PDA

View Full Version : Redfall: test tecniche di upscaling e latenze


Redazione di Hardware Upg
08-05-2023, 12:58
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/redfall-test-tecniche-di-upscaling-e-latenze_116512.html

In questa analisi tecnica ci concentriamo su alcuni aspetti legati a grafica e latenze del nuovo titolo di Arkane Studios. Vediamo qualità e prestazioni delle tecniche di upscaling di NVIDIA, AMD e Intel, insieme ai risultati ottenibili con NVIDIA Reflex in termini di riduzione delle latenze

Click sul link per visualizzare la notizia.

fukka75
08-05-2023, 14:23
Se l'avete testato su PC, evidentemente non è un'esclusiva xbox :sofico: :sofico:

Max Power
08-05-2023, 22:03
Magari se iniziassero ad implementare l'FSR 2.2 (esiste da 3 mesi, per la cronaca), forse inizierebbero ad avere senso queste comparative.

Idem l'XESS fermo all'1.0
(Mentre in Cyberpunk è in 1.1).

Dalle immagini sembra che sui fotogrammi Nvidia ci sia un passaggio ulteriore di NIS

FirePrince
08-05-2023, 22:59
Se l'avete testato su PC, evidentemente non è un'esclusiva xbox :sofico: :sofico:

La Xbox è sostanzialmente un PC. A Microsoft non importa vendere console, ma solo vendere i propri servizi. La xbox è solo uno dei tanti modi di accedervi. Se chi ha un po’ potente abbastanza usa quello per accedere al gamepass a Microsoft non importa nulla, anzi soprattutto all’inizio di una generazione di console è forse ancora più contenta visto che le console inizialmente le vende in perdita. Per questo motivo non vedrai praticamente mai esclusive console prodotte da Microsoft, quindi ogni ‘esclusiva Xbox’ di solito è o sarà a a breve anche giocabile su pc. L’esclusività in questo o in altri casi sta nel fatto che il gioco non è disponibile su altre console.

Fos
09-05-2023, 06:10
Come si fa a misurare la latenza senza cercarla nel DLSS-3?

Si mischia il DLSS-3 col 2 come se fossero la stessa cosa, artefatti e latenza non esistono.

Dovrei credere che sia un caso, e fu così che gli asini volarono...

Titanox2
09-05-2023, 08:28
La Xbox è sostanzialmente un PC. A Microsoft non importa vendere console, ma solo vendere i propri servizi. La xbox è solo uno dei tanti modi di accedervi. Se chi ha un po’ potente abbastanza usa quello per accedere al gamepass a Microsoft non importa nulla, anzi soprattutto all’inizio di una generazione di console è forse ancora più contenta visto che le console inizialmente le vende in perdita. Per questo motivo non vedrai praticamente mai esclusive console prodotte da Microsoft, quindi ogni ‘esclusiva Xbox’ di solito è o sarà a a breve anche giocabile su pc. L’esclusività in questo o in altri casi sta nel fatto che il gioco non è disponibile su altre console.

ogni volta che leggo cose del genere mi viene da ridere, a parte che è stato dichiarato già che il pass è in perdita (quindi il discorso delle console in perdita non ha senso) ma poi i concorrenti i servizi non li vendono? il plus non è un servizio?

Fos
10-05-2023, 10:41
il Plus è un servizio dove paghi di più per avere di meno.

In generale non c'è proprio paragone sulla vastità dell'offerta, e nell'utile percepito è pure peggio.
L'eslusiva al day one è un surplus mica da poco, eh, e SONY toglie pure quelle ormai considerate assimilate.

Quel vantaggio categorico MS può permettersi di darlo pure verso l'esterno.
I giochi freschi costano 80€, averne più di qualcuno presente prima di pensarci è la differenza, e non c'è solo quella.
Vedere Spider-Man mezzo nuovo messo poi tolto alla bisogna.
Col GP puoi non avere altro rimanendo nel nuovo appena uscito sempre pronto, ossia il più ricercato, con SONY aspettti male e potrebbe durare poco.

Questo a prescindere dal fatto che MS pensi alla console di base o meno, in questo non credo sia vero che se ne fotta della base commerciale.
La differenza è che può fregarsene meglio per i motivi suddetti, cosa che all'utente medio cambia tutto il quadro, mica papalina.
Quindi, benché posso essere d'accordo sul fatto che MS non se ne freghi della console di entrata del mercato commerciale...
...Penso pure che in confronto SONY non possa che guardare solo quello.

Ma poi, se consideriamo il multi dove SONY piange con le ghiandole... Sul GP stai a posto senza pensarci.
Non equipariamo più di tanto il plus col GP, se non vogliamo far ridere...

MS può fare il pieno di quello e dell'altro, SONY è tanto se riesce a fare mezzo di ognuno, anche dove il mezzo è tanto, ossia sulle esclusive nuove che sono novità a prescindere.
I sonari che guadano solo dove gli fa comodo sono parziali dove gli conviene e verso lo zero dove non gli conviene per nulla.

Vedi un vantaggio in qualche parte nel servizio Sony? NO! Perché non regge manco il parziale.
Nella lucidità, un partigiano eviterebbe di paragonare l'imparagonabile, ma tant'è...

Saka
10-05-2023, 15:14
ogni volta che leggo cose del genere mi viene da ridere, a parte che è stato dichiarato già che il pass è in perdita (quindi il discorso delle console in perdita non ha senso) ma poi i concorrenti i servizi non li vendono? il plus non è un servizio?

Chi ha dichiarato il pass in perdita,tu?

lucale
11-05-2023, 00:12
Probabilmente ci ha sempre sperato così tanto sul pass in perdita, che queste dichiarazioni se le sogna ogni notte, perciò ora convinto che le abbiano fatte veramente :asd: