PDA

View Full Version : Problema configurazione in IMAP con posta di Alice


legolas119
09-05-2023, 21:15
ciao

dopo formattazione pc vorrei configurare l'indirizzo di Alice in IMAP anzichè POP3, così da salvare la posta sul server anzichè sul pc (a causa di formattazione imprevista, avendo prima in POP3, ho perso tutta la mail..irrimediabilmente puirtroppo ...).

Imposto i parametri come indicato ad esempio qui: https://www.aranzulla.it/come-configurare-posta-alice-926271.html

ma non appena inserisco la password, me la rifiuta, come se fosse errata. E non lo è errata, infatti con POP3 funziona e funziona anche dal sito di Alice. Ma con IMAP non me la accetta.
Cosa potrei fare secondo voi?

grazie!

Schilo
10-05-2023, 10:26
Imposto i parametri come indicato ad esempio qui:La differenza tra i parametri ufficiali di TIM e quelli di Aranzulla è nella crittografia,
che deve essere "StartTLS/TLS" e non "nessuna/automatica":

https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/mail/configurazione/protocolli-posta

Do inoltre per scontato che venga utilizzata una connessione Internet di TIM, ulteriore requisito.

legolas119
10-05-2023, 12:25
ah grazie scusa nn sapevo.

No, non ho connessione TIM...quindi per avere setting con IMAP devo farmi dare dal mio provider internet i parametri corretti di porte di comunicazione e server di entrata/uscita?

grazie

Schilo
10-05-2023, 13:10
No, è scritto anche nel link che ti ho passato....

Le mail di Tim (@tim.it, @alice.it) permettono l’accesso via client di posta solo se l’utente è connesso via rete Tim. Altrimenti permettono l’accesso solo via web mail.

Questo almeno ufficialmente. Poi nella pratica la situazione può essere variegata, nel senso che quando non hai più Tim può capitare di tutto senza una logica precisa: ai più hanno disabilitato l'accesso da client come detto, ad alcuni l'hanno lasciato, ad altri hanno tagliato lo spazio disponibile...

Comincia intanto a mettere i parametri giusti nel client, poi se ne riparla. Non vedo comunque perché non si dovrebbe usare come fonte primaria proprio la documentazione ufficiale del fornitore della casella (Tim).

legolas119
10-05-2023, 21:32
grazie, ho fatto:
https://i.postimg.cc/YCCdYxp6/Cattura.png

ma alla fine del processo, mi appare la finestra ancora che mi segnala di fatto che non mi accetta la password, o comunque la configurazione...

Se faccio con POP3 funziona tutto..:confused:

Schilo
11-05-2023, 07:02
https://i.postimg.cc/YCCdYxp6/Cattura.png
nelle istruzioni di TIM dice che per Alice è "SMTP: out.alice.it", quindi perché ci metti "smtp.tim.it" ... ??
quello è Outlook? QUI (https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/mail/configurazione/client-pc#microsoft-outlook) comunque le istruzioni per i client principali
se non dovesse andare, tieni presente la questione della rete TIM

legolas119
14-05-2023, 10:47
scusa avevo sbagliato, ma avevo già provato con parametri corretti e ho ripvoato di nuovo, ma stesso problema. Amen, lascio stare così e mi ricorderò sempre prima di formattare di salvarmi (come ho sempre fatto delresto, tranne l'ultima volta...) i file delle email..

Invece ho una cosa molto più fastidiosa che non riesco a risolvere:
da un pò di tempo mi succede una cosa strana con la mia posta di Alice: anche se scarico la posta da pc, tramite Outlook 365, se poi accedo al portale di Alice via broser, le mail mi vengono riscaricate tutte (come non lette). Questo mi costringe ogni volta a cancellarle altrimenti il portale di alice si riempie di posta mano a mano e potrebbe poi diventar impossibile utilizzarla.

Prima non mi accadeva: se scaricavo la posta da Outlook, poi da Alice non la riscaricava, perchè appunto l'avevo già scaricata da pc.

Invece l'opposto funziona: la posta che scarico prima da Alice ed eventualmente cancello, non mi viene riscaricata quando poi apro Outlook.

Come posso fare? nelle opzioni del browser web di Alice non c'è nulla da settare. E neanche su Outlook non ho trovato nulla di utile...

Dipende sempre dal discorso IMAP? Mi pare strano perchè nemmeno prima avevo IMAP come protocollo..

grazie!

legolas119
20-05-2023, 21:44
nessuno saprebbe aiutarmi per favore?
grazie

unnilennium
20-05-2023, 22:50
Se usi protocollo pop, le mail che cancelli le cancelli solo in locale sul tuo PC , se usi il protocollo imap le modifiche sul PC si trasmettono anche sulla casella online,

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Schilo
21-05-2023, 06:14
Se usi protocollo pop, le mail che cancelli le cancelli solo in locale sul tuo PCNon vero.

Con un server POP3 conforme alla RFC 1939, il server può iniziare ad aggiornare la casella di posta (cancellando tutti i messaggi contrassegnati come eliminati) solo quando entra nello stato di UPDATE; il che avviene quando il client invia il comando QUIT dallo stato TRANSACTION: https://www.ietf.org/rfc/rfc1939.txt

In pratica il comportamento è regolato dalle opzioni appositamente previste in più o meno qualunque client di posta POP3. Queste per Outlook: https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/assistenza/assistenza-tecnica/mail/d4/D4_img_13.jpg

legolas119
21-05-2023, 22:02
grazie. Son praticamente certo di avere già 587 come posta in uscita, ma non riesco a verificarlo se non cancellando e rifacendo l'account... come faccio ad accedere alle opzioni di configurazione dell'account?

Se vado in File --> Impostazioni Account --> seleziono l'account di alice --> doppio click su di esso, mi appare solo questa schermata di settings:
https://i.postimg.cc/wTXJH5Y9/Cattura.png

non riesco ad arrivare a quella molto più completa dello screenshot che mi hai linkato..

Schilo
22-05-2023, 05:40
Non uso Outlook 365, ma mi par di capire che per accedere a tutte le opzioni di configurazione dell'account si debba agire via web sulle impostazioni dal sito Outlook.com

Qui trovi descritto lo stesso tuo problema, con soluzione. Intanto che ci sei controlla anche che IMAP sia abilitato, se vuoi riprovare ad utilizzarlo:

> modifica impostazioni account posta in outlook - office 365 (https://answers.microsoft.com/it-it/outlook_com/forum/all/modifica-impostazioni-account-posta-in-outlook/33303cb8-518d-4bc8-a6b3-02c7fa4ec635)

legolas119
22-05-2023, 21:15
grazie!
ho impostato così e salvato, dopo aver ovviamente selezionato il mio account di posta di Alice:
https://i.postimg.cc/HLSKqP1J/mail.png

Ma non ha risolto il problema: se scarico la posta da outlook desktop, la stessa posta me la rifà scaricare anche dal sito di Alice :(

Schilo
22-05-2023, 22:50
Ma non ha risolto il problema: se scarico la posta da outlook desktop, la stessa posta me la rifà scaricare anche dal sito di Alice :(A rigor di logica non mi sorprende: se hai selezionato come da immagine "Non consentire a dispositivi e app di eliminare messaggi da Outlook.com. I messaggi verranno spostati in una cartella POP speciale" significa che il client POP dopo aver scaricato i messaggi li lascerà sul server per essere letti ancora da un altro client...

Inoltre non capisco perché nell'immagine ci siano i parametri dei server di Office365; ma non era un account di Alice, con parametri come da secondo post...?

A 'sto punto temo di non riuscire ad essere di aiuto..... :boh:

legolas119
23-05-2023, 22:29
scusami hai ragione ho corretto il parametro.
Ma ho dimenticato di dire che le 3 sezioni delle impostazioni non sono modificabili, anche se clicco dentro ai rettangoli, non mi fa modificare nulla: se tento di scrivere, il cursore si posiziona nell'ultima riga ma comunque non mi fa nè cancellare nè scrivere nulla...

https://i.postimg.cc/2SBDXNy5/mail2.png

C'è qualcos'altro che posso provare?
Grazie mille

Schilo
24-05-2023, 09:48
Ma ho dimenticato di dire che le 3 sezioni delle impostazioni non sono modificabili, anche se clicco dentro ai rettangoli, non mi fa modificare nullaEh, quante cose hai dimenticato di dire fin dall'inizio... Mi hai fatto andare completamente fuori strada. Quello che SEMBRA di capire adesso è che non stai usando un client di posta vero e proprio (come sarebbe Thunderbird o eM Client) ma Outlook per Microsoft 365 a cui stai facendo fare il fetch (da parte del server Microsoft) della posta di altri account che hai collegato o vorresti collegare all'account di Microsoft.

Tutt'altra cosa da ciò che sembrava all'inizio. Problema mal posto quindi.
Prova a vedere se questi help specifici possono essere di aiuto o di spunto:

> Aggiungere un account di posta elettronica in Outlook (https://support.microsoft.com/it-it/office/aggiungere-un-account-di-posta-elettronica-in-outlook-6e27792a-9267-4aa4-8bb6-c84ef146101b)
> Configurare account di Gmail - Supporto tecnico Microsoft (https://support.microsoft.com/it-it/office/configurare-account-di-gmail-46274497-95ea-4a7d-9651-d246aa63eb5e)

C'è il metodo, ma nello specifico non sono contemplati gli account Alice/Tim.
Buona fortuna... :confused: :boh:

legolas119
24-05-2023, 21:50
scusami mi spiace, ma non sapevo quei dettagli.. io ho sempre usato il client Outlook (2016 prima, 2019 adesso).
Sopra avevo scritto erroneamente Office365, errore mio. Ho Outlook 2019, e che ios appia è la normale installazione client...è l'installazione del pacchetto office standard che ho sempre fatto.

Conosco quei link, grazie. Sono esattamente i metosdi che seguo di solito per configurare le caselle di posta, sia di Alice che di gmail (e anche una di Aruba) con modalità POP.
Il problema che invece non ho mai avuto è quello appunto del continuare ad avere la posa sul portale di Alice nonostante la scarichi comunque in locale con Outlook.

Ho provato a connettermi ad outlook.com ed a seguire gli step che mi spiegavi, ma ho il problema che non mi fa modificare quei parametri che ti mostravo nello screenshot e non capisco perchè siano bloccati :confused:

grazie e scusa per la mancata precisione

Schilo
24-05-2023, 23:26
Ho Outlook 2019Non sarà che hai un'installazione di Outlook (ovvero di Office 2019) corrotta?
Hai provato la procedura per il ripristino di Office da pannello di controllo?

Questa utente sembra descrivere esattamente gli stessi tuoi problemi, sincronizzazione compresa: :eek:
> impossibile configurare mail alice in outlook su pc (https://answers.microsoft.com/it-it/outlook_com/forum/all/impossibile-configurare-mail-alice-in-outlook-su/a5a13a38-3b96-481c-ab94-0f1df92da889)
ma non vedo soluzioni proposte (e l'Agente/Moderatore Microsoft mi sembra non avesse la benché minima idea ... :D)

Hai provato ad usare un altro client che non sia Outlook, ad es. una versione portable di Thunderbird?
Almeno ti rendi conto se i parametri IMAP sono giusti e se la sincronizzazione avviene correttamente.

legolas119
27-05-2023, 22:19
eccomi
No non ho provato il Ripristino. Faccio il Rapido o quello approfondito?

Ho isntallato Thunderbird e configurato così:
https://i.postimg.cc/vBTWVXn4/mail5.png

ma quando premo alla fine FATTO, che fa le verifiche, mi da questo mjessaggio di errore:
https://i.postimg.cc/Twkhr6xx/mail6.png

inutile dire che la password messa è giusta. Quindi c'è qualcos'altro che non va bene ma non capisco cosa...

Io ho provato a mantenere IMAP, anche se non è quello che fa differenza per risolvere il problema che la cancellazione delle mail sul pc si riflettano sul portale di alice..

Ho allora provato POP3: premo RIESAMINA e va bene
https://i.postimg.cc/gJjFwwKY/mail3.png

e dopo aver premuto FATTO, stavolta l'account viene creato correttamente.

Mi scarica tutte le email che avevo dal 14/05, presumo perchè c'è di default questo settaggio:
https://i.postimg.cc/ZRXd2d7n/mail7.png

Ho provato quindi ad inviare una mail nuova da un altro mio indirizzo e dopo averlo scaricato su Thunderbird, e cancellato, ho aperto il portale Alice, ma il messaggio me lo ha riscaricato anche lì purtroppo..

Forse ci sarà un'opzione in Thunderbird da modificare? Anche se dubito a questo punto sia colpa del client...non vorrei fossero quelli di Tim ad aver cambiato qualcosa e non abbiano messo i parametri da modificare in rete...:confused:

Schilo
27-05-2023, 23:46
Ho isntallato Thunderbird e configurato così:
https://i.postimg.cc/vBTWVXn4/mail5.png

ma quando premo alla fine FATTO, che fa le verifiche, mi da questo mjessaggio di errore:
https://i.postimg.cc/Twkhr6xx/mail6.png

inutile dire che la password messa è giusta. Quindi c'è qualcos'altro che non va bene ma non capisco cosa...Una cosa non capisco: come mai come "Nome utente" c'è "Giovanni Bxxxxi" quando dovrebbe essere "giovannibxxxxi@alice.it" ? Infatti il sito TIM linkato al post #2 dice "Nome utente: inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @alice.it".

Inoltre ho provato a simulare la configurazione nel mio Thunderbird e vedo che mi compila automaticamente "Nome utente: giovannibxxxxi@alice.it", ergo mi viene da pensare che sia andato tu a cambiare a manina la configurazione cancellando "giovannibxxxxi@alice.it" per metterci "Giovanni Bxxxxi" .... :confused:

Ma quello è il campo "username", non il "full name" (o "display name")! ... :mbe:

Ho allora provato POP3: premo RIESAMINA e va bene
https://i.postimg.cc/gJjFwwKY/mail3.png

e dopo aver premuto FATTO, stavolta l'account viene creato correttamente.Questa volta incomprensibile perché te lo accetti con lo username sbagliato ("Giovanni Bxxxxi") ... :confused:

Mi scarica tutte le email che avevo dal 14/05, presumo perchè c'è di default questo settaggio:
https://i.postimg.cc/ZRXd2d7n/mail7.png

Ho provato quindi ad inviare una mail nuova da un altro mio indirizzo e dopo averlo scaricato su Thunderbird, e cancellato, ho aperto il portale Alice, ma il messaggio me lo ha riscaricato anche lì purtroppo..Sembra non funzionare l'opzione "finché non vengono eliminati" che hai settato. Anomalo... A meno che sia proprio il server POP3 di Alice ad essere anomalo... :confused:

Ti servirebbe proprio provare IMAP...

P.S. Ulteriore dubbio: nella prova qui sopra, prima di aprire il portale Alice hai chiuso Thunderbird, nel senso di "Menù > Esci"? o l'hai lasciato aperto in background? Perché ricordo che la cancellazione dei messaggi da server POP3 avviene solo nello stato di UPDATE triggerato da QUIT (vedi post #10). :confused:

legolas119
28-05-2023, 17:23
ciao,
ah non sapevo di dover lasciare l'indirizzo mail nel Nome Utente... ok l'ho lasciato, ma ugualmente nella configurazione IMAP non me lo accetta. Appena premo RIESAMINA mi dice che è ok:
https://i.postimg.cc/g0b7843k/mail1.png

ma appena premo FATTO, mi da l'errore:
https://i.postimg.cc/fyP2Lvws/mail2.png

Allora ho rifatto con POP3:
https://i.postimg.cc/gjxsf63T/mail3.png

e mi ha preso di nuovo l'account. Mi son mandato una mail (usando Outlook e poi chiudendolo) a questo punto da un altro indirizzo mail, assicurandomi di avere chiudo sia Outlook che Thunderbird (Menu-->Esci).
Ho aperto Thunderbird, ho cancellato quella mail di test e di nuovo Menu -->esci.

Ho in primis aperto Outlook e la mail me l'ha scaricata...
poi ho aperto il sito Alice e la mail era presente...
Però ho notato una cosa: alcune altre mail che ho ricevuto nel pomeriggio e che di certo non ho scaricato/cancellato dal sito di Alice, sul sito di Alice non mi son state scaricate... le avevo lette e cancellate poco prima da Thunderbird o Outlook e ora dal sito Alice non ci sono. Quindi sembra che qualcosa sia cambiato!
Ora penso una cosa: la mail di test che mi sono mandato l'ho inviata da un altro mio indirizzo, sempre da outlook, ma è un indirizzo che non ho ancora ri-configurato du Thunderbird. Magari anche questo indirizzo su Outlook, pur essendo POP3, non è configurato in modo correttissimo.
Prima di ricancellarlo e rilfarlo, voglio attendere le prossime mail che riceverò dall'esterno e provare a leggerle e cancellarle da Thunderbird. E vedere cosa succese su portale Alice (e poi su Outlook...perchè non so se è normale che lì me le riscarichi i nuovo se le ho già cancellate da Thunderbird).

Però forse ci stiamo avvicinando alla soluzione:)

grazie mille!

Schilo
28-05-2023, 20:34
non sapevo di dover lasciare l'indirizzo mail nel Nome Utente... ok l'ho lasciato, ma ugualmente nella configurazione IMAP non me lo accetta.
[...]
Però forse ci stiamo avvicinando alla soluzioneTroppi aspetti incomprensibili: ok che non ti accetti comunque in IMAP, ci sta con le limitazioni sugli IP non TIM (se n'è già parlato e la situazione come ti avevo detto è molto variegata, vedi ad es. qua: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2962905) ma un server POP3 che ti accetti comunque con lo username giusto o sbagliato che sia, è roba da far accapponare la pelle...

L'unico consiglio che mi sento di dare è: dismetti gli account TIM/Alice al più presto.
Passa ad altro fornitore di e-mail, slegato dai provider internet.

legolas119
01-06-2023, 21:37
purtroppo essendo l'indirizzo che uso da ormai 30 anni non sarà facile...

Comunque, sto facendo prove. Ad esempio ho scaricato oggi pomeriggio la posta dal portale Alice. Poi da Thunderbirds ho aperto la posta, me l'ha scaricata tutta ovviamente incluse 2 mail arrivate successivamente a quando avevo scaricato la posta dal portale.
Ho dunque cancellato tutte le mail che non mi interessavano e ho tenuto le ultime 2 arrivate.
Poi ho chiuso Thnderbird, riaperto il portale di Alice e mi ha scaricato SOLO quelle ultime 2 mail, tutte le altre non erano più presenti, quindi la cancellazione da Thunderbirds è arrvata sul portale Alice.
Ho infine aperto Outlook e anche lì mi ha scaricato solo quelle ultime 2 mail.

Devo ora capire se la stessa cosa posso farla anche usando solo Outlook, evitando così Thunderbird.

Entrambi i client sono configurati in POP3 non funzionando l' IMAP, quindi nel caso tenessi Thunderbird, devo capire dove salva i file della mail per potermeli salvare in caso di formattazione del pc.

E devo riuscire a capire come modificare/controllare le impostazioni dell'account su OUtlook senza dove ogni volta cancellarlo e rifarlo da zero...vorrei vedere se tutto è configurato ESATTAMENTE come su Thunderbird...
EDIT: ora cliccando 2 volte sull'account mi ha aperto tutte le opzioni! cosa che 9 volte su 10 non mi fa abitualmente! E sembra tutto configurato come Thunderbirds.
C'è solo questa opzione su cui ho il dubbio se sia o meno corretto:

https://i.postimg.cc/dQ8XpTyB/mail4.png

Devo vedere se riesco ad ottenere lo stesso risultato usando solo Outlook, senza prima aprire e gestire le mail da Thunderbird.