PDA

View Full Version : Altro colpo per Magna: un produttore europeo premium ordina il suo motore elettrico mid-size


Redazione di Hardware Upg
08-05-2023, 08:08
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/altro-colpo-per-magna-un-produttore-europeo-premium-ordina-il-suo-motore-elettrico-mid-size_116499.html

Il fornitore canadese ha registrato un nuovo importante contratto con un un costruttore europeo, per la fornitura del suo motore elettrico per compatte e SUV di medie dimensioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

Siux213
08-05-2023, 08:23
"la coppia può raggiungere i 2.000 Nm" è la coppia di un camion... penso sia 200Nm quella reale

makka
08-05-2023, 08:29
"la coppia può raggiungere i 2.000 Nm" è la coppia di un camion... penso sia 200Nm quella reale

Penso sia coretto il valore 2000Nm, una coppia di 200Nm ce l'ha un motore a benzina "normale".

La versione "plus" della stessa unità la danno per "fino a 4000Nm"

Final50
08-05-2023, 10:13
"la coppia può raggiungere i 2.000 Nm" è la coppia di un camion... penso sia 200Nm quella reale

sono motori elettrici baby... sono 2000Nm a 0 giri.

Ratavuloira
08-05-2023, 11:06
Ma dato il nome, si tratta di un'azienda statale? :sofico:

frncr
08-05-2023, 12:23
"la coppia può raggiungere i 2.000 Nm" è la coppia di un camion... penso sia 200Nm quella reale

Ovviamente non si tratta della coppia del motore elettrico; queste unità motrici incorporano anche il riduttore e la coppia indicata è la coppia sull'albero secondario del riduttore, ovvero la coppia alle ruote. Non è un dato direttamente confrontabile con la coppia sull'albero motore di un veicolo termico, che viene convertita dal cambio prima di arrivare alle ruote.

bio82
08-05-2023, 15:04
2k Nm sono all'albero del motore... poi ci mettono un riduttore e alla ruota arriveranno 200 Nm...

il valore è corretto, un classico motore da 125kW fa 2k Nm e 600 rpm...

bio

frncr
08-05-2023, 15:36
2k Nm sono all'albero del motore... poi ci mettono un riduttore e alla ruota arriveranno 200 Nm...
bio

Hai le idee molto confuse. Il riduttore, come il cambio, trasforma il moto dividendo la velocità (per questo si chiama riduttore) e moltiplicando la coppia; la potenza ovviamente non cambia, al netto delle perdite. La velocità di rotazione delle ruote è sempre inferiore alla velocità di rotazione del motore, termico o elettrico che sia. Il motore della mia auto a benzina arriva a 6.000 giri, con rapporto di trasmissione 1:1 viaggerebbe a 720 km/h...
Con i motori elettrici nei veicoli si usa in genere un rapporto di riduzione fisso data la curva di coppia più favorevole e la capacità di raggiungere velocità di rotazione superiori. Nelle auto elettriche ad alte prestazioni può esserci un cambio a 2 rapporti.
Il gruppo propulsore elettrico di cui alla notizia produce 2.000 o 4.000 Nm ALLE RUOTE, non certo al motore.

This eDrive with next-gen technologies provides up to 180 kW for 30 seconds and up to 4,000 Nm at the wheels

Alfhw
08-05-2023, 16:21
Ovviamente non si tratta della coppia del motore elettrico; queste unità motrici incorporano anche il riduttore e la coppia indicata è la coppia sull'albero secondario del riduttore, ovvero la coppia alle ruote. Non è un dato direttamente confrontabile con la coppia sull'albero motore di un veicolo termico, che viene convertita dal cambio prima di arrivare alle ruote.
Credo anch'io sia così.
P=F * V=M * w (coppia per velocità angolare)
quindi i 2000 Nm saranno alle ruote grazie a un opportuno riduttore che riduce w e aumenta M.

Va bene che i motori elettrici hanno una coppia decisamente superiore a quelli a combustione interna però 10 volte di più all'albero motore mi sembra un po' troppo.
Per esempio cercando su Google una Tesla model 3 PERFORMANCE dovrebbe avere una coppia max all'albero motore di 660 Nm. E parliamo appunto della variante performance non di quella standard o long range che hanno motori meno potenti.