PDA

View Full Version : [info] cpu e programmi vettoriali


people
14-05-2023, 21:38
Buonasera,

vorrei scegliere un buon processore per l'utilizzo di adobe illustrator (programma vettoriale) dato che ha un utilizzo particolare della cpu, funziona solo in single Thread

cito il funzionamento di un programma vettoriale dal forum di adobe:

Vector graphics have their advantages and disadvantages. This, sadly, is one of the downsides. That's because vector graphics are drawn in a linear stacking order.

Take one simple example -- take a single layer with a single rectangle. Duplicate that layer 100 times. Even though only the top layer is visible, illustrator draws each rectangle from the bottom most layer to the top. Illustrator can't draw layer 50 until the previous 49 are done. This is unlike photoshop that is just concerned with which pixels are ultimately visible.

Extending the concept further. Say you had 4 cores. You could take a photoshop file and split it into a grid of 4 areas and tell each core to draw 1 area -- all at the same time. That's because a pixel in one grid has no impact whatsoever on pixels in another grid area. Since you can split a photo into multiple independent areas, you can assign multiple cores to render each area simultaneously.

However, in illustrator, each object is drawn in the order it appears in the stacking order. So if I split an image into a grid of four, I still have to build all art object by object no matter what grid it is in. Meaning all 4 cores would still have to wait until all objects were drawn before rendering.

What this means is that only some kinds of functions can support multi-core functionality in Illustrator. For example, if you print a large file, illustrator will hand the print spooling off to another core and return you back to your document to continue working immediately. But sadly, this isn't possible for speeding up linear tasks like drawing/rendering art.

anche autodesk parlando di autocad sottolinea come, a parte il rendering, la vettorializzazione degli elementi conferma l'utilizzo

Il componente più importante è la velocità, non il numero di core perché AutoCAD utilizza principalmente un core.
Per i disegni di dimensioni medie, è consigliata una velocità di almeno 3 GHz.

vedendo su passmark bench mi riporta i seguenti dati:

Integer Math - Floating Point Math - Find Prime Number - Random String Sorting - Data Encryption - Data Compression - Physics - Extended Instructions- Single Thread

quali di questi valori è importante per la vettorializzazione? vorre creare un computer specifico per quest'uso. apertura e visualizzazione di file vettoriali ed eventualmente archivi rar/zip....sapreste darmi una infarinatura su questo?

trattandosi di un tema particolare non trovo molto info sul funzionamento

celsius100
14-05-2023, 22:46
Ciao
visto che si parla di lavoro che varia da illustrator a compressione/decompressione
diciamo che x la scelta della cpu devi guardare i classici parametri come IPC, frequenza, numero di core, cache, ecc...

puoi farti un'idea da qualche test
su 7zip ne fanno
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/FaxEzrU3zKTz2EhUwYBJBR-1200-80.png.webp
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/oaDY8yhQythfTDK5krsL6R-1200-80.png.webp
su illustrator prove fatte con cpu moderne francamente nn me ne vengono in mente, si puo trovare qualcosa testato su lightroom che nn e ovviamente la stessa cosa ma una parte degli script di lavoro e abbastanza simile fra i due programmi adobe in questione
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/6VJjv8rA4Tkw2ryC2XttME-1200-80.png.webp

people
15-05-2023, 17:40
Ciao
visto che si parla di lavoro che varia da illustrator a compressione/decompressione
diciamo che x la scelta della cpu devi guardare i classici parametri come IPC, frequenza, numero di core, cache, ecc...

puoi farti un'idea da qualche test
su 7zip ne fanno
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/FaxEzrU3zKTz2EhUwYBJBR-1200-80.png.webp
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/oaDY8yhQythfTDK5krsL6R-1200-80.png.webp
su illustrator prove fatte con cpu moderne francamente nn me ne vengono in mente, si puo trovare qualcosa testato su lightroom che nn e ovviamente la stessa cosa ma una parte degli script di lavoro e abbastanza simile fra i due programmi adobe in questione
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/6VJjv8rA4Tkw2ryC2XttME-1200-80.png.webp

mi interessa relaivamente decomprimere/comprimere.

il grosso del lavoro lo faccio su illustrator dove ho pesanti colli di bottiglia. ed ero indeciso fra un i5-13600kf e un ryzen 7600x.... dove in single core il punteggio è circa lo stesso, e la frequenza è più alta per ryzen

quindi fra i due quale sarebbe consigliato?

https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-13600KF&id=5059

https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+Ryzen+5+7600X&id=5033

celsius100
15-05-2023, 21:32
piu o meno son simili
https://www.hwupgrade.it/articoli/6399/cinebench_1cpu.png
se hai un buon budget sottomano magari opterei x un 7700X su B650E
piu che altro xke è il socket piu moderno in circolazione, aggiornabile e puo sfruttare il pcie5, e poi avendo gia di base 8core/16thread si starebbe tranquilli x un pò anche in ambiti nn single thread