Redazione di Hardware Upg
08-05-2023, 12:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/da-ovhcloud-arriva-cold-archive-un-servizio-di-backup-su-nastro_116509.html
Il nuovo servizio di archiviazione è caratterizzato da costi per GB molto bassi rispetto ad hard disk ed SSD. I clienti tipo sono le imprese che devono archiviare enormi quantità di dati per lungo tempo, come quelle operanti in settori quali il medicale e la finanza
Click sul link per visualizzare la notizia.
"una quantità impressionante di informazioni (sino a 300 GB)".
Non mi impressiona.
La tecnologia Linear Tape-Open (LTO) consente la memorizzazione su nastro LTO-3 di ben 400 GB (non compressi) e tale tecnologia uscita nel 2005 è già obsoleta.
IBM 3592 similmente a LTO si è evoluta passando dalla prima versione "Gen 1" del 2003 ad oggi la quale può stipare nei nastri dati nell'ordine dei terabyte.
Se usano ancora la vecchia versione del 2003...sono parecchio indietro.
.."per garantire una maggior sicurezza in caso di eventi imprevedibili, come le catastrofi naturali. "...
Anche per l'incendio del D.C.?? :D :D :D :D
.."per garantire una maggior sicurezza in caso di eventi imprevedibili, come le catastrofi naturali. "...
Anche per l'incendio del D.C.?? :D :D :D :D
Si tratta di cold archive. I backup li mettono in frigo.
Il DC andato a fuoco era quello in hot standby :asd:
Hiei3600
08-05-2023, 13:10
Quindi se i conti tornano a 0,0013 cent per Gigabyte per fare un backup di 10 TB basterebbero 13 euro?
Quindi se i conti tornano a 0,0013 cent per Gigabyte per fare un backup di 10 TB basterebbero 13 euro?
Bisogna vedere se includono i costi di trasferimento dei dati.
Comunque andrei su AWS Glacier Deep Archive (0.00099$ per GB, quindi meno di 1$ per TB/mese) dato che Amazon è un tantinello più affidabile di OVH :stordita:
Opteranium
08-05-2023, 13:23
"una quantità impressionante di informazioni (sino a 300 GB)".
Non mi impressiona.
La tecnologia Linear Tape-Open (LTO) consente la memorizzazione su nastro LTO-3 di ben 400 GB (non compressi) e tale tecnologia uscita nel 2005 è già obsoleta.
IBM 3592 similmente a LTO si è evoluta passando dalla prima versione "Gen 1" del 2003 ad oggi la quale può stipare nei nastri dati nell'ordine dei terabyte.
Se usano ancora la vecchia versione del 2003...sono parecchio indietro.
anche a me sembra poco, l'ultrium 8 mi pare arrivi a 30 tera per cartuccia, 100 volte tanto..
jepessen
08-05-2023, 13:58
Beh, ci sono diverse capacita' per quel nastro (https://www.techtarget.com/searchdatacenter/answer/Which-IBM-3592-tape-cartridge-has-the-highest-capacity#:~:text=The%203592%20JB%2FJX%20cartridge,1.0%2F1.6%20TB%20of%20capacity.), quindi non e' che non sia possibile averlo piu' capiente. Evidentemente sono state fatte delle ricerche e delle progettazioni ed e' stato scelto il taglio piu' adatto per l'utenza. Non ha senso spendere i soldi per nastri da 1tb se la maggior parte delle utenze backuppera' solamente 100Gb: mi aspetto che un nastro sia dedicato ad un singolo utente, quindi avranno gestito dei dimensionamenti dei nastri che massimizzavano il rapporto costo/benefici. Esattamente come noi, che non tutti hanno SSD da 4 tera, anche se li vogliamo, scendendo al miglior compromesso per i nostri bisogni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.