PDA

View Full Version : CONFIG PC fascia medio-alta


Fabrik77
12-05-2023, 17:22
Ciao, finalmente ho la possibilità di rinnovare il PC che vedete in firma.
Se qualche anima pia ha tempo mi sarebbe di aiuto valutare qualche config di fascia medio-alta.
Mi vorrei togliere lo sfizio di giocare a dettagli massimi e provare l'ebrezze del ray tracing :fagiano:


Riguardo alla componentistica interna:
MoBo: paragonabile alla z97 gd65, non faccio OC ma mi piace avere libertà di modifica dei parametri di sistema e un audio decente.
RAM: 32 Gb (oltre ha senso?) DDR5 (ha senso?)
CPU: boh.. non sono aggiornato, non ho pregiudizi comunque ho sempre avuto Intel. dissipatore silenzioso
SSD: M2 NVE per il SO, direi 256Gb?
VGA: gioco FHD su un AOC G2460PF 144hz, molto di rado qualcosa sul tv 4k ma già adesso mi bastano le prestazioni che ho in 4k. non ho mai potuto giocare coi dettagli al max.. è ora!
PSU: paragonabile al Berlin attuale, punto alla sostanza. al massimo valuterei un modulare ma tanto so già che finisco con tutti i cavi attaccati. verranno inseriti 1 SSD da 500GB, 1 HDD da 1Tb + 2 HDD da 500Gb
CASE: Se possibile vorrei tenere il CoolerMaster CM 690 ver.1 ma temo che il rack degli HDD impedisca il montaggio di schede video lunghe

Molto gradito che sia silenzioso almeno durante l'uso blando, se poi si riesce ad evitare l'effetto "jet al decollo" quando gioco sarebbe perfetto
Esteticamente nessuna pretesa, odio cordialmente i pannelli in vetro e i led etc, meno fa luce meglio è.
non ho mai avuto liquid cooling e se possibile eviterei

DANY 76
12-05-2023, 18:12
Ciao, finalmente ho la possibilità di rinnovare il PC che vedete in firma.
Se qualche anima pia ha tempo mi sarebbe di aiuto valutare qualche config di fascia medio-alta.
Mi vorrei togliere lo sfizio di giocare a dettagli massimi e provare l'ebrezze del ray tracing :fagiano:


Riguardo alla componentistica interna:
MoBo: paragonabile alla z97 gd65, non faccio OC ma mi piace avere libertà di modifica dei parametri di sistema e un audio decente.
RAM: 32 Gb (oltre ha senso?) DDR5 (ha senso?)
CPU: boh.. non sono aggiornato, non ho pregiudizi comunque ho sempre avuto Intel. dissipatore silenzioso
SSD: M2 NVE per il SO, direi 256Gb?
VGA: gioco FHD su un AOC G2460PF 144hz, molto di rado qualcosa sul tv 4k ma già adesso mi bastano le prestazioni che ho in 4k. non ho mai potuto giocare coi dettagli al max.. è ora!
PSU: paragonabile al Berlin attuale, punto alla sostanza. al massimo valuterei un modulare ma tanto so già che finisco con tutti i cavi attaccati. verranno inseriti 1 SSD da 500GB, 1 HDD da 1Tb + 2 HDD da 500Gb
CASE: Se possibile vorrei tenere il CoolerMaster CM 690 ver.1 ma temo che il rack degli HDD impedisca il montaggio di schede video lunghe

Molto gradito che sia silenzioso almeno durante l'uso blando, se poi si riesce ad evitare l'effetto "jet al decollo" quando gioco sarebbe perfetto
Esteticamente nessuna pretesa, odio cordialmente i pannelli in vetro e i led etc, meno fa luce meglio è.
non ho mai avuto liquid cooling e se possibile eviterei

mobo: se non fai oc una con chip Z nn è necessaria su intel,ad oggi le B o le H hanno tutto quel che serve per i vari settaggi.
ram: 32gb oltre è inutile se nn per usi professionali si ddr5.
cpu: ad oggi io consiglierei intel 13° gen,amd su am5 ha dei problemi(sopratutto con asus e per colpa di asus).
ssd: 256 gb sono ridicoli,per quanto costano ad oggi si va tranquillamente su 1 TB o anche 2 ci si installa S.O. più tutti i giochi e le app che ti occorrono,nn servono 200 hd nel pc ne bastano 1/2 e considera che gli ssd nvme più son grandi e più sono performanti.
monitor: vuoi mantenerlo o cambiarlo?
vga: a che risoluzione punti?è importante perchè la vga deve essere adeguata.
ali: di buona qualità e modulare è meglio visto la build ipotetica che si va a costruire.
case: quelli con gli alloggiamenti per i vecchi hd da 3.5 occupano solo un sacco di spazio case così vecchi è meglio sostituirli.

per quanto riguarda la dissipazione nn è un problema,ce ne sono in giro didissi e ventole silenziose e performanti.
cosa più importante : nn hai specificato un budget.

celsius100
12-05-2023, 18:20
Ciao
a cosa giocheresti in particolare? vuoi sfruttare i 144Hz del monitor puntando a fare in game anche 144 fps oppure nn ti interessa?
sul case ti direi che e ancora valido, diciamo che ce ne sono di piu silenziosi o ventilati, ma deciderei in base al budget, se hai 2000 euro ne avanzano pure cambiando case, se parliamo di 500/600 euro meglio investirli da altre parti del pc

Fabrik77
12-05-2023, 21:53
Ciao, grazie mille per il supporto!
Allora provo a rispondere ad entrambi:

SSD e HDD:
non mi piace avere tutti i dati su un unico supporto perchè sono paranoico e in caso failure perdere 1TB di dati mi causerebbe una crisi letale.
Sono anche pigro e non faccio backup regolari..
Mi andrebbe anche bene un consiglio su marche e modelli di SSD e M2
così poi sulla taglia mi regolo emotivamente :fagiano:

VGA:
risoluzione quotidiana 1920x1080, i 144fps mi divertirebbe provarli ma mi accontento dei 60 purchè possa sparare i dettagli e gli effetti a palla almeno per qualche annetto.
Gioco principalmente a giochi vecchiotti a dire il vero, FPS e sim racing
Tra le cose "più recenti" ho giocato a Dying Light, Mordhau, BeamNG, Circuit Superstar, GTA V
ma c'è da dire che non mi sono affacciato a cose troppo "moderne" anche perchè con la config attuale arrancavo un po' pure coi titoli sopra citati.

Di rado, ma molto di rado mi capita di fare un giretto sim racing davanti al televisore 4k 100hz
oppure di giocarci a Age of Empires (molto più di frequente di farci partite retrogaming per le quali presumo non serva un computer della nasa nemmeno in 4k)
quindi se in 4k faccio 30 FPS me lo faccio andare bene.

MONITOR: Mi ci trovo bene, penso di tenerlo, non sono aggiornato sull'evoluzione del settore c'è qualcosa di esaltante che mi sono perso?

AUDIO:
suono la chitarra (male) comunque mi piacerebbe avere una mobo con l'audio integrato decente perchè mi capita di registrare qualche traccia, quella attuale ha una valanga di I/O e sono anche mappabili quindi se ci fosse una MoBo ben attrezzata con l'audio sarebbe interessante.

Il budget lo dovrei definire nel dettaglio diciamo attorno ai 1500€

Grazie ancora per gli approfondimenti

celsius100
12-05-2023, 22:07
si potrebbe prender spunto da qualcosa di simile
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48170832&postcount=4
manca lo storage quindi si puo aggiungere un 1TB di ssd SATA come il Crucial MX500
e volendo si puo limare qualcosa se nn vuoi spingere i 144Hz in full-hd tutto sommato sarebbe gia tanto usare l'accoppiata 5700x-rx6700 o rtx3060
scendendo anche col dissipatore e l'alimentatore

sui monitor ci sono di tutti i tipi
da IPS a VA, formati normali o wide, poi la risoluzione ovviamente da un classico full-hd ad un 4k passando x i 1440p

Fabrik77
13-05-2023, 10:29
Ah, altra domanda nella domanda
dove acquistate solitamente componenti?
(immagino che per questo magari bisogna sentirsi in privato)

celsius100
13-05-2023, 12:57
Si ti mando un PM con qualche nome di shop

DANY 76
13-05-2023, 15:33
si potrebbe prender spunto da qualcosa di simile
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48170832&postcount=4
manca lo storage quindi si puo aggiungere un 1TB di ssd SATA come il Crucial MX500
e volendo si puo limare qualcosa se nn vuoi spingere i 144Hz in full-hd tutto sommato sarebbe gia tanto usare l'accoppiata 5700x-rx6700 o rtx3060
scendendo anche col dissipatore e l'alimentatore

sui monitor ci sono di tutti i tipi
da IPS a VA, formati normali o wide, poi la risoluzione ovviamente da un classico full-hd ad un 4k passando x i 1440p

sul nuovo direi che è ora di mollare am4 nel 2023,sopratutto le rtx 3000.

celsius100
13-05-2023, 16:51
sul nuovo direi che è ora di mollare am4 nel 2023,sopratutto le rtx 3000.

xke?
qualità-prezzo l'abbinata ryzen 5000-B550 e ancora la piu interessante secondo me
am5 e costoso in generale, intel invece con gli i5 serie13 nn da un granche come rapporto prezzo-prestazione con risultati che hanno alti e bassi, e con le ddr4 peggiorano pure un po
sulle rtx le 3000 xke ha parlato di ray tracing, nn si sa ancora bene quando arriveranno le 4060/6800 nuove

DANY 76
13-05-2023, 17:16
xke?
qualità-prezzo l'abbinata ryzen 5000-B550 e ancora la piu interessante secondo me
am5 e costoso in generale, intel invece con gli i5 serie13 nn da un granche come rapporto prezzo-prestazione con risultati che hanno alti e bassi, e con le ddr4 peggiorano pure un po
sulle rtx le 3000 xke ha parlato di ray tracing, nn si sa ancora bene quando arriveranno le 4060/6800 nuove

perchè è un socket finito,meglio investire su qualcosa di più moderno.
il 13500 di intel per esempio va molto bene come cpu e nn costa tanto,le ddr5 costano poco più delle ddr4,per quanto riguarda le vga l'rtx con le 3000 te lo scordi sopratutto se nn prendi una fascia top(con una 3060TI se accendi il ray tracing gli fps vanno sotto terra) ma a questo punto tanto vale prendere le 4000 che almeno hanno il frame generator e dlss 3,o almeno una rx 6000 di amd visto che a parità di performance costano meno.

celsius100
13-05-2023, 17:31
perchè è un socket finito,meglio investire su qualcosa di più moderno.
il 13500 di intel per esempio va molto bene come cpu e nn costa tanto,le ddr5 costano poco più delle ddr4,per quanto riguarda le vga l'rtx con le 3000 te lo scordi sopratutto se nn prendi una fascia top(con una 3060TI se accendi il ray tracing gli fps vanno sotto terra) ma a questo punto tanto vale prendere le 4000 che almeno hanno il frame generator e dlss 3,o almeno una rx 6000 di amd visto che a parità di performance costano meno.

sulle rtx4000 son d'accordo con te
parliamo cmq di 700 euro x una 4070 da usare poi in full-hd mi sembrava eccessivo x questo nn l'ho menzionata

sui serie13 intendo problemi di prestazioni altalenanti e condizioni simili
https://overclock3d.net/gfx/articles/2023/01/06151610758l.jpg
parliamo di cpu che sono pur sempre nel range dei 250 euro
x dire un i3 nn ha quel calo cosi vistoso di fps minimi
(test e fatto con ram 6000MHz, se si usassero delle piu standard 3200MHz si spenderebbe meno ma un altro 5-10% di prestazioni si potrebbero perdere)
e le B760 cmq costano 150-200 euro in fascia media, una B550 simile un 20-30% meno ci verrebbe
infine le cpu nuove serie14, se nn hanno cambiato piani di nuovo, avran nuovo socket quindi cmq resta aggiornabile come l'Am4
x questo nn mi convincono

Fabrik77
14-05-2023, 19:34
perchè è un socket finito,meglio investire su qualcosa di più moderno.
il 13500 di intel per esempio va molto bene come cpu e nn costa tanto,le ddr5 costano poco più delle ddr4,per quanto riguarda le vga l'rtx con le 3000 te lo scordi sopratutto se nn prendi una fascia top(con una 3060TI se accendi il ray tracing gli fps vanno sotto terra) ma a questo punto tanto vale prendere le 4000 che almeno hanno il frame generator e dlss 3,o almeno una rx 6000 di amd visto che a parità di performance costano meno.

stavo guardando in giro le MoBo ddr5, ho l'impressione che siano pochine rispetto alle ddr4 e che abbiano prezzi sopra i 150€

celsius100
14-05-2023, 21:17
stavo guardando in giro le MoBo ddr5, ho l'impressione che siano pochine rispetto alle ddr4 e che abbiano prezzi sopra i 150€

si dividono piu o meno al 50% il mercato
sul discorso convenienza invece si, i prezzi medi sono superiori ai 200 euro

Fabrik77
14-05-2023, 22:26
si dividono piu o meno al 50% il mercato
sul discorso convenienza invece si, i prezzi medi sono superiori ai 200 euro

ah ok, costosette ma se ne vale la pena..
per le ram meglio 2x16 o 4x8?

celsius100
15-05-2023, 07:12
Beh le schede socket am5 sono le uniche che in futuro alsaranno aggiornabili, hanno supporto completo pcie5 e permettono di fare overclock, tutte cose che le fanno costare più delle media di schede madri più "vecchie" diciamo, x quello una asrock b650E riptide wifi alla fine costa quasi 300 euro ed considerata una buona fascia media, le top costano anche 500 e passa euro
Lato intel se prendi una cpu serie 13 meglio metterci le ddr5 xke con le ddr4 sono più lente anche di un 10% però il costo è un 30-50% maggiore, quindi qualità-prezzo cmq ci rimetti un pò
Infine probabilmente la scelta che farei,su ddr4 ryzen 5000 e schede b550, sono quelle che a parità di spesa rendono le prestazioni migliori, specie se punti in alto alto come x il 5800x3D se vuoi sfruttare I 144Hz

Sempre meglio mettere meno moduli di ram, purché siano pari xke nn va il dual channel, quindi se possibile 2x e la scelta più favorevole

SergioTS
20-05-2023, 17:30
Si ti mando un PM con qualche nome di shop
Celsius puoi mandarlo anche a me per favore? (non si finisce mai di imparare)
Grazie!

celsius100
20-05-2023, 19:21
Celsius puoi mandarlo anche a me per favore? (non si finisce mai di imparare)
Grazie!

No problem

Fabrik77
29-05-2023, 17:45
Di questa scheda che ne pensate?

https://it.msi.com/Motherboard/MAG-B760M-MORTAR-WIFI-DDR4/Specification (https://it.msi.com/Motherboard/MAG-B760M-MORTAR-WIFI-DDR4/Specification)

la intel ddr4 sta circa 160€
la intel ddr5 sta circa 205€

celsius100
29-05-2023, 19:27
Sono entrambe un po troppo care x essere micro-atx di fascia medio-bassa diciamo
Se vuoi stare su una scheda basica tanto vale puntare su b660 o b550, qualcosa cmq atx magari a quel prezzo o anche meno
Ti serve il wifi?
Non ricordo, puntavi i 144Hz? Xke da quello dipendono cpu e scheda video, quindi di fatto la scelta di tutto il pc

Fabrik77
29-05-2023, 20:46
Azz. come fascia medio bassa? :(

Allora non ho capito una mazza :(

Dunque Il wifi non mi interessa assolutamente.
per le mobo avevo puntato alle MSI perchè hanno un buon audio integrato
con un sacco di uscite mappabili
(ovviamente se ci sono concorrenti con caratteristiche analogo ben vengano!) :)

i 144hz @ 1080p mi piacerebbero

(e probabilmente per questioni di rendicontazione dovrò avvicinarmi ai 2000€ per il pc)

Avevo fatto un po' di ricerche (ma già vedo che con la mobo ho toppato!)

Ero in dubbio sui punti seguenti (visto che il budget è aumentato)

CPU: 13600KF vs 7700X
RAM DDR5 2 x 16GB (non ho idee su marche, modelli, frequenze, sono mille mila e non mi ci raccapezzo più)
Mobo: BOH :(
VGA: 4070 Non OC, avevo visto un raffronto di marche e modelli e la ASUS TUF sembrava la migliore (anche se costa)
SSD 1 TB M2 nnve: Crucial P5 Plus vs Samsung 980 pro
PSU: 750W spero bastino, marche e modelli boh, se fosse silenzioso meglio (a questo punto modulare?)

CASE: ho visto i seguenti (no vetro, no led, possibilmente silenziosi)
Sharkoon S25-V Atx 56€ (sembrano di metallo molto leggero)
Sharkoon M25 64€ (sembrano di metallo molto leggero)
Montech AIR 1000 SILENT BK 95€ (interessante ma per me è una marca ignota)
Fractal Design Core 2500 84€
Gembird Torre midi K500 66€ (interessante ma per me è una marca ignota)

celsius100
29-05-2023, 21:31
in genere come configurazione da full-hd 144Hz vado su qualcosa di simile
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48208453&postcount=25
diciamo che x la base del pc si ha la cpu piu veloce abbinata a scheda madre-ram piu convenienti sul mercato
unico motivo x spendere di piu sono in prestazioni il 13900K e il 7800/7900/7590X3D ma li prendono i gamer super esigenti diciamo
oppure si punta su un 7700X su B650E, x avere una piattaforma piu moderna/aggiornabile, con supporto completo al pcie5 ma devi spenderci il doppio sulla scheda madre quindi il rapporto qualità-prezzo da quel punto di vista peggiora sicuramente un pò, ram delle flare 6000MHz cl36
x la video dipende a cosa ci giocheresti e se punti al ray tracing a 144Hz
l'alimentatore dipende dalla scheda video
il case ed il dissipatore da quanto ci tieni alla silenziosità, diciamo da 1 a 10?

Fabrik77
29-05-2023, 21:57
Purtroppo mi trovo a dover impegnare circa 2k euro anche a costo di comprare 20 ssd da 1 TB :stordita: )

Andiamo per gradi
può andare una ripartizione dei costi come segue?


------------DDR5----DDR4
MoBo.........210........160
CPU...........300........300
DISSI-CPU...70..........70
RAM..........150........100
VGA..........800........900
SSD NVME...80..........80
SSD SO.......60..........60
PSU...........150........150
CASE.........130........130

TOT..........1950.........1950

Perchè meglio ATX che Micro-ATX?

celsius100
29-05-2023, 22:16
beh le micro-atx son fatte x costare meno delle atx, quindi minor numero di slot/connettori e in genere minori fasi di alimentazione o scheda audio/rete che tendono al risparmio
ma dipende da modello a modello
beh guarda probabilmente sulla scheda video si potrebbe dare una limata di qualche centinaio di euro
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-4060-ti-founders-edition/images/cyberpunk-2077-1920-1080.png
a parte cyberpunk e poco altro, i 100 fps in full-hd ultra, si fanno con schede video da meno di 400 euro volendo
https://tpucdn.com/review/asrock-radeon-rx-7900-xtx-taichi-white/images/cyberpunk-2077-rt-1920-1080.png a meno che nn punti al ray tracing, in quel caso e poco pure la 4080

allora visto che tanto il budget lo devi spendere
come case silenzioso ce il be quiet pure base 500 o 500DX che ne dici? abbinato ad un Noctua come il D15s (in offerta a 90 euro amazzonia)
la base del pc la piu moderna come piattaforma è l'AM5, quindi un ryzen dal 7700X in su, asrock b650E riptide wifi e le flare 32gb 6000MHz cl36
ssd ne metterei uno grande x tutto, se ti bastano 2tb, senno uno "piccolo" ma nn scendere sotto 1tb x sistema operativo, giochi e programmi principali e un'altro x file vari e giochi che nn usi spesso
vedi crucial P3 plus e/o P5