PDA

View Full Version : La Germania vuole abbassare il costo dell'energia rinnovabile aumentando gli investimenti nel settore


Redazione di Hardware Upg
08-05-2023, 11:49
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/la-germania-vuole-abbassare-il-costo-dell-energia-rinnovabile-aumentando-gli-investimenti-nel-settore_116514.html

Secondo il Cancelliere tedesco Olaf Scholz per abbassare il costo dell'energia è necessario aumentare gli investimenti, non i sussidi alle famiglie

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hiei3600
08-05-2023, 13:08
Quindi (come al solito) creano l'illusione che una cosa è più economica delle altre drogando i prezzi usando i soldi delle tasse dei cittadini - che ovviamente finiscono per pagare comunque il prezzo pieno, ma solo indirettamente.

Inoltre, se questi investimenti proposti fossero veramente convenienti, non si sarebbero già fatte avanti le banche? solitamente tutto quello che finanzia lo stato è (quando va bene) a rendimento zero perché se una cosa conviene sono direttamente i privati che tirano fuori i soldi

phmk
08-05-2023, 13:10
Il metano ti dà una mano ?? :D :D :D :D

Giulia.Favetti
08-05-2023, 13:28
Quindi (come al solito) creano l'illusione che una cosa è più economica delle altre drogando i prezzi usando i soldi delle tasse dei cittadini - che ovviamente finiscono per pagare comunque il prezzo pieno, ma solo indirettamente.

Inoltre, se questi investimenti proposti fossero veramente convenienti, non si sarebbero già fatte avanti le banche? solitamente tutto quello che finanzia lo stato è (quando va bene) a rendimento zero perché se una cosa conviene sono direttamente i privati che tirano fuori i soldi

Puoi argomentare, visto che sostieni che lo abbiano fatto in precedenza?

In un altro articolo ho parlato degli investimenti energetici in Italia da parte di aziende straniere (parchi eolici e solari che nasceranno nel nostro meridione) e qualcuno ha fatto - più o meno giustamente - notare le insidie del mettere in mano a privati asset vitali come quelli della produzione di energia.

Adesso tu sostieni che investire a livello statale in tal senso sia stupido, come mai?

Fra l'altro non capisco perché tanta acredine: vivi in Germania per caso?

Unrue
08-05-2023, 13:32
Concordo, i sussidi vanno bene per interventi brevi e puntuali. Quando diventano permanenti non risolvono un bel nulla.

Hiei3600
08-05-2023, 13:36
Puoi argomentare, visto che sostieni che lo abbiano fatto in precedenza?


Governi che danno incentivi a determinate cose per dare l'illusione che siano più economiche di quanto non lo siano? non è una cosa che fanno da secoli?


In un altro articolo ho parlato degli investimenti energetici in Italia da parte di aziende straniere (parchi eolici e solari che nasceranno nel nostro meridione) e qualcuno ha fatto - più o meno giustamente - notare le insidie del mettere in mano a privati asset vitali come quelli della produzione di energia.

Adesso tu sostieni che investire a livello statale in tal senso sia stupido, come mai?


Perché devo rendere conto di quello che ha detto qualcun altro? comunque sono d'accordo che certi asset strategici non possono essere messi in mano ai privati senza le dovute regolamentazioni, così come è anche vero che notoriamente lo stato è un pessimo manager delle cose pubbliche, ma per anche solo provare a proporre una soluzione per quello ci vorrebbe scrivere interi libri e proprio non mi va.


Fra l'altro non capisco perché tanto acredine: vivi in Germania per caso?

No & non ci vorrei vivere comunque

Giulia.Favetti
08-05-2023, 13:46
Governi che danno incentivi a determinate cose per dare l'illusione che siano più economiche di quanto non lo siano? non è una cosa che fanno da secoli?



Ma hai capito cosa vogliono fare? Costruire un parco eolico offshore (per dirne una) produrrà energia verde locale per decine di anni.

E' un investimento, non un incentivo.

Non si crea nessuna illusione anche perché (forse questo ti è sfuggito) Scholz non ha detto "diamo tot milioni di euro di incentivi a chi costruire un parco eolico/solare/eccetera".

Quindi continuo a non capire il tuo POV, onestamente, tanto più che stiamo parlando di energia, un bene primario al pari dell'acqua.

Non è qualcosa che puoi decidere di non acquistare.

A monte non c'è alcuna illusione di economicità, che tu invece ci vedi.

Hiei3600
08-05-2023, 14:01
Ma hai capito cosa vogliono fare? Costruire un parco eolico offshore (per dirne una) produrrà energia verde locale per decine di anni.

E' un investimento, non un incentivo.



Al piano Scholz si contrappone quello del Ministro dell'economia tedesco, Robert Habeck dei Verdi, che questa settimana ha pubblicato un piano per un prezzo agevolato di 6 centesimi per chilowattora [kWh] fino al 2030.

Habeck ha affermato che tale sussidio comporterebbe una spesa per il Governo tedesco compresa fra i 25 e i 30 miliardi di euro [stando agli attuali prezzi di mercato].


Quindi il premier dice una cosa ma il ministro dell'economia ne dice un'altra? prezzo agevolato di solito significa incentivi, poi non lo so cosa intendeva in questo preciso contesto.

Notturnia
08-05-2023, 14:16
dopo anni di carbone e prezzi bassi grazie ad esso adesso stanno perdendo lo scettro e guarda come si reinventano.. ACH qvesti cvucchi...

sono sempre stati forti con la gestione dei costi di energia elettrica in germania e non si smentiscono, strano che stiano litigando sul come spendere i soldi fra sovvenzione (come proposto dal ministro dell'Economia sulla riga di quello che hanno fatto fino a ieri) e investimenti (che poi magari non faranno in modo diretto per evitare le leggi sugli aiuti di stato e il "drogaggio" del mercato.. regola fatta da loro contro l'Italia anni fa che adesso rischia di ritorcerglisi contro..

ma sono teteschi.. capiranno come fare.. hanno fatto loro le regole del gioco..

azi_muth
08-05-2023, 14:29
Veramente non mi sembra ne abbiano azzeccata una.
Si sono legati mani e piedi al gas di Putin aprendo una autostrada all'influenza russa sulla Germania e l'Europa e sappiamo come è andata a finire.
Hanno spento centrali nucleari perfettamente funzionanti e sicure sostituendole con le centrali a carbone aumentando le emissioni di Co2 nonostante abbiamo continuato ad espandere il parco energetico di rinnovabili diventando tra i maggiori inquinatori d'Europa e in tutto questo il costo energetico tedesco è salito.
Ma che strano...
Meno male che ci sono i verdi al governo...

Giulia.Favetti
08-05-2023, 15:11
Quindi il premier dice una cosa ma il ministro dell'economia ne dice un'altra? prezzo agevolato di solito significa incentivi, poi non lo so cosa intendeva in questo preciso contesto.


Non hai capito.

Il ministro dell'economia ha proposto dei sussidi per abbassare il costo dell'energia in bolletta con lo Stato che mette la differenza fra i 0,06 euro a kWh per i prossimi sette anni [ndr, sperando che le cose migliorino da sole].

Scholz invece vuole investire nelle FER.

Sono due cose diverse, non capisco come tu le stia mettendo assieme, soprattutto quando - permettimi - l'ho scritto chiaramente:

Il parere contrapposto del Ministero dell'Economia.
Al piano Scholz si contrappone quello del Ministro dell'economia tedesco, Robert Habeck dei Verdi, che questa settimana ha pubblicato un piano per un prezzo agevolato di 6 centesimi per chilowattora [kWh] fino al 2030.

Habeck ha affermato che tale sussidio comporterebbe una spesa per il Governo tedesco compresa fra i 25 e i 30 miliardi di euro [stando agli attuali prezzi di mercato].

La sua proposta è stata immediatamente messa in discussione dal Ministero delle Finanze, guidato da Wolfgang Schäuble [appartenente alla medesima coalizione del Cancelliere] che ha tuonato come manchi il budget per tale manovra.

Al massimo possiamo discutere su come sia possibile che Habeck [che appartiene ai verdi] preferisca far uscire vagonate di miliardi per nulla al posto di investirli nelle rinnovabili.

Saturn
08-05-2023, 15:14
Oggi ho un feroce mal di testa ! :wtf:

...discutete piano...! :zzz:

Kenichi80
08-05-2023, 15:43
Continua a volersi suicidare energeticamente, la Germania, se riguardasse solo loro a noi ce ne fregherebbe il giusto.
Non so, dopo l'ultima cavolata fatta, ovvero lo spegnimento delle residue centrali nucleari, continuano a far finta di credere all'utopia delle rinnovabili.
Se sono contenti di pagare il kWh ad uno dei livelli più alti del continente, insieme all'Italia che come idiozia ci va dietro alla grande, ben venga.
Ma non mi vengano a dire che lo fanno per l'ambiente perché rimane una vaccata grande come una casa, la consultazione giornaliera di Electrictymap con il confronto fra Francia e Germania mostra in modo lampante quale fra i due ha un tenore di gCO₂eq/kWh minore fra i due (in questo momento, aggiornamento delle ore 14 una lotta impari fra 27 FRA contro 322 GER).
Il resto sono chiacchiere inutili.

azi_muth
08-05-2023, 16:40
Al massimo possiamo discutere su come sia possibile che Habeck [che appartiene ai verdi] preferisca far uscire vagonate di miliardi per nulla al posto di investirli nelle rinnovabili.

Ottima domanda... considerando che qualsiasi sconto sulla bolletta è un incentivo ad aumentare il consumo energetico ed è tra quei incentivi ambientalmente dannosi che da noi gli ambientalisti vogliono abolire perchè favoriscono il consumo di energia fossile.

Considerando la posizione del suddetto ministro su altri temi direi che la demagogia non esiste solo in Italia

zancle
08-05-2023, 16:40
Veramente non mi sembra ne abbiano azzeccata una.

Hanno spento centrali nucleari perfettamente funzionanti e sicure sostituendole con le centrali a carbone aumentando le emissioni di Co2 nonostante abbiamo continuato ad espandere il parco energetico di rinnovabili diventando tra i maggiori inquinatori d'Europa e in tutto questo il costo energetico tedesco è salito.
Ma che strano...
Meno male che ci sono i verdi al governo...

le centrati atomiche per essere dismesse, non bisogna aspettare che si guastino, vedi Cernobyl, e come con gli aerei si riparano anche se perfettamente funzionanti dopo tot ore di funzionamento. tu sei abituato, forse, con la tua auto che fino a che non si guasta non la porti dal meccanico. :sofico:

azi_muth
08-05-2023, 16:44
le centrati atomiche per essere dismesse, non bisogna aspettare che si guastino, e come con gli aerei si riparano anche se perfettamente funzionanti dopo tot ore di funzionamento, tu sei abituato forse con la tua auto che fino a che non si guasta non la porti dal meccanico. :sofico:

A parte che Chernobyl non c'entra una una beata...non è saltata perché gli hanno allungato la vita operativa...
Le centrali tedesche spente sono state chiuse per ragioni politiche non tecniche

sbaffo
08-05-2023, 16:51
Veramente non mi sembra ne abbiano azzeccata una.
Si sono legati mani e piedi al gas di Putin aprendo una autostrada all'influenza russa sulla Germania e l'Europa e sappiamo come è andata a finire.
Hanno spento centrali nucleari perfettamente funzionanti e sicure sostituendole con le centrali a carbone aumentando le emissioni di Co2 nonostante abbiamo continuato ad espandere il parco energetico di rinnovabili diventando tra i maggiori inquinatori d'Europa e in tutto questo il costo energetico tedesco è salito.
Ma che strano...
Meno male che ci sono i verdi al governo...


Al massimo possiamo discutere su come sia possibile che Habeck [che appartiene ai verdi] preferisca far uscire vagonate di miliardi per nulla al posto di investirli nelle rinnovabili.

Continua a volersi suicidare energeticamente, la Germania, se riguardasse solo loro a noi ce ne fregherebbe il giusto.
Non so, dopo l'ultima cavolata fatta, ovvero lo spegnimento delle residue centrali nucleari, continuano a far finta di credere all'utopia delle rinnovabili.
Se sono contenti di pagare il kWh ad uno dei livelli più alti del continente, insieme all'Italia che come idiozia ci va dietro alla grande, ben venga.
Ma non mi vengano a dire che lo fanno per l'ambiente perché rimane una vaccata grande come una casa, la consultazione giornaliera di Electrictymap con il confronto fra Francia e Germania mostra in modo lampante quale fra i due ha un tenore di gCO₂eq/kWh minore fra i due (in questo momento, aggiornamento delle ore 14 una lotta impari fra 27 FRA contro 322 GER).
Il resto sono chiacchiere inutili.
Tutto ciò non fa che confermare il detto "i peggiori nemici dell'ambiente sono (certi) ambientalisti".

Per una volta concordo con Giulia, forse domani nevica! :D

zancle
08-05-2023, 16:53
Appunto si riparano se necessario...

le centrali atomiche dopo un tot di anni si smantellano, con alti costi, non si riparano. le radiazioni distruggono la struttura.

Kenichi80
08-05-2023, 17:11
Tutto ciò non fa che confermare il detto "i peggiori nemici dell'ambiente sono (certi) ambientalisti".

Guarda, mi trovi perfettamente d'accordo con te, ovviamente, da come hai quotato il mio ed altri commenti, per le motivazioni diametralmente opposte alle tue.

Se si scambia il modo con il risultato questo è quanto si ottiene da tutto ciò che viene chiamato ambientalismo ma che altrimenti e più semplicemente si può chiamare religione.

Il risultato dovrebbe essere la riduzione ai minimi termini del tenore di CO2 per kWh prodotto ma beninteso non a scapito di economicità e disponibilità.

Come ho detto altre volte a me del come non frega un accidente ma sembra che invece in Germania e anche in altri posti, purtroppo, ma per mere esigenze politiche di tenere in piedi il governo, importi eccome.

Io per tutta onestà nemmeno mi ritengo ambientalista, è una vuota etichetta.
Come dire di essere credente. Io non credo; o ci sono dei dati validi che sostengono una certa tesi o altrimenti è solo la sagra dei comunicati stampa.

La mappa di Electritymap che ho consigliato di consultare è li che lo attesta.
Poi eh, se uno preferisce credere rispetto a sapere, fatti suoi.

azi_muth
08-05-2023, 18:30
le centrali atomiche dopo un tot di anni si smantellano, con alti costi, non si riparano. le radiazioni distruggono la struttura.

A parte che prolungamento della vita operativa é una prassi comune, ma ribadisco le centrali tedesche sono state dismesse per motivi politici non tecnici.

zappy
08-05-2023, 20:09
.... la consultazione giornaliera di Electrictymap con il confronto ...
dipende quali dati vengono considerati e quali bellamente trascurati.

A parte che Chernobyl non c'entra una una beata...non è saltata perché gli hanno allungato la vita operativa...
Le centrali tedesche spente sono state chiuse per ragioni politiche non tecniche
no, sono state chiuse perchè il costo delle manutenzioni era più alto e garantiva un minimo prolungamento di vita utile ed un aumento del rischio di incidenti, per cui si è GIUSTAMENTE deciso di investire quei soldi in fonti più sicure e più durature.
rappezzare impianti degli anni '70 sarebbe stato semplicemente costoso e idiota.
oltre al fatto che l'uranio arricchito lo compravano indovina un po'? in russia

Notturnia
08-05-2023, 20:25
p.s. se leggete i siti di settore che parlano della proposta tedesca vedrete che si vuole attingere ad un fondo di 200 miliardi per quel price cap di 6 c€/kWh sull'energia elettrica

una robetta da poco.. a quanto pare..

sbaffo
09-05-2023, 13:41
tanto per buttare altra benzina (uranio) sul fuoco:
Bill Gates sostiene il nucleare come fonte green, e apre una nuova centrale in usa:
https://www.tomshw.it/altro/perche-il-nucleare-e-la-soluzione-lo-spiega-bill-gates/

azi_muth
09-05-2023, 14:06
Non è il solo anche Musk si era espresso contro la chiusura delle centrali nucleari tedesche definendola una totale follia. Secondo lui non solo non avrebbero dovuto chiudere le centrali residue ma avrebbero dovuto riaprire quelle chiuse. Le centrali a carbone fanno più morti di quelle nucleari.



"Germany should not only not shut down the nuclear power plants, it should reopen the ones that shut down," he told the media executive. "It's crazy to shut down nuclear power plants. Please do not shut down nuclear power plants, and please reopen the ones that have been shut."

He called Germany's decision "total madness," because "this is a national security risk."

"Listen. Playtime is over. Ok? Obviously, playtime is over. It’s a national security risk to shut these things down…I think people need to understand, coal power plants because of their emissions, they cause us a number of deaths every year, are far more dangerous than nuclear power plants,” he argued.



https://youtu.be/2WX_mgnAFA0

zappy
09-05-2023, 17:00
tanto per buttare altra benzina (uranio) sul fuoco:
Bill Gates sostiene il nucleare come fonte green, e apre una nuova centrale in usa:
https://www.tomshw.it/altro/perche-il-nucleare-e-la-soluzione-lo-spiega-bill-gates/
non apre un bel niente. Si tratta di un progetto che FORSE vedrà la luce nel 2030. :read:

peraltro alla fine in turbina ci và sempre vapore d'acqua, e mettere sodio ed acqua nello stesso impianto ha già dimostrato con svariati incidenti di NON essere una soluzione molto sicura (in breve, in caso di contatto viene rilasciato idrogeno, che fa un bel botto)

sbaffo
09-05-2023, 17:20
Beh, io non sono esperto di nucleare, ma tra Musk e Gates da un lato e Zappy dall'altro, sono indeciso a chi credere... :D
Addirittura il (non) compianto Chelidon era a favore del nucleare... forse questo mi fa propendere per zappy :asd:

azi_muth
09-05-2023, 17:34
Beh, io non sono esperto di nucleare, ma tra Musk e Gates da un lato e Zappy dall'altro, sono indeciso a chi credere... :D
Addirittura il (non) compianto Chelidon era a favore del nucleare... forse questo mi fa propendere per zappy :asd:


A mio avviso investiranno qualche carrettata di miliardi in rinnovabili per poi sbattere sulla realtà che gli obiettivi di riduzione della Co2 al 2035 verranno mancati.
A quel punto si riparlerà di nucleare a tutto spiano a cominciare dai reattori SMR. Per quel periodo saranno pronti.

Nel frattempo compreremo energia da paesi come la Polonia che diventeranno la "batteria nucleare" d'Europa con buona pace di chi parla di supercazzole basate su tecnologie di accumulo inesistenti e/o impraticabili.
Di brutto ci sarà che pagheremo l'energia un botto per i vari deliri ambientalisti antinucleari che alla fine saranno solo fallimentari.
Già un assaggio lo puoi vedere adesso con la Germania e le sue emissioni.
Basta vedere quanto ha speso negli ultimi 10 anni...

zappy
09-05-2023, 18:02
Beh, io non sono esperto di nucleare, ma tra Musk e Gates da un lato e Zappy dall'altro, sono indeciso a chi credere... :D
Addirittura il (non) compianto Chelidon era a favore del nucleare... forse questo mi fa propendere per zappy :asd:
tra chi ha interesse a vendere i prodotti della sua azienda e zappy? mah, io sceglierei zappy tutta la vita :p

chi sarebbe Chelidon?:mbe:

A mio avviso...
ipotesi da bar sport non suffragate da nessun genere di prova o prospettiva reale.

sbaffo
09-05-2023, 20:52
tra chi ha interesse a vendere i prodotti della sua azienda e zappy? mah, io sceglierei zappy tutta la vita :p

chi sarebbe Chelidon?:mbe:
Anche Musk fa centrali nucleari? :mbe:

Chelidon è un ex utente del forum, strenuo difensore delle ev (quello incontinente che diceva che è normale fermarsi in autogrill mezzora ogni due ore per pisciare mentre si ricarica l'auto) poi bannato perché ripeteva sempre le stesse cazzate.

Occhio che anche tu sei in lista ... :p

zappy
10-05-2023, 20:52
Anche Musk fa centrali nucleari? :mbe:
non saprei, probabile che abbia investito anche lui nel settore visto che trabocca di miliardi che non sa come buttare :D
comunque ha sicuramente forti interessi ad un uso sempre più diffuso dell'elettricità, per i noti motivi a 4 ruote. ;)
Chelidon è un ex utente del forum, strenuo difensore delle ev (quello incontinente che diceva che è normale fermarsi in autogrill mezzora ogni due ore per pisciare mentre si ricarica l'auto) poi bannato perché ripeteva sempre le stesse cazzate.
mai letto :mbe:
pazienza. :D
Occhio che anche tu sei in lista ... :p
sono qui da un po'... :fuck:

azi_muth
10-05-2023, 21:58
Anche Musk fa centrali nucleari? :mbe:


Di sicuro è molto coinvolto in progetti di accumulo a livello di rete, la più grande stazione di accumulo a batterie in California usa le sue batterie e in progetti di fotovoltaico e tetti solari...

sbaffo
13-05-2023, 16:18
ho scoperto che anche Greta era contraria alla chiusura del nucleare in Germania: https://www.linkiesta.it/2022/10/greta-thunberg-nucleare-germania-fridays-for-future/
addirittura dice:
« le centrali nucleari già in funzione dovrebbero essere lasciate accese ..... lo spegnimento anticipato di reattori aumenta le emissioni soprattutto quando essi vengono sostituiti con i combustibili fossili, ma anche quando sono sostituiti dalle rinnovabili».
Infatti ovunque ho letto di autogol dei verdi in germania.
Ricordo che la germania aveva deciso per la chiusura del nucleare dopo Fukushima, scelta emozionale, non razionale.

Zappy resta solo , abbandonato anche dai suoi idoli :D :friend:

"i peggiori nemici dell'ambiente..."

zappy
13-05-2023, 18:18
ho scoperto che anche Greta era contraria alla chiusura del nucleare in Germania: https://www.linkiesta.it/2022/10/greta-thunberg-nucleare-germania-fridays-for-future/
addirittura dice:
« le centrali nucleari già in funzione dovrebbero essere lasciate accese ..... lo spegnimento anticipato di reattori aumenta le emissioni soprattutto quando essi vengono sostituiti con i combustibili fossili, ma anche quando sono sostituiti dalle rinnovabili».
Infatti ovunque ho letto di autogol dei verdi in germania.
Ricordo che la germania aveva deciso per la chiusura del nucleare dopo Fukushima, scelta emozionale, non razionale.

Zappy resta solo :D

"i peggiori nemici dell'ambiente..."
è già stato chiarito che è semplicemente al stampa ideologizzata filonucleare che ha "capito" queste scemenze. La Greta ha detto cose molto diverse.

sbaffo
14-05-2023, 11:07
è già stato chiarito che è semplicemente al stampa ideologizzata filonucleare che ha "capito" queste scemenze. La Greta ha detto cose molto diverse.
stampa ideologizzata filonucleare? :asd:
https://www.repubblica.it/esteri/2022/10/11/news/greta_thunberg_nucleare_germania-369588511/
https://www.greenme.it/ambiente/energia/cosa-ha-detto-davvero-greta-thunberg-sul-nucleare-in-germania/
https://www.ohga.it/che-cosa-ha-detto-davvero-greta-thunberg-sul-nucleare-in-germania/
https://www.open.online/2022/10/12/greta-thunberg-nucleare-germania/
le prime quattro che ho trovato.
Vediamo le tue fonti che contraddicono queste "filonucleari" :asd:

mrk-cj94
14-05-2023, 18:02
Puoi argomentare, visto che sostieni che lo abbiano fatto in precedenza?

In un altro articolo ho parlato degli investimenti energetici in Italia da parte di aziende straniere (parchi eolici e solari che nasceranno nel nostro meridione) e qualcuno ha fatto - più o meno giustamente - notare le insidie del mettere in mano a privati asset vitali come quelli della produzione di energia.

Adesso tu sostieni che investire a livello statale in tal senso sia stupido, come mai?

Fra l'altro non capisco perché tanta acredine: vivi in Germania per caso?

no, è solo un troll :D (risposta ad entrambe le domande)

azi_muth
14-05-2023, 18:23
stampa ideologizzata filonucleare? :asd:
https://www.repubblica.it/esteri/2022/10/11/news/greta_thunberg_nucleare_germania-369588511/
https://www.greenme.it/ambiente/energia/cosa-ha-detto-davvero-greta-thunberg-sul-nucleare-in-germania/
https://www.ohga.it/che-cosa-ha-detto-davvero-greta-thunberg-sul-nucleare-in-germania/
https://www.open.online/2022/10/12/greta-thunberg-nucleare-germania/
le prime quattro che ho trovato.
Vediamo le tue fonti che contraddicono queste "filonucleari" :asd:

Ci sono anche i fridays for future italia che hanno scritto CONTRO la chiusura delle centrali tedesche.

https://twitter.com/fffitalia/status/1647256210838634505

sbaffo
15-05-2023, 11:12
Ci sono anche i fridays for future italia che hanno scritto CONTRO la chiusura delle centrali tedesche.

https://twitter.com/fffitalia/status/1647256210838634505
esatto (i FFF sono il gruppo di Greta). Da quel link rimandano alla loro visione generale sul nucleare:
https://fridaysforfutureitalia.it/il-nucleare-e-la-soluzione/
da cui un estratto:
CHE FARE CON LE CENTRALI IN FUNZIONE?
Anche se ci sembra ovvio, è importante ribadire che le centrali nucleari già in funzione dovrebbero essere lasciate accese fino a quando è tecnicamente possibile e sicuro farlo, perché rappresentano una fonte che sta già producendo grandi quantità di energia a bassissime emissioni. Lo spegnimento anticipato di reattori aumenta le emissioni soprattutto quando essi vengono sostituiti con i combustibili fossili, ma anche quando sono sostituiti dalle rinnovabili.

Zappy è abbandonato anche dai suoi idoli :D, prima Musk ora Greta, sempre più solo contro il mondo dominato da questi malefici ideologi filonucleari :asd: , poverino :friend:

Greta sta diventando maggiorenne e ragiona, qui sul forum invece restano i bimbi che vogliono continuare a credere alle favole.

zappy
15-05-2023, 18:25
esatto (i FFF sono il gruppo di Greta). Da quel link rimandano alla loro visione generale sul nucleare:
https://fridaysforfutureitalia.it/il-nucleare-e-la-soluzione/
da cui un estratto:
...
appunto è un estratto, che faziosamente è stato estrapolato dal contesto.

il resto dell'articolo mostra chiaramente che il contributo del nucleare alla riduzione delle emissioni di co2 è minimo rispetto a quello delle fonti rinnovabili :read:

ma per te leggere più di 4 righe evidentemente è troppo sforzo e vai in confusione :p

sbaffo
15-05-2023, 18:39
appunto è un estratto, che faziosamente è stato estrapolato dal contesto.

il resto dell'articolo mostra chiaramente che il contributo del nucleare alla riduzione delle emissioni di co2 è minimo rispetto a quello delle fonti rinnovabili :read:

ma per te leggere più di 4 righe evidentemente è troppo sforzo e vai in confusione :p
Guarda che si parlava della situazione in Germania e di ciò che ne pensa Greta, quello che è andato in confusione sei tu :D

Mi sorge un dubbio, da cosa deriva il tu nickname? che prima zappavi? forse è il caso di tornarci... :p

azi_muth
15-05-2023, 19:04
I FFF hanno scritto qualcosa che non è campato per aria come quello che scrive qui qualcuno.

Riguardo alle centrali nucleari dicono



CHE FARE CON LE CENTRALI IN FUNZIONE?

Anche se ci sembra ovvio, è importante ribadire che le centrali nucleari già in funzione dovrebbero essere lasciate accese fino a quando è tecnicamente possibile e sicuro farlo, perché rappresentano una fonte che sta già producendo grandi quantità di energia a bassissime emissioni. Lo spegnimento anticipato di reattori aumenta le emissioni soprattutto quando essi vengono sostituiti con i combustibili fossili, ma anche quando sono sostituiti dalle rinnovabili.


Riguardo al ruolo limitato del nucleare FFF si riferiscono alla costruzione di reattori e il loro contributo alla diminuzione delle emissioni al 2030.


Ne consegue che, per gli obiettivi molto stringenti che abbiamo al 2030, secondo i principi di Giustizia Climatica, la costruzione di reattori a fissione non rappresenta una soluzione concreta, perché arriverebbe troppo in là nel tempo.



Le centrali OGGI in costruzione non potranno dare un contributo alle emissioni se consideriamo il termine il 2030 perchè hanno tempi di costruzione di minimo 6-7 anni.
E questo è ovvio ma non c'entra nulla con il nucleare in attività per il quale considerano una disgrazia il fatto che sia stato spento ( come fanno tutte le persone che non usano la testa per dividere le orecchie)



https://fridaysforfutureitalia.it/wp-content/uploads/2022/05/7-768x480.png
come si vede dal grafico di sinistra una buona parte dell’espansione delle rinnovabili non ha ridotto la quota di fossili, ma ha compensato l’uscita dal nuke. Se si fosse tenuto acceso il nuke come da programma del 2010 (destra) le rinnovabili avrebbero sostituito molto di più i combustibili fossili e oggi il carbone non sarebbe la prima fonte elettrica.


Ma non chiudono ASSOLUTAMENTE la porta alla tecnologia nucleare:


Ciò non significa che la tecnologia debba essere cestinata e non considerata mai più in futuro. Tra una decina di anni, circa, potrebbero arrivare reattori di più piccole dimensioni, più veloci (SMR) e forse, anche più in linea con un’idea di non centralizzazione eccessiva della produzione dell’energia (questo è un altro grande tema di interesse per Fridays, di cui vi parleremo più avanti).


Poi io direi che non andrebbero escluse nemmeno le centrali nucleari perchè tanto di questo passo gli obiettivi al 2030 li canniamo e dovremo ragionare al 2040 e se iniziamo adesso poi ce le ritroviamo...
Ma almeno questo è un ambientalismo pragmatico, stimabile con il quale fa piacere discutere perchè si riconosce un minimo d'inteligenza e oggettività in quello che dicono.
Altri sono solo stupidamente e ottusamente faziosi.

zappy
15-05-2023, 20:12
Guarda che si parlava della situazione in Germania e di ciò che ne pensa Greta, quello che è andato in confusione sei tu :D

Mi sorge un dubbio, da cosa deriva il tu nickname? che prima zappavi? forse è il caso di tornarci... :p
e il tuo avatar rappresenta il tuo cervello? :p

I FFF hanno scritto qualcosa che non è campato per aria come quello che scrive qui qualcuno.

Riguardo alle centrali nucleari dicono...
vedo che tutti omettete di porre in evidenza la parte di frase dove dicono "quando è tecnicamente possibile e sicuro farlo".
cioè vista l'età del parco centrali e i numerosi problemi (tipo i serissimi guai che hanno portato praticamente alla chiusura d'emergenza di tutte le centrali francesi per applicare delle pezze), praticamente mai.:Prrr:

sbaffo
15-05-2023, 23:56
e il tuo avatar rappresenta il tuo cervello? :p
no, era uno slogan contro Apple dopo il batterygate mi sembra, lo aveva creato un'associazione consumatori per promuovere una class action (mi sembra): "certe mele marciscono prima" o qualcosa del genere.


vedo che tutti omettete di porre in evidenza la parte di frase dove dicono "quando è tecnicamente possibile e sicuro farlo".
cioè vista l'età del parco centrali e i numerosi problemi (tipo i serissimi guai che hanno portato praticamente alla chiusura d'emergenza di tutte le centrali francesi per applicare delle pezze), praticamente mai.:Prrr: no, nei quote è riportato, e anche Greta fa riferimento, evidentemente le centrali tedesche (non francesi) erano ancora utilizzabili per qualche anno.
Immagino che Greta si sia informata prima di esprimersi, altrimenti potresti consigliarla tu, proponiti per entrare nel comitato tecnico dei FFF :p, e magari anche consigliere di Musk, visto che ne sai più di entrambi. :p