View Full Version : L'Europa approva l'accordo tra Microsoft e Activision, ma con riserva
Redazione di Hardware Upg
15-05-2023, 18:53
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/l-europa-approva-l-accordo-tra-microsoft-e-activision-ma-con-riserva_116762.html
Microsoft ha ottenuto l'ok dalla Commissione europea per l'acquisizione di Activision-Blizzard. Tuttavia, la CE si è riservata il diritto di effettuare ulteriori controlli in futuro per verificare che gli impegni decennali presi con gli altri player del settore vengano mantenuti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
15-05-2023, 19:03
Ridicolo ! C'è più astio in questa acquisizione che a dare i caccia all'Ucraina !
Ridicolo poi che Microsoft debba sottostare a dei vincoli riguardo un azienda che diventerà di loro proprietà.
Ma ancora più penoso è che venga monitorata anche in futuro, ossia dopo un ipotetico completamente dell'acquisizione.
Perchè in tal caso cosa vuole fare l'UE ?
Gli toglie Activision dalle mani ?
O dà le sanzioni agli USA ?
E per ultimo .... cosa succederà all'UK se MS dovesse completare l'acquisizione ? MI ASPETTO L'ESCLUSIONE DELL'UK dai titoli Activision ! :read:
Sasuke@81
15-05-2023, 20:40
Ridicolo ! C'è più astio in questa acquisizione che a dare i caccia all'Ucraina !
Ridicolo poi che Microsoft debba sottostare a dei vincoli riguardo un azienda che diventerà di loro proprietà.
Ma ancora più penoso è che venga monitorata anche in futuro, ossia dopo un ipotetico completamente dell'acquisizione.
Perchè in tal caso cosa vuole fare l'UE ?
Gli toglie Activision dalle mani ?
O dà le sanzioni agli USA ?
E per ultimo .... cosa succederà all'UK se MS dovesse completare l'acquisizione ? MI ASPETTO L'ESCLUSIONE DELL'UK dai titoli Activision ! :read:
è un non problema perchè tutte le antitrust monitorano le varie aziende a maggior ragione le big tech.
e le condizioni che ha posto la comunità europea stanno benissimo a microsoft tanto che hanno detto che le estenderanno a tutto il mondo non solo all'europa...
e comunque non sarebbe la prima volta che un antitrust impone lo scorporo di divisioni o parti di aziende dalla società principale...
ora cosa succede non lo sa nessuno, primo vediamo cosa deciderà il giudice sulla questione ftc, e se dovesse dare l'ok deciderà microsoft cosa fare ma le ipotesi sono 2:
o microsoft finalizza la fusione e poi deciderà il cma cosa dovrà fare microsoft nel suo territorio se bloccare solo la divisione xbox o addirittura tutta ms non potrà operare in uk.
oppure ms attende il ricorso al cat e deciderà poi cosa fare ma passerebbe diverso tempo.
c'è comunque da dire che la strada è ancora lunga e per me è ancora più facile che salti, direi 40/60, certo che se l'europa diceva no allora era finita così invece ci sono ancora speranze
MS non può uscire da UK, primo perché hanno contratti anche militari e hai voglia, secondo perché dopo US credo sia il mercato Xbox più importante.
Se la cosa andasse in porto, e bisogna aspettare FTC ancora (e gli americani non è che son leggeri in questi casi, han diviso altre compagnie in passato e già Clinton voleva dividere appunto MS, cosa che Bush poi ignorò e chiuse in un cassetto), più probabile che intervenga in governo UK, che non c'entra nulla con CMA. Perché sarebbe una bella botta per i possessori di Xbox inglesi se nn potessero giocare più ai titoli Activision. Cioè, per me sarebbe la loro fortuna, dato che non fanno un gioco che sia uno decente per i miei gusti, ma il mondo la pensa diversamente.
nickname88
16-05-2023, 09:25
MS non può uscire da UK, primo perché hanno contratti anche militari e hai voglia, secondo perché dopo US credo sia il mercato Xbox più importante.
Se la cosa andasse in porto, e bisogna aspettare FTC ancora (e gli americani non è che son leggeri in questi casi, han diviso altre compagnie in passato e già Clinton voleva dividere appunto MS, cosa che Bush poi ignorò e chiuse in un cassetto), più probabile che intervenga in governo UK, che non c'entra nulla con CMA. Perché sarebbe una bella botta per i possessori di Xbox inglesi se nn potessero giocare più ai titoli Activision. Cioè, per me sarebbe la loro fortuna, dato che non fanno un gioco che sia uno decente per i miei gusti, ma il mondo la pensa diversamente.Non deve uscire da UK, basta non rendere attivabili i titoli Activision in UK.
Bella botta per i giocatori inglesi ? Ringraziassero il proprio governo.
Fortuna mica tanto, non potrebbero giocare ai prossimi CoD e Diablo4.
Non deve uscire da UK, basta non rendere attivabili i titoli Activision in UK.
Bella botta per i giocatori inglesi ? Ringraziassero il proprio governo.
CMA non c'entra una fava col governo inglese però
Così come da noi il governo non poteva fare niente se il garante aveva deciso che chatGPT non rispettasse la privacy
Fortuna mica tanto, non potrebbero giocare ai prossimi CoD e Diablo4.
Disgrazia assurda... pensa che io mai giocato a un CoD o a un Diablo e sto benissimo :asd:
Sasuke@81
16-05-2023, 11:06
Non deve uscire da UK, basta non rendere attivabili i titoli Activision in UK.
Bella botta per i giocatori inglesi ? Ringraziassero il proprio governo.
Fortuna mica tanto, non potrebbero giocare ai prossimi CoD e Diablo4.
no non basta, activision va a sparire e sarebbe comunque fusa con microsoft, alle due società è stato anche impedito di fare investimenti reciproci, al massimo tutta xbox non potrà operare sul suolo inglese ma la cosa più probabile è che il blocco riguardi tutta ms e sarebbe un disastro sia per l'uk sia per microsoft...
l'unica possibilità è che il governo uk riformi la cma e quando verrà ripresentata la causa se ms dovesse vincere il ricorso cambino decisione...
ma attualmente le possibilità che la fusione passi sono poche
Sasuke@81
16-05-2023, 11:07
Disgrazia assurda... pensa che io mai giocato a un CoD o a un Diablo e sto benissimo :asd:
per cod ti potrei anche dare ragione ma diablo resta una delle migliori saghe di videogiochi di tutti i tempi, è molto più pc che console come pubblico, ma resta comunque una saga che qualsiasi appassionato di videogiochi deve aver provato se vuole definirsi tale per me...
Sasuke@81
16-05-2023, 11:12
MS non può uscire da UK, primo perché hanno contratti anche militari e hai voglia, secondo perché dopo US credo sia il mercato Xbox più importante.
Se la cosa andasse in porto, e bisogna aspettare FTC ancora (e gli americani non è che son leggeri in questi casi, han diviso altre compagnie in passato e già Clinton voleva dividere appunto MS, cosa che Bush poi ignorò e chiuse in un cassetto), più probabile che intervenga in governo UK, che non c'entra nulla con CMA. Perché sarebbe una bella botta per i possessori di Xbox inglesi se nn potessero giocare più ai titoli Activision. Cioè, per me sarebbe la loro fortuna, dato che non fanno un gioco che sia uno decente per i miei gusti, ma il mondo la pensa diversamente.
non è ms che esce dal mercato uk, è la cma che la obbligherebbe se finalizza l'acquisizione perchè non verrebbe riconosciuta come società legale.
è diverso...
ed è vero che per microsoft sarebbe un colpo durissimo, ma sarebbe peggio per l'uk.
credo anche io che nessuno voglia fare questa guerra al massacro ma la peggio sarebbe per aziende pubbliche o private inglesi, per non parlare dei cittadini, tutti già sotto pressione causa brexit...
la ftc ha già detto no, ma siccome loro non danno un parere vincolante se vuole obbligare ms a desistere deve portare la questione davanti ad un giudice federale e storicamente viste le leggi usa i giudici costringono la ftc a mediare con le aziende interessate, già il senato si è espresso a favore di microsoft, comunque la situazione con la cma è molto ma molto più problematica che quella americana
per cod ti potrei anche dare ragione ma diablo resta una delle migliori saghe di videogiochi di tutti i tempi, è molto più pc che console come pubblico, ma resta comunque una saga che qualsiasi appassionato di videogiochi deve aver provato se vuole definirsi tale per me...
Diablo mai provato, se arrivasse nel Pass e fossi abbonato potrei provare Dablo 4
Diciamo che al tempo dei primi 2 giocavo il giusto, non ero ferratissimo, e più che altro installavo "quel che passava il convento", al tempo di Diablo III su PC compravo ( e compro tutt'ora) solo su Steam e GOG e non voglio nessun login di nessi tipo oltre a quelli, quindi nisba.
Per chi ieri ironizzava su dei mancati interventi...
a Cesena siamo impegnati in cose più serie delle vs diatribe da fanboy.
nickname88
17-05-2023, 13:43
Disgrazia assurda... pensa che io mai giocato a un CoD o a un Diablo e sto benissimo :asd:
Quindi dovè il problema ?
Avete detto che la cosa non andrebbe giù agli inglesi, allora se non importano tanto vale togliere agli inglesi la possibilità di attivare questi giochi in UK.
nickname88
17-05-2023, 13:48
Disgrazia assurda... pensa che io mai giocato a un CoD o a un Diablo e sto benissimo :asd:
A COD non ci gioco più dal Black Ops 2, quindi da molto tempo.
Ho deciso di provarlo a distanza di anni con Varguard ma ho vomitato e quindi la saga per me è morta completamente e soprattutto "PER SEMPRE".
Detto questo però è palese che tutta Activisione e Blizzard girino al 95% attorno a COD, tanto che tutta sta manfrina della CMA & Co viene proprio da COD. Un po' come EA e FIFA.
Ho letto che è stata persino avanzata la possibilità a MS di acquisire Activision senza problema se solo avesse rinunciato al brand COD.
A COD non ci gioco più dal Black Ops 2, quindi da molto tempo.
Ho deciso di provarlo a distanza di anni con Varguard ma ho vomitato e quindi la saga per me è morta completamente e soprattutto "PER SEMPRE".
Detto questo però è palese che tutta Activisione e Blizzard girino al 95% attorno a COD, tanto che tutta sta manfrina della CMA & Co viene proprio da COD. Un po' come EA e FIFA.
Ho letto che è stata persino avanzata la possibilità a MS di acquisire Activision senza problema se solo avesse rinunciato al brand COD.
MS vuole Activision SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per King e per entrare a gamba tesa nel mercato mobile sfruttando il cloud, avendo la più grande infrastruttura di server (Azure) planetaria, assieme ad Amazon.
CMA ha bloccato esattamente perché, in un mercato che ancora tecnicamente non esiste, dare tutto quel potere a MS significherebbe creare un monopolio di quello che sarà il modo di giocare standard tra una decina d'anni
Di Call of Duty non frega una mazza a nessuno se non a Sony.
Sasuke@81
17-05-2023, 17:27
il blocco dell'ftc è perchè temono che cod diventi esclusivo e non si fidano di microsoft e citano l'affare zenimax dove secondo la ftc microsoft avrebbe disatteso le promesse fatte alla commissione europea, successivamente la commissione europea è intervenuta per dire che lei non aveva posto nessuna condizione a microsoft.
la cma invece si preoccupa del cloud, ma secondo un membro della commissione europea la cma ha sbagliato i calcoli, conteggiando tutti gli abbonati al game pass circa 2 milioni come utilizzatori del cloud, quando secondo altre indagini meno di 10k utenti utilizzano il cloud in uk, quindi su questo si baserà il ricorso microsoft.
per me è chiaro che sia la ftc sia la cma e i loro attuali presidenti sono unite dalla volontà di fermare le big tech come hanno più volte detto e ogni mezzo va bene a quanto pare.
comunque a microsoft interessa tutto di abk, primo si portano a casa oltre 10k dipendenti con competenze e che sanno lavorare in team già formati, un sacco di ip e brevetti che coprono tutti i settori dall'ia ai motori grafici ecc, cod su console checchè ne dite voi fa numeri pazzeschi tra i 15 e i 30 milioni ed esce ogni 1-2 anni, blizzard su pc è un colosso e ha ip fortissime, mentre king nel mercato mobile è fortissima, mercato dove ms praticamente non esiste.
abk fa circa 8,5 miliardi l'anno e sono soldi che entrerebbero a microsoft, in più porterebbe parecchie ip sul game pass e aggiungerebbe studi che gli producono giochi visto che un servizio come il game pass ha bisogno di giochi nuovi continuamente per tenere gli utenti abbonati.
quindi per me la scelta di fondersi con abk non è per una sola cosa ma per tutto è una parte importante per la strategia futura di microsoft che è fatta di cloud, console, pc e mobile tutti che possono accedere al game pass
nickname88
17-05-2023, 22:44
MS vuole Activision SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per King
King è solo una piattaforma che non ha nulla di più di quella che può offrire Microsoft.
E per quanti giocatori possa avere saranno una minuscola frazione fra i possessori di smartphones.
Di fatto quanto questo King sia conosciuto ho i miei dubbi.
il blocco dell'ftc è perchè temono che cod diventi esclusivo e non si fidano di microsoft e citano l'affare zenimax dove secondo la ftc microsoft avrebbe disatteso le promesse fatte
Lo scandalo è in realtà l'imposizione di restrizioni da parte di estranei per qualcosa che una compagnia sta comprando o ancora peggio già possiede e che significa quindi che ha pagato.
per me è chiaro che sia la ftc sia la cma e i loro attuali presidenti sono unite dalla volontà di fermare le big tech come hanno più volte detto e ogni mezzo va bene a quanto pare.Tanto vale incriminarli direttamente per essere ricchi.
Una compagnia che ha tanti soldi e non può spenderli.
Sasuke@81
17-05-2023, 23:15
King è solo una piattaforma che non ha nulla di più di quella che può offrire Microsoft.
E per quanti giocatori possa avere saranno una minuscola frazione fra i possessori di smartphones.
Di fatto quanto questo King sia conosciuto ho i miei dubbi.
oddio king è la più grande sviluppatrice di giochi su facebook, sono quelli di candy crush per intenderci un gioco che macina miliardi di introiti ogni anno e tutti conoscono anche le mamme sessantenni che bazzicano su facebook.
che siano conosciuti o no poco conta, sta di fatto che circa 2,5 miliardi di persone usano o hanno usato i loro giochi che siano su ios android facebook non importa.
anche santa monica non la conoscono in tanti ma god of war si invece, king magari puo' risultare anonimo a tanti ma candy crush lo conoscono tutti.
per farti capire king già nel 2013 contava 408 milioni di utenti attivi mensili ed è stata comprata nel 2015 da activision per 6 miliardi di dollari ed ha continuato a crescere sotto activision
nickname88
18-05-2023, 08:45
oddio king è la più grande sviluppatrice di giochi su facebook, sono quelli di candy crush per intenderci un gioco che macina miliardi di introiti ogni anno e tutti conoscono anche le mamme sessantenni che bazzicano su facebook.
che siano conosciuti o no poco conta, sta di fatto che circa 2,5 miliardi di persone usano o hanno usato i loro giochi che siano su ios android facebook non importa.
anche santa monica non la conoscono in tanti ma god of war si invece, king magari puo' risultare anonimo a tanti ma candy crush lo conoscono tutti.
per farti capire king già nel 2013 contava 408 milioni di utenti attivi mensili ed è stata comprata nel 2015 da activision per 6 miliardi di dollari ed ha continuato a crescere sotto activision
Quindi è più corretto dire che gli interessa il "brand" Candy Crush.
Titanox2
18-05-2023, 10:58
Non leggo commenti di quelli che sono corsi a festeggiare dopo il "blocco" dell'uk
sono tutti impegnati a giocare a redfail
Sasuke@81
18-05-2023, 11:22
Quindi è più corretto dire che gli interessa il "brand" Candy Crush.
no come ho già detto a microsoft interessa tutto, activision blizzard e king.
se gli interessasse solo king avrebbe comprato solo king visto che vale circa 8-9 miliardi, qua si parla di un affare da 69 miliardi.
non credo che gli altri 60 miliardi li abbiano regalati, o detto massì già che ci siamo spendiamo 7 volte tanto e compriamo roba che non ci interessa...
candy crush è di certo il gioco di punta, quello che li ha resi famosi, ma come dicevo king è il più grande sviluppatore di giochi per facebook, ne ha anche altri...
e quando compri un publisher non compri solo le ip dei giochi e il personale, ma rilevi anche tutti gli accordi commerciali e i contatti del publisher e king in oriente dove il mobile fa numeri da capogiro ne ha tanti...
comunque è troppo riduttivo dire che ms volesse solo una cosa, se ha comprato tutto vuol dire che gli interessava tutto
invece di scrivere cazz4te venite a spalare il fango in Romagna.
nickname88
18-05-2023, 14:01
invece di scrivere cazz4te venite a spalare il fango in Romagna.
Non è colpa nostra se i governi precedenti non ha pensato a realizzare mezza infrastruttura per drenare e trattenere l'acqua piovana ( salvo poi urlare alla siccità ).
Con tutte le stragi "Vere" che succedono nel mondo quella dell'Emilia è forse poi negli ultimi posti a livelli di gravità.
ecco il commento stupido del giorno.
anzi direi proprio idiota.
"alluvionella" lo vai a dire ai parenti delle vittime, c0g....
ti aspettiamo col tuo badile pronto...
PS: inutile che lanci la pietra e nascondi la mano... il tuo post originale era già stato quotato e resterà in eterno :
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Comincia tu, anzi vai a dare una mano a Bakmuth, dove in confronto l'alluvionella emiliana è a sua volta una caxxata.
nickname88
19-05-2023, 08:53
ecco il commento stupido del giorno.
anzi direi proprio idiota.
"alluvionella" lo vai a dire ai parenti delle vittime, c0g....
ti aspettiamo col tuo badile pronto...
Idiota è che porta l'argomento Emilia in questo thread dove non centra un caxxo.
E comunque sia a livello di gravità è robetta, da nulla rispetto a quello che accade altrove.
ecco il commento stupido del giorno.
anzi direi proprio idiota.
"alluvionella" lo vai a dire ai parenti delle vittime, c0g....
ti aspettiamo col tuo badile pronto...
L'Emilia Romagna è la regione più cementificata d'Italia, allo stesso tempo una di quelle a più alto rischio idrogeologico e dove nessuno ha fatto un caxxo per anni, se si rompono gli argini e ci sono alberi cresciuti dentro ai fiumi, c'è poco da fare. (Io vivo in Emilia eh)
Il clima sta cambiando, e non credo sia colpa dell'uomo (appoggio Franco Prodi in questo) e se lo fosse è colpa dei cinesi, degli indiani ecc non nostra che produciamo come Europa meno del 10% della CO2 planetaria e di questo 10% solo il 12% arriva da automobili... Il clima cambia come è sempre cambiato nel corso della storia della Terra, l'europa era sott'acqua e il sahara rigoglioso anni fa... L'uomo deve adattarsi, in emilia romagna (ma non solo) se ne sono fregati, questo è il risultato.
c'era chi chiedeva perché non c'erano certi interventi.
IO ho risposto del perché per quello che mi riguardava.
Poi i Minus Habens ci hanno messo il loro (schifo).
Soprattutto mancando di rispetto per le vittime.
Roba da vergognarsi fino alla fine dei tempi... peccato certa gente(aglia) non conosca nemmeno il concetto di vergogna.
nickname88
19-05-2023, 11:12
c'era chi chiedeva perché non c'erano certi interventi.
IO ho risposto del perché per quello che mi riguardava.
Poi i Minus Habens ci hanno messo il loro (schifo).
Soprattutto mancando di rispetto per le vittime.
Roba da vergognarsi fino alla fine dei tempi... peccato certa gente(aglia) non conosca nemmeno il concetto di vergogna.
Interventi OT come il tuo.
Quì si stava parlando di Microsoft e Activision non dell'Emilia.
Abbiamo parenti in Emilia che si sono ritrovati con l'acqua che gli ha sommerso tutta casa. Posso quindi capire molto bene la frustrazione e il disagio.
Detto questo non ho capito come questa disgrazia si leghi a questo thread, con il massimo rispetto ovviamente, ma ripeto che centra ?
Mi sfugge qualcosa ?
Sasuke@81
19-05-2023, 12:17
L'Emilia Romagna è la regione più cementificata d'Italia, allo stesso tempo una di quelle a più alto rischio idrogeologico e dove nessuno ha fatto un caxxo per anni, se si rompono gli argini e ci sono alberi cresciuti dentro ai fiumi, c'è poco da fare. (Io vivo in Emilia eh)
Il clima sta cambiando, e non credo sia colpa dell'uomo (appoggio Franco Prodi in questo) e se lo fosse è colpa dei cinesi, degli indiani ecc non nostra che produciamo come Europa meno del 10% della CO2 planetaria e di questo 10% solo il 12% arriva da automobili... Il clima cambia come è sempre cambiato nel corso della storia della Terra, l'europa era sott'acqua e il sahara rigoglioso anni fa... L'uomo deve adattarsi, in emilia romagna (ma non solo) se ne sono fregati, questo è il risultato.
azz non leggevo tante cazzate da anni...
quindi l'effetto serra non esiste? gli scienziati sono 50 anni che sbagliano?
l'europa l'occidente in generale è molto più responsabile della cina e dell'india visto che i conti non si fanno a continente ma pro capite, troppo facile se no loro sono 3 miliardi e noi 400 milioni, ma vatti a vedere come un occidentale inquina tipo 20 volte un cinese e 100 volte un africano e poi ne riparliamo...
il clima cambia ma non così velocemente, lo dicono gli scienziati no io, l'effetto serra lo puoi provare anche tu a casa e vedere se è una cosa che esiste o no.
detto questo ho anche io parenti in zone alluvionate e avete tutta la mia solidarietà e rispetto, ma venire a dirlo qui che senso ha?
si sta parlando di altre cose che ovviamente sono futili rispetto alla tragedia successa all'emilia ma non è che ora si parla solo di quello ovunque, se tu sei impegnato e colpito dalla tragedia mi spiace, forse tu non dovresti essere qua a commentare queste cose, per gli altri che facciano come credono, io ho i miei problemi come gli altri hanno i loro e non mi interessa sentirli qua, perchè nel mondo c'è sempre qualche tragedia che meriterebbe rispetto e impegno per risolverla, ma se uno è qua su un post del genere vuol dire che è qua a parlare dell'argomento della notizia...
azz non leggevo tante cazzate da anni...
quindi l'effetto serra non esiste? gli scienziati sono 50 anni che sbagliano?
l'europa l'occidente in generale è molto più responsabile della cina e dell'india visto che i conti non si fanno a continente ma pro capite, troppo facile se no loro sono 3 miliardi e noi 400 milioni, ma vatti a vedere come un occidentale inquina tipo 20 volte un cinese e 100 volte un africano e poi ne riparliamo...
il clima cambia ma non così velocemente, lo dicono gli scienziati no io, l'effetto serra lo puoi provare anche tu a casa e vedere se è una cosa che esiste o no.
Io non ho scritto che non esiste effetto serra e non ho scritto che non ci sono cambiamenti climatici. Ho scritto, come dicono altri scienziati non affiliati alle industrie che vogliono vendere le auto elettriche, che non sono così convinto sia colpa esclusivamente dell'uomo, anzi, magari vero li stiamo accelerando, ma nn necessariamente non sarebbero avvenuti non bruciassimo combustibili fossili.
Così come non capisco se in Europa adesso, non ieri o domani, adesso, viene prodotto il 10% della CO2 immessa nell'atmosfera, di cui solo il 12% da automezzi, dobbiamo per forza passare tutti all'elettrico per "salvare il pianeta", quando nel mentre cinesi e indiani cresceranno a dismisura bruciando combustibili fossili e girando con Ritmo diesel.
E ho aggiunto (ed è la cosa grave) che siccome i cambiamenti climatici ci sono, indipendentemente chi o cosa ne sia la causa, non è che si possono usare come scappatoia per la politica e dai marmocchi moderni che non hanno voglia di fare un caxxo e si "istruiscono" su wikipedia, vedi Ultima Degenerazione, per avere la scusa per cazzeggiare in giro a rovinare opere d'arte.
Il clima sta cambiando, non si torna indietro, si lavora per evitare disastri. Come? Non cementifichi ogni beneamato metro quadrato di terra, se prendi las via emilia da forlì a piacenza vedi solo cemento. Poi grazie al caxxo il terreno non assorbe. Ci sono gli strumenti per sapere quanta acqua c'è in cielo e quanta ne cadrà e quando, potevi avvertire, anche 2-3 ore sarebbero bastate per mettere al sicuro qualcosa,m tipo un'azienda che metteva i nsalvo macchinari. Se si sfonda un argine del fiume vuol dire che l'hai fatto a caxxo, punto, non me ne frega una mazza se è piovuto come un anno, l'ahi fatto a caxxo (ma è normale nel paese in cui crollano i ponti e manco mettono i freni d'emergenza alle funivie), soprattutto se il drone mostra alberi cresciuti nei fiumi stessi, vuol dire che nessuno ha fatto un caxxo (e me ne accorgo eh girando, che nessuno va più un caxxo per la manutenzione del territorio)
"eh, ma non è mai piovuto così...uffa gnè gnè" e allora? c'è il cambiamento climatico? I soldi l hai? Li spendi per mettere in sicurezza i luoghi a rischio o fai prevenzione per evitare disastri come questo, per limitate i danni. Se il clima cambia e tu non fai un caxxo, è colpa tua se succede qualcosa, non del clima o di chi lo cambia.
nickname88
19-05-2023, 14:38
azz non leggevo tante cazzate da anni...
quindi l'effetto serra non esiste? gli scienziati sono 50 anni che sbagliano?
l'europa l'occidente in generale è molto più responsabile della cina e dell'india visto che i conti non si fanno a continente ma pro capite, troppo facile se no loro sono 3 miliardi e noi 400 milioni, ma vatti a vedere come un occidentale inquina tipo 20 volte un cinese e 100 volte un africano e poi ne riparliamo...
il clima cambia ma non così velocemente, lo dicono gli scienziati no io, l'effetto serra lo puoi provare anche tu a casa e vedere se è una cosa che esiste o no.
detto questo ho anche io parenti in zone alluvionate e avete tutta la mia solidarietà e rispetto, ma venire a dirlo qui che senso ha?
si sta parlando di altre cose che ovviamente sono futili rispetto alla tragedia successa all'emilia ma non è che ora si parla solo di quello ovunque, se tu sei impegnato e colpito dalla tragedia mi spiace, forse tu non dovresti essere qua a commentare queste cose, per gli altri che facciano come credono, io ho i miei problemi come gli altri hanno i loro e non mi interessa sentirli qua, perchè nel mondo c'è sempre qualche tragedia che meriterebbe rispetto e impegno per risolverla, ma se uno è qua su un post del genere vuol dire che è qua a parlare dell'argomento della notizia...
Cambiamenti climatici nella storia ce ne sono stati di continuo come dice Fox.
Inoltre un alluvione di questo tipo si è già verificata in Emilia moltissimi anni fa quando il problema del surriscaldamento non c'era.
Gli scienziati ? Ci sono molti scienziati che affermano che questo cambiamento non è legato all'effetto umano se è per questo.
In ogni caso conta poco o nulla la questione del serra, di fatto non cambierà nulla nel breve periodo, ci vorranno decenni e stando sempre agli scienziati potremmo aver a quel punto già sorpassato la soglia di non ritorno.
Quindi la risposta non dovrebbe essere l'attesa del ripristino climatico ma adattarsi alle nuove condizioni. :read: :read: :read:
Sasuke@81
19-05-2023, 14:47
Io non ho scritto che non esiste effetto serra e non ho scritto che non ci sono cambiamenti climatici. Ho scritto, come dicono altri scienziati non affiliati alle industrie che vogliono vendere le auto elettriche, che non sono così convinto sia colpa esclusivamente dell'uomo, anzi, magari vero li stiamo accelerando, ma nn necessariamente non sarebbero avvenuti non bruciassimo combustibili fossili.
Così come non capisco se in Europa adesso, non ieri o domani, adesso, viene prodotto il 10% della CO2 immessa nell'atmosfera, di cui solo il 12% da automezzi, dobbiamo per forza passare tutti all'elettrico per "salvare il pianeta", quando nel mentre cinesi e indiani cresceranno a dismisura bruciando combustibili fossili e girando con Ritmo diesel.
E ho aggiunto (ed è la cosa grave) che siccome i cambiamenti climatici ci sono, indipendentemente chi o cosa ne sia la causa, non è che si possono usare come scappatoia per la politica e dai marmocchi moderni che non hanno voglia di fare un caxxo e si "istruiscono" su wikipedia, vedi Ultima Degenerazione, per avere la scusa per cazzeggiare in giro a rovinare opere d'arte.
Il clima sta cambiando, non si torna indietro, si lavora per evitare disastri. Come? Non cementifichi ogni beneamato metro quadrato di terra, se prendi las via emilia da forlì a piacenza vedi solo cemento. Poi grazie al caxxo il terreno non assorbe. Ci sono gli strumenti per sapere quanta acqua c'è in cielo e quanta ne cadrà e quando, potevi avvertire, anche 2-3 ore sarebbero bastate per mettere al sicuro qualcosa,m tipo un'azienda che metteva i nsalvo macchinari. Se si sfonda un argine del fiume vuol dire che l'hai fatto a caxxo, punto, non me ne frega una mazza se è piovuto come un anno, l'ahi fatto a caxxo (ma è normale nel paese in cui crollano i ponti e manco mettono i freni d'emergenza alle funivie), soprattutto se il drone mostra alberi cresciuti nei fiumi stessi, vuol dire che nessuno ha fatto un caxxo (e me ne accorgo eh girando, che nessuno va più un caxxo per la manutenzione del territorio)
"eh, ma non è mai piovuto così...uffa gnè gnè" e allora? c'è il cambiamento climatico? I soldi l hai? Li spendi per mettere in sicurezza i luoghi a rischio o fai prevenzione per evitare disastri come questo, per limitate i danni. Se il clima cambia e tu non fai un caxxo, è colpa tua se succede qualcosa, non del clima o di chi lo cambia.
stai facendo un mischione imbarazzante.
gli scienziati sono dagli anni 80 che ci mettono in guardia dalle emissioni di co2 li allora dell'elettrico neanche si parlava, quindi i tuoi complottismi lasciano il tempo che trovano.
gli scienziati le cose le devono dimostrare e non basta dirle, e visto che tutti gli studi pubblicati e validati su riviste accreditate e non predatorie dicono che noi con le emissioni di co2 siamo i principali responsabili del cambiamento climatico tendo a credergli, poi che ci possa essere anche una parte dovuta ad altro e naturale mi sta bene, ma noi ne siamo i principali responsabili e se continuiamo così la situazione peggiorerà e di tanto e questo è un fatto non un punto di dibattito, e lo dicono da oltre 40 anni prima della rivoluzione elettrica, prima delle fonti rinnovabili ecc. mi chiedo come mai solo i green paghino gli scienziati e no le lobby del petrolio, carbone ecc. sono misteri che solo voi complottisti risolvete ma nel mondo reale non hanno nessuna logica.
vedete il mondo scientifico come una entità singola che basta pagarla per dire quello che vuoi non vi rendete conto che sono milioni di scienziati sparsi nel mondo che fanno ricerche, si controllano tra loro, finanziati da aziende, privati, enti, scuole, spesso in competizione tra loro quindi con un controllo reciproco, e lo so bene visto che sono biologo e ho fatto ricerca e ho un dottorato, quindi un po' come funziona la ricerca e la scienza lo so, e quello che dici non ha senso.
sul discorso emissioni è evidente che non lo capisci, ma ti ho già detto che devi guardare le emissioni procapite e non come continente, devi considerare che noi occidentali l'80% di quello che consumiamo lo produciamo in cina o india con risorse estratte sempre in quelle zone o africa, quelle emissioni per costruire la roba che usiamo noi a chi le mettiamo in conto? ai cinesi perchè le facciamo costruire a loro?
quasi ogni stato sta facendo tanto per abbattere le emissioni di co2, la cina con le fonti rinnovabili produce sempre più elettricità e sta costruendo parchi eolici e solari immensi per continuare ad abbattere le emissioni, sulle auto elettriche sono più avanti dell'europa come veicoli venduti, non so che dati abbia preso tu ma devi sempre guardare dati procapite perchè loro sono 3 volte l'europa intera solo la cina e non puoi non considerarlo.
se ogni cinese inquinasse e consumasse come facciamo noi europei il mondo sarebbe già finito, quindi abbiamo tanto da farci perdonare.
e ora del 2035 già quasi tutti saremo passati all'elettrico anche senza il bando è un sistema più efficiente, più economico e soprattutto meno impattante e l'esempio europeo sarà seguito da tutti, se per una volta siamo i primi non vedo cosa ci sia da lamentarsi, se non vuoi l'elettrico comprati un benzina nel 2034 e vai avanti altri 5-6 anni e poi comprati i veicoli ad efuel, ma per allora nessuno più vorrà veicoli termici.
poi non è una novità che in italia si buttino i soldi e non si facciano le cose importati su oltre 6000 progetti finanziati dal 1999 per sistemare territori instabili dal punto di vista idrogeologico oltre 2600 sono spariti assieme ai soldi e solo 4000 sono stati conclusi.
non si fanno i lavori che servono, non si fanno le manutenzioni e ora i nodi vengono al pettine e fidati che non abbiamo ancora visto niente, nei prossimi 10-15 anni si continuerà a peggiorare con eventi estremi, siccità, poi alluvioni, mareggiate, tornado anche da noi, caldo e freddo record ecc.
più soldi spendiamo adesso per correre ai ripari meno ne spenderemo domani per ricostruire e riparare i danni.
e ricordati che la co2 che emettiamo noi europei non resta in europa, il mondo è 1 e tutti ne siamo responsabili, quindi è inutile sempre puntare il dito contro i cinesi, gli africani , gli americani ecc. se ognuno pensasse a se stesso e lavorassimo come un pianeta sarebbe molto meglio
Sasuke@81
19-05-2023, 15:03
Cambiamenti climatici nella storia ce ne sono stati di continuo come dice Fox.
Inoltre un alluvione di questo tipo si è già verificata in Emilia moltissimi anni fa quando il problema del surriscaldamento non c'era.
Gli scienziati ? Ci sono molti scienziati che affermano che questo cambiamento non è legato all'effetto umano se è per questo.
In ogni caso conta poco o nulla la questione del serra, di fatto non cambierà nulla nel breve periodo, ci vorranno decenni e stando sempre agli scienziati potremmo aver a quel punto già sorpassato la soglia di non ritorno.
Quindi la risposta non dovrebbe essere l'attesa del ripristino climatico ma adattarsi alle nuove condizioni. :read: :read: :read:
ci sono si sempre stati ma non con questa velocità, abbiamo i satelliti i supercomputer, i carotaggi dei ghiacci e altri studi che ci dicono chiaramente che questo cambiamento climatico è quasi tutto merito nostro e sta cambiando il clima ad una velocità mai vista neanche in passato.
gli scienziati non devono affermare niente devo dimostrare con ricerche pubblicate e validate quello che dicono, non basta essere uno scienziato allora ogni cosa che sostieni è vera, anche premi nobel hanno detto cazzate immani.
quindi di quello che dicono mi importa poco io voglio vedere le ricerche quelle contano.
nel breve periodo ovvio che non cambierà nulla ma dobbiamo fare tutto quello che è in nostro potere oggi per emettere meno co2 e guadagnare più tempo possibile, abbiamo molti studi che potrebbero essere ad un passo da una svolta per recuperare dall'atmosfera co2 e usarla o immagazzinarla nel sottosuolo ad esempio.
se rallentiamo anche solo di un po' le emissioni potremmo dare più tempo per adattarci agli animali e noi, gli eventi estremi sarebbero meno frequenti e meno intensi.
poi ti puoi adattare fino ad un certo periodo, ti voglio vedere quando miliardi di persone si sposteranno per la fame o la siccità, quando tutte le coste saranno sommerse, quando alluvioni e frane cambieranno completamente il territorio distruggeranno case e raccolti ecc.
certe cose le subisci e basta non ti puoi adattare, e quando arriva il casino serio tra una trentina di anni poi si piange perchè magari si poteva fare di più.
ad oggi gli eventi sono ancora sporadici e lievi e non abbiamo visto ancora niente, il prossimo secolo sarà una ecatombe se non facciamo di tutto per rallentare almeno un po' la cosa nei prossimi 10 anni
nickname88
19-05-2023, 16:13
ci sono si sempre stati ma non con questa velocità
Come fai a saperlo scusa ?
La raccolta dati è partita moooolto tardi rispetto alla storia del pianeta Terra.
nel breve periodo ovvio che non cambierà nulla ma dobbiamo fare tutto quello che è in nostro potere oggi per emettere meno co2 e guadagnare più tempo possibileSi ma questo non eviterà all'Italia di doversi adattare, quindi tanto vale farlo e basta.
Poi parallelamente puoi fare quello che vuoi tu.
In sintesi se gli argini continuano a straripare se ne prende atto e si agisce di conseguenza, inutile puntare sul restore del clima, perchè tanto difficilmente avverrà, al massimo si arresta, ma quanto accaduto fino ad ora è cosa fatta, almeno per molti decenni a venire.
Sasuke@81
19-05-2023, 20:02
Come fai a saperlo scusa ?
La raccolta dati è partita moooolto tardi rispetto alla storia del pianeta Terra.
Si ma questo non eviterà all'Italia di doversi adattare, quindi tanto vale farlo e basta.
Poi parallelamente puoi fare quello che vuoi tu.
In sintesi se gli argini continuano a straripare se ne prende atto e si agisce di conseguenza, inutile puntare sul restore del clima, perchè tanto difficilmente avverrà, al massimo si arresta, ma quanto accaduto fino ad ora è cosa fatta, almeno per molti decenni a venire.
ci sono gli studi sui carotaggi dei ghiacci che vanno indietro di decine di migliaia di anni e ci dicono per filo e per segno cosa è successo e come.
allo stesso modo si studiano gli strati rocciosi dove sono rimaste intrappolate composizione dell'atmosfera, livelli di ossigeno ecc. riescono ad estrarre una infinità di dati e poi i supercomputer fanno le elaborazioni.
ad oggi i dati e le proiezioni ci dicono che stiamo per entrare in un circolo vizioso che si andrà ad autoalimentare e peggiorerà sempre di più.
dobbiamo assolutamente rallentarlo il più possibile nella speranza di trovare soluzione a problemi che ci permetteranno di invertire la tendenza entro una cinquantina di anni.
non è ancora troppo tardi ma dobbiamo darci da fare, già negli ultimi anni abbiamo rallentato la crescita delle emissioni di co2, non stanno ancora diminuendo ma in rapporto alla popolazione si e visti gli investimenti che tutti stanno facendo ce la potremmo ancora fare.
ti ripeto i problemi che ci aspettano non sono qualche alluvione localizzata e sporadica o gli argini che si rompono, ma milioni di km di costa persi, con l'innalzamento del livello del mare, intere città finirebbero sotto il livello del mare, senza i ghiacciai perenni moltissimi saranno senza acqua, senza il ghiaccio ai poli avremo temperature ancora più alte che immetterebbero nell'atmosfera un sacco di energia in più che si manifesterebbe con tornado molto più forti e in più zone, la siccità e gli eventi estremi distruggerebbero raccolti in tutto il mondo facendo partire carestie, gli incendi diminuirebbero ulteriormente le foreste ecc.
i ghiacci contengono miliardi di tonnellate di metano incastrato sotto di loro se si sciolgono lo mandano in atmosfera peggiorando ulteriormente la situazione visto che il metano è un gas serra molto peggiore della co2...
le proiezioni da qui ad un secolo se non facciamo niente sono drammatiche, si passerebbe dai 12 miliardi previsti a 3-4, vuol dire che morirebbero 2/3 degli esseri umani e chissà quante specie animali si estinguerebbero...
non c'è da scherzarci sopra, ogni decisione che prendiamo oggi dovrebbe essere presa solo in funzione di questo.
comunque direi di tornare in topic non è di certo questo il posto per parlare dei cambiamenti climatici
Affascinante come siete passati da Cod al carotaggio dei ghiacci...
:O
Ckmnskjssknsknsknslk
In realtà si è sempre in Topic. L'articolo parla chiaramente di "cloud", quindi "nuvola". Le nuvole contribuiscono ad aumentare l'effetto serra e quindi il riscaldamento globale :D
Ora è facile risalire al termine CO2, il quale rivela chiaramente l'imminente uscita del remake di CODue :eek: :D
:asd: :asd:
E intanto anche i cinesi hanno approvato l'accordo :cincin: :cincin: :cincin:
Clmsmklsnksjbsbhisihasnlanla
nickname88
21-05-2023, 14:18
2024
MS con tutti i titoli Activision e bethesda giocabili su PC e geforvenow con Sony che acquisterà Square o konami con tutti i titoli giocabili su PC.
La mia ipotesi.Gli enti e le commissioni dovrebbero spingere sul disincentivo delle esclusive. PUNTO !
Senza esclusive non ha senso fare console, ma proprio zero. Facessero PC economici e bona. Che compro a fare una Xbox o una PS o una Switch se non per giocare a roba che non c'è da altre parti?
Il fatto che tutti i giochi Xbox siano anche su PC è dannoso per me acquirente console. Diverso per PS perché i giochi li fanno ottimizzati per la console poi li portano a caxxo su PC dopo qualche anno
nickname88
21-05-2023, 15:51
Senza esclusive non ha senso fare console, ma proprio zero. Facessero PC economici e bona. Che compro a fare una Xbox o una PS o una Switch se non per giocare a roba che non c'è da altre parti?
Il motivo per cui uno si fa la console anzichè un PC sta nell'accessibilità non nelle esclusive.
- Il 99% dei giocatori non sà manco cosa sia una CPU o una VGA.
- Non sà assemblarsi nulla nè installare OS e drivers e anche ad opera fatta non ha manco la più pallida idea di come settare un gioco ( nel senso che non conosce nemmeno una delle voci che trova nel menù )
- Nè tanto meno può/vuole aggiornare l'HW o fare manutenzione.
- A questo aggiungici pure il prezzo.
Stiamo parlando proprio di analfabeti informatici, conoscono solo i socials.
Gente che vuole giocare senza troppi fronzoli anche a discapito della qualità.
Il fatto che tutti i giochi Xbox siano anche su PC è dannoso per me acquirente console.Perchè dannoso ?
Nessuno ti vieta di giocare al gioco di turno.
Cosa ti cambia se anche altri hanno o meno la possibilità di poterlo fare ?
Diverso per PS perché i giochi li fanno ottimizzati per la console poi li portano a caxxo su PC dopo qualche anno"A caxxo" ?
GoW è perfetto e girava già bene al day one
Days Gone gira perfetto ed è anche estremamente leggero per quel che offre.
Spiderman Remastered ora gira perfetto ( finito in 4K nativo maxato e niente stuttering mai, sempre 60fps inchiodato ).
Uncharted Remastered gira quasi perfetto ( ogni tanto faceva cilecca con il caricamento shaders ma impattavo l'audio ).
Horizon dopo qualche mese dall'uscita era il ritratto della perfezione ( giocato maxato in 4K , fisso a 60fps, mai visto un 59 ).
Death Stranding purtroppo girava perfetto ed era leggerissimo e volendo anche il DLSS era implementato perfettamente.
Spiderman Miles Morales ? Mai giocato ancora ma mi aspetto che sia sullo stesso filo del primo con ottimizzazione.
TLPU ? Verrà sistemato sicuramente, non come altri ...... di Microsoft.
mrk-cj94
21-05-2023, 20:36
per cod ti potrei anche dare ragione ma diablo resta una delle migliori saghe di videogiochi di tutti i tempi, è molto più pc che console come pubblico, ma resta comunque una saga che qualsiasi appassionato di videogiochi deve aver provato se vuole definirsi tale per me...
per CoD valgono gli stessi discorsi, perlomeno fino ad un decennio fa
mrk-cj94
21-05-2023, 20:38
A COD non ci gioco più dal Black Ops 2, quindi da molto tempo.
Ho deciso di provarlo a distanza di anni con Varguard ma ho vomitato e quindi la saga per me è morta completamente e soprattutto "PER SEMPRE".
Detto questo però è palese che tutta Activisione e Blizzard girino al 95% attorno a COD, tanto che tutta sta manfrina della CMA & Co viene proprio da COD. Un po' come EA e FIFA.
Ho letto che è stata persino avanzata la possibilità a MS di acquisire Activision senza problema se solo avesse rinunciato al brand COD.
anche perchè+ Vanguard è un cesso secondo gli stessi amanti di CoD: storia inventata & inclusiva piazzata... nella seconda guerra mondiale LOL
mrk-cj94
21-05-2023, 20:46
stai facendo un mischione imbarazzante.
gli scienziati sono dagli anni 80 che ci mettono in guardia dalle emissioni di co2 li allora dell'elettrico neanche si parlava, quindi i tuoi complottismi lasciano il tempo che trovano.
gli scienziati le cose le devono dimostrare e non basta dirle, e visto che tutti gli studi pubblicati e validati su riviste accreditate e non predatorie dicono che noi con le emissioni di co2 siamo i principali responsabili del cambiamento climatico tendo a credergli, poi che ci possa essere anche una parte dovuta ad altro e naturale mi sta bene, ma noi ne siamo i principali responsabili e se continuiamo così la situazione peggiorerà e di tanto e questo è un fatto non un punto di dibattito, e lo dicono da oltre 40 anni prima della rivoluzione elettrica, prima delle fonti rinnovabili ecc. mi chiedo come mai solo i green paghino gli scienziati e no le lobby del petrolio, carbone ecc. sono misteri che solo voi complottisti risolvete ma nel mondo reale non hanno nessuna logica.
vedete il mondo scientifico come una entità singola che basta pagarla per dire quello che vuoi non vi rendete conto che sono milioni di scienziati sparsi nel mondo che fanno ricerche, si controllano tra loro, finanziati da aziende, privati, enti, scuole, spesso in competizione tra loro quindi con un controllo reciproco, e lo so bene visto che sono biologo e ho fatto ricerca e ho un dottorato, quindi un po' come funziona la ricerca e la scienza lo so, e quello che dici non ha senso.
sul discorso emissioni è evidente che non lo capisci, ma ti ho già detto che devi guardare le emissioni procapite e non come continente, devi considerare che noi occidentali l'80% di quello che consumiamo lo produciamo in cina o india con risorse estratte sempre in quelle zone o africa, quelle emissioni per costruire la roba che usiamo noi a chi le mettiamo in conto? ai cinesi perchè le facciamo costruire a loro?
quasi ogni stato sta facendo tanto per abbattere le emissioni di co2, la cina con le fonti rinnovabili produce sempre più elettricità e sta costruendo parchi eolici e solari immensi per continuare ad abbattere le emissioni, sulle auto elettriche sono più avanti dell'europa come veicoli venduti, non so che dati abbia preso tu ma devi sempre guardare dati procapite perchè loro sono 3 volte l'europa intera solo la cina e non puoi non considerarlo.
se ogni cinese inquinasse e consumasse come facciamo noi europei il mondo sarebbe già finito, quindi abbiamo tanto da farci perdonare.
e ora del 2035 già quasi tutti saremo passati all'elettrico anche senza il bando è un sistema più efficiente, più economico e soprattutto meno impattante e l'esempio europeo sarà seguito da tutti, se per una volta siamo i primi non vedo cosa ci sia da lamentarsi, se non vuoi l'elettrico comprati un benzina nel 2034 e vai avanti altri 5-6 anni e poi comprati i veicoli ad efuel, ma per allora nessuno più vorrà veicoli termici.
poi non è una novità che in italia si buttino i soldi e non si facciano le cose importati su oltre 6000 progetti finanziati dal 1999 per sistemare territori instabili dal punto di vista idrogeologico oltre 2600 sono spariti assieme ai soldi e solo 4000 sono stati conclusi.
non si fanno i lavori che servono, non si fanno le manutenzioni e ora i nodi vengono al pettine e fidati che non abbiamo ancora visto niente, nei prossimi 10-15 anni si continuerà a peggiorare con eventi estremi, siccità, poi alluvioni, mareggiate, tornado anche da noi, caldo e freddo record ecc.
più soldi spendiamo adesso per correre ai ripari meno ne spenderemo domani per ricostruire e riparare i danni.
e ricordati che la co2 che emettiamo noi europei non resta in europa, il mondo è 1 e tutti ne siamo responsabili, quindi è inutile sempre puntare il dito contro i cinesi, gli africani , gli americani ecc. se ognuno pensasse a se stesso e lavorassimo come un pianeta sarebbe molto meglio
:)
mrk-cj94
21-05-2023, 20:47
ci sono si sempre stati ma non con questa velocità, abbiamo i satelliti i supercomputer, i carotaggi dei ghiacci e altri studi che ci dicono chiaramente che questo cambiamento climatico è quasi tutto merito nostro e sta cambiando il clima ad una velocità mai vista neanche in passato.
gli scienziati non devono affermare niente devo dimostrare con ricerche pubblicate e validate quello che dicono, non basta essere uno scienziato allora ogni cosa che sostieni è vera, anche premi nobel hanno detto cazzate immani.
quindi di quello che dicono mi importa poco io voglio vedere le ricerche quelle contano.
nel breve periodo ovvio che non cambierà nulla ma dobbiamo fare tutto quello che è in nostro potere oggi per emettere meno co2 e guadagnare più tempo possibile, abbiamo molti studi che potrebbero essere ad un passo da una svolta per recuperare dall'atmosfera co2 e usarla o immagazzinarla nel sottosuolo ad esempio.
se rallentiamo anche solo di un po' le emissioni potremmo dare più tempo per adattarci agli animali e noi, gli eventi estremi sarebbero meno frequenti e meno intensi.
poi ti puoi adattare fino ad un certo periodo, ti voglio vedere quando miliardi di persone si sposteranno per la fame o la siccità, quando tutte le coste saranno sommerse, quando alluvioni e frane cambieranno completamente il territorio distruggeranno case e raccolti ecc.
certe cose le subisci e basta non ti puoi adattare, e quando arriva il casino serio tra una trentina di anni poi si piange perchè magari si poteva fare di più.
ad oggi gli eventi sono ancora sporadici e lievi e non abbiamo visto ancora niente, il prossimo secolo sarà una ecatombe se non facciamo di tutto per rallentare almeno un po' la cosa nei prossimi 10 anni
:)
mrk-cj94
21-05-2023, 20:57
Senza esclusive non ha senso fare console, ma proprio zero. Facessero PC economici e bona. Che compro a fare una Xbox o una PS o una Switch se non per giocare a roba che non c'è da altre parti?
Il fatto che tutti i giochi Xbox siano anche su PC è dannoso per me acquirente console. Diverso per PS perché i giochi li fanno ottimizzati per la console poi li portano a caxxo su PC dopo qualche anno
giocare su PC spesso non conviene: troppo costoso e porting pessimi... inoltre dovresti aggiornare l'hardware più spesso di una console che è sia una rottura sia un costo
Sasuke@81
21-05-2023, 21:09
ma poi che bello è avere la possibilità di scelta? non capirò mai perchè tanti danno per scontato che quello che va bene a loro debba essere l'unica scelta possibile non contemplando neanche l'ipotesi che ci possano essere persone con gusti o esigenze diverse.
io uso il pc tutto il giorno per lavoro, ha casa ho un pc gaming attaccato al simulatore (postazione con sedile, volante, pedaliera e tv) per i giochi di auto.
per il resto mi piace giocare sul divano con il pad e il mio bel 75" a cui ho collegato sia ps5 sia series x.
silenziose consumano poco, zero manutenzione e zero sbattimenti.
ho prestazioni modeste rispetto ad un pc gaming ma mi va bene così.
se un domani vorrò passare al pc passerò al pc ma voglio poter scegliere, per me la politica microsoft è perfetta, venderà meno console ma accontenta gli utenti che possono giocare dove preferiscono senza alcuna limitazione a differenza di ps5 dove se uno vuole giocare ai suoi giochi su pc deve aspettare anni
nickname88
22-05-2023, 09:12
anche perchè+ Vanguard è un cesso secondo gli stessi amanti di CoD: storia inventata & inclusiva piazzata... nella seconda guerra mondiale LOL
La seconda guerra mondiale è il teatro bellico più bello ed evocativo di sempre per me. Senza contare che COD nasce lì. :read:
La WW2 come ambientazione sarebbe dovuto essere il punto forte di Vanguard.
Della storia non me ne frega nulla, COD è un MP puro, la storiella è un optional.
A far schifo in Vanguard è ciò che la serie ha importato oramai su tutti i capitoli ..... ossia il crossplay con i paddari + la mira assistita col mouse.
Certo disattivabili ma finisci per essere tagliato fuori dal 90% dei servers se disattivi la prima, mentre se disattivi la seconda il gioco ti mette comunque a giocare in mezzo a giocatori che la usano il che rende lo scontro impari. :read: :read: :read:
Aggiungici anche una scarsa ottimizzazione, con le ventole della VGA che schizzano pure nella fase di matchmaking, ANCHE con frame cappato a 30fps !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.