nonnaccio
12-05-2023, 17:33
Ciao a tutti,
e' da un po' di tempo che vorrei cambiare il portatilino che utilizzo a casa per svago e che spesso mi porto in giro in quanto sta cominciando a diventare anzianotto...
Sto valutando laptop con un buona capacita' gaming con diagonale massimo da '14 e un peso massimo intorno ai 2kg per potermelo portare in giro senza usare un trolley... come gamer sono piu' per il retro gaming e titoli indie con occasionalmente qualche AAA e mi accontento di giocare anche con i dettagli non al massimo e senza raytracing, basta che il framerate sia fluido.
L'occhio mi e' caduto in particolare sulla versione 2022 dell'Asus ROG Zephyrus G14 con processore R9 6900HS e scheda AMD 6700S da 8GB , 16GB di RAM DDR5 e SSD da 1 Tera.... insomma la versione piu' sfigata visto che ce ne un'altra con scheda video migliore 6800S sempre da 8GB e magari anche 32GB di RAM.
Il motivo della scelta e' fondamentalmente il prezzo... come alternative ho visto che ci sarebbero il Dell Alienware e il Razer Stealth da 14 ma hanno prezzi che secondo me non vale la pena, stesso discorso per la versione del G14 2022 con la 6800S dove il massimo che ho trovato parte da 1700 scontato.... per non parlare della versione 2023 che monta schede NVidia e ha prezzi alle stelle...
Questo G14 con 6700S invece, provando a fare una ricerca sui vari portali in questo momento si troverebbe gia' a partire da appena 1000/1100 euro a fronte di (leggendo un articolo dove si faceva il confronto) un calo di prestazioni sull'ordine del 10/15% rispetto alla versione con 6800S ma durata della batteria superiore anche di 1 ora in condizioni normali.
Secondo voi considerato l'utilizzo che ne farei il gioco vale la candela?
A me 1000/1100 euro sembrano veramente un affare della madonna per un laptop con schermo IPS a risoluzione QHD a 120Mhz, raffreddamento a camera di vapore, una buona autonomia e un pacchetto procio+scheda video che dovrebbe soddisfare la mia voglia di gaming (non estremo) per un bel po'.... l'unico vero difetto a questo punto sembrerebbe l'assenza di porte Thunderbolt e USB4.
Cosa ne pensate?
e' da un po' di tempo che vorrei cambiare il portatilino che utilizzo a casa per svago e che spesso mi porto in giro in quanto sta cominciando a diventare anzianotto...
Sto valutando laptop con un buona capacita' gaming con diagonale massimo da '14 e un peso massimo intorno ai 2kg per potermelo portare in giro senza usare un trolley... come gamer sono piu' per il retro gaming e titoli indie con occasionalmente qualche AAA e mi accontento di giocare anche con i dettagli non al massimo e senza raytracing, basta che il framerate sia fluido.
L'occhio mi e' caduto in particolare sulla versione 2022 dell'Asus ROG Zephyrus G14 con processore R9 6900HS e scheda AMD 6700S da 8GB , 16GB di RAM DDR5 e SSD da 1 Tera.... insomma la versione piu' sfigata visto che ce ne un'altra con scheda video migliore 6800S sempre da 8GB e magari anche 32GB di RAM.
Il motivo della scelta e' fondamentalmente il prezzo... come alternative ho visto che ci sarebbero il Dell Alienware e il Razer Stealth da 14 ma hanno prezzi che secondo me non vale la pena, stesso discorso per la versione del G14 2022 con la 6800S dove il massimo che ho trovato parte da 1700 scontato.... per non parlare della versione 2023 che monta schede NVidia e ha prezzi alle stelle...
Questo G14 con 6700S invece, provando a fare una ricerca sui vari portali in questo momento si troverebbe gia' a partire da appena 1000/1100 euro a fronte di (leggendo un articolo dove si faceva il confronto) un calo di prestazioni sull'ordine del 10/15% rispetto alla versione con 6800S ma durata della batteria superiore anche di 1 ora in condizioni normali.
Secondo voi considerato l'utilizzo che ne farei il gioco vale la candela?
A me 1000/1100 euro sembrano veramente un affare della madonna per un laptop con schermo IPS a risoluzione QHD a 120Mhz, raffreddamento a camera di vapore, una buona autonomia e un pacchetto procio+scheda video che dovrebbe soddisfare la mia voglia di gaming (non estremo) per un bel po'.... l'unico vero difetto a questo punto sembrerebbe l'assenza di porte Thunderbolt e USB4.
Cosa ne pensate?