View Full Version : La CPU cinese P3-01105 è un Intel Core i3-10105 rimarchiato?
Redazione di Hardware Upg
08-05-2023, 19:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/la-cpu-cinese-p3-01105-e-un-intel-core-i3-10105-rimarchiato_116529.html
Il produttore cinese di server e PC PowerLeader ha presentato un nuovo desktop compatto in cui fa la sua prima apparizione la CPU domestica PowerStar P3-01105. Tuttavia, pare che il processore in questione non sia altro che un Intel Core i3-10105 rimarchiato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pasquale_1965
08-05-2023, 19:42
cpu cinese ? sicuramente CI SPIA l'Unione Europea li vieterà sicuramente sono pericolose, anche le videocamere, gli smartphone, i tablet etc etc.
biometallo
08-05-2023, 20:27
cpu cinese ? sicuramente CI SPIA l'Unione Europea li vieterà sicuramente sono pericolose, anche le videocamere, gli smartphone, i tablet etc etc.
Ma prima di cominciare ad elencare i tuoi bias e turbe mentali, potresti almeno provare a capire di cosa parla la notizia? :doh:
Qui si parla di un azienda accusata di rivendere processori intel come se fossero suoi a cui pare sia stata cambiata solo la serigrafica, perfino il nome è praticamente lo stesso hanno solo messo una p al posto della i e invertito le prime due cifre, e il tutto per intascarsi i fondi governativi... insomma una truffa ai danni dello stato.
kreijack
08-05-2023, 20:36
Se io avessi le capacità di copiare un chip, farei di tutto per rendere la cosa meno evidente possibile ed evitare rogne legali, cambiando l'estetica (lo heatsink ed eventuali codifiche); perché comunque le prestazioni ce le ho e lo devo vendere per quelle.
Se io non avessi le capacità di copiare un chip, farei di tutto per tirare fuori un prodotto il più simile possibile nell'estetica (heatsink e/o codifiche) sperando in qualche utente distratto che confonda il mio con l'originale. Io non ho le prestazioni e posso solo vendere giocando sulla similitudine.
mail9000it
08-05-2023, 21:01
È molto probabile che si tratti una copia di stato per poter fornire alle agenzia governative CPU performanti.
Questa frase mi sembra significativa:
>>>> "ha prestazioni estremamente elevate, diverse volte superiori a quelle di una CPU fatta in casa, e supporta Windows",
Le CPU cinesi sono ancora indietro e con questo trucco possono aggirare gli embarghi USA e salvare la faccia internamente.
secondo me queste cose succedono perchè nel settore governativo cinese che elargisce i fondi a sostegno di aziende che creano tecnologia sostitutiva di quella di provenienza USA-> ci sono dei, ehm, babbèi
allora sarebbe opportuna una IA per istruirli di dare i fondi solo a chi non copia... :D ...che poi copia non è, è l'originale di un altro produttore (Intel)
se è così, questi non hanno nemmeno fabbricato nulla, hanno solo comprato delle cpu (Intel)
cioè non saprebbero fare nemmeno la copia
i tempi si ammodernano: "non ci sono più i cinesi di una volta"
mail9000it
08-05-2023, 21:06
secondo me queste cose succedono perchè nel settore governativo cinese che elargisce i fondi a sostegno di aziende che creano tecnologia sostitutiva di quella di provenienza USA-> ci sono dei, ehm, babbèi
allora sarebbe opportuna una IA per istruirli di dare i fondi solo a chi non copia... :D
Sarà! Nel governo cinese c'è molta corruzione ma i babbei sono finiti da tempo con un colpo alla nuca. A quei livelli di fessi devono essercene pochi.
Semplicemente è voluto. Le CPU made in Cina, non sono all'altezza. Ecco che compare un clone Intel autorizzato ma nessuno può dire che è un clone.
Il governo cinese ha deciso che è un prodotto cinese adatto per essere messo nei PC governativi perchè made in Cina.
ricorda la storia del famigerato Genesys B52 MMX
Sarà! Nel governo cinese c'è molta corruzione ma i babbei sono finiti da tempo con un colpo alla nuca. A quei livelli di fessi devono essercene pochi.
Semplicemente è voluto. Le CPU made in Cina, non sono all'altezza. Ecco che compare un clone Intel autorizzato ma nessuno può dire che è un clone.
Il governo cinese ha deciso che è un prodotto cinese adatto per essere messo nei PC governativi perchè made in Cina.
ma...
- se lo hanno prodotto loro allora non sono così incapaci...
- o a parte i compratori babbei, prima dovranno comprare da Intèl e allora la faranno arricchire... :D
una mossa strana del governo
nell'uno o nell'altro caso: Intel non li denuncia? :D :boh:
poi c'è quel:
"il portavoce di cui sopra ha sostenuto che "ha prestazioni estremamente elevate, diverse volte superiori a quelle di una CPU fatta in casa, e supporta Windows", almeno stando alla traduzione automatica dell'articolo di ITHome."
che risulta molto poco professionale e anche molto poco "governativo" (immagino che non ci siano, o almeno non ci dovrebbero essere degli sprovveduti-sapendo cosa hanno copiato... per fare un'uso dei termini così "spicciolo"
randorama
08-05-2023, 21:27
cpu cinese ? sicuramente CI SPIA l'Unione Europea li vieterà sicuramente sono pericolose, anche le videocamere, gli smartphone, i tablet etc etc.
oh, pasquà... come va con linux? l'hai installato? tutto bene? inserito il bloccacazzate? no eh?
biometallo
08-05-2023, 21:49
ricorda la storia del famigerato Genesys B52 MMX
https://tech.everyeye.it/articoli/speciale-genesys-b52-mmx-cpu-italiana-dimenticata-sfido-intel-56648.html
Leggendo i thread dell'estate 1998, si nota chiaramente che molti dubitavano della bontà della CPU. Ciononostante, le recensioni dimostrarono che il prodotto finale era un Intel Pentium II portato a una frequenza di clock maggiore, con tanto di serigrafie Intel sulla SEC. Il risultato ai benchmark era un processore decisamente migliorato, con potenza di calcolo leggermente superiore rispetto alla controparte americana e punteggi più elevati. (https://tech.everyeye.it/articoli/speciale-genesys-b52-mmx-cpu-italiana-dimenticata-sfido-intel-56648.html)
:eek: :eek: :eek:
edit: comunque ribadisco qui non si para di chip simili, ma proprio degli intel originali, mi permetto di citare un pezzo dell'articolo di tomhardware, per quanto dia le stesse informazioni riportate qui lo fa in maniera più diretta:
It's an Intel Chip, Sherlock
In response to harukaze5719's Tweet about this Powerstar P3-01105 CPU, another Twitterer pointed out that what we are looking at is almost certainly an Intel Core i3-10105(F) Comet Lake CPU. The following clues convincingly point to this:
Physical lugged heatspreader design, and other physical characteristics
Physical substrate design is identical, as far as we can see
Silk screen print format on the IHS is the same
The PowerLeader processor name slightly jumbles Intel's: compare "10105" and "01105"
They are both marked as capable of a "3.70GHZ" base clock
Last but not least, the QR code on the upper right of the Powerstar P3-01105 PCB is said to match Intel's.
There seems to be a weight of evidence pointing to a rebrand, but we await further announcements and third-party tests to ensure it. So please stay tuned for when the truth comes out.
GuardaKeTipo
08-05-2023, 22:11
Va beh hanno leggermente "sabbiato" l'ihs e successivamente inciso il nome che la loro (poca) fantasia ha partorito.
Comunque o sono d'accordo con il governo o sono coraggiosamente un po'... "stupidi" si può dire? Se hanno frodato lo stato penso taglieranno prima le mani e poi le teste a tutti coloro che sono coinvolti in questa genialata
https://tech.everyeye.it/articoli/speciale-genesys-b52-mmx-cpu-italiana-dimenticata-sfido-intel-56648.html
...
:eek: :eek: :eek:
a parte quest'affare di cui dalla mia non recente letteratura giornalistica hardware non sapevo minimamente nulla...
non capisco dovre avrebbero voluto arrivare...
lo si potrebbe chiedere al promotore, che è intervenuto pure nel thread linkato sopra...
EDIT1: è intervenuto nel penultimo post, è dice quali erano le intenzioni,
strano però che si sia partito da un hw non "prodotto in Puglia"... :boh:
edit: comunque ribadisco qui non si para di chip simili, ma proprio degli intel originali, mi permetto di citare un pezzo dell'articolo di tomhardware, per quanto dia le stesse informazioni riportate qui lo fa in maniera più diretta:
...
secondo me i babbei sono i compratori cinesi...
e potrebbe non c'entrarci nulla la promozione governativa,
si tratterebbe solo di un OEM, o grosso assemblatore, cinese
che cerca di fare sensazione con furbizia, che è norma in Cina...
più che altro con roba farlocca,
qui di farlocco c'è il rivestimento
bisognerebbe sapere il prezzo con cui vendono con quella cpu... :boh:
COSA?
ah, sì :D ho riletto l'articolo e ho trovato che hanno indicato le loro macchine utili per il governo...
mi sa che nel governo cinese non prenderanno come buona l'indicazione, di acquistare un hw USA...
e l'ipotesi che l'assemblatore vorrebbe ingannare il "governo" allo scopo di avere dei fondi, è un'ipotesi
al governo cinese potrebbe non importare che la cpu è madeinUsa...
o forse no :fagiano:
...
COSA?
ah, sì :D ho riletto l'articolo e ho trovato che hanno indicato le loro macchine utili per il governo...
mi sa che nel governo cinese non prenderanno come buona l'indicazione, di acquistare un hw USA...
1-e l'ipotesi che l'assemblatore vorrebbe ingannare il "governo" allo scopo di avere dei fondi, è un'ipotesi
2-al governo cinese potrebbe non importare che la cpu è madeinUsa...
-o forse no :fagiano:
uhm, excuse me, devo precisare che intendevo la risposta n.2 ( :D ) non legata con la 1 nel senso che la 1 è solo ipotizzata
quindi, che l'assemblatore si metta a vendere quello che vuole non interesserebbe al governo
in quanto non ci sarebbero fondi da elargire...
ma poi, la punibilità di questa ditta?
non mi sembra che le cpu Intèl siano bandite in Cina, io ne ho comprata una da lì e c'è un mercato fiorente di usato, a dire solo marginalmente...
e non mi sembra che ci siano Cpu cinesi da occupare un mercato consistente, mi sembra che siano più che altro delle prove...
insomma... :fagiano: l'assemblatore sarà uno che vuole rivolgersi a una fetta di mercato di ingenui, senza pensare chissàcchè...
:fagiano:
È molto probabile che si tratti una copia di stato per poter fornire alle agenzia governative CPU performanti.
Non è una copia
È una cpu Intel a cui hanno limato il coperchio e messo sopra delle scritte nuove
Probabilmente hanno comprato uno stock di i3-10105 e fatto il lavoretto per intascarsi i fondi governativi
Di solito si dice che i cinesi siano bravi a copiare, ma non è proprio così. Se pensamio a quelli di Taiwan oggi sono i pionieri dei processi di produzione. In realtà sono i comunisti bravi a copiare! Lo fanno da decenni, lo han sempre fatto. Il robo della tecnologia atlantista è sempre stata una prassi dei paesi comunisti. Giusto per fare un esempio, Ceausescu ottenne i progetti del Leopard 2 negli anni '70. Aveva tutto tranne il motore che prese da delle macchine agricole sempre occidentali. La sua intenzione, insieme al grande Gheddaffi, era di vendere questi carri a tutta l'Africa. Non so se ne vendettero visto che furono scoperti. Ciò non toglie che se li siano fatti per se stessi e se oggi i carri romeni son considerati i peggiori carri del mondo, semplicemente continuano a mentire... e a rubare!
sisko214
09-05-2023, 07:42
Tutto il mondo è paese.
Se non raggiungi i risultati sei fuori.
La differenza è che in america ti licenziano e finisci sotto un ponte, in Cina, il partito ti liquida o ti manda nei gulag.
Riky1979
09-05-2023, 08:26
Mi viene in mente una connessione con i contrabbandieri di cpu e ssd beccati alla frontiera.
benderchetioffender
09-05-2023, 08:28
mah, supporre che sia lo stesso chip solo per una questione estetica mi pare veramente fuori logica:
il packaging delle cpu sappiamo bene essere un processo tutto a se stante dalla realizzazione del die, percui non fatico a credere che abbiano "recuperato" pezzi già lavorati o semilavorati per intel dalle fabbriche cinesi per poi montarci sopra il loro chip
DOPO, potrebbe benissimo essere una copia 1 a 1 del die i3 intel, ma dedurlo dal packaging mi pare assurdo, per stabilirlo bisognerebbe aprire e passare al microscopio o quantomeno metterlo su una mobo e vedere cosa fa
mah, supporre che sia lo stesso chip solo per una questione estetica mi pare veramente fuori logica:
il packaging delle cpu sappiamo bene essere un processo tutto a se stante dalla realizzazione del die, percui non fatico a credere che abbiano "recuperato" pezzi già lavorati o semilavorati per intel dalle fabbriche cinesi per poi montarci sopra il loro chip
DOPO, potrebbe benissimo essere una copia 1 a 1 del die i3 intel, ma dedurlo dal packaging mi pare assurdo, per stabilirlo bisognerebbe aprire e passare al microscopio o quantomeno metterlo su una mobo e vedere cosa fa
tanto si sa che hanno la faccia come il c**o. non hanno una reputazione da difendere, hanno copiato tutto il copiabile, rubato il rubabile e cosi continuano a fare...
Se io avessi le capacità di copiare un chip, farei di tutto per rendere la cosa meno evidente possibile ed evitare rogne legali, cambiando l'estetica (lo heatsink ed eventuali codifiche); perché comunque le prestazioni ce le ho e lo devo vendere per quelle.
Se io non avessi le capacità di copiare un chip, farei di tutto per tirare fuori un prodotto il più simile possibile nell'estetica (heatsink e/o codifiche) sperando in qualche utente distratto che confonda il mio con l'originale. Io non ho le prestazioni e posso solo vendere giocando sulla similitudine.
Sai quanto hanno paura i Cinesi delle azioni legali di INTEL? :D :D :D
Va bene che i cinesi copiano, ma qua stanno un pò esagerando :D
Sai quanto hanno paura i Cinesi delle azioni legali di INTEL? :D :D :D
In Cina sicuramente non hanno paura, ma se provano a vendere quel coso al di fuori, la questione cambia e di parecchio.
Se io non avessi le capacità di copiare un chip, farei di tutto per tirare fuori un prodotto il più simile possibile nell'estetica (heatsink e/o codifiche) sperando in qualche utente distratto che confonda il mio con l'originale. Io non ho le prestazioni e posso solo vendere giocando sulla similitudine.
Dicesi truffa...
nickname88
09-05-2023, 09:08
Come si fa a puntare il dito guardando solo l'aspetto estetico della CPU ?
Bisognerebbe analizzare quantomeno il die e non limitarsi all'HSI. :doh: :doh: :doh:
mah, supporre che sia lo stesso chip solo per una questione estetica mi pare veramente fuori logica:
1- La Cina non ha gli impianti e il know-how per produrre qualcosa che assomigli a un i3-10105
2 - il packaging è estremamente connesso al chip, tutti i contatti devono uscire da lì e l' IHS deve raffreddarlo, se cambi il chip il packaging deve essere completamente diverso
3 - il chip ha la stessa piedinatura e le stesse caratteristiche tecniche dell' i3, questo è impossibile per un chip che non sia prodotto nella stessa fab con le stesse maschere, ma questo lo può fare solo Intel
4 - il QR-code impresso sulla basetta è di Intel ( infatti mentre sull' IHS puoi passare con la smerigliatrice e cancellare le scritte tentare di fare lo stesso sul circuito è impossibile )
5 - Se la Cina avesse la capacità tecnologica di produrre chip con quella tecnologia avrebbe prodotto una sua CPU Risc-V o ARM da un bel po' invece di perdere tempo per cercare di copiare una x64
The_Hypersonic
09-05-2023, 09:30
ma in Cina sono disponibili i Pro Phone iMax o le schede video TRX0047it ???
In Cina sicuramente non hanno paura, ma se provano a vendere quel coso al di fuori, la questione cambia e di parecchio.
E' solo per la produzione locale, al massimo lo venderanno alla Corea del Nord.
nickname88
09-05-2023, 09:38
In Cina sicuramente non hanno paura, ma se provano a vendere quel coso al di fuori, la questione cambia e di parecchio.
La Cina può permettersi di violare brevetti ( ammesso che sia veramente successo e non si tratti solo di un rebranding ) per il solo mercato interno visto che vantano 1.5 miliardi di popolazione.
Dicesi truffa...
No, non parla così signore, perchè la Cina le fa con i c0ntr0c@$$1 le CPU ! :O
Ma se sono Intel rimarcati perché Intel dovrebbe fare delle storie? Alla fine li comprano da loro...
demonsmaycry84
09-05-2023, 12:06
non capisco davvero come possano fabbricare roba del genere senza importarla di nascosto..
se fosse cosi facile copiare un i3..addirittura nelle prestazioni....AMD ci ha messo decenni mi chiedo se i geni sono tutti in cina :D
biometallo
26-05-2023, 15:18
aggiornamento:
Chinese Powerstar x86 CPUs Confirmed To Be Rebadged Intel 10th Gen Comet Lake Chips (https://wccftech.com/china-powerstar-x86-cpus-confirmed-rebadged-intel-10th-gen-comet-lake-chips/)
A Geekbench 5 listing of the PowerLeader DP1UI-2 workstation reveals that the PL 1st Gen PSTAR P3-01105 PCU is nothing more than a Core i3-10105 CPU which is derived from the 10th Gen Intel Comet Lake family. The chip also shares the same specifications which offer a 3.7 GHz base clock, 4.4 GHz boost clock, 6 MB of L3 cache, & a TDP of 65W. Even the performance is pretty much the same that one should expect from a 10th Gen Core i3 chip.
aggiornamento:
Chinese Powerstar x86 CPUs Confirmed To Be Rebadged Intel 10th Gen Comet Lake Chips (https://wccftech.com/china-powerstar-x86-cpus-confirmed-rebadged-intel-10th-gen-comet-lake-chips/)
A Geekbench 5 listing of the PowerLeader DP1UI-2 workstation reveals that the PL 1st Gen PSTAR P3-01105 PCU is nothing more than a Core i3-10105 CPU which is derived from the 10th Gen Intel Comet Lake family. The chip also shares the same specifications which offer a 3.7 GHz base clock, 4.4 GHz boost clock, 6 MB of L3 cache, & a TDP of 65W. Even the performance is pretty much the same that one should expect from a 10th Gen Core i3 chip.
Credo proprio che non ci fossero dubbi ! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.