PDA

View Full Version : Inaugurata la stazione Ionity più grande d'Europa, e si trova ad Affi. Eravamo presenti al taglio del nastro


Redazione di Hardware Upg
15-05-2023, 12:40
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/inaugurata-la-stazione-ionity-piu-grande-d-europa-e-si-trova-ad-affi-eravamo-presenti-al-taglio-del-nastro_116735.html

Ionity ha scelto l'Italia per la sua stazione di ricarica più grande, ad Affi, già sede di importanti iniziative per la ricarica delle auto elettriche e per l'uso delle energie rinnovabili. Eravamo presenti alla conferenza e all'inaugurazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

ilariovs
15-05-2023, 13:16
Sul Garda l'80% del turismo é praticamente tedesco in estate.

Questo dovrebbe far riflettere quelli che sono contenti che fra 40gg scadono i termini dei fondi PNRR per le colonnine con roba tipo "in Italia le elettriche sono il 3% inutile spendere soldi a debito per questo".

Una cosa é comprare o meno un'elettrica altra cosa é restare tagliati fuori dalla mobilità elettrica europea.

Che piaccia o meno in una grossa fetta di Europa (con reddito pro-capite più alto della media) le elettriche stanno andando e se vogliamo che queste persone vengano a spendere i loro soldi in Italia le infrastrutture DEVONO esserci o salutano e vanno a spendere da un'altra parte.

gd350turbo
15-05-2023, 13:20
Le infrastrutture devono esserci. (punto)
Senza le quali, non puoi pensare ad una diffusione delle auto elettriche.
Poi se queste servono italiani o stranieri in visita non è importante, l'importante è che ci siano.

Utonto_n°1
15-05-2023, 14:00
La stazione di Peschiera la ritengo più utile e funzionale, perchè è lungo l'A4, ma queste stazioni dovrebbero essere aggiunte agli autogrill!
Chissà quando riusciremo ad avere delle stazioni come questa in autostrada :(

Massimiliano Zocchi
15-05-2023, 14:33
La stazione di Peschiera la ritengo più utile e funzionale, perchè è lungo l'A4, ma queste stazioni dovrebbero essere aggiunte agli autogrill!
Chissà quando riusciremo ad avere delle stazioni come questa in autostrada :(

Alcune ci sono già in realtà, e sono proprio di Ionity, o di Tesla. Altre sono di Free To X, che solitamente ha meno stalli, ma sta cercando di accorciare i tratti tra un autogrill con ricarica e l'altro. Peschiera sarà un ottimo punto, ma non sottovalutare Affi, in pratica è un autogrill (è a 100 metri dal casello) e si trova su direttrici importanti con tanto traffico.

Paganetor
15-05-2023, 15:06
Per curiosità, si è parlato del sistema di accumulo che c'è "dietro" questa stazione di ricarica? (capacità, dimensioni ecc.)

gabryp22
15-05-2023, 15:21
La stazione di Peschiera la ritengo più utile e funzionale, perchè è lungo l'A4, ma queste stazioni dovrebbero essere aggiunte agli autogrill!
Chissà quando riusciremo ad avere delle stazioni come questa in autostrada :(

Calcola che nei dintorni ci sono anche dei centri commerciali, quindi mentre il turista di turno può fare un giro e magari acquistare qualcosa durante la ricarica. In autogrill invece sei legato solo all'autogrill

Pandemio
15-05-2023, 15:32
Troppo facile ....voglio vedere come faranno in citta come Milano,Roma ecc ecc dove da sempre mancano parcheggi normali per tutti a garantire il parcheggio e la ricarica di milioni di veicoli ...non ho ancora sentito parlare di soluzioni o progetti del genere .

Utonto_n°1
15-05-2023, 16:35
Alcune ci sono già in realtà, e sono proprio di Ionity, o di Tesla. Altre sono di Free To X, che solitamente ha meno stalli, ma sta cercando di accorciare i tratti tra un autogrill con ricarica e l'altro. Peschiera sarà un ottimo punto, ma non sottovalutare Affi, in pratica è un autogrill (è a 100 metri dal casello) e si trova su direttrici importanti con tanto traffico.

Forse non sei mai stato da quelle parti nei periodi di punta/alta stagione, a volte ci vuole mezz'ora per uscire dal casello, stesso discorso per caselli in località turistiche, hai presente se c'è coda al casello che bella fregatura? per uscire a caricare mezz'ora, devo fare coda, pagare (magari sono uno di quelli senza telepass), rientrare... comodo

Utonto_n°1
15-05-2023, 16:38
Calcola che nei dintorni ci sono anche dei centri commerciali, quindi mentre il turista di turno può fare un giro e magari acquistare qualcosa durante la ricarica. In autogrill invece sei legato solo all'autogrill

Secondo me, se fanno le colonnine super mega fast da 350 kW, ci sarà un motivo, no? è per caricare velocemente, quindi 10/15 min di rabbocco e si riparte, tempo di un caffè, far pipì e lavarsi le mani. Per il centro commerciale mi basta la colonnina "lenta" da 50 kW.

kbios
15-05-2023, 16:45
Forse non sei mai stato da quelle parti nei periodi di punta/alta stagione, a volte ci vuole mezz'ora per uscire dal casello, stesso discorso per caselli in località turistiche, hai presente se c'è coda al casello che bella fregatura? per uscire a caricare mezz'ora, devo fare coda, pagare (magari sono uno di quelli senza telepass), rientrare... comodo

Essere senza telepass nel 2023 non ha alcun senso :boh:

gd350turbo
15-05-2023, 18:47
Essere senza telepass nel 2023 non ha alcun senso :boh:

Perché ?
Io ho Unipolmove...

Utonto_n°1
15-05-2023, 21:26
Essere senza telepass nel 2023 non ha alcun senso :boh:

Beh, che dire, io ne ho 1 per macchina e uno pure sullo scooterone, ma c'è chi usa l'autostrada 2 volte all'anno, o pure meno e quindi niente telepass, così mi hanno detto, capita che ci sia coda dal casello sino all'autostrada, perché un sacco di gente non ha il tepass

Unrue
16-05-2023, 09:48
Beh, che dire, io ne ho 1 per macchina e uno pure sullo scooterone, ma c'è chi usa l'autostrada 2 volte all'anno, o pure meno e quindi niente telepass, così mi hanno detto, capita che ci sia coda dal casello sino all'autostrada, perché un sacco di gente non ha il tepass

Se uno usa l'autostrada due volte l'anno farà mezz'ora di fila due volte l'anno, sai che problemone. Poi se uno la usa spesso e si ostina a non fare il Telepass, che costa ormai due lire e preferisce stare ore in fila, cavoli suoi.

!fazz
16-05-2023, 09:54
Se uno usa l'autostrada due volte l'anno farà mezz'ora di fila due volte l'anno, sai che problemone. Poi se uno la usa spesso e si ostina a non fare il Telepass, che costa ormai due lire e preferisce stare ore in fila, cavoli suoi.

occhio che spesso avere il telepass significa fare più fila :D spesso io uso il bancomat e risparmio un botto di tempo se poi si parla delle uscite dei laghi di Brescia in estate auguri si formano code in autostrada per la gente che deve uscire causa congestione della viabilità ordinaria (e qui santa tem)

Unrue
16-05-2023, 09:56
occhio che spesso avere il telepass significa fare più fila :D

Nulla vieta di pagare in contanti/carte anche se hai il Telepass. Una volta mi capitò perché c'era una macchina che bloccava tutto. Basta non andare nelle corsie Telepass ed è come se non lo avessi. Chiaramente devi fare lo stesso in entrata/uscita poi.

gd350turbo
16-05-2023, 09:57
occhio che spesso avere il telepass significa fare più fila :D

Solo se ti capita il rimbambito che magari prende per errore l'unica corsia telepass presente...

Che non è cosa infrequente !

Io passo davanti o meglio di fianco all'uscita di San Lazzaro, che è grande, è in estate nei weekend trovi la fila dove si paga con le monete.

Goofy Goober
16-05-2023, 10:31
Troppo facile ....voglio vedere come faranno in citta come Milano,Roma ecc ecc dove da sempre mancano parcheggi normali per tutti a garantire il parcheggio e la ricarica di milioni di veicoli ...non ho ancora sentito parlare di soluzioni o progetti del genere .

a naso per il futuro non credo che lo scopo sia creare più parcheggi per luoghi iper congestionati come Milano e Roma, semmai l'idea è levare parcheggi, e levare auto circolanti, il più possibile.

non è una novità il fatto che a creare più parcheggi non si risolve nulla, perchè si incentiva l'uso dell'auto e di conseguenza aumentando le auto si vanifica l'incremento dei parcheggi. :fagiano:

Nulla vieta di pagare in contanti/carte anche se hai il Telepass. Una volta mi capitò perché c'era una macchina che bloccava tutto. Basta non andare nelle corsie Telepass ed è come se non lo avessi. Chiaramente devi fare lo stesso in entrata/uscita poi.

Non proprio (o meglio non sempre), perchè in ingresso molti caselli hanno solo corsie ibride con il telepass omnipresente. Solo le barriere più grandi hanno ancora le corsie totalmente prive di telepass in entrata.
Quindi in ingresso non hai scelta se lo hai in auto.

E anche a infilarlo nel vano portaoggetti spesso si "aggancia" lo stesso. Ho letto che funziona infilarlo dentro la stagnola...

Essere senza telepass nel 2023 non ha alcun senso :boh:

Mah, lo dici tu?
Le necessità di ciascuno sono diverse, chi non usa continuamente l'autostrada non ha senso paghi il canone telepass, a meno che non abbia l'ossessione della vacanza estiva in automobile con relativo mega-ingorgo all'uscita della sua tipica destinazione.

chi non entra in autostrada tutti i giorni, o tutte le settimana a star larghi, e magari va in vacanza senza automobile al seguito, del telepass se ne fa molto poco.

Unrue
16-05-2023, 10:35
Non proprio (o meglio non sempre), perchè in ingresso molti caselli hanno solo corsie ibride con il telepass omnipresente. Solo le barriere più grandi hanno ancora le corsie totalmente prive di telepass in entrata.
Quindi in ingresso non hai scelta se lo hai in auto.

E anche a infilarlo nel vano portaoggetti spesso si "aggancia" lo stesso. Ho letto che funziona infilarlo dentro la stagnola...



Ok, ma in questo caso non ha più senso il discorso di prima, ti becchi la fila in ogni caso. Voglio dire, l'unico caso in cui hai il Telepass e non vuoi usarlo è perché c'è la fila nella corsia Telepass. Se sono ibride e c'è fila ovunque ti attacchi per forza :D

TorettoMilano
16-05-2023, 10:35
fate il telepass a priori anche se non usate l'autostrada, con tutte le le promo (sconti benzina, lavaggio auto, biglietti gratis/scontati, eccetera) vai largamente in positivo. personalmente, a conti fatti, ho i prossimi anni di telepass già pagati

!fazz
16-05-2023, 10:39
Solo se ti capita il rimbambito che magari prende per errore l'unica corsia telepass presente...

Che non è cosa infrequente !

Io passo davanti o meglio di fianco all'uscita di San Lazzaro, che è grande, è in estate nei weekend trovi la fila dove si paga con le monete.

non solo

prendi ad esempio la barriera di milano nord, la mattina ti fai anche un paio di km di coda in autostrada perchè il tratto urbano è congestionato e la gente è incolonnata nelle corsie telepass mentre con la viacard / bancomat hai tipo 3 caselli completamente liberi

gd350turbo
16-05-2023, 10:45
non solo

prendi ad esempio la barriera di milano nord, la mattina ti fai anche un paio di km di coda in autostrada perchè il tratto urbano è congestionato e la gente è incolonnata nelle corsie telepass mentre con la viacard / bancomat hai tipo 3 caselli completamente liberi

Direi di esserci passato solo un paio di volte, Milano è fuori dai miei percorsi abituali, soprattutto in auto e forse erano in momenti vuoti, quindi non ho ricordi di ingorghi.

Qui però ci sono le corsie solo telepass e le corsie miste telepass bancomat.

!fazz
16-05-2023, 10:49
Solo se ti capita il rimbambito che magari prende per errore l'unica corsia telepass presente...

Che non è cosa infrequente !

Io passo davanti o meglio di fianco all'uscita di San Lazzaro, che è grande, è in estate nei weekend trovi la fila dove si paga con le monete.

Direi di esserci passato solo un paio di volte, Milano è fuori dai miei percorsi abituali, soprattutto in auto e forse erano in momenti vuoti, quindi non ho ricordi di ingorghi.

Qui però ci sono le corsie solo telepass e le corsie miste telepass bancomat.

li ci sono corsie telepass corsie bancomat e corsie contanti ma saranno tipo 15 caselli in fila peccato che poi il tratto urbano sia a 2 corsie e mezza :D :D

ps tipica mattina di milano (questo è praticamente mezzo casello mancano le 3 viacard e le 3 telepass a sinistra)

https://www.ilgiorno.it/immagini/?fmt=webp&url=http%3A%2F%2Fp1014p.quotidiano.net%3A80%2Fpolopoly_fs%2F1.6693525.1659217029%21%2FhttpImage%2Fimage.jpg_gen%2Fderivatives%2Fwidescreen%2Fimage.jpg&w=512

gd350turbo
16-05-2023, 10:52
ps tipica mattina di milano (questo è praticamente mezzo casello mancano le 3 viacard e le 3 telepass a sinistra)

https://www.ilgiorno.it/immagini/?fmt=webp&url=http%3A%2F%2Fp1014p.quotidiano.net%3A80%2Fpolopoly_fs%2F1.6693525.1659217029%21%2FhttpImage%2Fimage.jpg_gen%2Fderivatives%2Fwidescreen%2Fimage.jpg&w=512
Azz... paura !
sisi, in questo caso, perfettamente ragione !

!fazz
16-05-2023, 10:56
Azz... paura !
sisi, in questo caso, perfettamente ragione !

già guarda un disastro, in questi giorni faccio spesso Bergamo Vigevano e per essere li alle 9 parto alle 6.30 e sono meno di 100 km :mad: :mad:

Goofy Goober
16-05-2023, 11:07
Ok, ma in questo caso non ha più senso il discorso di prima, ti becchi la fila in ogni caso. Voglio dire, l'unico caso in cui hai il Telepass e non vuoi usarlo è perché c'è la fila nella corsia Telepass. Se sono ibride e c'è fila ovunque ti attacchi per forza :D

parlavo dell'entrata, non dell'uscita.

metti che stai per prendere l'autostrada e sai/scopri (non è importante come) che alla tua uscita c'è ingorgo telepass.

se hai il telepass in auto e il casello di ingresso è tutto ibrido, o lo butti dal finestrino o hai del cuki a portata, oppure entri con il telepass e devi uscire con il telepass :fagiano:

personalmente mi è capitato varie volte avendo i caselli di entrata che uso abitualmente tutti completamente ibridi.

li ci sono corsie telepass corsie bancomat e corsie contanti ma saranno tipo 15 caselli in fila peccato che poi il tratto urbano sia a 2 corsie e mezza :D :D

ps tipica mattina di milano (questo è praticamente mezzo casello mancano le 3 viacard e le 3 telepass a sinistra)

https://www.ilgiorno.it/immagini/?fmt=webp&url=http%3A%2F%2Fp1014p.quotidiano.net%3A80%2Fpolopoly_fs%2F1.6693525.1659217029%21%2FhttpImage%2Fimage.jpg_gen%2Fderivatives%2Fwidescreen%2Fimage.jpg&w=512

quella tipica situazione è riscontrabile anche altrove, senza necessariamente prendere in esame giga-barriere come quella di Milano (a cui sono, fortunatamente, capitato solo in momenti di scarico del traffico).

a Genova ad esempio nei caselli più frequentati c'è pochissimo "buffer" in uscita, quindi anche se hai 5 corsie telepass/viacard e altre 4 carte/contanti, dopo ti ritrovi con 2 corsie a 30 metri dall'uscita, di cui una entra direttamente in una rotonda, e l'ingorgo è servito.

poi qualche genio dell'urbanistica ci infila anche un semaforo a breve distanza a peggiorare la situazione + cavalcavia doppio senso costruiti 50 anni fa troppo stretti per i camion di oggi (altri geni, due camion assieme non passano, devono alternarsi), e tanti saluti alla fluidità del traffico con annesse pericolose code che arrivano fin dentro l'autostrada, rigorosamente a 2 corsie senza quella di emergenza.
basta un microtamponamento e si blocca tutta la città.

già guarda un disastro, in questi giorni faccio spesso Bergamo Vigevano e per essere li alle 9 parto alle 6.30 e sono meno di 100 km :mad: :mad:

a volte parto alle 6.30 per arrivare alle 7.30 e sono 16 chilometri :O

gd350turbo
16-05-2023, 11:08
già guarda un disastro, in questi giorni faccio spesso Bergamo Vigevano e per essere li alle 9 parto alle 6.30 e sono meno di 100 km :mad: :mad:

:doh:

gd350turbo
16-05-2023, 11:18
a Genova ad esempio nei caselli più frequentati c'è pochissimo "buffer" in uscita, quindi anche se hai 5 corsie telepass/viacard e altre 4 carte/contanti, dopo ti ritrovi con 2 corsie a 30 metri dall'uscita, di cui una entra direttamente in una rotonda, e l'ingorgo è servito.

Ora che mi ci fai pensare anche quello di imola è fatto così...
Credo ci siano 4-5 porte in entrata, poi dopo nemmeno 50 metri una rotonda con una colonna :doh:
Immaginati quando c'è un evento, un concerto, o il gp la prossima settimana, quando passo di li c'è la coda parecchio prima dell'uscita !

Goofy Goober
16-05-2023, 11:26
Ora che mi ci fai pensare anche quello di imola è fatto così...
Credo ci siano 4-5 porte in entrata, poi dopo nemmeno 50 metri una rotonda con una colonna :doh:
Immaginati quando c'è un evento, un concerto, o il gp la prossima settimana, quando passo di li c'è la coda parecchio prima dell'uscita !

mi immagino, io vedo questa situazione quasi tutti i giorni, e la corsia di uscita dall'uscita autostradale è lunga, sarà quasi 2km, eppure si forma una coda continua per mancanza di assorbimento della viabilità ordinaria, ostacolata poi da altri fattori come semafori etc.

e ancora peggio chi deve entrare in autostrada a quell'ora, subisce anche l'ingorgo dovuto all'uscita (per via della rotonda).

le auto comunque sono troppe, lo dico nonostante a me il trasporto privato serva per vivere (invalido motorio).

gd350turbo
16-05-2023, 11:41
le auto comunque sono troppe, lo dico nonostante a me il trasporto privato serva per vivere (invalido motorio).

Su questo sono d'accordo, io non sono invalido, ma per andare al lavoro mi serve la macchina in quanto il luogo di lavoro non servito da mezzi pubblici, e anche se lo fosse per fare una quarantina di km mi vorrebbero almeno 2-3 ore, quindi in ultima analisi senza macchina non lavoro se non lavoro non guadagno se non guadagno muoio di fame

gsorrentino
22-05-2023, 16:27
occhio che spesso avere il telepass significa fare più fila :D spesso io uso il bancomat e risparmio un botto di tempo se poi si parla delle uscite dei laghi di Brescia in estate auguri si formano code in autostrada per la gente che deve uscire causa congestione della viabilità ordinaria (e qui santa tem)
Nulla vieta di pagare in contanti/carte anche se hai il Telepass. Una volta mi capitò perché c'era una macchina che bloccava tutto. Basta non andare nelle corsie Telepass ed è come se non lo avessi. Chiaramente devi fare lo stesso in entrata/uscita poi.

Il telepass ammette situazioni miste SE hai registrato la targa sul sito.
Quindi:

1) si può entrare con il biglietto ed uscire con il telepass (verrà chiesto di inserire il biglietto).
2) si può entrare con il telepass ed uscire su una corsia a pagamento (basterà comunicarlo all'operatore o premere l'apposito pulsante in caso di corsie automatiche).

Unrue
23-05-2023, 07:34
Il telepass ammette situazioni miste SE hai registrato la targa sul sito.
Quindi:

1) si può entrare con il biglietto ed uscire con il telepass (verrà chiesto di inserire il biglietto).
2) si può entrare con il telepass ed uscire su una corsia a pagamento (basterà comunicarlo all'operatore o premere l'apposito pulsante in caso di corsie automatiche).

In che senso registrato la targa sul sito? Il solo fatto di avere il Telepass non implica che hai già registrato la targa?

Goofy Goober
23-05-2023, 08:56
1) si può entrare con il biglietto ed uscire con il telepass (verrà chiesto di inserire il biglietto).


non mi risulta che tutte le corsie telepass siano dotate di mangia biglietti.
quelle che vedo spesso qui in liguria non lo sono, le uniche sono le ibride telepass/carte ad avere la mangia biglietti.

gsorrentino
24-05-2023, 23:00
In che senso registrato la targa sul sito? Il solo fatto di avere il Telepass non implica che hai già registrato la targa?

Ne puoi registrare fino a 3...ma un tempo la registravano solo se prendevi il Telepass al punto Blu... E chi passava dai vecchi contratti (quelli che avevano il Telepass dove dovevi infilare la tessera) non aveva la targa registrata in quanto la tessera faceva da Viacard..

gsorrentino
24-05-2023, 23:06
non mi risulta che tutte le corsie telepass siano dotate di mangia biglietti.
quelle che vedo spesso qui in liguria non lo sono, le uniche sono le ibride telepass/carte ad avere la mangia biglietti.

Ho visto ora...quelle ad alta automazione solo Telepass effettivamente non sembrano avere il lettore...ma puoi uscire comunque dalla mista...