View Full Version : Chip sottopelle e sicurezza informatica: intervista con Len Noe, tra cyberpunk e realtà
Redazione di Hardware Upg
10-05-2023, 15:05
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/security/6541/chip-sottopelle-e-sicurezza-informatica-intervista-con-len-noe-tra-cyberpunk-e-realta_index.html
Abbiamo intervistato Len Noe, istrionico hacker che è passato dal mondo black hat a lavorare per CyberArk, a margine della UK Cyber Week. Ci ha parlato di chip impiantati sottopelle, ChatGPT e privacy in un mondo sempre più connesso in cui la cultura non riesce a tenere il passo dell'evoluzione tecnologica, con tutti i rischi che ciò comporta
Click sul link per visualizzare l'articolo.
TorettoMilano
10-05-2023, 15:23
articolo interessante, mi ha fatto sorridere l'aneddoto dell'hacker che sfrutta falle del sistema tramite chip sottopelle e non gli possono dire nulla :asd:
agonauta78
10-05-2023, 17:11
Curioso scoprire che più si va avanti con la tecnologia e più emergono patologie mentali
Semplicemente inquietante. E' incredibile come è facile convincere le persone a rinunciare a qualsiasi cosa, come la sacralità del proprio corpo, con la promessa di rendere la loro vita più semplice e comoda.
Già per chi preferisce, oltre alla possibilità di pagare con bancomat, ci sono i sistemi NFC dal cellulare o ancora più semplicemente dallo smartwatch. Come se poi fosse "scomodo" pagare con i contanti :asd:
Il fatto che si arrivi a pensare di impiatarsi un chip nel corpo, per avere la comodità di pagare più velocemente, è una di quelle cose di cui non riuscirò mai a capacitarmi.
Poi è tutto fun and games, finché non ti disattivano il chip e non puoi più comprarti da mangiare perchè hai postato su internet un'opinione discordante da quella che va per la maggiore, oppure ti sei rifiutato di sottoporti ad un trattamente medico coercitivo dai dubbi benefici e profili di sicurezza, ehm ehm :asd:
GuardaKeTipo
10-05-2023, 23:53
In pratica digitalizzare al 100% ogni cosa porta inevitabilmente ad almeno una breccia nella sicurezza... evolversi sì ma lasciare qualcosa di "analogico" (per usare un termine dell'articolo)... è quasi fondamentale.
Penso che impiantare il chip della carta di credito sottopelle sia un pericoloso precedente che un giorno potrebbe portare a risvolti inquietanti
Comunque grazie, l'articolo è interessante e la sua lettura scorre velocemente
Semplicemente inquietante. E' incredibile come è facile convincere le persone a rinunciare a qualsiasi cosa, come la sacralità del proprio corpo, con la promessa di rendere la loro vita più semplice e comoda.
Infatti secondo me sarà facilissimo convincere le persone, anzi non ci sarà nemmeno bisogno di convincerle a farsi impiantare un chip sottopelle perché, a parte qualche caso particolare come il tizio eccentrico dell'articolo, saranno soprattutto le generazioni future a volerle a tutti i costi, dato che così va il mondo e le persone tendono ad adattarsi nel bene o nel male a ciò che si ritrovano dopo che sono nate.
Noi stessi abbiamo accettato e voluto molte cose nell'ultimo secolo a discapito di altre in nome della comodità, alcune delle quali probabilmente subendo lo stesso livello di inquietudine da parte dei nostri antenati se avessero saputo prima come sarebbe stato il mondo attuale, sia dal punto di vista tecnologico, etico e morale.
Quindi tutto ciò che per noi è inquietante riguardo al futuro, sarà la normalità ed un qualcosa di irrinunciabile per le generazioni a venire e così via... perciò, razzi loro :D
Ah... ma non era roba da gomblottisti? ne parlavano già 10 anni fa :fiufiu: :asd: :rotfl:
Già m'immagino gli allocchi che se lo fanno senza pensarci due volte, in nome della "comodità" certi allocchi si venderebbero anche la mamma, vendono anche se stessi, e ovviamente gli ideatori di ste cose se la ridono.
Più andiamo avanti e più vedo masse di rinco... :muro:
Penso che impiantare il chip della carta di credito sottopelle sia un pericoloso precedente che un giorno potrebbe portare a risvolti inquietanti
Proprio così
UtenteHD
11-05-2023, 16:50
E' da una vita che ci pensano mi sa, prima o poi troveranno la scusa giusta, magari la sicurezza, magari una nuova crisi grave futura, o chissa' cosa, tanto le cose negative accadono, basta attendere quella giusta.
Semplicemente inquietante. E' incredibile come è facile convincere le persone a rinunciare a qualsiasi cosa, come la sacralità del proprio corpo, con la promessa di rendere la loro vita più semplice e comoda.
Già per chi preferisce, oltre alla possibilità di pagare con bancomat, ci sono i sistemi NFC dal cellulare o ancora più semplicemente dallo smartwatch. Come se poi fosse "scomodo" pagare con i contanti :asd:
Il fatto che si arrivi a pensare di impiatarsi un chip nel corpo, per avere la comodità di pagare più velocemente, è una di quelle cose di cui non riuscirò mai a capacitarmi.
Poi è tutto fun and games, finché non ti disattivano il chip e non puoi più comprarti da mangiare perchè hai postato su internet un'opinione discordante da quella che va per la maggiore, oppure ti sei rifiutato di sottoporti ad un trattamente medico coercitivo dai dubbi benefici e profili di sicurezza, ehm ehm :asd:
Pienamente d'accordo.
Semplicemente inquietante. E' incredibile come è facile convincere le persone a rinunciare a qualsiasi cosa, come la sacralità del proprio corpo, con la promessa di rendere la loro vita più semplice e comoda.
Già per chi preferisce, oltre alla possibilità di pagare con bancomat, ci sono i sistemi NFC dal cellulare o ancora più semplicemente dallo smartwatch. Come se poi fosse "scomodo" pagare con i contanti :asd:
Il fatto che si arrivi a pensare di impiatarsi un chip nel corpo, per avere la comodità di pagare più velocemente, è una di quelle cose di cui non riuscirò mai a capacitarmi.
Poi è tutto fun and games, finché non ti disattivano il chip e non puoi più comprarti da mangiare perchè hai postato su internet un'opinione discordante da quella che va per la maggiore, oppure ti sei rifiutato di sottoporti ad un trattamente medico coercitivo dai dubbi benefici e profili di sicurezza, ehm ehm :asd:
Quoto!!
futuristicone
12-05-2023, 22:07
sarà un vero progresso il chip sottocutaneo renderà ogni cosa davvero comoda speriamo che venga presto resa obbligatoria dai governi come per il green pass, inoltre poter tracciare ogni persona per motivi di sicurezza è fantastico.
GuardaKeTipo
13-05-2023, 14:49
Comunque... premesso che io non sono affatto d'accordo con i chip sottocutanei, c'è anche da ammettere che un chip con informazioni del tipo gruppo sanguigno, allergie, donatore organi si/no sarebbe veramente utilissimo in caso di incidenti etc... se, specialmente, la persona è priva di coscienza o, peggio, in fin di vita.
...il problema è che insieme a queste info fondamentali (che probabilmente saranno causa dell'introduzione obbligatoria di questi chip) ci infileranno dentro anche vaccinato si/no, tasse pagate si/no, ricco/povero, colonna dei buoni/colonna dei cattivi
mrk-cj94
14-05-2023, 20:22
Semplicemente inquietante. E' incredibile come è facile convincere le persone a rinunciare a qualsiasi cosa, come la sacralità del proprio corpo, con la promessa di rendere la loro vita più semplice e comoda.
Già per chi preferisce, oltre alla possibilità di pagare con bancomat, ci sono i sistemi NFC dal cellulare o ancora più semplicemente dallo smartwatch. Come se poi fosse "scomodo" pagare con i contanti :asd:
Il fatto che si arrivi a pensare di impiatarsi un chip nel corpo, per avere la comodità di pagare più velocemente, è una di quelle cose di cui non riuscirò mai a capacitarmi.
Poi è tutto fun and games, finché non ti disattivano il chip e non puoi più comprarti da mangiare perchè hai postato su internet un'opinione discordante da quella che va per la maggiore, oppure ti sei rifiutato di sottoporti ad un trattamente medico coercitivo dai dubbi benefici e profili di sicurezza, ehm ehm :asd:
lo è sia per l'azienda che per il cliente:
furti, errori, resti, perdite di tempo, scomodità (anche puzza delle monete), trasferta in banca per versare gli incassi e cambiare le monete tra tempo, benzina, possibile disorganizzazione/non comunicazione/delega del processo
col POS devi solo avere i rotolini di carta di scorta, la batteria della macchinetta e una connessione 2g.
è moolto più probabile non avere il resto in cassa che l'assenza di connessione.
edit:
ah ho letto solo ora la seconda parte del commento :doh: della terra piatta che ne pensi già che ci siamo? :D
lo è sia per l'azienda che per il cliente:
furti, errori, resti, perdite di tempo, scomodità (anche puzza delle monete), trasferta in banca per versare gli incassi e cambiare le monete tra tempo, benzina, possibile disorganizzazione/non comunicazione/delega del processo
col POS devi solo avere i rotolini di carta di scorta, la batteria della macchinetta e una connessione 2g.
è moolto più probabile non avere il resto in cassa che l'assenza di connessione.
Eh, sì, sommaci anche la condizione per la quale in quella che prima era una transazione tra due soggetti (venditore e acquirente) adesso c'è una terza figura (una banca) alla quale devi pagare una quota non indifferente di quello che prima era il tuo ricavo (che poi il maggior costo è sempre a carico di compra).
edit:
ah ho letto solo ora la seconda parte del commento :doh: della terra piatta che ne pensi già che ci siamo? :D
Mi complimento con te.
Come immaginavo, sarebbe arrivato puntuale il solito commento, con quasi sempre lo stesso soggetto (la terra piatta, ma a volte sono anche gli alieni).
Forse non te ne rendi conto, ma tentando di sminuire le capacità intellettive e di dialogo dei tuoi interlocutori, con questi commenti non fai altro che rafforzare le loro posizioni. Di fatto cerchi di toglierti dal dialogo lasciando credere di aver "vinto" il confronto.
Un vero peccato che, ad un qualsiasi osservatore con un minimo di cognizione, è palese quale delle due parti ha la capacità di affrontare un argomento con rispetto ed intelligenza.
Tu vuoi dirmi che è così irrealistico pensare che, se fossimo stati nella condizione di avere un chip impiantato che controlla l'accesso a servizi fondamentali come la gestione dei propri soldi, un governo non avrebbe sfruttato la cosa per "invitarti" a seguire una certa linea? In tempi recenti hai l'esempio più lampante che esiste, il green pass.
Tu vuoi dirmi che è così irrealistico pensare che, se fossimo stati nella condizione di avere un chip impiantato che controlla l'accesso a servizi fondamentali come la gestione dei propri soldi, un governo non avrebbe sfruttato la cosa per "invitarti" a seguire una certa linea? In tempi recenti hai l'esempio più lampante che esiste, il green pass.
Certa gente non ci arriva proprio, pensano sempre che le "autorità" siano buone e giuste qualunque cosa facciano.
gsorrentino
22-05-2023, 15:27
Tu vuoi dirmi che è così irrealistico pensare che, se fossimo stati nella condizione di avere un chip impiantato che controlla l'accesso a servizi fondamentali come la gestione dei propri soldi, un governo non avrebbe sfruttato la cosa per "invitarti" a seguire una certa linea? In tempi recenti hai l'esempio più lampante che esiste, il green pass.
Tutte cose che, se volessero, possono fare già adesso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.