PDA

View Full Version : The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom ora disponibile su Nintendo Switch, promosso a pieni voti dalla stampa


Redazione di Hardware Upg
12-05-2023, 16:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/the-legend-of-zelda-tears-of-the-kingdom-ora-disponibile-su-nintendo-switch-promosso-a-pieni-voti-dalla-stampa_116701.html

Oggi i giocatori di Nintendo Switch danno il benvenuto a Tears of the Kingdom, ultimo capitolo della serie The Legend of Zelda. Gli esponenti della stampa internazionale hanno già acclamato il sequel di Breath of the Wild, ma c'è un'eccezione che ha innescato qualche polemica online.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tony73
12-05-2023, 18:45
Ci sto giocando da oggi, troppo poco per dare giudizi, ma BOTW ti colpiva immediatamente, questo mi sa che è più lento, specie nella sezione iniziale sulle isole in cielo che sembra più un intro che il gioco vero, o almeno lo spero.

michele_legnano
12-05-2023, 18:49
si però sempre i soliti zelda, metroid e mario da oltre 30 anni. Che barba, che noia, che barba direbbe sandra mondaini! :doh:

Almeno playstation e xbox si sono rinnovate nel corso degli anni, hanno giochi variegati, hanno creato nuovi concepts, nuovi franchise. Nintendo invece sempre uguale. Onestamente a me poteva andare bene finché ero piccolo ma già dopo i tempi del N64 mi sono rotto le scatole.

Creassero qualcosa di diverso veramente, mi annoiano troppo i giochi Nintendo. Questi campano di rendita da oltre 30 anni con sempre i soliti giochi riadattati e abbelliti qua e là. Nuove idee e nuovi giochi zero

tony73
12-05-2023, 19:24
si però sempre i soliti zelda, metroid e mario da oltre 30 anni. Che barba, che noia, che barba direbbe sandra mondaini! :doh:

Almeno playstation e xbox si sono rinnovate nel corso degli anni, hanno giochi variegati, hanno creato nuovi concepts, nuovi franchise. Nintendo invece sempre uguale. Onestamente a me poteva andare bene finché ero piccolo ma già dopo i tempi del N64 mi sono rotto le scatole.

Creassero qualcosa di diverso veramente, mi annoiano troppo i giochi Nintendo. Questi campano di rendita da oltre 30 anni con sempre i soliti giochi riadattati e abbelliti qua e là. Nuove idee e nuovi giochi zero

Veramente i loro giochi storici da te citati ad ogni loro uscita riescono sempre a meravigliare per cosa riescono ad inventarsi, onestamente sono più deludenti molte nuove IP "TRIPLA A" che i "soliti" nomi di Nintendo.

Cmq de gestibus, io me lo gioco e molto volentieri e sono straconvinto che tra qualche ora mi rimangerò ogni singola nota "critica" del mio commento più su...

alexbilly
12-05-2023, 20:15
si però sempre i soliti zelda, metroid e mario da oltre 30 anni. Che barba, che noia, che barba direbbe sandra mondaini! :doh:

Almeno playstation e xbox si sono rinnovate nel corso degli anni, hanno giochi variegati, hanno creato nuovi concepts, nuovi franchise. Nintendo invece sempre uguale. Onestamente a me poteva andare bene finché ero piccolo ma già dopo i tempi del N64 mi sono rotto le scatole.

Creassero qualcosa di diverso veramente, mi annoiano troppo i giochi Nintendo. Questi campano di rendita da oltre 30 anni con sempre i soliti giochi riadattati e abbelliti qua e là. Nuove idee e nuovi giochi zero

non mi azzardo a sindacare sui gusti, che son soggettivi, ma la realtà è oggettivamente il contrario di ciò che sostieni. Nintendo "ricicla" i personaggi, raramente il gameplay. Inoltre è una delle poche rimaste a rilasciare dei giochi effettivamente godibili al day one e a non trattare i giocatori come beta tester paganti. Ad avercene di Nintendo.

CYRANO
12-05-2023, 20:47
Ci sto giocando da oggi, troppo poco per dare giudizi, ma BOTW ti colpiva immediatamente, questo mi sa che è più lento, specie nella sezione iniziale sulle isole in cielo che sembra più un intro che il gioco vero, o almeno lo spero.

È l'intro. Come la prima area di botw...



Cdgyntwsfghuklhrsdgjm

agonauta78
12-05-2023, 22:08
Questi giochi non hanno pseudografica pompata per competere con giochetti come gow , final fantasy , Cod ,gran turismo o assassin creed. Nintendo fa le scarpe a tutti con le sue esclusive

Doraneko
13-05-2023, 06:45
si però sempre i soliti zelda, metroid e mario da oltre 30 anni. Che barba, che noia, che barba direbbe sandra mondaini! :doh:

Almeno playstation e xbox si sono rinnovate nel corso degli anni, hanno giochi variegati, hanno creato nuovi concepts, nuovi franchise. Nintendo invece sempre uguale. Onestamente a me poteva andare bene finché ero piccolo ma già dopo i tempi del N64 mi sono rotto le scatole.

Creassero qualcosa di diverso veramente, mi annoiano troppo i giochi Nintendo. Questi campano di rendita da oltre 30 anni con sempre i soliti giochi riadattati e abbelliti qua e là. Nuove idee e nuovi giochi zero

È come stancarsi della figa.
I personaggi sono gli stessi, tutto il resto cambia e il livello qualitativo è sempre altissimo.

matsnake86
13-05-2023, 09:03
si però sempre i soliti zelda, metroid e mario da oltre 30 anni. Che barba, che noia, che barba direbbe sandra mondaini! :doh:

Almeno playstation e xbox si sono rinnovate nel corso degli anni, hanno giochi variegati, hanno creato nuovi concepts, nuovi franchise. Nintendo invece sempre uguale. Onestamente a me poteva andare bene finché ero piccolo ma già dopo i tempi del N64 mi sono rotto le scatole.

Creassero qualcosa di diverso veramente, mi annoiano troppo i giochi Nintendo. Questi campano di rendita da oltre 30 anni con sempre i soliti giochi riadattati e abbelliti qua e là. Nuove idee e nuovi giochi zero

6/10 puoi fare meglio come. Se volevi trollare potevi dire che era solo un'espansione di BOTW. Ormai quello che hai scritto non scalfisce più nessuno perchè è palesemente un falsità.

Chi parla male di zelda o non ci ha mai giocato o odia proprio il genere.

Nintendo switch con il suo tegra da 1 teraflop resta sempre LA console , tutto il resto è sotto.
Per dimostrare come l'hardware sia relativo quando si sanno fare i giochi e si hanno le idee

Il problema è proprio la switch. Sto gioco potesse girare su un hardware più potente sarebbe anche più bello e non perderebbe frame ad ogni situazione concitata.

ningen
13-05-2023, 11:38
Chi ama il gaming non può parlare male di un gioco come questo.
Non ho nemmeno la Switch e gioco praticamente sempre su PC, ma dire male di questo gioco è da fuori di testa o da troll.
L'unica cosa di cui si può discutere è il fatto che un gioco del genere debba essere confinato in un hardware vetusto che non rende giustizia al gioco. Meno male che esiste la possibilità di farlo girare sull'emulatore e già l'hanno fatto girare ad 8k 60 fps.
Che poi mi chiedo come si può parlare male di una saga come Zelda quando un gioco come A link to the past per snes prende ancora a calci nel culo volanti gran parte dei videogiochi moderni.

Non passa giorno in cui non si legge di gente che vorrebbe vedere più fisica nei videogiochi e questo Zelda ed il prequel, sono appunto la risposta a quel desiderio. Il trionfo del gaming creativo contro il gaming formulaico, cinematografico ed "Ubisoftesco" privo di sostanza.

yuribian
13-05-2023, 12:09
per quanto belli questi Zelda sono sempre gli stessi giochi da anni. E con i vari Mario la stessa cosa. Alla fine stanca. Nintendo ripropone sempre le stesse cose. Tolto il target bimbi, alla fine uno diventato grandicello passa ad altre console che almeno offrono contenuti nuovi e nuove idee nel corso del tempo

Zappz
13-05-2023, 12:13
per quanto belli questi Zelda sono sempre gli stessi giochi da anni. E con i vari Mario la stessa cosa. Alla fine stanca. Nintendo ripropone sempre le stesse cose. Tolto il target bimbi, alla fine uno diventato grandicello passa ad altre console che almeno offrono contenuti nuovi e nuove idee nel corso del tempo

Eh già! Stancano così tanto che non vendono una copia... :asd:

Doraneko
13-05-2023, 13:12
per quanto belli questi Zelda sono sempre gli stessi giochi da anni. E con i vari Mario la stessa cosa. Alla fine stanca. Nintendo ripropone sempre le stesse cose. Tolto il target bimbi, alla fine uno diventato grandicello passa ad altre console che almeno offrono contenuti nuovi e nuove idee nel corso del tempo

Mi sa che non sai di cosa stai parlando, Nintendo ha una bella fetta d'utenza anche tra gli adulti. Ieri mattina fuori dal negozio eravamo tutti over 30-40 :asd: , tanto per fare un esempio.

yuribian
13-05-2023, 13:20
Mi sa che non sai di cosa stai parlando, Nintendo ha una bella fetta d'utenza anche tra gli adulti. Ieri mattina fuori dal negozio eravamo tutti over 30-40 :asd: , tanto per fare un esempio.

boh contenti voi di mangiare sempre la stessa minestra da anni :rolleyes:

alexbilly
13-05-2023, 13:38
boh contenti voi di mangiare sempre la stessa minestra da anni :rolleyes:

esattamente, siamo contenti. Buon divertimento con Assassin Creed 85 :asd:

Doraneko
13-05-2023, 14:59
boh contenti voi di mangiare sempre la stessa minestra da anni :rolleyes:

Come ho già scritto, è come stancarsi della figa.
Poi comunque non è che se volessi prenderemi una PS5 qualcuno me lo vieterebbe. È da decenni che gioco e ho avuto di tutto, Sega, Nintendo, Sony, Atari, ..., certe cose le dico con cognizione di causa, non per sentito dire.

roccia1234
13-05-2023, 16:33
boh contenti voi di mangiare sempre la stessa minestra da anni :rolleyes:

si però sempre i soliti zelda, metroid e mario da oltre 30 anni. Che barba, che noia, che barba direbbe sandra mondaini! :doh:

Almeno playstation e xbox si sono rinnovate nel corso degli anni, hanno giochi variegati, hanno creato nuovi concepts, nuovi franchise. Nintendo invece sempre uguale. Onestamente a me poteva andare bene finché ero piccolo ma già dopo i tempi del N64 mi sono rotto le scatole.

Creassero qualcosa di diverso veramente, mi annoiano troppo i giochi Nintendo. Questi campano di rendita da oltre 30 anni con sempre i soliti giochi riadattati e abbelliti qua e là. Nuove idee e nuovi giochi zero

Scommetto che i giochi di cui parlate non li avete mai nemmeno provati, ma vi siete fermati al nome, altrimenti non avreste scritto queste boiate.

AceGranger
13-05-2023, 17:53
per quanto belli questi Zelda sono sempre gli stessi giochi da anni. E con i vari Mario la stessa cosa. Alla fine stanca. Nintendo ripropone sempre le stesse cose. Tolto il target bimbi, alla fine uno diventato grandicello passa ad altre console che almeno offrono contenuti nuovi e nuove idee nel corso del tempo

tu si che ne capisci :asd:

https://cdn.segmentnextimages.com/wp-content/uploads/2017/05/switch-demographics.jpg

il 7% è fino ai 15 anni
il 7% 16-18 anni
e l'86% è sopra i 19 anni.

con ben il 63% sopra i 25 anni.

la realta è proprio il contrario, chi è grandicello continua a prendere Nintendo perchè ogni volta riesce a mantenere i personaggi e le atmosfere e ad innovare tutto il resto.

agonauta78
13-05-2023, 18:26
I giochi Nintendo sono una spanna sopra tutti gli altri ,lo dicono le recensioni e le vendite . Che il genere non piaccia ci sta , ma da qua a dire che sia minestra riscaldata mi sembra da ubriachi .

biometallo
14-05-2023, 10:57
Quante volpi e quanti grappoli d'uva!

Questa mi pare un po' gratuita, anche perché come già accennato pare proprio che il modo migliore di godere del gioco sia su un buon pc master race!*

tomshw.it Zelda: Tears of the Kingdom gira in 8K e 60 fps su PC (https://www.tomshw.it/videogioco/zelda-tears-of-the-kingdom-gira-in-8k-e-60-fps-su-pc/)


Per il resto chi dice che i giochi Nintendo sono sempre uguali da 30 anni credo in effetti parli più che altro per luoghi comuni, Se c'è una cosa in cui Nintendo è stata davvero abile è mantenere freschi i loro brand, dire che Gli ultimi Zelda sono la stessa cosa dei primi per NES (che in vero a me hanno sempre fatto schifo, ma sono gusti) sarebbe un po' come dire che DooM eternal è sempre lo stesso Doom del 1993...

biometallo
14-05-2023, 13:01
Il PC master race penso sia leggermente illegale :)
Nel senso che è troppo superiore alle scatolette tanto che dovrebbe essere illegale? :sofico:
Seriamente l'emulazione in sé e da sempre 100% legittima, al massimo la questione è se ti procuri i giochi senza averne in qualche modo la licenza, ma questo è un altro discorso, dato che la pirateria esiste anche sulla console Nintendo.


Il modo migliore per godersi il gioco è spaparanzato sul divano

Punti di vista, preferisco giocare seduto davanti alla scrivania come faccio dai tempi del c64.. e comunque non vedo la difficolta nel collegare il pc al computer in salotto, cioè magari una volta quando solo pochi tv avevano la VGA, ma oggi con HDMI praticamente ogni tv può fare da monitor per il pc...

biometallo
14-05-2023, 19:46
Se trovi un modo legale per bucare le protezioni anticopia del gioco.. :read:

Sinceramente come emulazione sono fermo al N64, non ho nemmeno mai emulato il GameCube figurarsi lo switch, so quindi a malapena che si può fare e pare persino con una resa migliore che sulla console originale ma di più non so... o presunto che se uno ha il gioco originale fosse legalmente autorizzato anche a giocarci su emulatore, comunque alla fine il punto è che si può fare, e quindi buona parte degli utenti che frequentano questo forum (non io che scrivo da un core2duo) potrebbero giocarci anche senza avere la console Nintendo... quindi non è che serve saltare molto per raggiungere l'uva... :p






Sdraiato sul divano con 6 o 7 cuscini per mettersi un posizione quasi di relax Yoga avanzato :D

LOL dovrei provare ma francamente temo che dopo 2 minuti in quelle condizioni comincerei ad appisolarmi... del resto è il motivo per cui non ho mai amato giocare sul divano, anche quando giocavo in salotto preferivo stare seduto sulla sedia, sarà la posizione meno comoda ma mi aiutava a rimanere più concentrato e soprattutto sveglio. :)

cronos1990
14-05-2023, 19:48
esattamente, siamo contenti. Buon divertimento con Assassin Creed 85 :asd:Sono solo all'85? :fagiano:

mrk-cj94
14-05-2023, 21:08
non mi azzardo a sindacare sui gusti, che son soggettivi, ma la realtà è oggettivamente il contrario di ciò che sostieni. Nintendo "ricicla" i personaggi, raramente il gameplay. Inoltre è una delle poche rimaste a rilasciare dei giochi effettivamente godibili al day one e a non trattare i giocatori come beta tester paganti. Ad avercene di Nintendo.

mah
con Nintendo pago oggi un gioco a prezzo pieno (anche di 1/2/3/5/10 anni fa).
allo stesso prezzo mi faccio un anno di PS+ (44.99€ al black friday, a volte anche meno) e mi avanza pure qualcosa per portarmi a casa capolavori del recente passato in offerta dal PS Store.

Chi ha l'Xbox col game pass fa anche di meglio (ma perde le esclusive sony, per ora)

e Nintendo pompa pure la saga Pokèmon che fa pietà da 10 anni a livello tecnico

mrk-cj94
14-05-2023, 21:08
Sony fa le scarpe a tutti con le sue esclusive

fixed :D

mrk-cj94
14-05-2023, 21:11
tu si che ne capisci :asd:

https://cdn.segmentnextimages.com/wp-content/uploads/2017/05/switch-demographics.jpg

il 7% è fino ai 15 anni
il 7% 16-18 anni
e l'86% è sopra i 19 anni.

con ben il 63% sopra i 25 anni.

la realta è proprio il contrario, chi è grandicello continua a prendere Nintendo perchè ogni volta riesce a mantenere i personaggi e le atmosfere e ad innovare tutto il resto.
PURCHASER age.

l'account è del genitore quindi l'acquirente è lui secondo sto grafico ma il giocatore è un altro

Doraneko
15-05-2023, 07:42
PURCHASER age.

l'account è del genitore quindi l'acquirente è lui secondo sto grafico ma il giocatore è un altro

Secondo te ci sono così tanti tra i 25 e i 34 anni che hanno figli abbastanza grandi da mettersi davanti ai videogiochi?

Doraneko
15-05-2023, 08:00
mah
con Nintendo pago oggi un gioco a prezzo pieno (anche di 1/2/3/5/10 anni fa).
allo stesso prezzo mi faccio un anno di PS+ (44.99€ al black friday, a volte anche meno) e mi avanza pure qualcosa per portarmi a casa capolavori del recente passato in offerta dal PS Store.

Chi ha l'Xbox col game pass fa anche di meglio (ma perde le esclusive sony, per ora)

e Nintendo pompa pure la saga Pokèmon che fa pietà da 10 anni a livello tecnico

Credo che da un certo punto di vista riuscire a vedere giochi vecchi a prezzo pieno sia indice di maggior appeal da parte dell'acquirente, rispetto all'azienda. Un po' come Apple che riesce a vendere i propri telefoni a prezzi altissimi e sempre in quantità da record.
Dal mio punto di vista invece non sono un fan di servizi tipo PS+ o Game Pass, oltre al fatto che preferisco acquistare le copie fisiche dei giochi, avendo passato i 40 e non avendo più tutto il tempo libero di un ragazzino, non sfrutterei neanche la possibilità di giocare a tutta la roba disponibile in uno di quei servizi. Alla mia età e nella mia situazione, preferisco giocare poca roba ma buona e di risparmiare poche decine di euro per giocare non mi interessa. Idem per le console in sé, prendo quella che mi attira di più per ciò che offre anche rispetto a pochi giochi, il prezzo conta fin lì.

Titanox2
15-05-2023, 08:04
I giochi Nintendo sono una spanna sopra tutti gli altri ,lo dicono le recensioni e le vendite . Che il genere non piaccia ci sta , ma da qua a dire che sia minestra riscaldata mi sembra da ubriachi .

le recensioni quali? quelle che danno 9 a fifa, cod, assassins creed, cp2077? :asd:

UtenteHD
15-05-2023, 09:01
Raga ho letto tutti i vostri commenti positivi e vi quoto tutti, sono cosi' tanti che non ho potuto quotarvi tutti. Bravi che avete cervello.

AceGranger
15-05-2023, 09:21
PURCHASER age.

l'account è del genitore quindi l'acquirente è lui secondo sto grafico ma il giocatore è un altro


NO

sono dati ricavati da un sondaggio di 600.000 email che Nintendo ha inviato alle mail registrate degli account e a cui le persone hanno risposto con età e sesso.

è una cosa che ripete ciclicamente ( e che fanno tutti anche Sony e Microsoft); se ci si basasse solo sui dati di acquisto sarebbero OVVIAMENTE sempre sballati e non potrebbero mai figurare i bambini...

MorgaNet
15-05-2023, 09:30
Tanto alla fine è il mercato che da l'unico e solo giudizio valido.
Se Nintendo campa con questi giochi, significa semplicemente che piacciono e c'è richiesta.
Vi piacciono? Bene.
Non vi piacciono? Echissenenfrega. Passate oltre e giocate ad altro.

Personalmente trovo che la galassia Nintendo sia molto interessante, anche se oggettivamente io non ci gioco più da anni e gioco solo su pc. Vedo i miei figli giocarci (13 e 18 anni) ed entrambi erano elettrizzati all'uscita dell'ultimo Zelda.
Forse se avessi più tempo ci giocherei anche io, ma purtroppo oramai mi rimane solo il tempo di 3 o 4 spari a qualche fps alla sera prima di crollare dal sonno.

Non ho mai capito che fastidio possa dare agli altri se Nintendo ripropone gli stessi personaggi. I suoi giochi sono sempre quasi perfetti a livello tecnico e Nintendo è un colosso dell'industria del gaming.

Secondo me più che altro vi piace trolleggiare ;)

alexbilly
15-05-2023, 09:42
Tanto alla fine è il mercato che da l'unico e solo giudizio valido.
Se Nintendo campa con questi giochi, significa semplicemente che piacciono e c'è richiesta.
Vi piacciono? Bene.
Non vi piacciono? Echissenenfrega. Passate oltre e giocate ad altro.

Personalmente trovo che la galassia Nintendo sia molto interessante, anche se oggettivamente io non ci gioco più da anni e gioco solo su pc. Vedo i miei figli giocarci (13 e 18 anni) ed entrambi erano elettrizzati all'uscita dell'ultimo Zelda.
Forse se avessi più tempo ci giocherei anche io, ma purtroppo oramai mi rimane solo il tempo di 3 o 4 spari a qualche fps alla sera prima di crollare dal sonno.

Non ho mai capito che fastidio possa dare agli altri se Nintendo ripropone gli stessi personaggi. I suoi giochi sono sempre quasi perfetti a livello tecnico e Nintendo è un colosso dell'industria del gaming.

Secondo me più che altro vi piace trolleggiare ;)

Ma deve essere per forza così. Nintendo ha tante di quelle cose per le quali oggettivamente si possono muovere critiche, come l'hardware della switch, la politica sui servizi dove è rimasta agli anni 90, e invece si parla di riciclo dei personaggi da 30 anni... e si fa la morale a Nintendo, in un mondo del gaming che con le ultime generazioni soprattutto ha fatto del remastered/remake il cardine su cui vendere senza rischiare... mi sembra francamente troppo anche per una trollata :asd:

MorgaNet
15-05-2023, 09:58
Ma deve essere per forza così. Nintendo ha tante di quelle cose per le quali oggettivamente si possono muovere critiche, come l'hardware della switch, la politica sui servizi dove è rimasta agli anni 90, e invece si parla di riciclo dei personaggi da 30 anni... e si fa la morale a Nintendo, in un mondo del gaming che con le ultime generazioni soprattutto ha fatto del remastered/remake il cardine su cui vendere senza rischiare... mi sembra francamente troppo anche per una trollata :asd:

Concordo.
Però c'è da dire che l'hardware Nintendo è dimensionato per il software che ci gira sopra. Considerando che il contenimento dei costi è il mantra di qualsiasi azienda produttiva, Nintendo ha chiaramente deciso da anni di non puntare sull'effetto meraviglia della grafica o sulla guerra delle risoluzioni e degli fps con i competitors. Ha semplicemente priorità differenti che, ad oggi, la stanno premiando ampiamente.

cronos1990
15-05-2023, 10:19
Concordo.
Però c'è da dire che l'hardware Nintendo è dimensionato per il software che ci gira sopra.Ti correggo: è il software che è dimensionato per l'hardware. Se la Switch avesse non dico la potenza di una PS5/X Series, ma anche di una PS4/PS4 Pro, avresti molti più dettagli ed effetti a schermo, e probabilmente un numero di FPS a 60 in molti più giochi.

D'altronde sono le SH che si devono adeguare a quello che pronone Nintendo, non è che Nintendo calibra il suo hardware in base a quello che producono le SH (cosa che non ha senso).

alexbilly
15-05-2023, 11:12
Concordo.
Però c'è da dire che l'hardware Nintendo è dimensionato per il software che ci gira sopra. Considerando che il contenimento dei costi è il mantra di qualsiasi azienda produttiva, Nintendo ha chiaramente deciso da anni di non puntare sull'effetto meraviglia della grafica o sulla guerra delle risoluzioni e degli fps con i competitors. Ha semplicemente priorità differenti che, ad oggi, la stanno premiando ampiamente.

sicuramente. Però penso farebbe piacere a tutti vedere questo Zelda o Bayonetta, per dirne un altro, quantomeno con un frame accettabile/stabile in Full HD quando collegata a TV, non pretendo di certo il 4k e il RayTracing dalla portatile Nintendo.

nickname88
15-05-2023, 13:57
Secondo te ci sono così tanti tra i 25 e i 34 anni che hanno figli abbastanza grandi da mettersi davanti ai videogiochi?
Persone adulte che usano la Switch sinceramente io non le ho mai viste in vita mia.
Sarà che conosco solo persone che hanno almeno un certo livello di maturità.

La Switch la comprano per i figli e sì 25-35 anni la comprano come regalo a figli e nipoti, che ovviamente non possono acquistarle.

Doraneko
15-05-2023, 14:20
Persone adulte che usano la Switch sinceramente io non le ho mai viste in vita mia.
Sarà che conosco solo persone che hanno almeno un certo livello di maturità.

La Switch la comprano per i figli e sì 25-35 anni la comprano come regalo a figli e nipoti, che ovviamente non possono acquistarle.

Persone che magari vorrebbero poter dire la stessa cosa.

MorgaNet
15-05-2023, 14:24
Ti correggo: è il software che è dimensionato per l'hardware. Se la Switch avesse non dico la potenza di una PS5/X Series, ma anche di una PS4/PS4 Pro, avresti molti più dettagli ed effetti a schermo, e probabilmente un numero di FPS a 60 in molti più giochi.

D'altronde sono le SH che si devono adeguare a quello che pronone Nintendo, non è che Nintendo calibra il suo hardware in base a quello che producono le SH (cosa che non ha senso).

SI, hai ragione, mi sono espresso male.
Il concetto però è cmq valido: Nintendo non ha intenzione di combattere sul versante della potenza bruta e preferisce confezionare giochi che innegabilmente riscuotono un grandissimo successo anche se non hanno la grafica pompata dei competitors.

MorgaNet
15-05-2023, 14:25
Persone che magari vorrebbero poter dire la stessa cosa.

:winner:

Alodesign
15-05-2023, 14:37
Persone adulte che usano la Switch sinceramente io non le ho mai viste in vita mia.
Sarà che conosco solo persone che hanno almeno un certo livello di maturità.

La Switch la comprano per i figli e sì 25-35 anni la comprano come regalo a figli e nipoti, che ovviamente non possono acquistarle.

Perché un adulto non può giocare a Zelda o Mario?

matsnake86
15-05-2023, 14:44
Eh niente...
Ogni volta i discorsi su zelda o i giochi nintendo son sempre gli stessi...

Sono per bambini...
È sempre la stessa roba...
Blah blah blah..

Figa raga non è che una volta che passi i 20 anni devi giocare esclusivamente a roba 18+

Io la switch non ce l'ho , ma solo esclusivamente perchè non mi piace come tipo di console. Avrei preferito fosse una console da salotto e stop. E spero fortemente che la prossima generazione di nintendo non sia un catorcio che alla fine viene usato esclusivamente come portatile per la maggior parte del tempo.

Wrib
15-05-2023, 15:06
si però sempre i soliti zelda, metroid e mario da oltre 30 anni. Che barba, che noia, che barba direbbe sandra mondaini! :doh:

Almeno playstation e xbox si sono rinnovate nel corso degli anni, hanno giochi variegati, hanno creato nuovi concepts, nuovi franchise. Nintendo invece sempre uguale. Onestamente a me poteva andare bene finché ero piccolo ma già dopo i tempi del N64 mi sono rotto le scatole.

Creassero qualcosa di diverso veramente, mi annoiano troppo i giochi Nintendo. Questi campano di rendita da oltre 30 anni con sempre i soliti giochi riadattati e abbelliti qua e là. Nuove idee e nuovi giochi zero

Capisco benissimo la noia, ma non mi sembra che sony e microsoft siano diverse, anzi.. Alla fine da qualche gen a questa parte si gioca sempre gli stessi pochi concetti ma con grafica sempre più bella.

Raramente escono giochi che rompono veramente gli schemi, uno di questi per me è stato Tokyo Jungle.

MorgaNet
15-05-2023, 15:25
Guardavo proprio ora su wikipedia la top 60 dei videogiochi venduti nella storia.
Andate a contare quante volte compare Nintendo. 25 volte.
Quasi la metà della classifica è Nintendo.

Ma di cosa state parlando????? :rolleyes: :mc:

nickname88
15-05-2023, 15:30
Perché un adulto non può giocare a Zelda o Mario?
Sono prodotti per un pubblico in fasce.
Poi ovviamente ci possono anche essere adulti che stan dietro ai Pokemon e Goku ma ...... :rolleyes:

alexbilly
15-05-2023, 16:44
è arrivato lo psicologo :asd:

Doraneko
15-05-2023, 18:07
Sono prodotti per un pubblico in fasce.
Poi ovviamente ci possono anche essere adulti che stan dietro ai Pokemon e Goku ma ...... :rolleyes:

Anche le tette sono per chi è in fasce, eppure piacciono anche ai grandi :oink:

nickname88
15-05-2023, 19:11
è arrivato lo psicologo :asd:Immaginavo la schiera di coloro che sentono tirati in ballo. :rolleyes:

Anche le tette sono per chi è in fasce, eppure piacciono anche ai grandi :oink:Quindi fai vedere i porno ai bambini .... buono a sapersi, vallo a dire in giro, vediamo che ti dicono.
Magari ti senti "moderno".

Doraneko
15-05-2023, 19:46
Immaginavo la schiera di coloro che sentono tirati in ballo. :rolleyes:

Quindi fai vedere i porno ai bambini .... buono a sapersi, vallo a dire in giro, vediamo che ti dicono.
Magari ti senti "moderno".

https://i.ibb.co/RhmyCC4/1684176280142.jpg

:asd:

alexbilly
15-05-2023, 20:16
Immaginavo la schiera di coloro che sentono tirati in ballo. :rolleyes:

Tirati in ballo :asd: Ma sei tu che hai detto che chi non è in fasce e gioca a Zelda è un immaturo, che ti dovevo fare, un applauso? :D

A proposito, cambia avatar... a 35 anni ancora a guardare i cartoni animati!? :asd:

cronos1990
15-05-2023, 20:24
Sarà che conosco solo persone che hanno almeno un certo livello di maturità.Tu escluso, vero? :asd:
è arrivato lo psicologo :asd:Quindi lo internano?

Ah no, ti riferivi a lui? :asd:

fraussantin
15-05-2023, 20:51
Vabbe mi iscrivo , sembra interessante!:asd:

Doraneko
15-05-2023, 22:20
Vabbe mi iscrivo , sembra interessante!:asd:

In before the lock? :D

MorgaNet
16-05-2023, 09:00
Quindi lo internano?

Ah no, ti riferivi a lui? :asd:

:sbonk:

TorettoMilano
16-05-2023, 09:07
non sono un pischello ma i giochi divertenti li fa la nintendo (e la mia console più amata è la ps1).
non bisogna confondere il divertimento con lo spaccamascella, su questo forum la gente dai giochi pretende di farsi le pippe guardando i dettagli nei palazzi a 2 km di distanza. sono gusti, stare a fare analisi sull'età del giocatore invece è una pura stupidata

nickname88
16-05-2023, 09:07
Adesso immagino stiate mettendo in piedi sta sceneggiata per negare che sia così per evitare di sentirsi smerdati. :rolleyes:
Un po' come i fanatici dei manga giapponesi che di fronte ad gruppi di adulti continua a negare che si trattino di cartoni per bambini.
Specie l'utente alexbilly.

nickname88
16-05-2023, 09:08
A proposito, cambia avatar... a 35 anni ancora a guardare i cartoni animati!? :asd:Si arriva pure ad aggrapparsi a cose prive di senso vedo.
L'immagine dell'avatar è scelta puramente a caso.

Zappz
16-05-2023, 09:10
Perché un adulto non può giocare a Zelda o Mario?

Più che altro ci sono adulti che vorrebbero avere il tempo per riuscire a giocare a Zelda...

alexbilly
16-05-2023, 09:29
Si arriva pure ad aggrapparsi a cose prive di senso vedo.
L'immagine dell'avatar è scelta puramente a caso.

Questo è quello che dicono quelli di 35 anni a cui piacciono ancora i cartoni animati e si vergognano di ammetterlo, sono degli immaturi :asd:

E ti ho fatto risparmiare pure 300 euro di seduta psichiatrica :asd:

CYRANO
16-05-2023, 11:50
Adesso immagino stiate mettendo in piedi sta sceneggiata per negare che sia così per evitare di sentirsi smerdati. :rolleyes:
Un po' come i fanatici dei manga giapponesi che di fronte ad gruppi di adulti continua a negare che si trattino di cartoni per bambini.
Specie l'utente alexbilly.

manga ?
auspico che intendessi anime ...



Cò,ls,òs,òsò,s,òòs,

cronos1990
16-05-2023, 12:58
Leggo (a causa dei vostri quote :asd: ) discorsi sulla maturità, gli adulti, "l'essere grandi"... poi ci penso un attimo su quanto scritto finora e mi rendo conto che finora ho visto postare un solo immaturo incapace di guardare oltre il proprio naso, che non fa altro che etichettare le persone secondo il suo personalissimo nonchè opinabile punto di vista, e che pretende di avere una ragione granitica basata su mere illazioni.

Perchè in fondo mi diverto a fare del mero sarcasmo, ma alcune persone arrivano a livelli tali che alla lunga mi fanno semplicemente pena, quasi da rimanere triste per il piccolo mondo nel quale vivono rinchiuso nella loro testa.

fraussantin
16-05-2023, 13:12
Adesso immagino stiate mettendo in piedi sta sceneggiata per negare che sia così per evitare di sentirsi smerdati. :rolleyes:
Un po' come i fanatici dei manga giapponesi che di fronte ad gruppi di adulti continua a negare che si trattino di cartoni per bambini.
Specie l'utente alexbilly.

A parte il discorso manga->anime , ( casomai fumetti per bambini ) ci sono molti anime e manga che non sono consigliabili ai bambini , non so se proibiti ma insomma ...

Per citarne alcuni , ken il guerriero , death note , ma anche roba più semplice come demon slayer , non sono per niente da bambini.

Senno ci riduciamo ai discorsi che facevano i vecchi 20 anni fa tipo i videogiochi sono da bambini e ragazzi non da adulti.


Ps ah non sono un appassionato di anime , ne di manga.

Pps e non c'è assolutamente nulla di male a godersi prodotti per ragazzi o bambini anche da adulti o magari in famiglia.

Zappz
16-05-2023, 13:38
Io giusto ieri sono andato al cinema a vedere un anime, la mia maturità deve essere proprio ai minimi... :D

fraussantin
16-05-2023, 13:50
non sono un pischello ma i giochi divertenti li fa la nintendo (e la mia console più amata è la ps1).
non bisogna confondere il divertimento con lo spaccamascella, su questo forum la gente dai giochi pretende di farsi le pippe guardando i dettagli nei palazzi a 2 km di distanza. sono gusti, stare a fare analisi sull'età del giocatore invece è una pura stupidata

Sul divertente poi sono gusti .

Gli zelda open world per me sono la noia pura. Musiche , doppiaggio ( gemiti della tizia a parte xD) combat , esplorazione iterazione ecc.

Troppo lento mi mette davvero sonno ( e non scherzo)

Ma questo è un problema mio probabilmente.

bonusax
16-05-2023, 13:53
Ho appena visto una puntata dei Simpson, che faccio vado a confessarmi??:rolleyes:


Ma dico io, invece che scambiarsi opinioni e discutere in modo formativo, tocca leggere un salmo su chi sia adulto e chi un bambino in base agli interessi in ambito videoludico/ televisivo

E il problema più grosso, inoltre, è che devo dare ragione a cronos:D

TorettoMilano
16-05-2023, 13:57
Sul divertente poi sono gusti .

Gli zelda open world per me sono la noia pura. Musiche , doppiaggio ( gemiti della tizia a parte xD) combat , esplorazione iterazione ecc.

Troppo lento mi mette davvero sonno ( e non scherzo)

Ma questo è un problema mio probabilmente.

de gustibus non est disputandum. stavo solo sottolineando il diverso approccio di nintendo sony e microsoft verso i videogame. nintendo punta a divertire mentre sony e microsoft fanno la guerra dei pixel e dei fps.
personalmente di zelda ne ho giocati due, uno mi ha divertito l'altro l'ho abbandonato. non credo di esserne un grande estimatore :D


fantastico invece il giudicare bambini chi legge anime e manga, tralasciando poi alcuni manga sono stati poi proposti come film. mi viene in mente alita e ghost in the shell, quindi pure chi guarda film è un bambino :D

fraussantin
16-05-2023, 14:14
fantastico invece il giudicare bambini chi legge anime e manga, tralasciando poi alcuni manga sono stati poi proposti come film. mi viene in mente alita e ghost in shell, quindi pure chi guarda film è un bambino :D

Si quella sparata è shottare e incorniciare :asd:

Sarebbe da aprire in 3d apposito per conservare certe massime :asd:

alexbilly
16-05-2023, 14:21
Sul divertente poi sono gusti .

Gli zelda open world per me sono la noia pura. Musiche , doppiaggio ( gemiti della tizia a parte xD) combat , esplorazione iterazione ecc.

Troppo lento mi mette davvero sonno ( e non scherzo)

Ma questo è un problema mio probabilmente.

ma su questo per carità, ognuno si diverte come meglio crede, il divertimento è del tutto soggettivo. Ci possono essere dei parametri oggettivi da tenere in considerazione se dovessi scrivere una recensione per lavoro... ma poi uno si può divertire benissimo con un gioco "oggettivamente di merda" per millemila motivi o viceversa... A te questo tipo di gioco non diverte, anzi addirittura ti annoia, ma mica è un problema, ci sta benissimo... a me annoiano gli assassin creed per esempio, ma non è che chi ci gioca lo etichetto come un disadattato che non vive il presente e si rifugia nel passato :asd:

nickname88
16-05-2023, 16:39
Questo è quello che dicono quelli di 35 anni a cui piacciono ancora i cartoni animati e si vergognano di ammetterlo, sono degli immaturi :asd:

E ti ho fatto risparmiare pure 300 euro di seduta psichiatrica :asd:

l'ultimo cartone animato che ho guardato è stato quando facevo ancora le medie :rolleyes:
Non sai proprio a che aggrapparti veri ? :asd:

A parte il discorso manga->anime , ( casomai fumetti per bambini ) ci sono molti anime e manga che non sono consigliabili ai bambini , non so se proibiti ma insomma ...

Per citarne alcuni , ken il guerriero , death note , ma anche roba più semplice come demon slayer , non sono per niente da bambini. I cartoni animati sono tutti per bambini, inutile che vi arrampichiate.
Parli di cartono SCONSIGLIATI e poi mi citi Ken ? Ken lo conoscono tutti i bambini del mondo, suvvia !

fraussantin
16-05-2023, 16:42
l'ultimo cartone animato che ho guardato è stato quando facevo ancora le medie :rolleyes:
Non sai proprio a che aggrapparti veri ? :asd:

I cartoni animati sono tutti per bambini, inutile che vi arrampichiate.
Parli di cartono SCONSIGLIATI e poi mi citi Ken ? Ken lo conoscono tutti i bambini del mondo, suvvia !

Anche gli hentaii?:asd:

alexbilly
16-05-2023, 16:59
l'ultimo cartone animato che ho guardato è stato quando facevo ancora le medie :rolleyes:
Non sai proprio a che aggrapparti veri ? :asd:

bravo, sei adultooooooh.

Invece ho da poco finito di guardare l'ultimo film di Attack On Titan, con mio padre che si è appassionato a 70 anni e passa :D

Non oso immaginare cosa pensi di chi si presenta col costume al Comicon :asd:

CYRANO
16-05-2023, 17:06
I cartoni animati sono tutti per bambini, inutile che vi arrampichiate.
Parli di cartono SCONSIGLIATI e poi mi citi Ken ? Ken lo conoscono tutti i bambini del mondo, suvvia !

Tipo sti due

https://m.media-amazon.com/images/I/81YmahfoXVL._SY445_.jpg

https://static.wikia.nocookie.net/akira/images/0/0e/Akira-Poster-akira-13827694-1013-1500.jpg



Concfguniljfsrfybujikkp,òèjh

tony73
17-05-2023, 00:01
per quanto belli questi Zelda sono sempre gli stessi giochi da anni. E con i vari Mario la stessa cosa. Alla fine stanca. Nintendo ripropone sempre le stesse cose. Tolto il target bimbi, alla fine uno diventato grandicello passa ad altre console che almeno offrono contenuti nuovi e nuove idee nel corso del tempo

Io sono un "bimbo" di 50 anni

matsnake86
17-05-2023, 12:44
l
I cartoni animati sono tutti per bambini, inutile che vi arrampichiate.
Parli di cartono SCONSIGLIATI e poi mi citi Ken ? Ken lo conoscono tutti i bambini del mondo, suvvia !

https://i.pinimg.com/originals/b8/49/91/b84991a2e2215fc9a63a6514fabff3e2.jpg


Comunque senza finire nel violento o nella pornografia ci sono tantissimi anime godibilissimi sia da adulti che da bambini....

Come ci sono film per tutta la famiglia.

Come anche i film disney pixar sono belli (non sempre) a prescindere dall'età.




Ma capisco che in italia il concetto cartone animato = x bambini è lo standard.

Non c'è niente di anomalo nel tuo pensiero. Rappresenti l'italiano medio perfettamente.

nickname88
17-05-2023, 13:33
Solito negazionismo per evitare di ammettere una propria colpa.
Mi parli di italiano medio, in realtà parliamo dell'adulto medio, visto che i cartoni animati uno finisce di guardarli dopo l'infanzia di solito. :rolleyes:

biometallo
17-05-2023, 14:46
Mi parli di italiano medio, in realtà parliamo dell'adulto medio, visto che i cartoni animati uno finisce di guardarli dopo l'infanzia di solito. :rolleyes:

Io direi più il qualunquista medio che parla con assoluta sicurezza di cose che non conosce se non marginalmente... che poi saprai bene che molti "adulti medi" pensano quello che pensi tu anche dei Videogiochi oltre cinemomics ecc... ma quelli perché vanno bene a te allora non sono da bimbi? :sofico:


Poi sinceramente non so quanto abbia senso cercare di ragione con uno che ha palesemente la mente ottenebrata da palesi bias, oltre al fatto che mettersi a discutere di animazione per adulti, che esiste da praticamente quando esiste l'animazione stessa sia palesemente fuori visto che qui si dovrebbe discutere dell'ultimo gioco di Zelda.

Alodesign
17-05-2023, 15:31
Solito negazionismo per evitare di ammettere una propria colpa.
Mi parli di italiano medio, in realtà parliamo dell'adulto medio, visto che i cartoni animati uno finisce di guardarli dopo l'infanzia di solito. :rolleyes:

Per poi iniziare a guardare cosa?

alexbilly
17-05-2023, 16:06
Per poi iniziare a guardare cosa?

CLICCARE A VOSTRO RISCHIO (https://www.youtube.com/watch?v=3i1OlH1e1go)

Alodesign
17-05-2023, 16:26
CLICCARE A VOSTRO RISCHIO (https://www.youtube.com/watch?v=3i1OlH1e1go)

Dio, quasi peggio di uno youtuber.

raxas
17-05-2023, 16:39
CLICCARE A VOSTRO RISCHIO (https://www.youtube.com/watch?v=3i1OlH1e1go)
il tipo di trasmissioni che ha dato l'innesco per la rovina del tessuto sociale italiano, e la DERIVA CULTURALE E DELLE PROSPETTIVE... con tutto l'insieme dell'orientamento programmato dalla serie di emittenti,

o tipo "striscia la notizia", con quelle anonime denunce da parte del gabibbo, e poi "paperissima" cioè il reset continuo in risate, in playback, atto a guidare le menti,
probabilmente al posto del riposo serale si propone una deficienza piuttosto che riflessione
ogni sera, da una trentina di anni,
uno cambia canale e trova questo stalking di deficienza televisiva, tanto che ormai è presente, in agguato ci sono le grida tipiche da presentazione di sminuimento mentale... senza altra scelta che di eliminare i canali relativi
compresi i teatrini pomeridiani, di grida e rivalse di gente regredita alla fase adolescenziale, gente anche di 60-70 anni...

una volta bisognava andare al mercato per sentire quelle grida confuse, oggi basta accendere e incappare nelle diffuse trasmissioni mediaset per avere scene improprie di gente, tra l'altro lì non certo SOLO per risolvere problemi, che si risolvono nelle intimità delle situazioni familiari, non certo alla presenza degli estranei nazionali...

ci sono trasmissioni più riflessive, tipo Geo, ma è proposto solo su rai3, o qualcosa su la7, mentre nelle mediaset di linea principale il feedback è da palcoscenici, per pagliacci
cosa? ah! già! lavorano molte persone con questo circuismo di gente...
è lavoro che fa andare avanti la nazione?

oltre alla fila di gente, fuori dagli studi ogni giorno, in attesa di un segnale per scendare nella famosaggine, anche di una stagione

edit: da non dimenticare di avvisare anche sul dulcis in fundo serale: AMICI di MdF, e annesse: una esibizione di psicologia casalinga da linea di stato-per quelli che ne sono spettatori fissi ed immancabili

:rolleyes:

partecipano a questo quadro anche, senz'altro, le rubriche pomeridiane di rai1, con tutta l'attenzione per lo scandalisticamente frequente, il grottesco, anche il socialmente degenerato,
con le conduttrici che prendono tutto questo curare come fosse loro missciòn, ma c'è chi lo fa probabilmente in contrappasso rispetto al ruolo da emancipate soprattutto finanziariamente...
facendo da voce e scena per i televisivamente dipendenti, che infarciscono le loro discussioni tra i biscotti con tè pomeridiani o cercando una rivalsa nel sostegno, televisivo, verso qualche caso, come fosse vangelo quotidiano di liberazione,

:rolleyes: ^n

edit-> magari poi escono di casa ma NON "menano" qualcuno ma sono alimentatori della visione sociale richiesta dal circolo televisivo vizioso dipendente, e quando rientrano a casa si aspettano i fatti richiesti dalla visione rafforzata in circolo, appunto

raxas
18-05-2023, 04:24
comunque, purtroppo, sia...

ho letto che c'è un easter egg nel gioco e consiste in una creatura misteriosa di nome Satori, in omaggio al presidente nintendo Satoru Iwata, e su una montagna se si pone un frutto di fronte a uno degli alberi di ciliegio allora comparirà Satori che darà un bonus tramite un'aura di colore blu per scoprire dei segreti e quando l'aura si esaurirà si potrà tornare a rendere omaggio di fronte all'albero di ciliegio e si sarà aiutati, questo per ricordare "l'animo gentile del presidente Satoru" :D che aiutava chi in Nintendo fosse stato in difficoltà...
ma che possa mandare a casa dei soldi non mi è noto... :wtf: :D

raxas
18-05-2023, 04:26
https://cdn.vox-cdn.com/thumbor/yB7ncZ819HhDhI4vuHP7bBrs5hM=/85x0:1013x619/1220x813/filters:focal(85x0:1013x619):format(webp)/cdn.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/46720586/Nintendo-Direct-2013-Satoru-Iwata-006.0.jpg

fraussantin
18-05-2023, 05:36
il tipo di trasmissioni che ha dato l'innesco per la rovina del tessuto sociale italiano, e la DERIVA CULTURALE E DELLE PROSPETTIVE... con tutto l'insieme dell'orientamento programmato dalla serie di emittenti,

o tipo "striscia la notizia", con quelle anonime denunce da parte del gabibbo, e poi "paperissima" cioè il reset continuo in risate, in playback, atto a guidare le menti,
probabilmente al posto del riposo serale si propone una deficienza piuttosto che riflessione
ogni sera, da una trentina di anni,
uno cambia canale e trova questo stalking di deficienza televisiva, tanto che ormai è presente, in agguato ci sono le grida tipiche da presentazione di sminuimento mentale... senza altra scelta che di eliminare i canali relativi
compresi i teatrini pomeridiani, di grida e rivalse di gente regredita alla fase adolescenziale, gente anche di 60-70 anni...

una volta bisognava andare al mercato per sentire quelle grida confuse, oggi basta accendere e incappare nelle diffuse trasmissioni mediaset per avere scene improprie di gente, tra l'altro lì non certo SOLO per risolvere problemi, che si risolvono nelle intimità delle situazioni familiari, non certo alla presenza degli estranei nazionali...

ci sono trasmissioni più riflessive, tipo Geo, ma è proposto solo su rai3, o qualcosa su la7, mentre nelle mediaset di linea principale il feedback è da palcoscenici, per pagliacci
cosa? ah! già! lavorano molte persone con questo circuismo di gente...
è lavoro che fa andare avanti la nazione?

oltre alla fila di gente, fuori dagli studi ogni giorno, in attesa di un segnale per scendare nella famosaggine, anche di una stagione

edit: da non dimenticare di avvisare anche sul dulcis in fundo serale: AMICI di MdF, e annesse: una esibizione di psicologia casalinga da linea di stato-per quelli che ne sono spettatori fissi ed immancabili

:rolleyes:

partecipano a questo quadro anche, senz'altro, le rubriche pomeridiane di rai1, con tutta l'attenzione per lo scandalisticamente frequente, il grottesco, anche il socialmente degenerato,
con le conduttrici che prendono tutto questo curare come fosse loro missciòn, ma c'è chi lo fa probabilmente in contrappasso rispetto al ruolo da emancipate soprattutto finanziariamente...
facendo da voce e scena per i televisivamente dipendenti, che infarciscono le loro discussioni tra i biscotti con tè pomeridiani o cercando una rivalsa nel sostegno, televisivo, verso qualche caso, come fosse vangelo quotidiano di liberazione,

:rolleyes: ^n

edit-> magari poi escono di casa ma NON "menano" qualcuno ma sono alimentatori della visione sociale richiesta dal circolo televisivo vizioso dipendente, e quando rientrano a casa si aspettano i fatti richiesti dalla visione rafforzata in circolo, appunto

Premesso che non guardo più la tv da anni , l'unica cosa certa delle tv private è che ti fanno vedere ciò che la gente guarda. "Non è la rai" ( cit :asd:) che puo permettersi di vivere di rendita e cmq nonostante i soldi che gli piovono non è che offra chissà che programmi ...
Se fanno ancora striscia o uomini e donne è perche ci sono persone che guardano quelle trasmissioni.
Quindi non me la prenderei troppo con mediaset.

Poi ovvio che le trasmissioni puntano anche ad un certo target di clientela residua che gli è rimasta.

raxas
18-05-2023, 07:54
Premesso che non guardo più la tv da anni , l'unica cosa certa delle tv private è che ti fanno vedere ciò che la gente guarda. "Non è la rai" ( cit :asd:) che puo permettersi di vivere di rendita e cmq nonostante i soldi che gli piovono non è che offra chissà che programmi ...
Se fanno ancora striscia o uomini e donne è perche ci sono persone che guardano quelle trasmissioni.
Quindi non me la prenderei troppo con mediaset.

Poi ovvio che le trasmissioni puntano anche ad un certo target di clientela residua che gli è rimasta.
guarda che io ho giudicato sia mediaset che la rai, non sono a favore di una o dell'altra, ma a favore, leggermente della rai, che mantiene una qualità maggiore... ma non perchè è la rai contro mediaset... e il giudizio non lo dò preferendo l'audience, motivo, certo, di esistenza per i canali tv, il che significa che se tutti stanno culturalmente-E-socialmente-degenerando non significa che va bene così.../
o vuoi dire che se per mediaset o rai vanno bene le trasmissioni e a te non piacciono, o le giudichi male, tu le guardi?

/tipo come nell'era fascista, se l'andazzo era quello si pensava che bisognava assecondarlo, con altri rischi certo, perchè altrimenti non si era integrati? non solo, visto che non era permesso, e non sono nemmeno contro il governo attuale, che ho votato (contro qualcuno che può pensare di suggerirsi questa "valutazione")

detto questo
voglio parlare di Satoru Iwata: risulta che il tizio abbia sviluppato la serie Pokemon e Kirby, secondo me una deriva voluta dalla pupazzizzazione :D richiesta nella società giapponese, così rigida ma bisogna di svaghi e derive inevitabilmente risultanti così... imo: a me la serie Kirby non ha mai convinto, i Pokemon mai considerati...
quanto ai personaggi Zelda e Mario ne è stato sviluppato il potenziale e l'evoluzione con in nuovi mezzi... indipendentemente dai risultati portati da S. Iwata

fraussantin
18-05-2023, 08:21
guarda che io ho giudicato sia mediaset che la rai, non sono a favore di una o dell'altra, ma a favore, leggermente della rai, che mantiene una qualità maggiore... ma non perchè è la rai contro mediaset... e il giudizio non lo dò preferendo l'audience, motivo, certo, di esistenza per i canali tv, il che significa che se tutti stanno culturalmente-E-socialmente-degenerando non significa che va bene così.../
o vuoi dire che se per mediaset o rai vanno bene le trasmissioni e a te non piacciono, o le giudichi male, tu le guardi?

/tipo come nell'era fascista, se l'andazzo era quello si pensava che bisognava assecondarlo, con altri rischi certo, perchè altrimenti non si era integrati? non solo, visto che non era permesso, e non sono nemmeno contro il governo attuale, che ho votato (contro qualcuno che può pensare di suggerirsi questa "valutazione")

detto questo
voglio parlare di Satoru Iwata: risulta che il tizio abbia sviluppato la serie Pokemon e Kirby, secondo me una deriva voluta dalla pupazzizzazione :D richiesta nella società giapponese, così rigida ma bisogna di svaghi e derive inevitabilmente risultanti così... imo: a me la serie Kirby non ha mai convinto, i Pokemon mai considerati...
quanto ai personaggi Zelda e Mario ne è stato sviluppato il potenziale e l'evoluzione con in nuovi mezzi... indipendentemente dai risultati portati da S. Iwata

Io ho solo detto che mediaset come le altre tv private fanno trasmisioni che hanno ascolti , quindi se sono decenni che fanno uomini e donne il grande fratello e striscia è perche la gente le guarda.

Io non giardo la tv da almeno 2 anni .

Guardo serie tv e film , e ogni tanto anime cartone animato:asd: e anche quelli mi stanno stufando .

MorgaNet
18-05-2023, 08:31
...cut a me la serie Kirby non ha mai convinto...

Kirby's Adventure Wii è un gioco stupendo. Un platform fatto molto bene e che diverte. Il livello di difficoltà è relativo (lo può giocare anche un bimbo di 6 o 7 anni), ma se ambisci a completarlo al 100% diventa anche impegnativo.
Un bel gioco, IMHO.
Tant'è che dopo di quello ho comprato anche i capitoli successivi per 3ds e switch.

Sixxola
18-05-2023, 09:47
Io ho più di 40 anni, ho la switch normale, la lite e la OLED di zelda, e aggiungiamoci l'aggravante che sono donna, che faccio vado da uno bravo per il cervello?

Zappz
18-05-2023, 09:58
No, noi over 40 che giochiamo e Zelda e guardiamo anime siamo spacciati... :D

Sixxola
18-05-2023, 13:16
No, noi over 40 che giochiamo e Zelda e guardiamo anime siamo spacciati... :D

Io, almeno gli anime, non li guardo.....forse mi salvo :Prrr:

Zappz
18-05-2023, 13:17
Allora c'è ancora speranza! :D

FrancoBit
18-05-2023, 14:19
Vergognatevi tutti mammoni, a perdere tempo dietro quelle tastiere, invece di andare a cercare sta caxxo di Zelda che ancora una volta si è cacciata nei casini!
P.S. sono uno di quelli che ha troppo poco tempo per giocarci :ciapet: