View Full Version : TSMC, gli Stati Uniti potrebbero bombardarla in caso di conquista cinese?
Redazione di Hardware Upg
10-05-2023, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/tsmc-gli-stati-uniti-potrebbero-bombardarla-in-caso-di-conquista-cinese_116573.html
Un membro del Congresso, Seth Moulton, ritiene che gli Stati Uniti dovrebbero avvertire la Cina di essere pronti a bombardare TSMC se attaccasse Taiwan. Il ministro della Difesa taiwanese, però, ricorda che si difenderanno, sia da minacce nemiche che "amiche".
Click sul link per visualizzare la notizia.
taiwan è libera. non cagxxx il bufalo cinesini :)
Interessante. Meglio uccidere chi lavora per noi piuttosto che accettare che possa lavorare per altri. Molto civile.
jepessen
10-05-2023, 08:03
Interessante. Meglio uccidere chi lavora per noi piuttosto che accettare che possa lavorare per altri. Molto civile.
Perche' secondo te non avviserebbero prima per evacuare l'intero stabilimento... Troppi film, mi sa...
Tedturb0
10-05-2023, 08:21
Interessante. Meglio uccidere chi lavora per noi piuttosto che accettare che possa lavorare per altri. Molto civile.
Piu che altro, dopo nord stream, questo e' il minimo che puoi aspettarti da un governo del genere.
Senza i macchinari litografici di ASML che è europea, tsmc non opererebbe piu. Inoltre se quegli ignoranti burocrati del pcc cinese pensano di controllare tsmc, alterando il board direttivo e forzando l’annessione di taiwan militarmente, ci sarebbe comunque una fuga di preziosi cervelli e tsmc diventerebbe improduttiva. Se viene alterato anche minimamente questo delicato ecosistema, non servirebbero bombe per far crollare tsmc.
Eraser|85
10-05-2023, 08:43
Perche' secondo te non avviserebbero prima per evacuare l'intero stabilimento... Troppi film, mi sa...
Quindi l'importante è avvisare? Ti bombardo, mi faccio gli affari tuoi, ma ehy ti ho avvisato, quindi tutto ok?
Io più che altro ci leggo che, se la Cina invade Taiwan, automaticamente gli usa (o forse anche la nato) farà guerra alla Cina...
Quindi l'importante è avvisare? Ti bombardo, mi faccio gli affari tuoi, ma ehy ti ho avvisato, quindi tutto ok?
tsmc è in combutta con gli americani. sono amici. AMICI , piu o meno quello che sono i leader europei e di mezzo mondo con l'ucraina per farti un esempio.
ti risulta che facciamo del male a loro? in caso di invasione cinese tutto il personale, tecnico e non, dell'azienda TSMC e altre aziende vicine, verrebbe imbarcato e trasportato fuori da taiwan con mezzi americani. Poi gli stabilimenti verrebbero completamente demoliti.
Io più che altro ci leggo che, se la Cina invade Taiwan, automaticamente gli usa (o forse anche la nato) farà guerra alla Cina...
non è che bisogna leggerci...
è proprio cosi :) è anche uno dei motivi per cui la cina ha fatto solo esercitazioni e non ha attaccato come ha fatto la russia. se l'ucraina fosse stata nella nato ci sarebbe stata la stessa situazione e non si sarebbero mossi.
Se la Cina attaccasse Taiwan i danni alla strutture industriali sarebbero comunque tali che non ci sarebbe bisogno di bombardare nulla.
qwerty_84
10-05-2023, 09:25
ovvio è che certi politici hanno scoregge al posto del cervello
nickname88
10-05-2023, 09:43
La solita ipocrisia americana e l'UE ovviamente appoggia ( a 90° ).
Taiwan NON è riconosciuto come stato dagli USA, oltre che nemmeno dall'UE.
Quindi Taiwan E' CINESE.
jepessen
10-05-2023, 09:50
Senza i macchinari litografici di ASML che è europea, tsmc non opererebbe piu. Inoltre se quegli ignoranti burocrati del pcc cinese pensano di controllare tsmc, alterando il board direttivo e forzando l’annessione di taiwan militarmente, ci sarebbe comunque una fuga di preziosi cervelli e tsmc diventerebbe improduttiva. Se viene alterato anche minimamente questo delicato ecosistema, non servirebbero bombe per far crollare tsmc.
Dimentichi la cosa piu' importante, ovvero la tecnologia. La cina si impadronirebbe delle fabbriche e dei macchinari, avendo quindi a disposizione la tecnologia per produrre i chip all'avanguardia. Senza contare i progetti di tutti i processori creati da quegli impianti che saranno sicuramente memorizzati da qualche parte al loro interno (pensa ad esempio la stampa delle maschere litografiche). Quindi in un botto solo la Cina avrebbe tutti i progetti dei processori realizzati li' e la tecnologia per realizzarli, il che non e' cosa da poco. Non e' l'ecosistema la cosa importante, la Cina e' abbastanza grossa da poterne creare uno proprio.
Prima di tutto è solo la dichiarazione di un membro del congresso, in pratica un'opinione personale. Non è certo la linea condivisa dall'attuale governo USA.
Seconda cosa, se dovesse davvero succedere, in pratica gli USA farebbero crollare l'economia mondiale, compresa la loro, quindi sai che affarone. Più probabile che siano gli stessi taiwanesi in caso di conquista a sabotare l'intero impianto.
Inoltre, se davvero gli impianti TSMC dovessero finire in mano cinesi, in automatico verrebbe interrotta l'intera filiera di approvvigionamento, a cominciare da ASML, rendendo pressoché inutile l'impianto. Davvero non vedo cosa ci possa guadagnare la Cina ad invadere Taiwan.
Non dimentichiamoci poi che la Cina non ha alcuna esperienza di guerra recente, i loro soldati sono dei novellini, non hanno mai combattuto realmente. Mentre gli USA sono praticamente in guerra contro qualcuno da sempre. Non è solo questione di numeri ed equipaggiamento, ma anche di esperienza. Questo dettaglio alla Cina sfugge sempre. O magari no, ed è proprio per questo che abbaiano e non mordono.
Utonto_n°1
10-05-2023, 09:57
Bombardare costa un sacco di soldi, costano milioni i missili e costa pure molto muovere i velivoli che li devono lanciare, molto più semplice ed economico una demolizione controllata, come molte che fanno dei vecchi palazzi, magari prima porti via tutto il materiale prezioso e riutilizzabile
jepessen
10-05-2023, 09:59
Bombardare costa un sacco di soldi, costano milioni i missili e costa pure molto muovere i velivoli che li devono lanciare, molto più semplice ed economico una demolizione controllata, come molte che fanno dei vecchi palazzi, magari prima porti via tutto il materiale prezioso e riutilizzabile
Perche' la Cina eventualmente farebbe entrare ingegneri e tecnici per una demolizione controllata eh?
Bombardare costa un sacco di soldi, costano milioni i missili e costa pure molto muovere i velivoli che li devono lanciare, molto più semplice ed economico una demolizione controllata, come molte che fanno dei vecchi palazzi, magari prima porti via tutto il materiale prezioso e riutilizzabile
Buona parte dell'economia Usa è basata su quello, non vedo perché dovrebbero perdere un occasione del genere... :D
Bombardare costa un sacco di soldi, costano milioni i missili e costa pure molto muovere i velivoli che li devono lanciare, molto più semplice ed economico una demolizione controllata, come molte che fanno dei vecchi palazzi, magari prima porti via tutto il materiale prezioso e riutilizzabile
Hanno speso 400.000 dollari per "bombardare" un pallone per aria, figurati se si fanno di questi problemi :D Di soldi ne hanno a palate, sopratutto per la guerra.
Modem56.6
10-05-2023, 11:13
Piu che altro, dopo nord stream, questo e' il minimo che puoi aspettarti da un governo del genere.
Ti sei bevuto la propaganda del Cremlino fino all'ultima goccia?
Mi dispiace distruggere il mondo fantastico di Narnia che la propaganda russa ha inculcato nella tua mente, ma la realtà dei fatti è ben diversa.
https://factcheck.bg/en/no-evidence-of-link-between-nord-stream-leaks-and-the-presence-of-us-military-equipment-in-the-area/
https://www.bbc.com/news/world-europe-65461401
"Russian ships able to perform underwater operations were present near to where explosions later took place on the Nord Stream pipelines, according to an investigative documentary."
Modem56.6
10-05-2023, 11:35
La solita ipocrisia americana e l'UE ovviamente appoggia ( a 90° ).
Taiwan NON è riconosciuto come stato dagli USA, oltre che nemmeno dall'UE.
Quindi Taiwan E' CINESE.
Taiwan non è mai stata sotto controllo del partito comunista cinese. Mai. Gli USA non hanno mai ammesso pubblicamente che Taiwan sia un paese indipendente, ma non hanno nemmeno mai detto il contrario. Hanno cercato in questo modo di avere buoni rapporti con entrambe le istituzioni. È interessante come qualunque cosa facciano gli USA, che si impiccino o meno nelle questioni locali, gli stupidi anti-americani trovano argomenti per attaccarli. Comunque...
A Taiwan si è rifugiato il LEGITTIMO governo cinese (non comunista) dopo essere stato spodestato attraverso un colpo di stato orchestrato dal dittatore sanguinario Mao Zedong che ha preso con la forza il controllo della Cina condannando i cinesi alla miseria, alla povertà e a inutile sofferenza, cosa che Xi Jinping, l'attuale dittatore cinese, ha continuato a fare.
Ergo, Taiwan è il legittimo governo cinese, non viceversa. In Cina si è semplicemente stabilito un governo illegittimo, imperialista e dittatoriale.
https://www.nbcnews.com/news/world/taiwan-us-china-dispute-why-it-matters-flashpoint-democracy-rcna78458
Magari studiare un po' la storia recente sarebbe un bene nelle scuole italiane anziché perdere tempo a studiare nel dettaglio stupidaggini avvenute mille anni fa che non servono più a nulla e a nessuno.
La Cina dopo una lunga battaglia, e combattimenti urbani, occupa (se ci riesce) un paese di 23 mln di abitanti...ma macchinari delicatissimi restano integri e riutilizzabili dal Lunedì successivo.
giuvahhh
10-05-2023, 12:07
americanate.
StylezZz`
10-05-2023, 12:16
tsmc è in combutta con gli americani. sono amici. AMICI , piu o meno quello che sono i leader europei e di mezzo mondo con l'ucraina per farti un esempio.
ti risulta che facciamo del male a loro? in caso di invasione cinese tutto il personale, tecnico e non, dell'azienda TSMC e altre aziende vicine, verrebbe imbarcato e trasportato fuori da taiwan con mezzi americani. Poi gli stabilimenti verrebbero completamente demoliti.
Ci sarà tempo anche per un caffè prima della partenza.
Io più che altro ci leggo che, se la Cina invade Taiwan, automaticamente gli usa (o forse anche la nato) farà guerra alla Cina...
perché Taiwan fa parte della nato? poi aggiungiamo che i paesi nato neanche riconoscono Taiwan come paese indipendente dalla Cina. altro che intervenire per difendetela non hanno neanche il coraggio di riconoscerla come stato autonomo
Più invecchio e più penso che gli americani dovrebbero stare in america, gli europei in europa e così via.
Sono 40 anni che ci vendono guerre in giro per il mondo che ogni volta esportano democrazia, sono necessarie ecc... ecc... e ogni volta è andata a finire che la situazione è diventata peggiore di come stavano prima.
Ma se ognuno pensasse al suo di paese ed evitasse di impicciarsi dei conflitti altrui, no eh?!
Comunque la cosa importante è che Taiwan stessa abbia affermato che non accetterà alcuna ingerenza sul proprio territorio/fabbriche sia da parte di paesi ostili che da parte di paesi amici (quindi USA inclusi).
perché Taiwan fa parte della nato? poi aggiungiamo che i paesi nato neanche riconoscono Taiwan come paese indipendente dalla Cina. altro che intervenire per difendetela non hanno neanche il coraggio di riconoscerla come stato autonomo
Neanche i ribelli siriani facevano parte della nato... Alla fine gli Usa comandano e tutti seguono.
Ti sei bevuto la propaganda del Cremlino fino all'ultima goccia?
Mi dispiace distruggere il mondo fantastico di Narnia che la propaganda russa ha inculcato nella tua mente, ma la realtà dei fatti è ben diversa.
https://factcheck.bg/en/no-evidence-of-link-between-nord-stream-leaks-and-the-presence-of-us-military-equipment-in-the-area/
https://www.bbc.com/news/world-europe-65461401
"Russian ships able to perform underwater operations were present near to where explosions later took place on the Nord Stream pipelines, according to an investigative documentary."
Tu veramente credi che i Russi si siano distrutti da soli i metanodotti?
Allora perché continuano ad usure quello attraverso l’Ucraina sono masochisti? :muro:
È come se per far dispetto alla moglie che ti tradisce ti tagliassi i cogli*ni cosi lei non più fare l’amore con te.
Che pretendi che gli americani o gli inglesi confessino platealmente che sono stati loro? Mi sembra un po’ ingenuo da parte tua. :sofico:
nickname88
10-05-2023, 15:27
Taiwan non è mai stata sotto controllo del partito comunista cinese. Mai. Gli USA non hanno mai ammesso pubblicamente che Taiwan sia un paese indipendente, ma non hanno nemmeno mai detto il contrario. Hanno cercato in questo modo di avere buoni rapporti con entrambe le istituzioni. È interessante come qualunque cosa facciano gli USA, che si impiccino o meno nelle questioni locali, gli stupidi anti-americani trovano argomenti per attaccarli. Comunque...
MA quando mai !!!
Gli USA formalmente NON riconoscono Taiwan !
Le dichiarazioni lasciano il tempo che trovano.
Idem gli stati dell'UE.
Così come non riconosce nemmeno la corte dell'AIA.
Taiwan non è mai stata sotto controllo del partito comunista cinese. Mai.Taiwan fa parte della Cina aldilà di chi sia stata mai governata.
A Taiwan si è rifugiato il LEGITTIMO governo cinese (non comunista) dopo essere stato spodestato attraverso un colpo di stato orchestrato dal dittatore sanguinario Mao ZedongSi potrebbe anche essere rifugiato il papa ed Elvis Presley ma se non è riconosciuto non è uno stato indipendentemente da qualunque cosa facciano. E' una frazione di territorio cinese governata da una minoranza ribelle, inutile girarci attorno.
ninja750
10-05-2023, 15:46
facciamogli invadere la corea, tanto degli 8nm samsung non frega niente a nessuno :O
Questo lo dovresti dire alla cina visto che gli stati uniti non hanno intenzione di invadere nessuna isola con un governo eletto solo perché a capo hanno un panzone di 70 anni col naso enorme che ha voglia di devastare la vita di 23 milioni di persone + un numero indefinito di altri del suo stesso paese solo perché si è svegliato cosí un giorno, con questa idea in testa.
Se è per questo gli USA STAVOLTA non stanno invadendo qualcosa ma hanno invaso di tutto e di più negli ultimi 40 anni.
Detto ciò trovo una barzelletta che per la convenienza economica e sociopolitica non riconoscono lo stato di Taiwan ma se viene invaso allora bombardano.
In pratica finché ci guadagnano vogliono fare affari con tutti compresi i cinesi e nel momento in cui non ci guadagnano allora bombardano con un bel "chissene" delle conseguenze dei bombardamenti.
Così come quando la NATO "sperimentava" i proiettili all'uranio impoverito senza avvertire per bene tutti e di casistiche se ne trovano a bizzeffe.
Alla fine dei giochi i cinesi ammesso che invadano avrebbero comunque da recuperare almeno qualche altra decina di invasioni prima anche solo di essere in pari.
Detto ciò il mio discorso non vuole essere rivolto al passato ma al futuro:
Se domani Italia e Austria si dichiarassero guerra che se la vedano Italia e Austria visto che son così pazzi da distruggersi. Le altre nazioni dovrebbero starsene fuori.
La Svizzera a forza di star neutrale e non partecipare a conflitti s'è fatta d'oro.
I taiwanesi sarebbero i primi a far saltare le proprie fabbriche, pur di non farle cadere in mano ai cinesi. Voi non avete capito che tra le 2 fazioni, c'è un odio che va avanti da 60 anni almeno.
Questa sparata americana serve solo a sottolineare per l'ennesima volta che anche in caso di effettiva conquista di Taiwan(tutta da vedere) il bonus che ne ricaverebbero i cinesi sarebbe minimo. Se non il mantenimento di una "promessa" fatta da Xi alla popolazione, ovvero di far ritornare Taiwan alla Cina entro il 2049.
Se la Cina attaccasse Taiwan i danni alla strutture industriali sarebbero comunque tali che non ci sarebbe bisogno di bombardare nulla.
Ovviamente.
Fanno bene gli americani, se la cina attacca devono radere al suolo le fabbriche di questi stramaledetti chip.
Se noi occidentali non avessimo esternalizzato il nostro approvvigionamento di chip in certi paesi del cavolo(a rischio guerra addirittura) e ci producessimo in casa la roba nostra, ci importerebbe poco di Taiwan.
Maledetta globalizzazione.
I taiwanesi sarebbero i primi a far saltare le proprie fabbriche, pur di non farle cadere in mano ai cinesi.
Concordo, è la prima cosa che dovrebbero fare alle prime avvisaglie dell’invasione e per quanto ne so fa già parte dell’attuale procedura.
L’unica speranza che hanno di difendersi dall’invasore è quella di diventare una preda meno appetibile perché probabilmente Taiwan si ritroverà da sola a difendersi in caso di invasione (la Francia in pratica ha già dato il benestare alla Cina in tal senso).
nickname88
10-05-2023, 16:29
Se noi occidentali non avessimo esternalizzato il nostro approvvigionamento di chip in certi paesi del cavolo(a rischio guerra addirittura) e ci producessimo in casa la roba nostra, ci importerebbe poco di Taiwan.
Maledetta globalizzazione.Bello vedere come la visione di Trump adesso venga apprezzata :rolleyes:
sidewinder
10-05-2023, 16:31
Tu veramente credi che i Russi si siano distrutti da soli i metanodotti? :
La Dottrina del maskirovka e' nel DNA dei moscoviti...
MA quando mai !!!
Gli USA formalmente NON riconoscono Taiwan !
Le dichiarazioni lasciano il tempo che trovano.
Idem gli stati dell'UE.
Così come non riconosce nemmeno la corte dell'AIA.
Taiwan fa parte della Cina aldilà di chi sia stata mai governata.
Si potrebbe anche essere rifugiato il papa ed Elvis Presley ma se non è riconosciuto non è uno stato indipendentemente da qualunque cosa facciano. E' una frazione di territorio cinese governata da una minoranza ribelle, inutile girarci attorno.
ribelle :asd:
prova ad andare la e chiedere agli abitant da 1 a 100 anni se fanno parte o se si sentono cinesi :asd:
Pechino può credere che sia così, ma in realtà Taiwan è già uno stato indipendente con il nome ufficiale di Repubblica di Cina. Il governo di Taipei non vede alcun interesse a dichiarare l’indipendenza de jure, poiché ciò non sarebbe necessario e molto probabilmente spingerebbe Pechino a scatenare le sue forze armate. Quello che Pechino ha certamente capito ora è che la rilevanza di Taiwan sulla scena internazionale sta rafforzando la sua deterrenza e resilienza. Quanto meno Taiwan è isolata, tanto più difficile sarà per Pechino imporre la sua volontà al popolo taiwanese. Pechino sa anche che il tempo non è dalla sua parte, che le tendenze di lunga data a Taiwan sono diametralmente opposte alle ambizioni di Pechino. Sa anche che la sua finestra per agire contro Taiwan potrebbe essere limitata, con un rapido invecchiamento della popolazione in Cina, un’economia in rallentamento e sfide ambientali
nickname88
10-05-2023, 18:50
ribelle :asd:
prova ad andare la e chiedere agli abitant da 1 a 100 anni se fanno parte o se si sentono cinesi :asd:
Quindi adesso uno è ciò che si sente di essere ?
Apposto siamo.
Pechino può credere che sia così, ma in realtà Taiwan è già uno stato indipendente con il nome ufficiale di Repubblica di Cina.Per essere uno stato indipendente deve essere riconosciuto, aldilà di qualunque altra cosa.
Se non è riconosciuto allora fa parte della Cina che loro lo vogliano o meno.
Se la Cina attaccasse Taiwan i danni alla strutture industriali sarebbero comunque tali che non ci sarebbe bisogno di bombardare nulla.
Eh bè ma allora la soluzione è semplice: La Russia (amica della Cina) invade Taiwan!
Tanto uno piu uno meno ormai... ce l hanno gia tutti con lei, la povera Russia...
Poi magari con la potenza militare che si ritrova nn riesce nemmeno a prendere Taiwan :D :D
edit va...
Ckdmdmdjccncncjcjdsksnc
gioffry81
11-05-2023, 02:57
MA quando mai !!!
Gli USA formalmente NON riconoscono Taiwan !
Le dichiarazioni lasciano il tempo che trovano.
Idem gli stati dell'UE.
Così come non riconosce nemmeno la corte dell'AIA.
Taiwan fa parte della Cina aldilà di chi sia stata mai governata.
Si potrebbe anche essere rifugiato il papa ed Elvis Presley ma se non è riconosciuto non è uno stato indipendentemente da qualunque cosa facciano. E' una frazione di territorio cinese governata da una minoranza ribelle, inutile girarci attorno.
È ovvio che non viene riconosciuta de jure (perché de facto la riconoscono eccome, visti i diversissimi rapporti che hanno con le due Cine), perché è la Cina continentale (repubblica popolare cinese) a far parte della repubblica di Cina (Taiwan) e non il contrario. Per farti capire, se in Italia avviene un colpo di stato ed un nuovo dittatore prende il controllo dello stivale, quando invece il governo si rifugia in Sardegna, il resto del mondo perché dovrebbe riconoscere l’isola della Sardegna come uno stato a parte quando è praticamente l’Italia stessa? de facto però lo farebbero, per avere relazioni distinte tra i due governi.
Resta in me viva la curiosità di come facciano il paese più esteso del mondo e quello più popoloso fino al mese scorso (tra l'altro anch'esso il terzo o quarto più esteso del mondo) governati da 2 dittature feroci che praticano la violenza di stato contro non solo i più deboli (uiguri e ucraini) ma anche contro i propri cittadini ad avere così tanti fans in europa come il robot (fotoprofilisticamente parlando) a cui ho risposto sopra.
Semplice, perché non lo vivono sulla propria pelle. Un pò come quelli che dicono che la Russia ha fatto bene ad invadere l'Ucraina. Tanto loro sono qua belli tranquilli, che gli frega.
Poi magari con la potenza militare che si ritrova nn riesce nemmeno a prendere Taiwan :D :D
Perchè siamo sicuri sicuri che la Cina vincerebbe a mani basse, o che vincerebbe? Dopo la "caduta di Kiev" in 7\10 gg, come avevano previsto dotti esperti militari, fossi nello Stato Maggiore Cinese mi toccherei...
Già parlando di svizzera come esempio da seguire (un paese, supermilitarizzato, che ha sempre vissuto sulle spalle degli altri e sui soldi sporchi degli altri) il discorso per me potrebbe chiudersi qui, ma il fatto che tantissimi paesi del mondo non riconoscono la "repubblica di cina" e le sue rivendicazioni (e non solo i tuoi odiatissimi "IU ESS EI" i cui cittadini sono morti insieme agli inglesi per non farti portare i calzoni alla zuá nel 2023 e la camicia nera/rossa) è per evitare che per futili motivi di etichetta e protocollo si arrivi ad una guerra stupida tra milioni di persone. Cosa che invece l'orso yogy a capo "del dragone" come amano scrivere i giornalai italiani sembra volere sempre di più.
Resta in me viva la curiosità di come facciano il paese più esteso del mondo e quello più popoloso fino al mese scorso (tra l'altro anch'esso il terzo o quarto più esteso del mondo) governati da 2 dittature feroci che praticano la violenza di stato contro non solo i più deboli (uiguri e ucraini) ma anche contro i propri cittadini ad avere così tanti fans in europa come il robot (fotoprofilisticamente parlando) a cui ho risposto sopra. Io fossi americano e leggessi questa gente invece di spendere miliardi e andare a morire per difenderli da dittature straniere li farei diventare schiavi dei russi o dei cinesi, dopo che gli hanno raso al suolo la casa, la loro città e fatto fuori metà della loro famiglia, come sta accadendo in ucraina. Cosí sono finalmente contenti di vivere nel paradiso che tanto hanno sognato e che tanto hanno difeso ferocemente su internet ad ogni occasione.
Guarda che stai dando tantissime cose per scontate che io non ho mai detto.
Io non odio gli USA, così come non odio la Cina, così come non odio nessun paese in particolare. Ti dirò di più trovo semplicemente assurdo fare il tifo o odiare una nazione estera... che senso dovrebbe avere? Come se io fossi un giocatore della squadra X e tifassi per la vittoria di Y.
Quello che io odio è la politica interventista cosa ben diversa. Io detesto la politica di chi vuol fare il giustiziere perché è vero che gli americani della seconda guerra mondiale scelsero bene da che parte stare ma è altrettanto vero che dopo quella volta hanno fatto stragi inutili e certe volte per mettere dittatori filo-americani che non sono mai andate a finire bene.
Trovo ampiamente anacronistico che oggi ancora si dica che siccome 60 anni fa hanno fatto la scelta giusta allora ancora oggi sono esenti da critiche.
Ricordiamoci anche che all'epoca si schierarono dalla parte giusta non perché avevano interesse nella libertà dell'Europa ma perché capirono che una vittoria tedesca creava problemi politici e soprattutto economici a una naziona, gli USA, che avevano appena affrontato una crisi economica devastante.
Quindi nemmeno all'epoca erano proprio i buoni samaritani che si sacrificavano per la libertà eh. Tra l'altro la maggior parte degli americani che morirono in Europa erano tutti afroamericani e disgraziati, reclutati per disperazione nelle fasce di popolazione più povera dell'America e spesso sostanzialmente costretti da reclutatori senza scrupoli. A tutt'oggi negli USA rimane questa figura allegorica del reclutatore militare che ti vendeva un sogno o che non si faceva mancare quelle che oggi definiremmo truffe e raggiri per reclutare gente disperata.
Tornando all'argomento principale io vorrei semplicemente che l'Italia non partecipasse e non fornisse armi a nessuno. Non perché preferisco Putin all'Ucraina o perché preferisco la Cina a Taiwan ma semplicemente perché vorrei che la mia nazione si chiamasse fuori da qualsiasi conflitto presente e futuro e pensasse ai propri interessi. Per me potrebbe essere anche l'Ucraina che invade la Russia o per assurdo Taiwan a conquistare la Cina ma comunque vorrei che noi non fornissimo appoggio a nessuno: mai e in nessun caso.
Ripper89
11-05-2023, 08:55
Eh bè ma allora la soluzione è semplice: La Russia (amica della Cina) invade Taiwan!
Tanto uno piu uno meno ormai... ce l hanno gia tutti con lei, la povera Russia...
Poi magari con la potenza militare che si ritrova nn riesce nemmeno a prendere Taiwan :D :DTaiwan è un isola piccola, non deve necessariamente essere invasa, basta chiuderla in un embargo.
La Cina ha già più volte fatto negli ultimi mesi prove di questo tipo.
È ovvio che non viene riconosciuta de jure (perché de facto la riconoscono eccome, visti i diversissimi rapporti che hanno con le due Cine), perché è la Cina continentale (repubblica popolare cinese) a far parte della repubblica di Cina (Taiwan) e non il contrario. Per farti capire, se in Italia avviene un colpo di stato ed un nuovo dittatore prende il controllo dello stivale, quando invece il governo si rifugia in Sardegna, il resto del mondo perché dovrebbe riconoscere l’isola della Sardegna come uno stato a parte quando è praticamente l’Italia stessa? de facto però lo farebbero, per avere relazioni distinte tra i due governi.Qualcuno quì leggo che si sta inventando di tutto per non ammetterlo.
Ma gli USA riconoscono rispetto a quanto tu affermi il governo della repubblica popolare cinese, non solo la Cina ( che comprende anche Taiwan ).
Di fatto un ipotetico scontro Taiwan / Cina è una guerra civile, e non una violazione dell'integrità territoriale.
Vogliono sostenere il contrario solamente per poter essere legittimati agli occhi dell'opinione pubblica a infliggere altre sanzioni alla Cina.
[CUT] Tra l'altro la maggior parte degli americani che morirono in Europa erano tutti afroamericani e disgraziati, [CUT]
Ti prego informati, questa affermazione è gravissima, priva di senso e irrispettosa nei confronti di chi ha dato la vita per la nostra libertà.
A causa del razzismo gli afroamericani erano una minoranza ed erano inoltre spesso relegati a compiti di seconda linea o di supporto.
Secondo me, il reale interesse per gli Usa in Taiwan è lo stesso che ha portato un paese discutibile come la Turchia a far parte della Nato, cioè il poter avere degli avamposti militari in posizioni decisamente strategiche.
gioffry81
11-05-2023, 09:25
Taiwan è un isola piccola, non deve necessariamente essere invasa, basta chiuderla in un embargo.
La Cina ha già più volte fatto negli ultimi mesi prove di questo tipo.
Qualcuno quì leggo che si sta inventando di tutto per non ammetterlo.
Ma gli USA riconoscono rispetto a quanto tu affermi il governo della repubblica popolare cinese, non solo la Cina ( che comprende anche Taiwan ).
Di fatto un ipotetico scontro Taiwan / Cina è una guerra civile, e non una violazione dell'integrità territoriale.
Vogliono sostenere il contrario solamente per poter essere legittimati agli occhi dell'opinione pubblica a infliggere altre sanzioni alla Cina.
La repubblica popolare cinese con i suoi abitanti è come un continente, nonché futura potenza n1 mondiale, conviene a tutti considerarla per motivi economici e non, ma questo non vuol dire riconoscere la sua storia.
Certo che è una guerra civile, mai detto il contrario ed il mio commento non era per appoggiare gli americani, ho solo raccontato un fatto storico.
Ti prego informati, questa affermazione è gravissima, priva di senso e irrispettosa nei confronti di chi ha dato la vita per la nostra libertà.
A causa del razzismo gli afroamericani erano una minoranza ed erano inoltre spesso relegati a compiti di seconda linea o di supporto.
Ovviamente non intendevo dire che erano TUTTI afroamericani ci mancherebbe.
Ma che specialmente la fanteria era fatta della classe più povera americana è una realtà storica poi non è che se erano a supporto o proprio in prima linea cambia il fatto che siano morti eh.
La mia osservazione non c'entra niente col razzismo, infatti non la volevo buttare su una qualche forma di razzismo o che altro ma semplicemente sottolineare che dietro quest'idea propagandistica di un esercito americano fatto di lord come nei film la realtà era ben diversa e che dietro a OGNI guerra, OGNI esercito spesso c'è la miseria e classi, fasce di popolazione deboli che subiscono decisioni dall'alto.
Quindi nemmeno all'epoca erano proprio i buoni samaritani che si sacrificavano per la libertà eh. Tra l'altro la maggior parte degli americani che morirono in Europa erano tutti afroamericani e disgraziati, reclutati per disperazione nelle fasce di popolazione più povera dell'America e spesso sostanzialmente costretti da reclutatori senza scrupoli. A tutt'oggi negli USA rimane questa figura allegorica del reclutatore militare che ti vendeva un sogno o che non si faceva mancare quelle che oggi definiremmo truffe e raggiri per reclutare gente disperata.
Direi proprio di no, durante la 2GM gli afroamericani erano il 10% circa, per lo più relegati a compiti ausiliari e di supporto, secondo la mentalità dell'epoca qualcuno riteneva "pericoloso" addestrare e armare le "masse" nere, che soffrivano ancora di una netta segregazione.
Il tuo discorso inizia a valere dalla Guerra del Vietnam, ma solo in parte e in maniera inferiore a quanto fatto passare dalla storiografia hollywoodiana, perchè la famosa lotteria escludeva chi era iscritto ad istituti superiori, quindi percentualmente la lower-class era più rappresentata, e per i maschi bianchi della middle e upper era più semplice imboscarsi in Canada o nella Guardia Nazionale, anche se vale sicuramente, come hai accennato, il fatto che per la lower era più difficile sottrarsi alle allettanti (se rapportate alla loro condizione di vita) condizioni di arruolamento volontario.
ps: ho visto che ti hanno già risposto.
ninja750
11-05-2023, 10:26
Secondo me, il reale interesse per gli Usa in Taiwan è lo stesso che ha portato un paese discutibile come la Turchia a far parte della Nato, cioè il poter avere degli avamposti militari in posizioni decisamente strategiche.
ma dai, se in taiwan viaggiassero sui carretti e indossassero pantaloni di mucca e pecora non fregherebbe a nessuno stato
tutto gira intorno alle fabbriche (private) hi-tech
se gli usa avessero TSMC in californa per dire sai che gli fregherebbe di andare a cercarsi mal di pancia a taiwan.. che la bombardassero pure..
Alodesign
11-05-2023, 10:57
ma dai, se in taiwan viaggiassero sui carretti e indossassero pantaloni di mucca e pecora non fregherebbe a nessuno stato
tutto gira intorno alle fabbriche (private) hi-tech
se gli usa avessero TSMC in californa per dire sai che gli fregherebbe di andare a cercarsi mal di pancia a taiwan.. che la bombardassero pure..
Oh finalmante qualcuno che dice come stanno le cose.
a leggere certe robe sarebbe da tenere le scuole obbligatorie fino ai 30 anni :asd:
Concordo, è la prima cosa che dovrebbero fare alle prime avvisaglie dell’invasione e per quanto ne so fa già parte dell’attuale procedura.
L’unica speranza che hanno di difendersi dall’invasore è quella di diventare una preda meno appetibile perché probabilmente Taiwan si ritroverà da sola a difendersi in caso di invasione (la Francia in pratica ha già dato il benestare alla Cina in tal senso).
No da sola no.
Guardati i trattati di alleanze militari che negli ultimi anni gli USA hanno stipulato con le nazioni limitrofe alla Cina, e in generale in quella zona del Pacifico(Giappone, Sud Corea, Australia, ecc...): AUKUS e QUAD.
Sono tutte nazioni interessate a limitare la potenza cinese nel Pacifico.
Di mezzo c'è pure l'UK, visto che l'Australia è nel Commonwealth, e l'isola di Guam, che hanno prestato agli USA, è diventata uno dei maggior hub mondiali per bombardieri a lungo raggio.
Taiwan è tutt'altro che sola, ed è da 60 anni che spendono cifre enormi per la difesa, e che si preparano con la "tattica del porcospino".
Hanno aereoporti sotterranei e un territorio montagnoso quasi inattaccabile. E a questo aggiungi che la Cina di guerre(a livello tattico e storico) ne mastica poco o nulla.
Bello vedere come la visione di Trump adesso venga apprezzata :rolleyes:
Non ho ai nascosto che questa è l'unica cosa su ci ero d'accordo con Trump.
Per la cronaca, questa politica anti-globalizzatrice sta venendo portata avanti anche da Biden, e in generale, specialmente dopo la guerra in Ucraina, diventerà politica base dell'Occidente nei prossimi anni.
se gli usa avessero TSMC in californa per dire sai che gli fregherebbe di andare a cercarsi mal di pancia a taiwan.. che la bombardassero pure..
Ovvio.
Secondo te perchè stanno costruendo fabbriche di semiconduttori ovunque???
randorama
11-05-2023, 13:15
Ovviamente non intendevo dire che erano TUTTI afroamericani ci mancherebbe.
non era neanche la maggior parte. si stima che fosse circa il 10%.
circa "i poveracci", un certo JFK era imbarcato su una motosilurante, che per altro venne attaccata e affondata dai giapponesi (e lui stesso venne ferito).
suo fratello maggiore invece durante il secondo conflitto mondiale ci lasciò proprio la ghirba.
a prescidere da questo, inviterei tutti a leggere una rapido sunto della storia della cina della seconda metà del secolo scorso. magari qualche... legume si risparmierebbe figuracce.
Hanno aereoporti sotterranei e un territorio montagnoso quasi inattaccabile. E a questo aggiungi che la Cina di guerre(a livello tattico e storico) ne mastica poco o nulla.
Se è per questo neanche Taiwan. Diciamo che se non avessero l'appoggio degli USA, non sono sicuro che riuscirebbero a fermare la Cina.
nickname88
11-05-2023, 13:40
Looool fai bene ad avere un nick e una foto di un personaggio di fantasia, io a scrivere certe cose in Italia con il mio nome e la mia faccia mi vergognerei come un cane :asd: praticamente la realtà è l'esatto opposto della tua propaganda. Le cose sono due: o sei un cinese o c'è qualcosa sotto.
Quando si esauriscono gli argomenti .... :rolleyes:
Continui ad affermare sempre le solite sciocchezza e ogni volta puntalmente senza portare alcuna prova.
Ma non mi aspettavo molto da uno che afferma che non è vero che USA non riconoscono Taiwan solo perchè non c'è la conferma del contrario :asd:
Di propaganda quì ce nè solo una e non è la mia.
Per l'appunto non mi piacciono i cinesi, nè come razza nè come cultura popolare e penso che avremmo dovuto far si che rimanessero solo una nazione da sfruttare a nostro piacimento. :rolleyes: Solo che a differenza di te non sono ipocrita. Non proclamo ideologie del caxxo per poi fare il contrario quando mi fa comodo.
Per l'appunto io odio i cinesi, come razza e pure come cultura popolare. :rolleyes:
Forse è li che dovresti lavorare un po’… non lì in Cina, intendo sul razzismo :asd:
nickname88
11-05-2023, 13:50
Forse è li che dovresti lavorare un po’… non lì in Cina, intendo sul razzismo :asd:Ho i miei motivi, non sono uno di quelli che seguono il pensiero imposto da altrui.
Alodesign
11-05-2023, 14:01
Ho i miei motivi, non sono uno di quelli che seguono il pensiero imposto da altrui.
Sei pisano?
Comunque è strano pensare che una nazione come gli USA vadano ad attaccare uno dei maggiori partner economici. Possono anche farlo, ma non è come attaccare la Russia, l'Iraq o qualche altra nazione. E parlo di questi dati:
U.S. goods and services trade with China totaled an estimated $615.2 billion in 2020. Exports were $164.9 billion; imports were $450.4 billion. The U.S. goods and services trade deficit with China was $285.5 billion in 2020.
https://www.census.gov/foreign-trade/balance/c5700.html
nickname88
11-05-2023, 14:22
Sei pisano?
Cosa centra ? Comunque no, sono di Milano anche se mi sfugge il nesso.
Ho i miei motivi, non sono uno di quelli che seguono il pensiero imposto da altrui.
ma cosa c'entra il pensiero imposto e poi di cosa? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
chissà che motivi seri che hai per odiarli... immagino poi li conoscerai tutti, in fondo sono solo un miliardo e mezzo :asd:
randorama
11-05-2023, 22:05
e penso che avremmo dovuto far si che rimanessero solo una nazione da sfruttare a nostro piacimento.
vedi, il fatto è che mentre tu (ed io, e tutti gli altri) eravamo convinti che i cinesi stessero lavorando per il nostro tornaconto, quelli zitti zitti ci stavano scavando la fossa; e temo non manchi molto prima chi ci sbattano dentro (e perchè, stufatisi di sgobbare, ordineranno a qualcun altro di richiudere il buco).
per il resto, per quel che vale, la tua ricostruzione dello status quo tra repubblica popolare cinese e repubblica di cina (questo il vero nome di taiwan) mi sembra abbastanza accurato. a differenza delle scempiaggini sparata da qualcun altro.
non vado oltre perchè, in tutta onestà, non mi pare valga la pena prendersi 5 gg :)
azi_muth
11-05-2023, 22:41
Tornando all'argomento principale io vorrei semplicemente che l'Italia non partecipasse e non fornisse armi a nessuno. Non perché preferisco Putin all'Ucraina o perché preferisco la Cina a Taiwan ma semplicemente perché vorrei che la mia nazione si chiamasse fuori da qualsiasi conflitto presente e futuro e pensasse ai propri interessi. Per me potrebbe essere anche l'Ucraina che invade la Russia o per assurdo Taiwan a conquistare la Cina ma comunque vorrei che noi non fornissimo appoggio a nessuno: mai e in nessun caso.
Sostanzialmente quello che dici è impraticabile e non ha senso.
I rapporti di forza nelle relazioni internazionali si basano su forza economica e militare e non puoi pensare di essere isolato da queste dinamiche.
Nel caso specifico hai un vicino armato che ha velleità revansciste e ha dimostrato di fottersene del diritto internazionale e dei trattati.
Tanto che anche paesi storicamente neutrali hanno scelto di rinunciare alla propria neutralità.
Al massimo ti puoi augurare di non finire sotto l'influenza della potenza "sbagliata", ma non c'è una autonomia di scelta anche perchè la parte è stata già "scelta" settant'anni fa, ma alla fine viste le alternative e quello che abbiamo combinato ci è andata di culo.
L'Italia non ha una capacità di influenza tale che possa competere nemmeno come medie potenze regionali come puo' essere la Turchia.
Figuriamoci con la Cina, gli USA o la Russia.
Per essere chiari se esci dalla Nato devi essere pronto a spendere una parte molto consistente del tuo budget in armamenti e cercare d'iniziare un programma nucleare. Devi essere in grado di costruire un economia e delle alleanze in modo da essere resiliente e più autonomo possibile e anche in questo caso non è detto che si finisca sotto l'influenza di un paese più forte dello schieramento alternativo.
Non so quanto questo sia d'interesse per l'Italia.
nickname88
12-05-2023, 10:39
ma cosa c'entra il pensiero imposto e poi di cosa? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
chissà che motivi seri che hai per odiarli... immagino poi li conoscerai tutti, in fondo sono solo un miliardo e mezzo :asd:tratti genetici e cultura non implicano la conoscenza personale di ogni individuo.
vedi, il fatto è che mentre tu (ed io, e tutti gli altri) eravamo convinti che i cinesi stessero lavorando per il nostro tornaconto, quelli zitti zitti ci stavano scavando la fossaSbagliato, a scavarci la fosse siamo stati noi con i nostra grandi valori. Valori che adesso violiamo con tanto di propaganda.
Avremmo dovuto mantenere il controllo sulla Cina non appena fossero stati rilevati i primi segnali di crescita e indebitare la loro economia sempre di più alla nostra. Un po' quello che loro stanno facendo in Africa.
Africa che dovrebbe essere il nostro bordello e invece ci siamo ritirati.
idroCammello
13-05-2023, 09:11
volevo sapere se sono tollerate dichiarazioni razziste.
Taiwan è un gran bel paese, democratico e nel visitarlo ti senti piuttosto libero. Infatti vi è una discreta presenza di europei ed americani, e vi ci sono trovati piuttosto bene, che fosse per turismo o lavoro.
Mi è piaciuto il rispetto dei Taiwanesi per gli aborigeni Taiwanesi (sono una ventina di piccole minoranze, non ne conosco la storia molto bene)
Due cose non mi sono piaciute: lo sfruttamento della manodopera straniera (sopratutto filippinia) e l'uso abbastanza diffuso della noce di Betel.
andate a visitarlo se potete
volevo sapere se sono tollerate dichiarazioni razziste.
Taiwan è un gran bel paese, democratico e nel visitarlo ti senti piuttosto libero. Infatti vi è una discreta presenza di europei ed americani, e vi ci sono trovati piuttosto bene, che fosse per turismo o lavoro.
Mi è piaciuto il rispetto dei Taiwanesi per gli aborigeni Taiwanesi (sono una ventina di piccole minoranze, non ne conosco la storia molto bene)
Due cose non mi sono piaciute: lo sfruttamento della manodopera straniera (sopratutto filippinia) e l'uso abbastanza diffuso della noce di Betel.
andate a visitarlo se potete
I moderatori qui bannano a caso.
O meglio bannano solo quando interessa a loro.
Se parli male si un politico che fa cose oggettivamente sbagliate ma a loro sta a cuore ecco che vieni bannato, altrimenti succede come qui dove ormai da molti post si parla di politica, ma nessuno viene bannato.
Tra l altro sempre piu spesso vengono messi articoli a sfondo politico pur sapendo come va a finire
I moderatori qui bannano a caso.
O meglio bannano solo quando interessa a loro.
Se parli male si un politico che fa cose oggettivamente sbagliate ma a loro sta a cuore ecco che vieni bannato, altrimenti succede come qui dove ormai da molti post si parla di politica, ma nessuno viene bannato.
Tra l altro sempre piu spesso vengono messi articoli a sfondo politico pur sapendo come va a finire
Aqua mi sorprendo di te che non sei certo uno sprovveduto che ti presti a un post del genere sapendo benissimo che cerca esattamente risposte come la tua e non certo per ottenere una diversa moderazione.
randorama
13-05-2023, 13:46
Sbagliato, a scavarci la fosse siamo stati noi con i nostra grandi valori. Valori che adesso violiamo con tanto di propaganda.
le due cose non si escludono mutuamente
diciamo che insieme sono state una miscela esplosiva.
fabius21
13-05-2023, 14:56
forzando l’annessione di taiwan militarmente
Solo per chiarezza, sulla carta taiwan è cinese, lasciamo perdere che è in stato semi autonomo da una vita. Però se dobbiamo seguire il diritto, è cinese, potrebbe anche bombardarla, la cina, nessuno potrebbe parlare, se non per le azioni macrabre se ci sarebbero,poi non farebbe niente di diverso da ciò che è successo nel dombass, percui dovremmo stare zitti come fatto in precedenza.
randorama
13-05-2023, 15:05
Solo per chiarezza, sulla carta taiwan è cinese, lasciamo perdere che è in stato semi autonomo da una vita. Però se dobbiamo seguire il diritto, è cinese, potrebbe anche bombardarla, la cina, nessuno potrebbe parlare, se non per le azioni macrabre se ci sarebbero,poi non farebbe niente di diverso da ciò che è successo nel dombass, percui dovremmo stare zitti come fatto in precedenza.
a dire il vero taiwan si considera "LA" cina e rivendica la sovranità su quella continentale :)
fabius21
13-05-2023, 15:16
Looool fai bene ad avere un nick e una foto di un personaggio di fantasia, io a scrivere certe cose in Italia con il mio nome e la mia faccia mi vergognerei come un cane :asd: praticamente la realtà è l'esatto opposto della tua propaganda. Le cose sono due: o sei un cinese o c'è qualcosa sotto.
conosci la differenza tra forum e social?
O meglio tra realtà ed internet?
a dire il vero taiwan si considera "LA" cina e rivendica la sovranità su quella continentale :)
Si si lo sò, ma ciò rafforza il mio concetto, e che cmq loro si vedono come unica nazione, poi che ci siano dei problemi interni su quale governo è al potere, è irrilevante :D
Edit:
Vedendo l'argomente del thread io mi defilo dalla discussione e leggo solamente, perchè l'argomento potrebbe portare !fazz e regalare ban senza un domani. :)
idroCammello
13-05-2023, 15:29
@ aqua84 : rispondo perchè qualcuno insinua che abbia voluto scrivere qualcosa tra le righe ( ma boh!). Personalmente non ho la più pallida idea se sia come dici, ovvero che il ban dipenda da faziosità politiche. Ho solo cercato di svegliare i moderatori: ho letto vari post con affermazioni decisamente di natura razzista. Ritengo che il razzismo trascenda la politica. Non cito gli autori delle baggianate perchè credo che valga il vecchio "dont feed the trolls": non mi interessa scatenare flames.
Mi sono letto quasi tutte le risposte degli utenti all'articolo sull'idea di bombardare TMSC, e più di qualcuno ha espresso opinioni interessanti, qualcuno ha scritto stupidità assurde e lo avrei invitato a farsi il biglietto per Taiwan, starci 2 mesi e poi tornare e riparlarne.. ma ricadiamo nello scatenare i flames.
A quanto pare la questione del riconoscimento o meno di Taiwan è un bel vespaio.
Taiwan (IMHO) è una buona democrazia, un paese efficiente, con un sistema fiscale migliore e più leggero del nostro, in grado di prosperare nonostante sia in un area martellata da terremoti e tifoni.
Se non fosse per le minacce Cinesi ci sarei andato ad investire per poi stare in pianta stabile (sarebbe fattibbilissimo, dato che molti taiwanesi sono esterofili, sopratutto se si tratta di Americani, Canadesi e Italiani)
nickname88
13-05-2023, 18:51
a dire il vero taiwan si considera "LA" cina e rivendica la sovranità su quella continentale :)Se Taiwan non è riconosciuta dagli altri ciò che considera quest'ultima è irrilevante.
le due cose non si escludono mutuamente
diciamo che insieme sono state una miscela esplosiva.
Senza il nostro permesso un tempo non avrebbero potuto fare nulla, ciò che han potuto fare è stato unicamente ciò che NOI gli abbiamo permesso di fare. Non solo i cinesi ma anche le popolazioni islamiche e africane.
randorama
13-05-2023, 18:56
Se Taiwan non è riconosciuta dagli altri ciò che considera quest'ultima è irrilevante.
che tuttavia nulla cambia circa cosa essa si consideri.
Senza il nostro permesso un tempo non avrebbero potuto fare nulla, ciò che han potuto fare è stato unicamente ciò che NOI gli abbiamo permesso di fare. Non solo i cinesi ma anche le popolazioni islamiche e africane.
1,5 mld di persone fanno quello che gli pare.
il che, ancora, non toglie che non ci abbiamo manco provato.
Se Taiwan non è riconosciuta dagli altri ciò che considera quest'ultima è irrilevante.
.
Totalmente errato. L’identità dei popoli incide tantissimo e su svariati aspetti. La storia è piena per non dire stracolma di episodi simili poi sfociati in guerre, atti di indipendenza, movimenti popolari, creazioni di partiti etc.
Quello che vogliono gli abitanti di Taiwan non necessariamente è determinante ma è molto importante
idroCammello
14-05-2023, 08:33
Totalmente errato. L’identità dei popoli incide tantissimo e su svariati aspetti. La storia è piena per non dire stracolma di episodi simili poi sfociati in guerre, atti di indipendenza, movimenti popolari, creazioni di partiti etc.
Quello che vogliono gli abitanti di Taiwan non necessariamente è determinante ma è molto importante
Quoto, ma forse la parola "irrilevante" era usata per pura provocazione.
Io più che altro ci leggo che, se la Cina invade Taiwan, automaticamente gli usa (o forse anche la nato) farà guerra alla Cina...
certo che no, come NON la sta facendo alla russia.
farà "altro" come creare danni collaterali.
Taiwan NON è riconosciuto come stato dagli USA, oltre che nemmeno dall'UE.
Quindi Taiwan E' CINESE.
ogni tanto dici una cosa giusta :D
per essere più precisi, sia il governo della repubblica popolare cinese che il governo della repubblica di cina (taiwan) ritengono di essere l'unico governo legittimi dell'"unica cina".
Nessuno dei due governi ritiene che il territorio sia diviso fra "cina" e "taiwan" o che ci sia una indipendenza di uno o dell'altro territorio.
Qualcuno qua dovrebbe studiare un po' di storia.
Dimentichi la cosa piu' importante, ovvero la tecnologia. La cina si impadronirebbe delle fabbriche e dei macchinari, avendo quindi a disposizione la tecnologia per produrre i chip all'avanguardia. Senza contare i progetti di tutti i processori creati da quegli impianti che saranno sicuramente memorizzati da qualche parte al loro interno (pensa ad esempio la stampa delle maschere litografiche). Quindi in un botto solo la Cina avrebbe tutti i progetti dei processori realizzati li' e la tecnologia per realizzarli, il che non e' cosa da poco. Non e' l'ecosistema la cosa importante, la Cina e' abbastanza grossa da poterne creare uno proprio.
concordo.
...Ma se ognuno pensasse al suo di paese ed evitasse di impicciarsi dei conflitti altrui, no eh?!
e come faremmo senza rubare materie prime, petrolio, gas, minerali ecc ecc in giro per il mondo a mantenere il nostro preteso tenore di vita? :stordita:
Se è per questo gli USA STAVOLTA non stanno invadendo qualcosa ma hanno invaso di tutto e di più negli ultimi 40 anni.
Detto ciò trovo una barzelletta che per la convenienza economica e sociopolitica non riconoscono lo stato di Taiwan ma se viene invaso allora bombardano.
In pratica finché ci guadagnano vogliono fare affari con tutti compresi i cinesi e nel momento in cui non ci guadagnano allora bombardano con un bel "chissene" delle conseguenze dei bombardamenti.
non è una novità...
Così come quando la NATO "sperimentava" i proiettili all'uranio impoverito senza avvertire per bene tutti e di casistiche se ne trovano a bizzeffe.
mi risulta che li stiano usando anche in ucraina (forniti da UK)
tanto poi il grano e l'olio di girasole finisce nella nostra pasta, nella nutella e nei biscotti del mulino bianco...:muro:
Pechino può credere che sia così, ma in realtà Taiwan è già uno stato indipendente con il nome ufficiale di Repubblica di Cina. Il governo di Taipei non vede alcun interesse a dichiarare l’indipendenza de jure,
nè pechino nè taiwan considerano taiwan indipendente.
il governo di taipei NON si ritiene affatto indipendente.
studia meglio. :read:
certo che no ….
per essere più precisi, sia il governo della repubblica popolare cinese che il governo della repubblica di cina (taiwan) ritengono di essere l'unico governo legittimi dell'"unica cina".
nè pechino nè taiwan considerano taiwan indipendente.
il governo di taipei NON si ritiene affatto indipendente.
studia meglio. :read:
Io sapevo che Taiwan non considera più proprio l’idea dell unica Cina !
https://www.limesonline.com/cartaceo/la-cina-unica-non-esiste-taiwan-non-si-pieghera-alla-prepotenza-di-pechino
Inoltre per quanto riguarda l’intervento militare usa ti assicuro che non è come in Ucraina! Li ci sono davvero miriade di mezzi americani, sottomarini e navi!!!
E ci sono accordi molto precisi! https://www.reportdifesa.it/taiwan-il-potere-militare-usa-per-difendere-lisola-dalla-cina/
Doraneko
16-05-2023, 07:35
per essere più precisi, sia il governo della repubblica popolare cinese che il governo della repubblica di cina (taiwan) ritengono di essere l'unico governo legittimi dell'"unica cina".
Nessuno dei due governi ritiene che il territorio sia diviso fra "cina" e "taiwan" o che ci sia una indipendenza di uno o dell'altro territorio.
Qualcuno qua dovrebbe studiare un po' di storia.
nè pechino nè taiwan considerano taiwan indipendente.
il governo di taipei NON si ritiene affatto indipendente.
studia meglio. :read:
Il fatto di non considerarsi indipendenti bensì il vero governo legittimo cinese, è puramente un escamotage politico per avere una possibilità di coesistenza con Pechino; concretamente sono uno stato indipendente e, seppur non sulla carta, è così che si considerano, visto che di essere il vero governo dei territori continentali non gliene potrebbe fregare di meno.
Di fatto, la Repubblica di Cina è un'entità più vecchia della Repubblica Popolare Cinese, che non ha neanche mai avuto il controllo dell'isola e le cui rivendicazioni territoriali sono nient'altro che una forma di espansionismo.
Doraneko
16-05-2023, 07:40
Io sapevo che Taiwan non considera più proprio l’idea dell unica Cina !
https://www.limesonline.com/cartaceo/la-cina-unica-non-esiste-taiwan-non-si-pieghera-alla-prepotenza-di-pechino
L'idea dell'unica Cina è una cosa di facciata che entrambi sono bene o male costretti a raccontarsi.
Inoltre per quanto riguarda l’intervento militare usa ti assicuro che non è come in Ucraina! Li ci sono davvero miriade di mezzi americani, sottomarini e navi!!!
E ci sono accordi molto precisi! https://www.reportdifesa.it/taiwan-il-potere-militare-usa-per-difendere-lisola-dalla-cina/
In caso di invasione cinese, gli americani entrerebbero a gamba tesa per difendere Taiwan, non come con l'Ucraina alla quale hanno soltanto inviato armi. Idem farebbe il Giappone e, probabilmente, la Corea del Sud e l'Occidente tutto.
In caso di invasione cinese, gli americani entrerebbero a gamba tesa per difendere Taiwan, non come con l'Ucraina alla quale hanno soltanto inviato armi. Idem farebbe il Giappone e, probabilmente, la Corea del Sud e l'Occidente tutto.
Non ne sarei così sicuro. Vorrebbe dire guerra aperta contro la Cina, che ricordo è una potenza nucleare non indifferente. Lo stesso motivo per cui non entra direttamente in guerra contro la Russia. Secondo me tutti abbaiano sperando che nessuno morda.
Non ne sarei così sicuro. Vorrebbe dire guerra aperta contro la Cina, che ricordo è una potenza nucleare non indifferente. Lo stesso motivo per cui non entra direttamente in guerra contro la Russia. Secondo me tutti abbaiano sperando che nessuno morda.
ed è lo stesso motivo per cui la cina ha fatto grandi esercitazioni militari, tante minacce e poi non fare piu niente. quei giorni si sono concentrate navi americane, sottomarini, mezzi anfibi e portaerei.
Non ne sarei così sicuro. Vorrebbe dire guerra aperta contro la Cina, che ricordo è una potenza nucleare non indifferente. Lo stesso motivo per cui non entra direttamente in guerra contro la Russia. Secondo me tutti abbaiano sperando che nessuno morda.
I realtà gli Usa hanno sempre avuto un ruolo di "stabilizzatore" molto importante a livello mondiale, nessuno ce li vuole avere contro.
Però con Biden sono cambiate un po' le cose, dopo la sua fuga dai talebani l'immagine degli Usa è stata parecchio compromessa, infatti subito dopo Putin è partito con la sua guerra ed ora pure la Cina potrebbe approfittare di questa momentanea debolezza.
I realtà gli Usa hanno sempre avuto un ruolo di "stabilizzatore" molto importante a livello mondiale, nessuno ce li vuole avere contro.
Però con Biden sono cambiate un po' le cose, dopo la sua fuga dai talebani l'immagine degli Usa è stata parecchio compromessa, infatti subito dopo Putin è partito con la sua guerra ed ora pure la Cina potrebbe approfittare di questa momentanea debolezza.
Si, ma la debolezza di Biden è nell'ufficio stampa...
nel 2018 lo staff del presidente Trump avviò nuove trattative con i talebani. Queste si sono concluse il 29 febbraio 2020 con la firma di un accordo che prevedeva, tra le altre cose, il ritiro completo delle 12 mila truppe americane ancora presenti sul territorio afghano entro il 1° maggio 2021. In cambio, i talebani avrebbero dovuto interrompere ogni rapporto con gruppi terroristi, tra cui Al Qaida.
Per Biden la situazione era Lose-Lose, se rimaneva faceva la figura di quello che non rispetta i trattati, andandosene è quello che è scappato...
Si, ma la debolezza di Biden è nell'ufficio stampa...
Per Biden la situazione era Lose-Lose, se rimaneva faceva la figura di quello che non rispetta i trattati, andandosene è quello che è scappato...
quoto
Doraneko
16-05-2023, 08:27
Non ne sarei così sicuro. Vorrebbe dire guerra aperta contro la Cina, che ricordo è una potenza nucleare non indifferente. Lo stesso motivo per cui non entra direttamente in guerra contro la Russia. Secondo me tutti abbaiano sperando che nessuno morda.
Non mi dimentico delle armi nucleari cinesi, semplicemente ci sono accordi USA-Taiwan e dichiarazioni ufficiali in tal senso. L'uso dell'atomica poi non è automatico con l'entrata in guerra di una potenza nucleare, è uno step successivo... che vorrebbe evitare anche la potenza nucleare stessa.
Doraneko
16-05-2023, 08:28
ed è lo stesso motivo per cui la cina ha fatto grandi esercitazioni militari, tante minacce e poi non fare piu niente. quei giorni si sono concentrate navi americane, sottomarini, mezzi anfibi e portaerei.
https://i.ibb.co/Cm0JR0h/download-2.jpg
Doraneko
16-05-2023, 08:32
Si, ma la debolezza di Biden è nell'ufficio stampa...
Infatti. Ci sono cose che sono quelle indipendentemente dal partito/presidente in carica. Per dire, per quanto l'opinione pubblica abbia puntato il dito sull'accaninento di Trump verso la Cina, l'amministrazione Biden ha continuato su quella strada andandoci giù anche più pesante.
https://i.ibb.co/Cm0JR0h/download-2.jpg
bella questa :D
Si, ma la debolezza di Biden è nell'ufficio stampa...
Non hanno un lavoro facile con un presidente che non riesce manco a reggersi in piedi. :fagiano:
Non hanno un lavoro facile con un presidente che non riesce manco a reggersi in piedi. :fagiano:
vero, come fanno a star dietro a tutte le balle...c'è chi crede a Gisella la veggente di Treviso...:O
Doraneko
16-05-2023, 09:09
bella questa :D
Ha origini abbastanza antiche :D
China's final warning (https://en.wikipedia.org/wiki/China%27s_final_warning)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.