View Full Version : Più di 300 euro per un cambio olio e filtro, il problema? L'auto era elettrica
Redazione di Hardware Upg
05-05-2023, 15:13
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/piu-di-300-euro-per-un-cambio-olio-e-filtro-il-problema-l-auto-era-elettrica_116478.html
Un cliente australiano proprietario di una Mercedes EQA ha ricevuto una strana fattura per il tagliando della sua auto elettrica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per assurdo il motore elettrico o qualche altro componente potrebbe essere raffreddato ad olio.
Anche il riduttore e differenziale sono probabilmente a bagno di olio.
Anche se in quel caso è stato un errore, non è così fuori dal mondo un cambio di olio.
dav1deser
05-05-2023, 15:21
come ovvio, i veicoli elettrici non hanno bisogno di nessun cambio olio,
Non sono esperto in materia. Ma credo che anche le auto elettriche abbiano olio nell'impianto frenante, nel differenziale negli ammortizzatori e forse anche da altre parti. E penso che ogni tanto (anche se non di frequente) questi oli vadano sostituiti.
Non dovrebbero però avere un filtro associato visto che sono circuiti chiusi e non dovrebbe avere le funzioni "detergenti" che l'olio motore ha.
Notturnia
05-05-2023, 15:22
Novella-Upgrade ?
è vero.. è venerdì.. domani c'è il weekend e anche io mi sto annoiando oggi per il caldo che è arrivato ma questa notizia che ha a che fare con l'elettrico o la tecnologia ?
un dipendente svogliato che ha compilato una fattura o un'officina che frega soldi ai clienti che hanno a che fare con la tecnologia ?
fra l'altro se lo sarà fatto sistemare il problema per cui.. gossip allo stato puro ?
Mr_Paulus
05-05-2023, 15:24
come si è ridotto sto sito :asd:
se fosse accaduto a Napoli ci avrei creduto :D
Notturnia
05-05-2023, 15:32
Non sono esperto in materia. Ma credo che anche le auto elettriche abbiano olio nell'impianto frenante, nel differenziale negli ammortizzatori e forse anche da altre parti. E penso che ogni tanto (anche se non di frequente) questi oli vadano sostituiti.
Non dovrebbero però avere un filtro associato visto che sono circuiti chiusi e non dovrebbe avere le funzioni "detergenti" che l'olio motore ha.
impianto frenante si
differenziale non è detto, dipende come sono collegate le due ruote posteriori perchè le anteriori sono indipendenti probabilmente.
ammortizzatori in teoria si cambiano e non c'è chissà che olio se vuoi rettificarli
liquidi ne avranno di sicuro ma olio non dovrebbe essere molto in una vettura elettrica..
Notturnia
05-05-2023, 15:33
come si è ridotto sto sito :asd:
se vuoi sopra c'è la notizia della migliore friggitrice ad aria.. altro articolo interessante che dopo andrò a leggere :sofico:
Marko#88
05-05-2023, 15:35
come si è ridotto sto sito :asd:
Sono poi alcuni "giornalisti" a scrivere articoli totalmente assurdi e ridicoli come in questo caso.
Le recensioni hw fatte a modo da Corsini sono ancora belle, il resto è spazzatura. :asd:
Avendone avuta una non mi meraviglio affatto che chiedano tutti quei soldi per il "tagliando" di una ev, i prezzi della manodopera dei garage mercedes sono ai limiti del demenziale,di premium hanno soprattutto il conto sulla fattura.
Su una termica al limite potrei pure capirli 300/400 euro di cambio olio in un'officina merdeces, ma su una elettrica é oltremodo vergognoso visto che normalmente hai zero manutenzione per almeno 3/4 anni a parte due controlli di routine e un eventuale cambio gomme e filtro abitacolo che puoi fare ovunque.
gd350turbo
05-05-2023, 17:35
Per la redazione:
Se volete ho una notizia di una azienda che ha ricevuto una fattura di 14 milioni di energia elettrica vi può interessare ?
marcorrr
05-05-2023, 18:37
impianto frenante si
differenziale non è detto, dipende come sono collegate le due ruote posteriori perchè le anteriori sono indipendenti probabilmente.
ammortizzatori in teoria si cambiano e non c'è chissà che olio se vuoi rettificarli
liquidi ne avranno di sicuro ma olio non dovrebbe essere molto in una vettura elettrica..
Basta cercare e si scopre che, almeno al posteriore, ha il differenziale. Per l'anteriore è possibile che i motori siano in presa diretta coi semiassi visto che sono monitorati 100 volte al secondo (dichiarazione Mercedes)
se vuoi sopra c'è la notizia della migliore friggitrice ad aria.. altro articolo interessante che dopo andrò a leggere :sofico:
Avrebbe quasi piu senso pubblicare le offerte sulla Heineken, birra che bevono un po' tutti ma se aspettano i miei soldi son falliti ieri
Domani c é l incoronazione di Carlo di Inghilterra, speriamo che HWUpgrade segua la diretta
fraussantin
06-05-2023, 07:05
Per assurdo il motore elettrico o qualche altro componente potrebbe essere raffreddato ad olio.
Anche il riduttore e differenziale sono probabilmente a bagno di olio.
Anche se in quel caso è stato un errore, non è così fuori dal mondo un cambio di olio.
300 euro il cambio olio del differenziale , che non si cambia praricamente mai se non dopo infiniti km è assurdo.
Diciamo che in officina , non han fatto niente all auto , come spesso accade e han fatturato lo stesso
Motivo per il quale , dopo il tagliando visto che ormai non mi fanno piu Stare in officina a vedere , controllo sempre che olio , filtri e pasticche e altre cose cambiate siano nuove.
Mi è capitato con il filtro dell'aria una volta che me lo addebitarono e era solo stato pulito.
Dice sempre per errore.
Per esempio la Tesla nel gruppo riduttore\differenziale monta il classico filtro dell'olio (identico a quello del motore termico), percio' immagino che ad un certo punto potrebbe essere previsto il cambio olio\filtro.
Per il resto confermo, io evito in tutti i modi l'officina, tutto quello che posso fare da solo lo faccio.
Per il resto confermo, io evito in tutti i modi l'officina, tutto quello che posso fare da solo lo faccio.
Io anche ho sempre fatto così
Solo che sulle auto "recenti", si accendono le spie e rimangono accese fino a che non vengono spente tramite computer
Per fortuna ho un amico meccanico che passando mi ha sempre spento le spie dell'olio e del beep delle cinture, però non tutti hanno questa possibilità
Non da poco la questione garanzia, se l'auto è nuova
Soprattutto il primo tagliando dei 20-30mila, dove non c'è praticamente NULLA da fare se non cambiare olio e filtro olio, cosa che può fare qualunque persona con un QI di 1
fraussantin
06-05-2023, 13:19
Io anche ho sempre fatto così
Solo che sulle auto "recenti", si accendono le spie e rimangono accese fino a che non vengono spente tramite computer
Per fortuna ho un amico meccanico che passando mi ha sempre spento le spie dell'olio e del beep delle cinture, però non tutti hanno questa possibilità
Non da poco la questione garanzia, se l'auto è nuova
Soprattutto il primo tagliando dei 20-30mila, dove non c'è praticamente NULLA da fare se non cambiare olio e filtro olio, cosa che può fare qualunque persona con un QI di 1
Lo scoglio maggiore per me è il ponte . Non ho un garage e non posso farlo in strada. Per la spia basta un portatile con un sw compatibile con odb.
spiegatemi…un articolo su una storiella di un conto dal meccanico in australia? usate droghe?
non posso farlo in strada
In un paio di situazioni di emergenza - cambio tasselli marmitta - ho messo l'auto con una ruota anteriore sul marciapiedi, in uno stradone poco frequentato, e ho creato lo spazio per operare ... ma non credo sia il caso, per il cambio olio ! Però possibile che serva il ponte ? Non è sufficiente posizionare nel punto esatto la vasca di raccolta e svitare il tappo con una chiave abbastanza lunga, tutto senza sollevare l'auto ?
In un paio di situazioni di emergenza - cambio tasselli marmitta - ho messo l'auto con una ruota anteriore sul marciapiedi, in uno stradone poco frequentato, e ho creato lo spazio per operare ... ma non credo sia il caso, per il cambio olio ! Però possibile che serva il ponte ? Non è sufficiente posizionare nel punto esatto la vasca di raccolta e svitare il tappo con una chiave abbastanza lunga, tutto senza sollevare l'auto ?
Un minimo bisogna alzarla, soprattutto per cambiare il filtro. Io lo faccio in garage con crick idraulico ed i cavalletti.
Merdeces
no, non è un typo :p
Marko#88
06-05-2023, 19:01
In un paio di situazioni di emergenza - cambio tasselli marmitta - ho messo l'auto con una ruota anteriore sul marciapiedi, in uno stradone poco frequentato, e ho creato lo spazio per operare ... ma non credo sia il caso, per il cambio olio ! Però possibile che serva il ponte ? Non è sufficiente posizionare nel punto esatto la vasca di raccolta e svitare il tappo con una chiave abbastanza lunga, tutto senza sollevare l'auto ?
Dipende dall'auto, la mia è bassa e non c'è modo di fare il cambio olio senza alzarla. Bastano cric e cavalletti di sicurezza però, il ponte sarebbe comodo ma non è necessario.
maxnaldo
07-05-2023, 07:48
Ma perché i siti di tecnologia e informatica si sono messi a parlare di auto elettriche???? Cosa ne capisce uno che si occupa di informatica di macchine tanto da farne articoli?? Non sarete andati tutti dietro all'architetto di corso como? Famoso per intendersi di tutto come il nuovo re inglese di lavaggio di pavimenti e piatti.
Parliamo allora anche di biologia cellulare avanzata e di operazioni chirurgiche. Anche la mineralogia non sarebbe male.
e vogliamo parlare dei tanti roomba like ? :D
per colpa di HardwareUpgrade ultimamente sono molto indeciso tra il comprarmi una GPU nuova o un robot aspirapolvere.
Dipende dall'auto, la mia è bassa
In effetti. Sulla mia, neppure, l'ho mai fatto in passato. Su carreggiata, anche in un luogo isolato, se qualcosa va storto è un bel problema.
MitchBook
07-05-2023, 09:12
Io ho avuto uno scooter elettrico, il Seat Mo 125. Ho dovuto fare anche io il 1° tagliando e sapevo già prima di lasciarlo il costo preciso (PS: sugli 80€ circa se non ricordo male). Praticamente è una "tassa" per avere la garanzia. Peccato averlo distrutto subito dopo quando una macchina ha voltato mentre la superavo a sinistra in mezzo al traffico,
lei senza freccia, senza guardare gli specchietti e senza sentirmi arrivare....
Mamma mia che pall* che fate.
Ma a chi non piace HwUp perché semplicemente non va da un'altra parte?
È palese che in un momento in cui l'hardware è sostanzialmente morto... saranno uscite 5 cose negli ultimi anni interessanti che non è che puoi recensire 27 volte e in cui devi pubblicare dai 3 articoli al giorno in su per mantenere la community attiva devi parlare anche di cose leggere.
Se poi qualcuno pensa di essere tanto bravo e di avere argomenti più interessanti la buona notizia è che ci si guadagna e la cattiva è che bisogna sbattersi a fare un sito... sarei curioso di vedere quanto andate avanti.
----------------
Quanto alla notizia e declinandola sull'Italia il discorso è molto semplice:
Su 10 officine forse e dico forse 1 sa lavorare non dico bene ma diciamo decentemente.
Su 10 che lavorano decentemente forse 3 fanno i prezzi corretti.
Uno dei motivi per cui sono fortemente a favore delle elettriche è proprio per ridimensionare il mondo delle officine che sono sostanzialmente una ladrata continua.
Per dire anche solo una banalità al prossimo cambio olio fatevi dichiarare per filo e per segno che olio mettono e poi cercatene il prezzo reale.
Se avete fortuna vi hanno messo un olio di media qualità al prezzo di olio ad alte prestazioni.
Se va male avete olio di bassa qualità al prezzo di quello ad alte prestazioni.
Se va malissimo non vogliono dichiararlo o dichiarano il falso perché son stati talmente bassi con la qualità e alti col prezzo che temono la denuncia.
biometallo
07-05-2023, 09:33
un dipendente svogliato che ha compilato una fattura o un'officina che frega soldi ai clienti che hanno a che fare con la tecnologia ?
Hai dimenticato il dettagliò più importante, il tutto in un officina australiana, si è sbagliato perché in quel momento era sotto l'attacco di un coccodrillo, un serpente velenoso e un ragno cammello. :sofico:
seriamente non sto nemmeno più a preoccuparmi dei tanti articoli più o meno o topic, al massimo mi permetto di far notare lo scollamento fra la sezione news e il resto del forum... cioè non c'è nemmeno una sezione sul forum dedicata alle auto elettriche sembra quasi il forum di un altro sito.
e vogliamo parlare dei tanti roomba like ? :D
per colpa di HardwareUpgrade ultimamente sono molto indeciso tra il comprarmi una GPU nuova o un robot aspirapolvere.
compra l'aspirapolvere e smonta la gpu che contiene per usarla sul pc. :D
...Per dire anche solo una banalità al prossimo cambio olio fatevi dichiarare per filo e per segno che olio mettono e poi cercatene il prezzo reale.
Se avete fortuna vi hanno messo un olio di media qualità al prezzo di olio ad alte prestazioni.
Se va male avete olio di bassa qualità al prezzo di quello ad alte prestazioni.
Se va malissimo non vogliono dichiararlo o dichiarano il falso perché son stati talmente bassi con la qualità e alti col prezzo che temono la denuncia.
penso che sia lo stesso per qualunque cosa si compra da "artigiani" e "professionisti" in italia...
Mamma mia che pall* che fate.
Ma a chi non piace HwUp perché semplicemente non va da un'altra parte?
È palese che in un momento in cui l'hardware è sostanzialmente morto... saranno uscite 5 cose negli ultimi anni interessanti che non è che puoi recensire 27 volte e in cui devi pubblicare dai 3 articoli al giorno in su per mantenere la community attiva devi parlare anche di cose leggere.
Se poi qualcuno pensa di essere tanto bravo e di avere argomenti più interessanti la buona notizia è che ci si guadagna e la cattiva è che bisogna sbattersi a fare un sito... sarei curioso di vedere quanto andate avanti.
----------------
Quanto alla notizia e declinandola sull'Italia il discorso è molto semplice:
Su 10 officine forse e dico forse 1 sa lavorare non dico bene ma diciamo decentemente.
Su 10 che lavorano decentemente forse 3 fanno i prezzi corretti.
Uno dei motivi per cui sono fortemente a favore delle elettriche è proprio per ridimensionare il mondo delle officine che sono sostanzialmente una ladrata continua.
Per dire anche solo una banalità al prossimo cambio olio fatevi dichiarare per filo e per segno che olio mettono e poi cercatene il prezzo reale.
Se avete fortuna vi hanno messo un olio di media qualità al prezzo di olio ad alte prestazioni.
Se va male avete olio di bassa qualità al prezzo di quello ad alte prestazioni.
Se va malissimo non vogliono dichiararlo o dichiarano il falso perché son stati talmente bassi con la qualità e alti col prezzo che temono la denuncia.
e cosa vorresti farti dichiarare? possono scrivere quello che vogliono, tanto non avrai mai la controprova. L'ultimo tagliando che ho fatto in italia risale a poco meno di 20 anni fà in un 'officina fiat per i 30.000km di una lancia y 1.2. Mi chiesero all'epoca piu di 350 euro e quando chiesi come mai fosse così cara la fattura mi dissero che avevano cambiato i dischi dei freni. Andavo di fretta e per non incazzarmi ulteriormente feci l'assegno e me ne andai. 3 giorni dopo andai da un meccanico amico di famiglia per chiedergli se fosse normale un salasso del genere e mi disse si se avessero cambiato veramente i dischi, peccato che li avevano solamente rettificati con una passata di tornio e che oltretutto non era neanche necessario visto il kilometraggio.
fraussantin
07-05-2023, 22:01
Mamma mia che pall* che fate.
Ma a chi non piace HwUp perché semplicemente non va da un'altra parte?
È palese che in un momento in cui l'hardware è sostanzialmente morto... saranno uscite 5 cose negli ultimi anni interessanti che non è che puoi recensire 27 volte e in cui devi pubblicare dai 3 articoli al giorno in su per mantenere la community attiva devi parlare anche di cose leggere.
Se poi qualcuno pensa di essere tanto bravo e di avere argomenti più interessanti la buona notizia è che ci si guadagna e la cattiva è che bisogna sbattersi a fare un sito... sarei curioso di vedere quanto andate avanti.
----------------
Quanto alla notizia e declinandola sull'Italia il discorso è molto semplice:
Su 10 officine forse e dico forse 1 sa lavorare non dico bene ma diciamo decentemente.
Su 10 che lavorano decentemente forse 3 fanno i prezzi corretti.
Uno dei motivi per cui sono fortemente a favore delle elettriche è proprio per ridimensionare il mondo delle officine che sono sostanzialmente una ladrata continua.
Per dire anche solo una banalità al prossimo cambio olio fatevi dichiarare per filo e per segno che olio mettono e poi cercatene il prezzo reale.
Se avete fortuna vi hanno messo un olio di media qualità al prezzo di olio ad alte prestazioni.
Se va male avete olio di bassa qualità al prezzo di quello ad alte prestazioni.
Se va malissimo non vogliono dichiararlo o dichiarano il falso perché son stati talmente bassi con la qualità e alti col prezzo che temono la denuncia.
Sulla fattura c'è scritto l'olio , specifiche e marca.
E anche sul tagliandino adesivo.
Ma questo per quanto riguarda l officine autorizzate.
Quando sono fuori garanzia e vado dal meccanico sotto casa , beh sono li a vedere cosa fa .
Ma l'olio di certo non è originale.
Cmq se fate il tagliando ogni anno \15k come piu o meno ci fregano tutti con le nuove garanzie , beh basta sia un olio in specifica , diversamente se si rispettassero i 2 anni e 20- 30000 km a seconda dei motori allora li serve un olio a lunga durata.
Ovviamente parlo per motori normali , poi per i motori spinti è un altro discorso
Mamma mia che pall* che fate.
Se va malissimo non vogliono dichiararlo o dichiarano il falso perché son stati talmente bassi con la qualità e alti col prezzo che temono la denuncia.
Se ti va peggio, mettono l'olio levato dalla macchina di fianco.
fraussantin
08-05-2023, 07:29
Se ti va peggio, mettono l'olio levato dalla macchina di fianco.
Ma non dite cazzate per piacere. Basta alzare l'asticella per vedere se l'olio è nuovo o vecchio.
e cosa vorresti farti dichiarare? possono scrivere quello che vogliono, tanto non avrai mai la controprova. L'ultimo tagliando che ho fatto in italia risale a poco meno di 20 anni fà in un 'officina fiat per i 30.000km di una lancia y 1.2. Mi chiesero all'epoca piu di 350 euro e quando chiesi come mai fosse così cara la fattura mi dissero che avevano cambiato i dischi dei freni. Andavo di fretta e per non incazzarmi ulteriormente feci l'assegno e me ne andai. 3 giorni dopo andai da un meccanico amico di famiglia per chiedergli se fosse normale un salasso del genere e mi disse si se avessero cambiato veramente i dischi, peccato che li avevano solamente rettificati con una passata di tornio e che oltretutto non era neanche necessario visto il kilometraggio.
Follia pura rettificare i dischi a 30k Km. Anche perché se realmente avevano qualcosa da rettificare andava indagato il motivo per cui si era creato un tale problema e non certo rettificarli a casaccio. Senza contare che ovviamente è una truffa rettificarli e dichiarare la sostituzione ma intendiamoci ti credo facilmente... in Italia non è niente di incredibile.
Sulla fattura c'è scritto l'olio , specifiche e marca.
Non è detto. Spesso ci mettono anche solo "cambio olio" o "olio X litri".
E anche sul tagliandino adesivo.
Qui poi ti ci mettono quello che capita... tagliandini generici, di altri oli solo perché li avevano a portata di mano, tagliandini pubblicitari ecc... ecc... Il tagliandino adesivo è ancor meno affidabile della fattura.
Ma questo per quanto riguarda l officine autorizzate.
Nemmeno quelle... Anche in quelle autorizzate ormai il livello di competenza e attenzione è davvero basso. Per dirti io vado solo in officine autorizzate e mi sono reso conto che il più delle volte dovresti star lì a supervisionarli per insegnargli il mestiere. Non fosse che per motivi di garanzia non posso fare tutto da solo farei un lavoro molto più professionale io nel mio garage con attrezzi di fortuna che la maggior parte delle officine.
Cmq se fate il tagliando ogni anno \15k come piu o meno ci fregano tutti con le nuove garanzie , beh basta sia un olio in specifica , diversamente se si rispettassero i 2 anni e 20- 30000 km a seconda dei motori allora li serve un olio a lunga durata.
Il problema è che sbagliano pure le specifiche... A me si è rotto il turbo e han trovato l'olio che era diventato come catrame. Non sono riuscito a dimostrare niente ma metterei la mano sul fuoco che al tagliando fatto poco prima hanno dichiarato l'olio "originale" ma in realtà o non l'hanno proprio cambiato o come sospetto ci han messo un olio a caso che ha degradato fino a solidificarsi.
Ma non dite cazzate per piacere. Basta alzare l'asticella per vedere se l'olio è nuovo o vecchio.
Con l'esperienza adesso lo faccio sempre... ma un tempo mi fidavo (sbagliando) e ci ho rimesso. Comunque non mi sembra normale dover sempre avere la cautela di aver a che fare con un truffatore andando da professionisti.
Domani c é l incoronazione di Carlo di Inghilterra, speriamo che HWUpgrade segua la diretta
Solo se arriva all'incoronazione su una tesla.
fraussantin
08-05-2023, 07:41
Follia pura rettificare i dischi a 30k Km. Anche perché se realmente avevano qualcosa da rettificare andava indagato il motivo per cui si era creato un tale problema e non certo rettificarli a casaccio. Senza contare che ovviamente è una truffa rettificarli e dichiarare la sostituzione ma intendiamoci ti credo facilmente... in Italia non è niente di incredibile.
I dischi si rettificavano 40 anni fa quando non erano ventilati , e quando non costava quasi niente farlo.
Oggi su un utilitaria specialmente come quella ( che cmq li aveva ventilati ) costa meno cambiarli che rettificarli.
Nel suo caso cmq si è trattato di truffa bella e buona li hanno piallati semplicemente per farli sembrare nuovi perche dopo 30k non erano da rettificare a meno che non abitasse in montagna e ci facesse il rally per i tornanti con quella y :asd: e ovviamente cambiate più volte le pasticche.
A me a gennaio volevano cambiare le pasticche dicendo che erano finite , sono sempre la sotto belle e buone , le cambierò il prossimo anno se va bene.
fraussantin
08-05-2023, 08:02
Che poi...rettificarli non è nemmeno possibile visto che, molto probabilmente andresti sotto la tolleranza minima richiesta con il rischio di peggiorare le prestazioni in frenata.
che i dischi nuovi siano migliori non si discute , ma ai tempi che ero bambino si faceva , cosí erano i ricordi parlando con chi è più grande di me , sulle uno , le panda ecc era l'italia povera ( ora siamo tutti ricchi :asd:)
I 20-30000km tra un cambio olio e un altro sono pura follia. La nuova moda del long-live di di long a poco o nulla.
Può andare bene per i filtri, che realmente dopo quel chilometraggio sono ancora buoni, ma olio motore che ha 30.000km contribuisce solo ad accorciare la vita del sistema di distribuzione a catena (ormai tutte le auto moderne recenti sono concepite con quel sistema) che è ormai regolato dalla pressione dell'olio, sistema di pattini e tendicatena. Il rischio di rotture su auto con alti chilometraggi e con olio marcio è nettamente superiore.
Risparmiare 100€ su un cambio olio, con il rischio di rottura del propulsore, secondo me non ne vale la pena.
io su uno scudo del 2007 1.6 ( peogeot) diesel facevo tagliandi ogni 30k e il mezzo cammina ancora a quasi 300k.
Ovviamente dipende anche dai motori e dall'uso . Se mi prendi un turbo benzina il limite è 20k e cmq non si dovrebbe mai superare i 2 anni .
Cmq il problema adesso è risolto . Taglia do obbligatorio ogni anno anche se da 1000 km e l'olio anche se non serve provano sempre a cambiarlo
E' da tanto tempo che i costi delle manutenzioni periodiche sono spetto TOTALMENTE FORFETTARI (per non dire inventati). Gli è andata bene che non è stato sostituito in fattura anche il filtro della benzina!
gd350turbo
08-05-2023, 09:43
che i dischi nuovi siano migliori non si discute , ma ai tempi che ero bambino si faceva , cosí erano i ricordi parlando con chi è più grande di me , sulle uno , le panda ecc era l'italia povera ( ora siamo tutti ricchi :asd:)
Decenni fa si faceva eccome si faceva, era pratica corrente...
Ora se devi pagare un meccanico che te li smonta li porta in rettifica e li rimonta, hai già speso più o meno la stessa cifra che prenderli nuovi.
Calcola che tempo fa trovai un offerta su autodoc, un paio di dischi circa 50€.
Poi ne presi di più performanti, dato che la normale manutenzione la seguo io, ci metto quello che so che va bene, non quello che ho o che trovo a prezzo più basso come fanno le officine.
Dakron comunque ha ragione al 100% io da quando il mio fidato meccanico andò in pensione, per trovare un meccanico che sia degno di questo nome ho dovuto fare una cinquantina di km, ma purtroppo dato che non me ne sono accorto solo io che sa fare davvero il suo lavoro, avere un appuntamento con lui non è cosa facile o immediata.
Ed infatti anche sul fatto di prendere un auto elettrica per evitare questi cialtroni che prendono un locale in affitto e ci mettono sopra il cartello offcina, che sono d'accordo con lui nel valutare un auto elettrica, in futuro, si spera molto in là !
Ma perché i siti di tecnologia e informatica si sono messi a parlare di auto elettriche???? Cosa ne capisce uno che si occupa di informatica di macchine tanto da farne articoli?? Non sarete andati tutti dietro all'architetto di corso como? Famoso per intendersi di tutto come il nuovo re inglese di lavaggio di pavimenti e piatti.
Parliamo allora anche di biologia cellulare avanzata e di operazioni chirurgiche. Anche la mineralogia non sarebbe male.
Sicuramente fanno le loro analisi e hanno visto che generano più click e visite degli altri articoli
ramses77
08-05-2023, 10:55
Ho avuto 2 Mercedes, mai più. Non discuto l’auto, ma il servizio di assistenza è pessimo, almeno nella concessionaria dove andavo. Ti fatturavano di tutto anche quando sbagliavano a mettere un pezzo per un altro. Ho sempre avuto l’impressione che, abituati a signorotti che non guardano i dettagli, fossero abituati a fatturare di tutto e a caso, con scuse ridicole.
se vuoi sopra c'è la notizia della migliore friggitrice ad aria.. altro articolo interessante che dopo andrò a leggere :sofico:
c'è di peggio, ad esempio un noto sito versione italiana di quello americano che ha la parola hardware nel nome in cui ci sono "recensioni" (pubblicità) di spazzolini, auto, fumetti, serie tv, lavatrici... di pc praticamente non se ne parla
fraussantin
08-05-2023, 11:21
Decenni fa si faceva eccome si faceva, era pratica corrente...
Ora se devi pagare un meccanico che te li smonta li porta in rettifica e li rimonta, hai già speso più o meno la stessa cifra che prenderli nuovi.
Calcola che tempo fa trovai un offerta su autodoc, un paio di dischi circa 50€.
Poi ne presi di più performanti, dato che la normale manutenzione la seguo io, ci metto quello che so che va bene, non quello che ho o che trovo a prezzo più basso come fanno le officine.
Dakron comunque ha ragione al 100% io da quando il mio fidato meccanico andò in pensione, per trovare un meccanico che sia degno di questo nome ho dovuto fare una cinquantina di km, ma purtroppo dato che non me ne sono accorto solo io che sa fare davvero il suo lavoro, avere un appuntamento con lui non è cosa facile o immediata.
Ed infatti anche sul fatto di prendere un auto elettrica per evitare questi cialtroni che prendono un locale in affitto e ci mettono sopra il cartello offcina, che sono d'accordo con lui nel valutare un auto elettrica, in futuro, si spera molto in là !
Che poi 20 euro di pasticche , e 60 65 di dischi ( per una utilitaria e parlo di robe di marca bosch , non cineserie strane , che per carità non saranno i ltop , ma sono cmq decenti ) ti prendono 350 euro minimo , ma minimo.
Con questi margini che bisogno hanno di fare i furbi . Boh .
Sai quale è il problema di molti :
È che le concessionarie con l'officina ci devono pagare le hostess alla vendita e tutti i fannulloni che vedi in giro , e i meccanici privati si adeguano a loro.
gd350turbo
08-05-2023, 12:28
Ho avuto 2 Mercedes, mai più. Non discuto l’auto, ma il servizio di assistenza è pessimo, almeno nella concessionaria dove andavo. Ti fatturavano di tutto anche quando sbagliavano a mettere un pezzo per un altro. Ho sempre avuto l’impressione che, abituati a signorotti che non guardano i dettagli, fossero abituati a fatturare di tutto e a caso, con scuse ridicole.
Io ne avuta solo una, quella in avatar...
E solo una volta ci sono andato per una cazata riguardante l'aria condizionata, praticamente mi fecero pagare anche il tempo in cui spostavano la macchina...
Che poi 20 euro di pasticche , e 60 65 di dischi ( per una utilitaria e parlo di robe di marca bosch , non cineserie strane , che per carità non saranno i ltop , ma sono cmq decenti ) ti prendono 350 euro minimo , ma minimo.
Con questi margini che bisogno hanno di fare i furbi . Boh .
Come detto più e più volte il meccanico solo di nome e non di fatto del mio paese, per un litro di olio da lui acquistato a fusti da 200 litri (lo vedi entrando in officina) te lo rivende a 35 euro + iva, credo che grosso modo lo pagherà 6/7€ al litro, più o meno il 500% di ricarico.
Sai quale è il problema di molti :
È che le concessionarie con l'officina ci devono pagare le hostess alla vendita e tutti i fannulloni che vedi in giro , e i meccanici privati si adeguano a loro.
E' vero, tristemente e assolutamente vero !
Come detto più e più volte il meccanico solo di nome e non di fatto del mio paese, per un litro di olio da lui acquistato a fusti da 200 litri (lo vedi entrando in officina) te lo rivende a 35 euro + iva, credo che grosso modo lo pagherà 6/7€ al litro, più o meno il 500% di ricarico.
Fanno tutti così, compreso i concessionari, per loro è un guadagno troppo facile e fidati che quello del fusto lo pagano meno di 6 euro al litro.
Tanto non c'è modo per dimostrare che l'olio che hanno messo è diverso da quello che ti hanno fatto pagare e per loro sono 100 euro di guadagno in più per ogni tagliando.
In più negli ultimi anni c'è il business dell'olio contraffatto, praticamente puliscono e sbiancano l'olio vecchio esausto e lo rivendono, perciò rischi pure di trovare il meccanico disperato che vuole risparmiare sui pochi euro del fusto e ti mette dell'olio che non è più in grado di fare bene il suo lavoro, tanto se dopo qualche mese rompi la turbina o peggio, magari torni pure da lui a fare il lavoro...
fraussantin
08-05-2023, 12:49
Fanno tutti così, compreso i concessionari, per loro è un guadagno troppo facile e fidati che quello del fusto lo pagano meno di 6 euro al litro.
Tanto non c'è modo per dimostrare che l'olio che hanno messo è diverso da quello che ti hanno fatto pagare e per loro sono 100 euro di guadagno in più per ogni tagliando.
In più negli ultimi anni c'è il business dell'olio contraffatto, praticamente puliscono e sbiancano l'olio vecchio esausto e lo rivendono, perciò rischi pure di trovare il meccanico disperato che vuole risparmiare sui pochi euro del fusto e ti mette dell'olio che non è più in grado di fare bene il suo lavoro, tanto se dopo qualche mese rompi la turbina o peggio, magari torni pure da lui a fare il lavoro...
In teoria in concessionaria devono comprare ricambi e consumabili direttamente dalla casa madre.
Poi è vero che in certi casi possono spaziare e procurarsi ricambi altrove , ma in linea di massima devono attenersi ai ricambi originali.
Anche perche la casa madre stessa ha interessea vendergli lei i prodotti con ricarichi spaventosi sopratutto sui rigenerati.. Poi nel mezzo puo capitare che ci fischini qualcosa , ma il grosso devojo fatturalo da loro.
Cmq se quando vai in officina fai vedere che qualcosa ne capisci , senza mai comportarsi male proveranno ad affibbiare ad altri le fregature.
Poi per carità ne ho viste di tutti i colori , addirittura rimontare partiglie usate sull'auto .
L'olio non è un ricambio ufficiale e non viene prodotto dalla casa madre, solo il filtro lo è. Al massimo ci sono accordi commerciali per consigliare una determinata marca, ma nel motore ci può andare qualsiasi marca di olio purché sia della giusta gradazione.
fraussantin
08-05-2023, 13:14
L'olio non è un ricambio ufficiale e non viene prodotto dalla casa madre, solo il filtro lo è. Al massimo ci sono accordi commerciali per consigliare una determinata marca, ma nel motore ci può andare qualsiasi marca di olio purché sia della giusta gradazione.
Si lo è , molte hanno accordi , altre lo producono.
Dacia renault per esempio prima ti vendevano elf di loro proprietà, adesso invece usano castrol marchiato renault sia sui fusti che sulle taniche.
Idem per i liquidi.
Ma quasi tutte le case madre hanno i loro accordi. Sono soldi facili.
Quindi in concessionaria l'olio è un consumabile ufficiale , e per il tagliando dovrebbero usare quello e fatturare alla casa madre.
Poi ovvio che puoi metterci che marca ti pare , eccetto che se sei in garazia oltre i 2 anni.
In quel caso ci sono vincoli .
Però se ci fai caso, tutti i concessionari hanno il fustone di olio da usare per i tagliandi, ma quando vai a pagare ti fatturano le singole confezioni da 1 litro, già quello ti fa capire che ti stanno prendendo in giro...
Poi se la casa madre consiglia un Castrol 10w40, loro ti mettono il castrol 10w40 più scarso possibile, ma ti fanno pagare quello top di gamma sintetico da 25 euro/litro.
Infatti il cambio di olio fatto in casa non conviene tanto per il risparmio, ma perché sei sicuro di mettere un olio di qualità nel motore.
fraussantin
08-05-2023, 13:28
Però se ci fai caso, tutti i concessionari hanno il fustone di olio da usare per i tagliandi, ma quando vai a pagare ti fatturano le singole confezioni da 1 litro, già quello ti fa capire che ti stanno prendendo in giro...
Poi se la casa madre consiglia un Castrol 10w40, loro ti mettono il castrol 10w40 più scarso possibile, ma ti fanno pagare quello top di gamma sintetico da 25 euro/litro.
Infatti il cambio di olio fatto in casa non conviene tanto per il risparmio, ma perché sei sicuro di mettere un olio di qualità nel motore.
Fare le cose da soli , se si hanno i mezzi e le capacitá è sempre meglio , per tutto.
Io non posso farlo in strada senno lo farei.
Già ti fregano con i 5 anni di garanzia , nel 2025 mi finisce sulla mia , col cavolo che mi rivedono.
Ma non dite cazzate per piacere. Basta alzare l'asticella per vedere se l'olio è nuovo o vecchio.
Beato te. Un bel po' di conducenti non ha idea neppure dell'esistenza dell'asticella ... !
Marko#88
08-05-2023, 16:04
Beato te. Un bel po' di conducenti non ha idea neppure dell'esistenza dell'asticella ... !
In tante macchine moderne (ma non troppo, bmw anche di 15 anni fa) non c'è nemmeno :asd:
gd350turbo
08-05-2023, 16:58
L'olio non è un ricambio ufficiale e non viene prodotto dalla casa madre, solo il filtro lo è. Al massimo ci sono accordi commerciali per consigliare una determinata marca, ma nel motore ci può andare qualsiasi marca di olio purché sia della giusta gradazione.
Al tempo, tanto tempo fa, in cui mi recavo in officina honda per fare il tagliando, i pezzi che mettevano non erano marcati honda, i filtri ad esempio erano tecnocar e varie marche.
Beato te. Un bel po' di conducenti non ha idea neppure dell'esistenza dell'asticella ... !
Direi che in parecchi sanno che esiste un motore da qualche parte nella loro auto, ma dove sia locato e come funzioni, bè mistero della fede !
Un giorno una collega:
Ho finito l'acqua per il tergicristalli, dove si mette ?
partono un paio di colleghi maschi, e non trovavano la bocchetta di riempimento, uno ha trovato un tappo azzurro e ci stava per versare l'acqua, peccato che quello fosse il serbatoio dell'olio dei freni !
Per fortuna stavo osservando il loro operato, e l'ho bloccato in tempo!
Fare le cose da soli , se si hanno i mezzi e le capacitá è sempre meglio , per tutto.
Io non posso farlo in strada senno lo farei.
Già ti fregano con i 5 anni di garanzia , nel 2025 mi finisce sulla mia , col cavolo che mi rivedono.
Assolutamente, un tagliando fai da te mi costa grossomodo un centinaio di euro, e ci impiego circa un oretta, data la mia percorrenza attuale, lo faccio una volta all'anno...
Si però ci vuole almeno uno spazio coperto per poterlo fare.
Ma non dite cazzate per piacere. Basta alzare l'asticella per vedere se l'olio è nuovo o vecchio.
a quanto mi avevano detto questo vale per i benzina.
coi diesel l'olio nuovo dopo pochi km è già piuttosto nero.... :stordita:
In tante macchine moderne (ma non troppo, bmw anche di 15 anni fa) non c'è nemmeno :asd:
e come controlli l'olio? :confused:
fraussantin
08-05-2023, 19:52
a quanto mi avevano detto questo vale per i benzina.
coi diesel l'olio nuovo dopo pochi km è già piuttosto nero.... :stordita:
e come controlli l'olio? :confused:
È vero , ma uno olio nuovo anche se scuro mantiene una certa trasparenza. Un olio a 20k è nero come il nero di seppia . Fidati che lo vedi se è stato cambiato.
Per controllare l'olio tante auto hanno l'indicatore elettronico che ti indica la quantità , ma non è preciso e non è sicuro ( sulla modus per dire non dice più il vero ) .
Quando fai il tagliando serve l'asticella.
Secondo me c'è , solo che è imboscata.
Controllando in rete alcuni possessori dicono che su alcune c'è ma è nasconsta sotto il coperchio in plastica, su altre c'è solo il foro con il tappino e l'asta se la tengono in officina.
Insomma sono dei bastardi , e lo fanno per complicare la vita ai clienti.
Marko#88
09-05-2023, 06:26
e come controlli l'olio? :confused:
Sulle BMW c'è un indicatore nello schermo del quadro strumenti.
Su altre auto non saprei ma immagino sia la stessa cosa. Non che la reputi una cosa sensata eh, anzi.
I dischi si rettificavano 40 anni fa quando non erano ventilati , e quando non costava quasi niente farlo.
Oggi su un utilitaria specialmente come quella ( che cmq li aveva ventilati ) costa meno cambiarli che rettificarli.
Nel suo caso cmq si è trattato di truffa bella e buona li hanno piallati semplicemente per farli sembrare nuovi perche dopo 30k non erano da rettificare a meno che non abitasse in montagna e ci facesse il rally per i tornanti con quella y :asd: e ovviamente cambiate più volte le pasticche.
A me a gennaio volevano cambiare le pasticche dicendo che erano finite , sono sempre la sotto belle e buone , le cambierò il prossimo anno se va bene.
Sulla Y del 2000 i dischi erano ventilati?
Sulle BMW c'è un indicatore nello schermo del quadro strumenti.
Su altre auto non saprei ma immagino sia la stessa cosa. Non che la reputi una cosa sensata eh, anzi.
che ci sian un indicatore sul quadro mi sta bene, ma togliere pure l'astina mi pare davvero idiota...
forse costa troppo su auto da 50k in su...
capellone24
10-05-2023, 06:37
Niente di nuovo, un paio di anni fa portai la macchina in officina per il tagliando, appuntamento ore 9:00 , l’auto entra in officina alle 12:00 ed esce alle 12:45 con buoni 25 minuti alzata sul ponte a scolare l’olio.
Mi fanno la fattura e trovo 3 ore di manodopera per un totale di 170€ …
Alla fine gli ho pagato solo 1 ora di manodopera.
gd350turbo
10-05-2023, 07:30
Tre ore per fare un tagliando...
nemmeno un meccanico che ha una mano sola con due dita ci mette tanto !
Nel suo caso ovviamente è una truffa, però ci sono ancora in circolazione
modelli di Audi che per smontare il pannello para-motore sottostante ci vuole
solo quello 20 minuti; questo per dire che alcune auto le fanno apposta stronze
per rincarare sulla manutenzione, meglio se del conce ufficiale.
gd350turbo
10-05-2023, 08:10
Bè i concessionari della casa, hanno i tempari che gli dicono quanto tempo mettere in fattura per quel certo tipo di lavoro, li sai già al momento in cui gliela porti cosa ti faranno pagare, sono i meccanici generici, che hanno molta immaginazione in tal campo
Tre ore per fare un tagliando...
nemmeno un meccanico che ha una mano sola con due dita ci mette tanto !
Se hai 2 ponti in officina in tre ore di cambi olio e filtro ne fai 10 in 3 ore e mentre svuoti la coppa puoi smontare e cambiare anche il filtro abitacolo e fare la diagnostica.
In certe officine merdeces ho visto griglie tariffarie con costi di manodopera di 50 euro l'ora, roba che un primario in chirurgia guadagna di meno :doh:
gd350turbo
10-05-2023, 18:24
Se hai 2 ponti in officina in tre ore di cambi olio e filtro ne fai 10 in 3 ore e mentre svuoti la coppa puoi smontare e cambiare anche il filtro abitacolo e fare la diagnostica.
In certe officine merdeces ho visto griglie tariffarie con costi di manodopera di 50 euro l'ora, roba che un primario in chirurgia guadagna di meno :doh:
50 euro sono anche economici...
io l'unica volta che ci sono stato c'erano ancora le lire, e ora ho sentito dei 60 euro + iva
fraussantin
10-05-2023, 18:28
60 + iva è la norma , ma in genere un tagliando ci mettono un ora in renault\dacia da me.
Tipo fanno con calma e poi fanno il filmato "paraculata" che ti mandano per sms ( link) e il classico giro di prova per pararsi il culo e far passare il tempo.
Cmq il tariffario per la manutenzione ordinaria è forfettario .
60 + iva è la norma , ma in genere un tagliando ci mettono un ora in renault\dacia da me.
Tipo fanno con calma e poi fanno il filmato "paraculata" che ti mandano per sms ( link) e il classico giro di prova per pararsi il culo e far passare il tempo.
Cmq il tariffario per la manutenzione ordinaria è forfettario .
Io fatturo 650 euro al giorno, se avessi fatto il meccanico avrei sicuramente guadagnato meno della metà della metà. Questi prezzi sono una presa per il culo ed arricchiscono solo le officine, di certo non vanno nelle tasche dei meccanici dipendenti di questa o di quella marca.
Contentissimo di aver comprato una model 3, l'unica spesa che ho su 3 anni é il liquido per pulire i vetri, una tanica di acqua distillata e un po di alcool mi costano 5 euro.
mrk-cj94
14-05-2023, 16:58
Io fatturo 650 euro al giorno, se avessi fatto il meccanico avrei sicuramente guadagnato meno della metà della metà. Questi prezzi sono una presa per il culo ed arricchiscono solo le officine, di certo non vanno nelle tasche dei meccanici dipendenti di questa o di quella marca.
Contentissimo di aver comprato una model 3, l'unica spesa che ho su 3 anni é il liquido per pulire i vetri, una tanica di acqua distillata e un po di alcool mi costano 5 euro.
o.o
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.