H2SO4
09-05-2023, 17:06
dovendo collegare l'abitazione con l'autorimessa distante 50m ho predisposto un cavidotto dedicato (ø interno 31mm) attraverso cui far passare:
A) una coppia RS485 (da inverter fotovoltaico a misuratore di energia)
B) 3 coppie per misurazione corrente (da pinze amperometriche a wallbox)
C) 4 coppie per Ethernet (da inverter fotovoltaico a router)
Senza troppo pensarci ho tirato due normali cavi FTP CAT6. Nel primo cavo i collegamenti A) e B) per ora sembrano funzionare, mentre il secondo cavo C) presenta una interruzione: non so dove e non so come... ma ho comunque riscontrato presenza di acqua in qualche tratto del cavidotto.
Escludendo soluzioni wi-fi, ha senso semplicemente sostituire i due CAT6 con CAT6 "da esterno"? Sono davvero diversi dal cavo standard? Oppure è meglio almeno per A) e C) tirare dei cavi in fibra ottica e mettere dei "media converter" Ethernet alle estremità?
A) una coppia RS485 (da inverter fotovoltaico a misuratore di energia)
B) 3 coppie per misurazione corrente (da pinze amperometriche a wallbox)
C) 4 coppie per Ethernet (da inverter fotovoltaico a router)
Senza troppo pensarci ho tirato due normali cavi FTP CAT6. Nel primo cavo i collegamenti A) e B) per ora sembrano funzionare, mentre il secondo cavo C) presenta una interruzione: non so dove e non so come... ma ho comunque riscontrato presenza di acqua in qualche tratto del cavidotto.
Escludendo soluzioni wi-fi, ha senso semplicemente sostituire i due CAT6 con CAT6 "da esterno"? Sono davvero diversi dal cavo standard? Oppure è meglio almeno per A) e C) tirare dei cavi in fibra ottica e mettere dei "media converter" Ethernet alle estremità?