeon RX 550 4GB DDR5
EVGA 550W
Case Fractal Design Define R5

celsius100
15-05-2023, 23:07
Ciao
si praticamente ogni componente puoi aggiornarlo con pezzi nuovo o usati
dipende dal budget a disposizione e da che genere di lavori fai e a quale risoluzione giochi

giugas
16-05-2023, 09:00
Ciao,

Budget permettendo, mi concentrerei su CPU, scheda video.
Sarebbe anche utile conoscere la capienza dell'attuale SSD e sapere quanto spazio é occupato.

Gierre
16-05-2023, 11:17
l'SSD è da 500Gb occupato direi al 50%
di solito gioco a 1920x1080 ma il gioco è una attività residuale
per il resto come dicevo mi interesserebbe rendere più fluida la fruizione dei sw di fotoritocco
budget: basso, è uno sfizio più che una necessità, direi entro i 300 euro. Ma solo se pensate che gli incrementi prestazionali sarebbero davvero evidenti.

Grazie

celsius100
16-05-2023, 11:47
Con gli ultimi bios puoi aggiornare fino a cpu ryzen 5000 che sarebbe un bel passo avanti
Mentre x la video è solo questione di trovare l'occasione giusta nell'usato, nel nuovo sotto i 250 euro circa c'è poco e niente di interessante
Un 5700X ti darebbe anche due core aggiuntivi come processore, 200 euro circa
X la video sui 100 euro una gtx 1060 6gb o una rx580 8gb è fattibile

Hai un dissipatore aftermarket adesso sul oc o usi quello che davano compreso con la cpu? Xke di serie il 5700X non c'è l'ha

Gierre
16-05-2023, 11:55
Con gli ultimi bios puoi aggiornare fino a cpu ryzen 5000 che sarebbe un bel passo avanti
Mentre x la video è solo questione di trovare l'occasione giusta nell'usato, nel nuovo sotto i 250 euro circa c'è poco e niente di interessante
Un 5700X ti darebbe anche due core aggiuntivi come processore, 200 euro circa
X la video sui 100 euro una gtx 1060 6gb o una rx580 8gb è fattibile

Hai un dissipatore aftermarket adesso sul oc o usi quello che davano compreso con la cpu? Xke di serie il 5700X non c'è l'ha

Il dissipatore è quello di serie AMD... sotto il 5700x non vale la pena scendere?
Per la scheda mi metterò a cercare nell'usato

celsius100
16-05-2023, 12:06
C'è anche il 5600X di interessante ma spesso nn costa 30 euro di meno, avresti sempre però una cpu 6core come l'attuale

Gierre
17-05-2023, 18:28
C'è anche il 5600X di interessante ma spesso nn costa 30 euro di meno, avresti sempre però una cpu 6core come l'attuale

ok, capito. Quindi devo recuperare anche un dissi nuovo... :rolleyes:
La ram invece la lascio perdere o ha senso passare a 32? Ho sempre letto che oltre 16Gb in pratica resta inutilizzata per gli usi "standard" e non ha quindi molto senso

celsius100
17-05-2023, 19:37
col 5700X in dotazione nn ce ma potresti recuperare anche quello che hai ora volendo, sono abbastaza simili da dissipare col vecchio 1600
questione ram, lato gaming nn serve, x lavori di grafica invece averne di piu male nn fa, diciamo che 32gb sarebbe una dotazione standard x un pc di medio-alto livello mentre x cose amatoriali 16gb possono ancora andar bene

Gierre
18-05-2023, 22:15
col 5700X in dotazione nn ce ma potresti recuperare anche quello che hai ora volendo, sono abbastaza simili da dissipare col vecchio 1600
questione ram, lato gaming nn serve, x lavori di grafica invece averne di piu male nn fa, diciamo che 32gb sarebbe una dotazione standard x un pc di medio-alto livello mentre x cose amatoriali 16gb possono ancora andar bene

ok, grazie mille.

celsius100
18-05-2023, 23:12
prego :)

Speedy L\'originale
19-05-2023, 10:27
Se può interessare io avrei una 590 Nitro da vendere, rispetto alla 550 sarebbe un bel passo avanti

Gierre
22-09-2023, 18:35
In vista del prossimo formattone di sistema mi sono deciso a procedere con l'upgrade.
Darei ancora per valida l'opzione CPU consigliata da Celsius... ma mi consigliate una ventola da abbinare? Su amz mi spuntano CM Hyper H412R o
CM Hyper 212 Black Edition.

Volendo invece dare una bella ammodernata alla scheda video e, sperando finalmente di spadronegiare su PS e LR, ho trovato questa ad un prezzo accessibile: XFX VGA RADEON RX 6600 SPEEDSTER SWFT 210 8GB GDDR6.
Ha senso?
Il mio ali reggerà tutta la nuova configurazione?

Grazie a tutti se siete ancora in ascolto.

celsius100
22-09-2023, 19:32
Ciao vediamo
Ricapitoli gentilmente uso del pc e budget?
La vga a quanto la troveresti?

Gierre
22-09-2023, 23:42
Ciao vediamo
Ricapitoli gentilmente uso del pc e budget?
La vga a quanto la troveresti?

Ciao, non vorrei superare i 500 euro ecco il riepilogo:
L'impegno maggiore è rivolto al fotoritocco (amatoriale) che riesco comunque a portare avanti ma che con con le ultime versioni di LR e PS è diventato più "faticoso": menù e comandi lenti, risposte scattose, movimenti poco fluidi in generale. Solo saltuariamente qualche gioco (RTS e FPS) e poi normale uso office abbondantemente coperto dall'HW attuale.
Ci aggiungo saltuarie ricadute con qualche simulatore di volo

La vga mi pare di averla vista intorno ai 200 euro

Ecco la mia configurazione e grazie:

Win 10 6bit
ASUS b350 prime
Ryzen 5 1600
SSD Crucial MX500
2x8 GB ram HyperX FURY HX426C16FW2K2/16 DDR4 2666 MHz CL16
Ati Radeon RX 550 4GB DDR5
EVGA 550W
Case Fractal Design Define R5

belta
22-09-2023, 23:58
Ciao, non vorrei superare i 500 euro ecco il riepilogo:
L'impegno maggiore è rivolto al fotoritocco (amatoriale) che riesco comunque a portare avanti ma che con con le ultime versioni di LR e PS è diventato più "faticoso": menù e comandi lenti, risposte scattose, movimenti poco fluidi in generale. Solo saltuariamente qualche gioco (RTS e FPS) e poi normale uso office abbondantemente coperto dall'HW attuale.
Ci aggiungo saltuarie ricadute con qualche simulatore di volo

La vga mi pare di averla vista intorno ai 200 euro

Ecco la mia configurazione e grazie:

Win 10 6bit
ASUS b350 prime
Ryzen 5 1600
SSD Crucial MX500
2x8 GB ram HyperX FURY HX426C16FW2K2/16 DDR4 2666 MHz CL16
Ati Radeon RX 550 4GB DDR5
EVGA 550W
Case Fractal Design Define R5

Se prendi un 5700x e una 6600/6650xt (meglio la 6650xt) con il supernova 550w ce la fai senza problemi, io punterei anche a 32 gb di ram.
Avessi il tuo Pc come dissipatore prenderei il DeepCool Ak620.

Edit. tool (https://www.coolermaster.com/power-supply-calculator/) per calcolare/verificare l'alimentatore giusto

celsius100
23-09-2023, 10:04
Concordo l'ali va ancora bene se metti quella vga e un 5700x
Salirei poi con la ram, un kit 32gb 3600Mhz a buon prezzo son le g.skill F4-3600C18D-32GVK
Come dissi sotto I 50 euro ce il buon thermaright peerless assassin 120SE

belta
23-09-2023, 11:17
Come dissi sotto I 50 euro ce il buon thermaright peerless assassin 120SE

Giusto, ottimo dissi da accoppiare al 5700x e costa anche meno del deepcool Ak620

Gierre
23-09-2023, 11:23
ok, grazie a tutti... mi metto a cercare i migliori prezzi.

La 6650 mi costa troppo, ho trovato invece una RX 6600 Radeon Sapphire ancora in garanzia a 170 euro. Ne vale la pena o resto sulla speedster? le schede video sono sempre stata una grossa incognita per me, troppe variabili

In genere mi fermo a valutare quella che a parità di sigla sembra consumare di meno o essere più silenziosa
:D

DANY 76
23-09-2023, 11:52
ok, grazie a tutti... mi metto a cercare i migliori prezzi.

La 6650 mi costa troppo, ho trovato invece una RX 6600 Radeon Sapphire ancora in garanzia a 170 euro. Ne vale la pena o resto sulla speedster? le schede video sono sempre stata una grossa incognita per me, troppe variabili

In genere mi fermo a valutare quella che a parità di sigla sembra consumare di meno o essere più silenziosa
:D

170 euro per una rx 6600 liscia usata nn è un granchè come prezzo visto che si trovano nuove a partire da circa 200 euro.
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rx_6600.aspx

io nn la pagherei nn più di 150 euro.

belta
23-09-2023, 12:30
io nn la pagherei nn più di 150 euro.

Quoto.

Gierre considerando che le 6650xt nuove stanno a 240/250€ se riesci fatti calare un po il prezzo ;) o male che vada (senza voler fare i conti in tasca a nessuno) stringi i denti e punta sul nuovo, magari la trovi in amazzonia con il codice di Starfield

Gierre
24-09-2023, 01:51
Concordo l'ali va ancora bene se metti quella vga e un 5700x
Salirei poi con la ram, un kit 32gb 3600Mhz a buon prezzo son le g.skill F4-3600C18D-32GVK
Come dissi sotto I 50 euro ce il buon thermaright peerless assassin 120SE

Pare che le g.skill non siano supportate dalla mia MB.
Se non leggo male il memory QVL di ASUS per restare sulle 3600 dovrei per forza prendere 4x8gb?!
Scendo di velocità per prendere due banchi da 16?

celsius100
24-09-2023, 10:27
No beh guarda nn vuol dire che se nn le.vedi nella lista qvl asus allora nn funzioneranno
Il fatto è che la qvl indica dei kit di ram testati da asus che ne garantisce il funzionamento ad una determinata frequenza (che nn sempre e la stessa della frequenza x cui vengono vendute)
Dato che i test portano via tanto tempo nn provano 4/600 kit di ram differenti xke darebbe un carico di lavoro immenso quindi sono relativamente limitate le memorie che troverai in un qvl
X questo se nn ne fanno parte nn vuol dire che nn vadano bene
Hai una scheda madre un po datata e quando è uscita le ram 3600Mhz erano un lusso x cui test su quelle quasi nn ce ne sono
Io le proverei x la poca differenza di spesa dalle 3200Mhz mal che vada appunto potrebbero nn essere stabilite a 3600Mhz e andare a 3200Mhz
Cmq vedi tu se riesci a limare 15 euro con delle pii semplici 3200Mhz cl6 vanno ugualmente bene

Gierre
24-09-2023, 18:45
No beh guarda nn vuol dire che se nn le.vedi nella lista qvl asus allora nn funzioneranno
Il fatto è che la qvl indica dei kit di ram testati da asus che ne garantisce il funzionamento ad una determinata frequenza (che nn sempre e la stessa della frequenza x cui vengono vendute)
Dato che i test portano via tanto tempo nn provano 4/600 kit di ram differenti xke darebbe un carico di lavoro immenso quindi sono relativamente limitate le memorie che troverai in un qvl
X questo se nn ne fanno parte nn vuol dire che nn vadano bene
Hai una scheda madre un po datata e quando è uscita le ram 3600Mhz erano un lusso x cui test su quelle quasi nn ce ne sono
Io le proverei x la poca differenza di spesa dalle 3200Mhz mal che vada appunto potrebbero nn essere stabilite a 3600Mhz e andare a 3200Mhz
Cmq vedi tu se riesci a limare 15 euro con delle pii semplici 3200Mhz cl6 vanno ugualmente bene

L'ultimo smanaccamento HW risale al montaggio della configurazione attuale e quindi non mi ricordo più niente: le ram si configurano da sole? Mi spiego meglio si adattano da sole alla frequenza massima possibile?

Seguendo il tuo consiglio sulle 3200 ho trovato queste Crucial Pro RAM 32GB Kit (2x16GB) DDR4 3200MHz (o 3000MHz) Memoria Desktop CP2K16G4DFRA32A a 59 euro.... potrebbero essere l'alternativa?

Il problema degli upgrade è che se inizi a voler migliorare tutti rischi di spendere più del cambio completo del PC :D Capita solo a me?

celsius100
24-09-2023, 21:50
le devi impostare tu da bios
si vanno bene, puo capitare di trovare anche a meno delle altre 3200Mhz cl16 come le corsair vengeance o le g.skill aegis

Gierre
27-09-2023, 15:35
Ho iniziato a recuperare un po' di pezzi... ho solo qualche dubbio sul dissipatore. Sembra davvero enorme, qualcosa di meno ingombrante anche se più caro tipo il CM 212 o l'artic freezer A53 CO potrebbero andare bene lo stesso o ingombrano allo stesso modo?

PS: mi sposto su thread delle CPU o continuo ad assillare qui? :D

Grazie

celsius100
27-09-2023, 15:55
Possiamo continuare qui nn vedo problemi
La ricapitoleresti la configurazione così vediamo cosa può starci come dissi

Gierre
27-09-2023, 16:20
Possiamo continuare qui nn vedo problemi
La ricapitoleresti la configurazione così vediamo cosa può starci come dissi

ASUS b350 prime
Ryzen 5 1600 che diventerà 5700x
SSD Crucial MX500
2x8 GB ram HyperX FURY HX426C16FW2K2/16 DDR4 2666 MHz CL16 che diventeranno 2x 16
Ati Radeon RX 550 4GB DDR5 che diventerà una GTX 1660 o una 6600
EVGA 550W
Case Fractal Design Define R5

Lo spazio nel case non credo mi manchi
Il Thermalright Peerless Assassin che hai consigliato mi attrae perchè sembra essere molto silenzioso... ho solo pausa che poi non circoli più l'aria.

celsius100
27-09-2023, 18:00
In realtà sarebbe ideale un dissi così performante su una cpu che scalda poco così hai minori giri e quindi più silenzio
Cmq val bene qualcosina di meno come l'A35 allora

Gierre
14-10-2023, 13:02
Buongiorno, torno qui visto che ormai conoscete il "caso"
Come prevedibile mi è venuto in mente che potrei pensare ad aggiornare anche la mobo passando ad una mini atx in un'ottica di futura riduzione dell'ingormbo del case (appena decido come smobilitare i vari HD)
Restando intorno ai 100 120 vedo Gigabyte o MSI, vado bene con una qualsiasi o avete qualche modello da consigliare? MSI B550M PRO ora intorno a 80 sembra ottima?!

No gaming nè usi estremi

Ci monterò il solito 5700x con 2x16 gb Corsair ed un prossimo M.2 quindi se la scheda avesse già un dissipatore sarebbe meglio.

Grazie

PS: a parte la riduzione di qualche slot ram e pci che altri limitazioni hanno le mini rispetto alle ATX?
Grazie

celsius100
14-10-2023, 14:15
Ciao
Vediamo, micro atx o mini itx?

DANY 76
14-10-2023, 14:34
Buongiorno, torno qui visto che ormai conoscete il "caso"
Come prevedibile mi è venuto in mente che potrei pensare ad aggiornare anche la mobo passando ad una mini atx in un'ottica di futura riduzione dell'ingormbo del case (appena decido come smobilitare i vari HD)
Restando intorno ai 100 120 vedo Gigabyte o MSI, vado bene con una qualsiasi o avete qualche modello da consigliare? MSI B550M PRO ora intorno a 80 sembra ottima?!

No gaming nè usi estremi

Ci monterò il solito 5700x con 2x16 gb Corsair ed un prossimo M.2 quindi se la scheda avesse già un dissipatore sarebbe meglio.

Grazie

PS: a parte la riduzione di qualche slot ram e pci che altri limitazioni hanno le mini rispetto alle ATX?
Grazie

intendi il micro atx?perchè hai citato una mobo di quel formato.
il modello specifico che hai citato oltretutto è osceno. tra micro atx e atx standard la dimensioni sono molto simili anche i case nn sono molto più piccoli quindi nn ha molto senso,se vuoi fare un sistema small factor ci sono le mini itx e case appositi.

Gierre
14-10-2023, 18:20
Si, ho cannato... intendevo micro (che nella mia testa è più piccolo di mini)
Sono andato a rivedere le dimensioni ed alla fine in effetti sono pochi cm di differenza tra atx e mini atx.
Non ho particolari esigenze, ma avendo messo mano al cacciavite mi era venuta anche l'idea di ridurre l'ingombro del case (fractal r5) che ormai è sovradimensionato: slot per unita ottiche ormai inutilizzato e pile di hd ormai
passate su NAS.
Pensavo che la scheda piccola mi avrebbe ampliato le possibilità di scelta del case

DANY 76
14-10-2023, 19:04
Si, ho cannato... intendevo micro (che nella mia testa è più piccolo di mini)
Sono andato a rivedere le dimensioni ed alla fine in effetti sono pochi cm di differenza tra atx e mini atx.
Non ho particolari esigenze, ma avendo messo mano al cacciavite mi era venuta anche l'idea di ridurre l'ingombro del case (fractal r5) che ormai è sovradimensionato: slot per unita ottiche ormai inutilizzato e pile di hd ormai
passate su NAS.
Pensavo che la scheda piccola mi avrebbe ampliato le possibilità di scelta del case

come scritto prima se vuoi passare ad uno small factor devi andare sul mini-itx,il difetto di questo standard è che la scelta è assai minore e costi salgono.
tra stardard e micro atx cambia giusto che la mobo costa un pochino meno ma hai meno slot di espansione,i case anche anche cambiano di poco le dimensioni.

se nn passi al mini itx rimani con lo standard e via.
se vuoi il micro atx cmq evita le mobo da 100 euro che sono oscene,su amazon in sconto ora c'è la ASUS TUF GAMING B550M-PLUS a 130 euro.
è questa qui : https://www.asus.com/it/motherboards-components/motherboards/tuf-gaming/tuf-gaming-b550m-plus/

ha veramente tutto,l'unica cosa è che nn ha un dissipatore per l'nvme,quindi se ne prendi/ne hai uno è consigliato comprarlo ma tanto costa pochi euro.

cmq a 6 euro in più c'è questa :https://www.gigabyte.com/it/Motherboard/B550-AORUS-ELITE-V2-rev-12#kf
standard atx,mobo ottima.

Gierre
14-10-2023, 20:14
Direi che mi hai convinto a restare sull'atx... cerchero' un case più piccolo e vediamo quanto riesco a restringermi :).
Per la mobo avevo visto questa MSI B550-A basandomi solo sulle classifiche delle vendite... come prezzo siamo lì.
Se mi dici che è preferibile la Gigabyte che indicata da te mi oriento su quella

DANY 76
14-10-2023, 21:19
Direi che mi hai convinto a restare sull'atx... cerchero' un case più piccolo e vediamo quanto riesco a restringermi :).
Per la mobo avevo visto questa MSI B550-A basandomi solo sulle classifiche delle vendite... come prezzo siamo lì.
Se mi dici che è preferibile la Gigabyte che indicata da te mi oriento su quella

ve bene anche la msi che hai visto ma ad un prezzo simile è meglio la aorus elite di gigabyte,scheda sonora migliore e più fasi di alimentazione per la cpu.