Entra

View Full Version : Apple, indagine dell'Antitrust italiana per abuso di posizione dominante nel mercato delle app iOS


Redazione di Hardware Upg
11-05-2023, 07:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-indagine-dell-antitrust-italiana-per-abuso-di-posizione-dominante-nel-mercato-delle-app-ios_116630.html

L'AGCM ha avviato un'istruttoria nei confronti di Apple per presunto abuso di posizione dominante nel mercato delle app. La Mela avrebbe adottato, per gli sviluppatori terzi, una politica sulla privacy più restrittiva rispetto a quella che applica a sé stessa. Inoltre, sviluppatori e inserzionisti terzi avrebbe accesso a dati qualitativamente inferiori ad Apple.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
11-05-2023, 08:02
Per l'Antitrust la presunta riduzione di concorrenza nei mercati rilevanti e il conseguente rafforzamento dell'ecosistema digitale di Apple potrebbero ridurre gli incentivi a sviluppare app innovative e ostacolare il passaggio degli utenti verso ecosistemi digitali concorrenti.

dopo 13 anni di iphone ci metterei mezzo secondo a passare android, inoltre quasi sempre preferisco app di google a quelle apple e per la musica uso spotify.

per il resto che dire, è normale apple abbia dei "vantaggi" sul proprio os appunto perchè l'os è fatto in casa

jepessen
11-05-2023, 08:11
Ma non e' in posizione dominante perche' puoi tranquillamente comprare un Android in 3, 2, 1...

PaRRoT
11-05-2023, 09:35
Ma non e' in posizione dominante perche' puoi tranquillamente comprare un Android in 3, 2, 1...

È una posizione dominante rispetto agli altri produttori di applicazioni e contenuti.

dwfgerw
11-05-2023, 11:11
Molto semplice secondo me la questione.. Apple non fa campagne pubblicitarie, non opera nel settore dell'advertising, ergo è molto più probabile che il pop up di tracciamento compaia nelle app di terze parti che invece usano i dati personali per stabilire metriche precise. Si può aderire a queste metriche o no, ma dal 2021 almeno qualcuno ha imposto che venga richiesto all'utente, prima non esisteva neanche questa possibilità. Vedremo come finirà, ci saranno almeno un paio di anni di tira e molla e ricorsi vari, che tra l'altro apple spesso vince in appello.

supertigrotto
11-05-2023, 11:11
Che succede?
Noooo così no, è Microsoft la cattiva, Google,Apple sono le buone!
Queste ultime due sono le migliori Onlus al mondo che salveranno il mondo!
Si capisce che sono sarcastico?

marcorrr
11-05-2023, 11:22
Ma non e' in posizione dominante perche' puoi tranquillamente comprare un Android in 3, 2, 1...

Santi numi! E 'l'Antitrust continua a perdere tempo quando Jepessen ha già fatto il processo e assolto chi di dovere?

Ago72
11-05-2023, 14:28
Molto semplice secondo me la questione.. Apple non fa campagne pubblicitarie, non opera nel settore dell'advertising,

Apple opera nel settore dell'advertising (www.apple.com/it/legal/privacy/data/it/apple-advertising/)

Diverse informazioni contestuali potranno essere utilizzate per inviarti pubblicità mirate.


Informazioni dispositivo: impostazioni lingua tastiera, tipo di dispositivo, di sistema operativo e di connessione.


Posizione dispositivo: se la localizzazione è attiva e hai dato il consenso ad App Store, ad Apple News o all'app Apple TV di accedere alla tua posizione, il luogo in cui ti trovi verrà utilizzato per l'invio di pubblicità mirate geograficamente. La piattaforma pubblicitaria Apple non crea profili a partire dalla tua posizione e non utilizza né archivia la tua posizione esatta, anche se autorizzi un'app ad accedervi. Per accedere a queste impostazioni, vai in Impostazioni > Privacy e sicurezza > Localizzazione.


App Store: i termini che utilizzi quando esegui una ricerca e le informazioni sulla pagina che stai visualizzando potrebbero essere utilizzati per fornirti annunci pertinenti.


Apple News e Borsa: i diversi tipi di articoli che leggi potrebbero essere utilizzati per selezionare pubblicità mirate.