PDA

View Full Version : DDR4 o DDR5?


SergioTS
13-05-2023, 16:02
Scusate se chiedo, non mi sembra di trovare nel forum risposte recenti al quesito.

Volendo procedere ad un nuovo assemblaggio completo (LGA 1700 / I5 13600K / socket B760) anche googolando quà e là non sono riuscito a a capire se in questo momento (e in prospettiva) è giusto orientarsi sulle ddr5, o sia meglio restare sulle ddr4.

Senza entrare nel dettaglio dei componenti possibili (comunque di fascia medio-alta) l'aumento nei prezzi per l'opzione ddr5 resta contenuto fra i 50 e i 70 euro (ddr5 32 gb 6000 Mhz). Vale la pena?

Chiedo poiché non mi ritengo un esperto. Il pc lo uso un po' per tutto, gaming compreso (no overclock), monitor 3440x1440 pilotato da una RTX 3070 (che per il momento non mi sembra il caso di sostituire, visto il mercato).

Grazie a tutti, anche per eventuali ulteriori consigli.

DANY 76
13-05-2023, 16:11
Scusate se chiedo, non mi sembra di trovare nel forum risposte recenti al quesito.

Volendo procedere ad un nuovo assemblaggio completo (LGA 1700 / I5 13600K / socket B760) anche googolando quà e là non sono riuscito a a capire se in questo momento (e in prospettiva) è giusto orientarsi sulle ddr5, o sia meglio restare sulle ddr4.

Senza entrare nel dettaglio dei componenti possibili (comunque di fascia medio-alta) l'aumento nei prezzi per l'opzione ddr5 resta contenuto fra i 50 e i 70 euro (ddr5 32 gb 6000 Mhz). Vale la pena?

Chiedo poiché non mi ritengo un esperto. Il pc lo uso un po' per tutto, gaming compreso (no overclock), monitor 3440x1440 pilotato da una RTX 3070 (che per il momento non mi sembra il caso di sostituire, visto il mercato).

Grazie a tutti, anche per eventuali ulteriori consigli.
visto che ora le ddr5 costano poco più delle ddr4 direi che nn è sbagliato passare a questo nuovo standard,oltretutto sono anche più performanti a patto però di prendere minimo minimo delle 6000mhz cl 36,meglio se 32.
se si cerca bene se ne trovano in giro(il kit da 32gb)a circa 20/30 euro in più delle ddr4.

SergioTS
13-05-2023, 16:28
perfetto, grazie mille!

celsius100
13-05-2023, 17:04
Ciao
cambia abbastanza poco xke cmq a quella risoluzione arrivi al limite della scheda video
https://www.techspot.com/articles-info/2402/bench/cp2.png
quando nn si e in quelle condizioni cmq nn ci sono differenze abissali
diciamo che la scelta dipende dal budget a disposizione complessivamente x cpu, scheda madre, ram e dissipatore
e se vuoi fare overclock o meno

DANY 76
13-05-2023, 17:18
Ciao
cambia abbastanza poco xke cmq a quella risoluzione arrivi al limite della scheda video
https://www.techspot.com/articles-info/2402/bench/cp2.png
quando nn si e in quelle condizioni cmq nn ci sono differenze abissali
diciamo che la scelta dipende dal budget a disposizione complessivamente x cpu, scheda madre, ram e dissipatore
e se vuoi fare overclock o meno

per la poca differenza di prezzo tanto vale passare ad un nuovo standard,su amazon ci sono kit da 32 gb 6000 mhz cl 36/32 che costano tipo 20/30 euro in più delle ddr4 pari GB.

celsius100
13-05-2023, 17:22
per la poca differenza di prezzo tanto vale passare ad un nuovo standard,su amazon ci sono kit da 32 gb 6000 mhz cl 36/32 che costano tipo 20/30 euro in più delle ddr4 pari GB.

si vero nn ce piu la differenza di qualche mese fa con le ddr5
pero se guardiamo al fatto che su ddr4 puo montare fino ad un 5800x3D
che e anche un pelo piu veloce del 13600K
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2022/10/01-720-FPS.png
a questo punto potrebbe pure limare qualche euro su ram e scheda madre
ed investirli eventualmente x cambiare prima la scheda video

SergioTS
13-05-2023, 19:01
Grazie Celsius per il suggerimento, ma purtroppo per trovare un degno sostituto alla 3070 (della quale non posso dire che un gran bene) dovrei "limare" davvero tanto.
Fra mobo e ram per le ddr5 invece cambia non molto (50/70 euro...ok magari 100 ora che Dany mi ha messo la pulce della latenza a 32)
L'idea dell'upgrade origina dal fatto che finalmente tra poco verrò accolto fra le calde braccia dell'INPS, e un pezzetto della liquidazione per togliersi qualche sfizio ci sta (...c'è in giro un sacco di bella robetta, rispetto al periodo dell'ultima build). Però davvero con le GPU secondo me è il caso di aspettare un po'.
Comunque grazie ancora: avere diversi punti di vista fa sempre piacere!

celsius100
13-05-2023, 20:47
Si certo ovviamente fra la vendita della tua e l'acquisto della nuova video servono cmq qualche centinaio di euro
Era x dire che nn spenderei 50-60 euro x ram e scheda madre ddr5 se poi una con ddr4 a meno ti da prestazioni migliori, parliamo di un'altra cpu e piattaforma ma era x il concetto della scelta della base del pc complessivo

SergioTS
14-05-2023, 08:37
Si certo ovviamente fra la vendita della tua e l'acquisto della nuova video servono cmq qualche centinaio di euro
Era x dire che nn spenderei 50-60 euro x ram e scheda madre ddr5 se poi una con ddr4 a meno ti da prestazioni migliori, parliamo di un'altra cpu e piattaforma ma era x il concetto della scelta della base del pc complessivo

per carità, il suggerimento è stato apprezzato e attentamente considerato, e spero non sia l'ultimo che ricevo.
Inoltre pensavo che la differenza di prezzo sarà forse recuperabile nell'eventualità di futura vendita: se lo standard ddr5 si afferma, fra qualche tempo la vedo dura vendere materiale basato su quello precedente.
Lo dico perchè qui il dente duole: non potendo ancora accedere al mercatino (sono iscritto al forum da troppo poco) stò cercando di vendere il mio pc attuale attraverso i canali più noti, ed è francamente deprimente: senza lucette rgb ormai non vendi neanche un chiodo

celsius100
14-05-2023, 10:49
ah beh se punti a guadagnare qualcosina in piu sulla rivendita
forse sarebbe il caso di puntare sul socket Am5, xke e l'unico sistema che e ancora aggiornabile nel tempo, e l'unico con supporto completo pcie5, e i ryzen 7000X3D sono le cpu piu veloci da gaming quindi anche le piu apprezzate da chi puo spendere qualche $$$ in piu nell'usato magari x fare upgrade
di contro e tutto abbastanza piu costoso
parliamo di cpu da 300 euro in su, schede madri dai 275 euro almeno x una fascia media e ram ddr5 quindi dai 125 euro a salire x 32gb di memorie decenti

io resterei quindi sull'idea di: 5800x3D, Gigabyte GA-B550-AORUS ELITE v2 e 32gb di ram 3200MHz
con 450-475 euro all'incirca hai prestazioni in gaming top

SergioTS
15-05-2023, 07:52
ah beh se punti a guadagnare qualcosina in piu sulla rivendita
forse sarebbe il caso di puntare sul socket Am5, xke e l'unico sistema che e ancora aggiornabile nel tempo, e l'unico con supporto completo pcie5, e i ryzen 7000X3D sono le cpu piu veloci da gaming quindi anche le piu apprezzate da chi puo spendere qualche $$$ in piu nell'usato magari x fare upgrade
di contro e tutto abbastanza piu costoso
parliamo di cpu da 300 euro in su, schede madri dai 275 euro almeno x una fascia media e ram ddr5 quindi dai 125 euro a salire x 32gb di memorie decenti

io resterei quindi sull'idea di: 5800x3D, Gigabyte GA-B550-AORUS ELITE v2 e 32gb di ram 3200MHz
con 450-475 euro all'incirca hai prestazioni in gaming top

ho valutato con attenzione anche questa, grazie ancora.

celsius100
15-05-2023, 08:16
Prego ;)
Dimenticavo un ultima cosa, puoi sempre far upgrade anche sulla tua attuale base pc, con un i7 serie 10 o serie 11
Il vero problema è più che altro reperirli ad un prezzo onesto magari usati

SergioTS
03-06-2023, 16:31
salve di nuovo
mi indicate per favore marca e modello (e magari anche link allo shop) per 32gb di ddr5?
Io non riesco a scegliere perchè in qualunque shop esistono centinaia di modelli diversi.
Il mio orientamento è intorno a 6000 mhz e cl da 36 in giù
La scheda madre è asus rog strix b760 (https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b760-f-gaming-wifi-model/) e il processore i5 13600KF
Mi pare di capire che si stà intorno ai 120 euro, con latenze minori si sale di prezzo ma non so se vale davvero la pena. RGB non necessario
Grazie!!

rickiconte
03-06-2023, 17:39
Visto che prendi Intel puoi anche salire di valore e andare oltre i 6000 mt/s.

Comunque, da 6000 potresti prendere le seguenti gSkill "Trident Z5":
cl 30 F5-6000J3040F16GX2-TZ5K https://www.gskill.com/product/165/371/1649667420/F5-6000J3040F16GX2-TZ5K-F5-6000J3040F16GA2-TZ5K
cl 32 F5-6000J3238F16GX2-TZ5RK https://www.gskill.com/product/165/374/1641798782/F5-6000J3238F16GX2-TZ5RK-F5-6000J3238F16GA2-TZ5RK (queste son RGB)
cl 36 F5-6000J3636F16GX2-TZ5K https://www.gskill.com/product/165/371/1640229700/F5-6000J3636F16GX2-TZ5K-F5-6000J3636F16GA2-TZ5K
oppure,
da 6400 (cl32) F5-6400J3239G16GX2-TZ5K https://www.gskill.com/product/165/371/1642064625/F5-6400J3239G16GX2-TZ5K-F5-6400J3239G16GA2-TZ5K

Volendo ci sono anche le GSkill "Ripjaws" che sono uguali a quelle sopra ma sono a basso profilo (soli 33mm di altezza) e dovrebbero costare un pelo in meno https://www.gskill.com/products/1/165/377/Ripjaws-S5-DDR5-Intel-XMP

Alternativa Kingston Fury "Renegade":
da 6000 cl 32 KF560C32RSK2-32 https://www.kingston.com/datasheets/KF560C32RSK2-32.pdf
da 6400 cl 32 KF564C32RSK2-32 https://www.kingston.com/datasheets/KF564C32RSK2-32.pdf

Alternativa Kingston Fury "Beast"
da 6000 cl 36 KF560C36BBEK2-32 https://www.kingston.com/datasheets/KF560C36BBEK2-32.pdf

Proprio visto che i nomi delle ram sono simili se non uguali vanno distinte sempre con i relativi codici che ti ho messo in grassetto.
I codici li inserisci in trovaprezzi (o altro motore di ricerca) e vedi quale negozio te le offre al miglior prezzo.

SergioTS
03-06-2023, 18:03
Visto che prendi Intel puoi anche salire di valore e andare oltre i 6000 mt/s.

Comunque, da 6000 potresti prendere le seguenti gSkill "Trident Z5":
cl 30 F5-6000J3040F16GX2-TZ5K https://www.gskill.com/product/165/371/1649667420/F5-6000J3040F16GX2-TZ5K-F5-6000J3040F16GA2-TZ5K
cl 32 F5-6000J3238F16GX2-TZ5RK https://www.gskill.com/product/165/374/1641798782/F5-6000J3238F16GX2-TZ5RK-F5-6000J3238F16GA2-TZ5RK (queste son RGB)
cl 36 F5-6000J3636F16GX2-TZ5K https://www.gskill.com/product/165/371/1640229700/F5-6000J3636F16GX2-TZ5K-F5-6000J3636F16GA2-TZ5K
oppure,
da 6400 (cl32) F5-6400J3239G16GX2-TZ5K https://www.gskill.com/product/165/371/1642064625/F5-6400J3239G16GX2-TZ5K-F5-6400J3239G16GA2-TZ5K

Alternativa Kingston Fury "Renegade":
da 6000 cl 32 KF560C32RSK2-32 https://www.kingston.com/datasheets/KF560C32RSK2-32.pdf
da 6400 cl 32 KF564C32RSK2-32 https://www.kingston.com/datasheets/KF564C32RSK2-32.pdf

Proprio visto che i nomi delle ram sono simili se non uguali vanno distinte sempre con i relativi codici che ti ho messo in grassetto.
I codici li inserisci in trovaprezzi (o altro motore di ricerca) e vedi quale negozio te le offre al miglior prezzo.

Alternativa Kingston Fury "Beast"
da 6000 cl 36 KF560C36BBEK2-32 https://www.kingston.com/datasheets/KF560C36BBEK2-32.pdf

Grazie mille!
Io di ram non ci ho mai capito un tubo (a parte frequenza e latenza), attivo XMP dal bios e più in là non vado.
Con le 6400 la vedo? Ho guardato al volo un po' di test "for dummies" su youtube e mi sembra che cambia giusto una manciata di fps

SergioTS
03-06-2023, 18:07
Proprio visto che i nomi delle ram sono simili se non uguali vanno distinte sempre con i relativi codici che ti ho messo in grassetto.
I codici li inserisci in trovaprezzi (o altro motore di ricerca) e vedi quale negozio te le offre al miglior prezzo.

...aaahhh grazie! finalmente ho capito come si leggono le sigle di Skill:D
certo però che quella è cattiveria pura!

celsius100
03-06-2023, 18:11
nn cambia pressoche nulla
specie se nn comperi una 7900XTX/4080/4090 come vga saresti fortemente limitato dalla video quindi anche ram 5600MHz nn ti farebbero perdere performance
detto cio ci sarebbero le fury silver in amazzonia a 120 euro 6000MHz cl32 chee una buona offerta
senno delle classiche cl36 a poco piu di 100 euro

rickiconte
03-06-2023, 18:21
...aaahhh grazie! finalmente ho capito come si leggono le sigle di Skill:D
certo però che quella è cattiveria pura!

Ma guarda, ero ignorante pure io, poi a furia di cercare configurazioni per farmi il mio pc (quindi non solo ram) mi sono fatto una cultura in componentistica e ho capito che per le ram se non vai di sigla rischi di comprare un tipo di ram piuttosto che l'altra.

Forse le 6400 non daranno chissà boost prestazionale in più ma se le trovi a prezzi simili alle 6000 tanto vale prendere le 6400.

Ad esempio le 6400 gskill le trovi a 136 euro, non è che costino tanto di più delle 6000
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ram_f5-6400j3239g16gx2-tz5k.aspx

Comunque vedi tu.

SergioTS
03-06-2023, 18:22
nn cambia pressoche nulla
specie se nn comperi una 7900XTX/4080/4090 come vga saresti fortemente limitato dalla video quindi anche ram 5600MHz nn ti farebbero perdere performance
detto cio ci sarebbero le fury silver in amazzonia a 120 euro 6000MHz cl32 chee una buona offerta
senno delle classiche cl36 a poco piu di 100 euro

grazie Celsius (...4080? boh, forse sì ma di sicuro non ora. Per il momento resto con la 3070, ma in futuro cambierò)

PS: l'amazzonia è sconfinata e le fury non le trovo, se hai ancora il link me lo mandi in pm?

SergioTS
03-06-2023, 18:24
Ma guarda, ero ignorante pure io, poi a furia di cercare configurazioni per farmi il mio pc (quindi non solo ram) mi sono fatto una cultura in componentistica e ho capito che per le ram se non vai di sigla rischi di comprare un tipo di ram piuttosto che l'altra.

vero!
poi altra cosa che non ho capito è che certi modelli vengono indicati per amd e altri per intel; davvero non sono intercambiabili? o solo funzionano meglio con uno dei due?

rickiconte
03-06-2023, 18:44
Guarda, il profilo Intel XMP è specifico, appunto, per configurazioni Intel (ed io queste ti ho messo), il profilo EXPO invece è per AMD.

Per funzionare funzionano e sono intercambiabili su entrambe le piattaforme, ma non so se ci sono delle limitazioni per portarle alla frequenza massima per cui sono state concepite (6000 e 6400 sono raggiunte in OC, di base vanno a meno), per cui e, nel dubbio, meglio prendere quelle specifiche per ogni piattaforma secondo me.

SergioTS
03-06-2023, 18:55
Guarda, il profilo Intel XMP è specifico, appunto, per configurazioni Intel (ed io queste ti ho messo), il profilo EXPO invece è per AMD.

Per funzionare funzionano e sono intercambiabili su entrambe le piattaforme, ma non so se ci sono delle limitazioni per portarle alla frequenza massima per cui sono state concepite (6000 e 6400 sono raggiunte in OC, di base vanno a meno), per cui e, nel dubbio, meglio prendere quelle specifiche per ogni piattaforma secondo me.

thanks again!
scusa se approfitto ancora
nelle specifiche della modo c'è scritto "4 x DIMM, Max. 192GB, DDR5 7800(OC)/7000(OC)/6800(OC)/6600(OC)/6400(OC)/6200(OC)/6000(OC)/5800(OC)/5600/5400/5200/5000/4800 MHz Non-ECC, Un-buffered Memory"
quell' (OC) che compare dopo 5600 in sù non significa che devo overcloccare qualcosa? ci pensa XMP, giusto?
anche perchè la mobo è una serie B, quindi non predisposta per l'overclock
..ho un po' di confusione in testa

rickiconte
03-06-2023, 19:01
Si ci pensa XMP.

Come vedi le ram concepite per Intel salgono di parecchio e si trovano anche a 7800 mt/s.
Chiaramente devi prendere le ram con accanto quel valore, non puoi prendere delle 6000 e sperare che vadano a 7800 e, chiaramente, più sali di valore e più costano ma, come ti ho fatto già intendere, oramai tra 6000 e 6400 la differenza di prezzo si è assottigliata assai.

Comunque le ram che accetta la tua scheda madre sono queste:
Memory
4 x DIMM, Max. 192GB, DDR5 7800(OC)/7000(OC)/6800(OC)/6600(OC)/6400(OC)/6200(OC)/6000(OC)/5800(OC)/5600/5400/5200/5000/4800 MHz Non-ECC, Un-buffered Memory*
Dual Channel Memory Architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
OptiMem II
* Supported memory types, data rate(Speed), and number of DRAM modules vary depending on the CPU and memory configuration, for more information refer to www.asus.com for memory support list.
* Non-ECC, un-buffered DDR5 memory supports On-Die ECC function.

Adesso, io non me ne intendo ma un conto è occare le ram alla vecchia maniera da smanettone, un altro farlo tramite i profili XMP e EXPO.

Magari Celsius ci sa "illuminare" meglio.

SergioTS
03-06-2023, 19:05
Si ci pensa XMP.

Come vedi le ram concepite per Intel salgono di parecchio e si trovano anche a 7800 mt/s.
Chiaramente devi prendere le ram con accanto quel valore, non puoi prendere delle 6000 e sperare che vadano a 7800 e, chiaramente, più sali di valore e più costano ma, come ti ho fatto già intendere, oramai tra 6000 e 6400 la differenza di prezzo si è assottigliata assai.

Comunque le ram che accetta la tua scheda madre sono queste:
Memory
4 x DIMM, Max. 192GB, DDR5 7800(OC)/7000(OC)/6800(OC)/6600(OC)/6400(OC)/6200(OC)/6000(OC)/5800(OC)/5600/5400/5200/5000/4800 MHz Non-ECC, Un-buffered Memory*
Dual Channel Memory Architecture
Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP)
OptiMem II
* Supported memory types, data rate(Speed), and number of DRAM modules vary depending on the CPU and memory configuration, for more information refer to www.asus.com for memory support list.
* Non-ECC, un-buffered DDR5 memory supports On-Die ECC function.

perfetto grazie, scelgo dalla lista che mi hai mandato. Buon weekend

rickiconte
03-06-2023, 19:23
Grazie, anche a te!

celsius100
03-06-2023, 20:45
grazie Celsius (...4080? boh, forse sì ma di sicuro non ora. Per il momento resto con la 3070, ma in futuro cambierò)

PS: l'amazzonia è sconfinata e le fury non le trovo, se hai ancora il link me lo mandi in pm?

sono quelle che ha gia citato rickiconte
KF560C32RSK2-32